La Liguria ("Ligüria" in lingua ligure) è una regione italiana di circa 1.6 milioni di abitanti, situata nel Nord-Ovest della penisola e avente come capoluogo la città di Genova, che la suddivide in due parti: Riviera di Ponente e Riviera di Levante.
Il suo nome deriva dall'antica popolazione dei Liguri, anche se in realtà i confini della Liguria antica erano ben più estesi di quelli dell'attuale regione: gli attuali confini amministrativi definiti solo nel 1923 (istituzione provincia della Spezia), e coincidono in gran parte con quelli della storica Repubblica di Genova.
Caratteristica di questa regione è la lingua ligure, ancora oggi molto utilizzata, seppur parlata sempre meno per le continue discriminazioni a favore della lingua italiana; essa è parlata anche nelle regioni confinanti (Piemonte, Emilia-Romagna) e nell'Isola di San Pietro (Carloforte e Calasetta) in Sardegna e Corsica (Bonifacio). |