BOINC.Italy BOINC.Italy BOINC.Italy La community italiana dedicata al calcolo distribuito
facebook feed twitter youtube
  • Utenti: 14'808
  • Gruppi: 56
  • Potenza: 367,30 TFLOPS
  • RAC: 73'459'414
  • Statistiche team
  • HomeHome
  • ArticoliArticoli
    • BOINC
    • Progetti
    • News dai progetti
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Scienza e ricerca
  • ProgettiProgetti
    • Progetti BOINC
      • Astronomia, Fisica e Chimica
        • Albert@home
        • Asteroids@home
        • Cosmology@home
        • Einstein@home
        • GAIA@Home
        • LHC
          • ATLAS@home
          • CMS
          • LHC@home
          • vLHC@home
          • Lhcb
        • MilkyWay@home
        • NanoHUB@Home
        • QuChemPedIA@Home
        • Universe@Home
      • Biologia e Medicina
        • Denis@home
        • DrugDiscovery@home
        • GPUGrid
        • RNA World
        • Rosetta@home
        • SiDock@Home
      • Climatologia e studio della Terra
        • Climateprediction.net
        • Quake-Catcher Network
        • Radioactive@home
      • Matematica
        • Amicable Numbers
        • Collatz Conjecture
        • Distribuited Hardware Evolution
        • Gerasim@home
        • iThena.Computational
        • iThena.Measurements
        • Moo! Wrapper
        • NFS@home
        • NumberFields@home
        • ODLK
        • ODLK1 (Latinsquares)
        • PrimeGrid
        • Private GFN Server
        • Rake Search
        • SRBase
        • Van Der Waerden Numbers
        • WEP-M+2
        • YAFU
      • Informatica e I.A.
        • LODA
      • Scienze cognitive
        • MindModeling@home
      • Multidisciplinari
        • BOINC@TACC
        • CSG@Home
          • DNA@home
          • SubsetSum@home
          • Wildlife@Home
        • Ibercivis
        • World Community Grid
        • yoyo@home
      • Altri
        • BOINC Alpha Test
        • Minecraft@Home
        • MLC@Home
        • WuProp@home
      • Progetti Italiani
        • Tn-Grid
      • Progetti chiusi
        • Leiden Classical
        • FightMalaria@home
        • The Lattice Project
        • Malaria Control
        • Superlink@Technion
        • Convector
        • Distributed DataMining
        • OProject@home
        • Sudoku@vtaiwan
        • FreeHAL@home
        • AlmereGrid BOINC GRID
        • BURP
        • Chess960@home
        • DistrRTgen
        • Pirates@home
        • Poem@home
        • POGS
        • Optima@home
        • SZTAKI Desktop Grid
        • Seti@home
        • Volpex@UH
        • Enigma@home
        • CAS@home
        • VGTU project@Home
        • SAT@home
        • PRIMABOINCA
        • XAnsons4cod
        • QMC@home
    • Folding@home
    • Progetti di distributed thinking
    • Applicazioni dei progetti
    • Foldit
    • Covid-19
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Sorgenti Progetti
  • CommunityCommunity
    • Canale Facebook
    • Canale Twitter
    • Canale Telegram
    • Canale IRC su Freenode
    • Canale IRC su Libera Chat
    • Gruppi interni
    • Iniziative
    • Badge
    • Loghi e banner
    • Facciamoci conoscere
  • ForumForum
  • StatisticheStatistiche
    • Statistiche mondiali
    • Statistiche BOINC.Italy
    • Classifica combinata membri
    • Classifica combinata gruppi
    • BOINC.Italy Trophy
    • Stato dei server
    • Ricerca membri
    • Classifiche Challenges Esterni
  • SupportoSupporto
    • Ottieni aiuto online
    • Link utili
    • Domande frequenti (FAQ)
    • Guide
      • Guide (base)
        • Come funziona BOINC
        • Installazione di BOINC
        • Mini guida al BOINC Manager
        • Inserire Tag nel nick
      • Guide (avanzate)
        • Cross Project ID
        • La firma personalizzata BOINC
        • Multisessioni Boinc
        • Guida server Boinc
  • BlogBlog
    • Annunci
    • BOINC
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Pensieri distribuiti
    • Progetti
  • CercaCerca
 

News

Più WorkUnits disponibili

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
13 Marzo 2010
Creato: 13 Marzo 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Abbiamo una riserva di 3352 WorkUnits da elaborare. Servirà aiuto per completarle. GPUGRID team

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

LA Times parla di QCN

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
13 Marzo 2010
Creato: 13 Marzo 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il Los Angeles Times ha pubblicato oggi un articolo su QCN. La protagonista del pezzo è la ricercatrice Elizabeth Cochran.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Nuovo progetto per Ibercivis

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
11 Marzo 2010
Creato: 11 Marzo 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

È stato lanciato un nuovo progetto: Sanidad. Il progetto Sanidad tenta, tramite l'uso di tecniche di simulazioni numeriche Monte Carlo, di migliorare la conoscenza e l'uso delle radiazioni ionizzanti nell'ambito sanitario. Le applicazioni sono molteplici, dalla risoluzione di problemi associati alla diagnostica per immagini, passando alla descrizione e miglioramento delle conoscenze di macchine e fonti radioattive, fino all'uso delle radiazioni nei trattamenti contro il cancro.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Terremoto cileno su QCN

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
13 Marzo 2010
Creato: 13 Marzo 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il terremoto di 8,8 gradi richter che ha distrutto il Cile il 27 febbraio scorso è stato registrato da un volontario QCN.Il sensore in questione era in fase di test da parte dell'Università di Conception nell'intento di diffondere QCN nel futuro in quella regione. Il sensore ha registrato la scossa primcipale e numerose scosse successive anche grazie a un gruppo di continuità che ha fornito corrente al pc per circa un'ora. Al momento del sisma, il sensore non era purtroppo ancorato al pavimento (anche se i dati raccolti sono eccezionalmente buoni) e il picco di accelerazione nei grafici potrebbe indicare la caduta del Joy Warrior dalla scatola sulla quale era posizionato. Si annuncia inoltre che nei giorni scorsi (9 marzo) due studenti sono partiti alla volta della zona colpita per installare 100 sensori QCN. Grazie alla collaborazione delle Università di Conception e Santiago, il progetto QCN spera di raccogliere numerosi dati dalle attuali scosse di assestamento. Tutti i dati raccolti saranno resi disponibili sul sito nelle prossime settimane.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Importante avviso agli utenti

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
11 Marzo 2010
Creato: 11 Marzo 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Avviso agli utenti che usano script per abortire alcuni tipi di WU gli sviluppatori chiedono di cessare al più presto il loro utilizzo, dato che crea un inutile accumulo di WU sui server. Il team di Milkyway si sta adoperando "lato server" per far cessare questo tipo di pratica, ma gli utenti sono comunque invitati a eliminare questi script. In caso contrario verranno presi provvedimenti (azzeramento crediti e/o ban). Si è inoltre tentato di iniziare una nuova ricerca, ma sembrano esserci dei problemi. È previsto un incontro con Matt per riesaminare il metodo di lancio di nuove WU in modo che non accadano nuovi problemi.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Ides of March Challenge

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
13 Marzo 2010
Creato: 13 Marzo 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Partirà lunedì 15 marzo il challenge Ides of March. La gara durerà 24 ore e sarà offerta sul progetto Prime Sierpinski Problem/Seventeen or Bust (sieve). Sono disponibili applicazioni (anche a 64 bit) per Linux Mac e Windows. Inizio alle 19.00' ora italiana del 15 marzo. Durata 24 ore. Ulteriori informazioni in questo post.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Aggiornamenti ABP

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
11 Marzo 2010
Creato: 11 Marzo 2010
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

La pagina delle riscoperte è stata aggiornata nuovamente e contiene ora i riferimenti a 40 diverse pulsar. I recenti incrementi nella potenza di calcolo stanno consentendo di processare anche i dati di Arecibo rimasti finora accantonati. Grazie a tutti i volontari di Einstein@home.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Altri articoli...

  1. Risolto problema CMC
  2. Rilasciata la versione 6.10.36 di BOINC per Windows e Mac
  3. Conferenza
  4. Aggiornamenti
  5. Nuovo progetto: QuantumFIRE alpha
  6. GPUGRID vince un progetto per far progredire la comprensione e la cura della...
Pagina 191 di 293
  • Inizio
  • Indietro
  • 186
  • 187
  • 188
  • 189
  • 190
  • 191
  • 192
  • 193
  • 194
  • 195
  • Avanti
  • Fine

Articoli

  • Docker e LHC
  • Traguardo delle 1.000 pubblicazioni scientifiche, che futuro per BOINC?
  • HL-LHC sta arrivando
  • Informatica e IA
  • LODA

Approfondimenti

  • Come funziona BOINC
  • Guida installazione BOINC
  • Utilizzo e settaggio del BOINC Manager
  • La firma personalizzata
  • CPID: cos'è e come funziona?

Iniziative

  • Utenti del giorno
  • Raccolta video

Blog

  • Pubblicazioni e....truffe
  • Teoria delle Stringhe - scienza o....
  • Mia mamma usa Windows
  • Foldit e AlphaFold
  • Addio Lugano bella
  • Supporta
  • Donazioni
  • Staff
  • Privacy
  • Contatti

Powered by BOINC

Il contenuto del portale BOINC.Italy è distribuito sotto Licenza Creative Commons
Copyleft © 2007 - 2025 BOINC.Italy