Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

Docker e LHC

 

Questa è una brevissima guida su come far girare le prime app Docker nel progetto Lhc-dev per l'applicativo Theory.

Come prima cosa è necessario installare WSL sotto Windows (se non sapete come fare, potete usare la nostra guida), e comunque è semplicissimo e lo riportiamo qui. Il comando, da lanciare in PowerShell, è

WSL --install

Una volta installato WSL, occorre installare una distro linux (noi consigliamo Ubuntu) dallo Store di Windows

 

Una volta installato, si avvierà la shell di Linux e occorrerà create un utente ed una password.

 

A questo punto occorre installare il pacchetto podman nella distro. Per prima cosa occorre aggiornare la distro con il comando

sudo apt-get update

e, poi

sudo apt-get podman

 

A questo punto la distro è pronta e potete chiudere il terminale.

Per funzionare, però, occorre (per ora) usare la versione beta del Boinc Manager (la 8.10) e la potete scaricare qui. Una volta scaricato il file zip, chiudere il Boinc Manager (ricordandosi di fermare le elaborazioni in corso), scompattare il file compresso in una cartella e copiare i files boinc.exe e boinccmd.exe (magari rinominate quelli presenti) nella cartella C\Program Files\Boinc. A questo punto avviate nuovamente il Boinc Manager e controllate che i log siano simili a questo (notare che viene riconosciuta la presenza sia di WSL con Ubuntu che di Docker)

Starting BOINC client version 8.1.0 for windows_x86_64
This a development version of BOINC and may not function properly
log flags: file_xfer, sched_ops, task
Libraries: libcurl/8.12.1-DEV Schannel zlib/1.3.1
Windows processor group 0: 12 processors
OS: Microsoft Windows 11: Professional x64 Edition, (10.00.26100.00)
Usable WSL distros:
- Ubuntu (WSL 2) (default)
- OS: Ubuntu (Ubuntu 24.04.2 LTS)
- libc version: 2.39
- Docker version 4.9.3 (podman)

 

A questo punto, nel proprio profilo utente sul sito e selezionare l'applicativo Theory nella lista delle app disponibili.

Attraverso l'applicativo WSL Manager (installato quanto è stato lanciato il comando di installazione) è possibile configurare le cpu, la ram, la rete e tutto ciò che può essere utile a personalizzare il calcolo.


Buono scaccolo!!

 


Accedi per commentare

Avatar di boboviz
boboviz ha risposto alla discussione #139360 29/03/2025 17:47
Spero che questa guida sia utile a chi vuol provare questo applicativo