Einstein di nuovo online
Il progetto è rimasto offline negli ultimi giorni a causa di un crash nel fileserver. Ora è finalmente di nuovo online e dovrebbe tornare presto alla normalità.
.
BOINC.Italy
La community italiana dedicata al calcolo distribuito
Il progetto è rimasto offline negli ultimi giorni a causa di un crash nel fileserver. Ora è finalmente di nuovo online e dovrebbe tornare presto alla normalità.
.Disponibili le applicazioni per sistemi operativi a 64bit sia per Windows (XP o VISTA) sia per Mac OS X. Se state utilizzando il client a 32bit su di un sistema a 64bit il riconoscimento dovrebbe essere automatico così come l'aggiornamento alla nuova versione. Ci sono anche delle versioni a 64bit per il QCNLive su Mac e per il QCNLive su Windows.
.Il progetto ha appena superato il traguardo dei 2 bilioni di crediti !! Questo significa che in totale sono state donate 10^21 FLOP (floating point operations) che sono state utilizzate per simulare approssimativamente 1 millisecondo di traiettorie di sistemi atomici complessi. Congratulazioni a tutti i volontari!
.Il progetto non è raggiungibile a causa di un crash del server. Stiamo lavorando per ripristinare il filesystem ma non sappiamo ancora quanto tempo sarà necessario. Daremo notizie quando ne sapremo di più. Grazie per la vostra pazienza.
.Sono finalmente online le pagine che descrivono la nuova ricerca di Einstein@home sulle pulsar binarie. A questo indirizzo troverete notizie su cosa sono le pulsar, su come si sviluppa la ricerca e su come potete aiutarci.
.World Community Grid da il benvenuto al suo nuovo partner italiano Kinetic Solutions Srl – ITALY.
.Sulla rivista online Newswise Science News è stato pubblicato un articolo principalmente su Docking@Home ma che tratta anche di BOINC e della Nintendo Wii.
.