Piccola news da LHC
I due esperimenti minori di LHC, TOTEM e LHCf, hanno pubblicato un aggiornamento sullo stato dei loro sistemi, messi a punto durante i 10 mesi di stop dell'acceleratore
.
BOINC.Italy
La community italiana dedicata al calcolo distribuito
I due esperimenti minori di LHC, TOTEM e LHCf, hanno pubblicato un aggiornamento sullo stato dei loro sistemi, messi a punto durante i 10 mesi di stop dell'acceleratore
.È stata scoperta una nuova progressione aritmetica di 25 primi. Si tratta della seconda scoperta da Primegrid e della terza progressione di questo genere conosciuta. Lo scopritore è il tedesco Jochen "dh1saj" Beck, membro di SETI.Germany. La progressione è scritta come 20919497549238289+3155495*23#*n con n=0..24. L'ultimo termine è 37814740008933889 che supera il vecchio record 15523154536267043. Ulteriori informazioni in questo post.
.L'applicazione CUDA è stata rilasciata. Ulteriori informazioni in questo thread. Il team di Milkyway vi ringrazia per aver atteso con pazienza questa release. Il codice è stato sviluppato e testato su una GeForce GTX 285 donata da NVIDIA al Milkyway@Home research team.
.Abbiamo alcuni problemi hardware ad un server. Non escludiamo di dover restare offline per brevi periodi durante le riparazioni.
.A partire dalla scorsa settimana stiamo distribuendo le applicazioni più consone all'hardware di ogni utente. Questo vi consente di usare i driver che preferite, i più recenti o le versioni precedenti.
.Ho implementato delle nuove WU chiamate "differential evolution". Questo è il motivo per cui potreste vedere dei lavori il cui nome comincia per "de". Inserirò una descrizione di queste WU in un post sul forum. Travis
.I risultati delle prime ricerche di onde gravitazionali di Einstein@home con LIGO S5 sono stati pubblicati su Physical Review D. È possibile scaricare l'articolo da questo link.
.