BOINC.Italy BOINC.Italy BOINC.Italy La community italiana dedicata al calcolo distribuito
facebook feed twitter youtube
  • Utenti: 14'807
  • Gruppi: 56
  • Potenza: 367,71 TFLOPS
  • RAC: 73'542'274
  • Statistiche team
  • HomeHome
  • ArticoliArticoli
    • BOINC
    • Progetti
    • News dai progetti
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Scienza e ricerca
  • ProgettiProgetti
    • Progetti BOINC
      • Astronomia, Fisica e Chimica
        • Albert@home
        • Asteroids@home
        • Cosmology@home
        • Einstein@home
        • GAIA@Home
        • LHC
          • ATLAS@home
          • CMS
          • LHC@home
          • vLHC@home
          • Lhcb
        • MilkyWay@home
        • NanoHUB@Home
        • QuChemPedIA@Home
        • Universe@Home
      • Biologia e Medicina
        • Denis@home
        • DrugDiscovery@home
        • GPUGrid
        • RNA World
        • Rosetta@home
        • SiDock@Home
      • Climatologia e studio della Terra
        • Climateprediction.net
        • Quake-Catcher Network
        • Radioactive@home
      • Matematica
        • Amicable Numbers
        • Collatz Conjecture
        • Distribuited Hardware Evolution
        • Gerasim@home
        • iThena.Computational
        • iThena.Measurements
        • Moo! Wrapper
        • NFS@home
        • NumberFields@home
        • ODLK
        • ODLK1 (Latinsquares)
        • PrimeGrid
        • Private GFN Server
        • Rake Search
        • SRBase
        • Van Der Waerden Numbers
        • WEP-M+2
        • YAFU
      • Informatica e I.A.
        • LODA
      • Scienze cognitive
        • MindModeling@home
      • Multidisciplinari
        • BOINC@TACC
        • CSG@Home
          • DNA@home
          • SubsetSum@home
          • Wildlife@Home
        • Ibercivis
        • World Community Grid
        • yoyo@home
      • Altri
        • BOINC Alpha Test
        • Minecraft@Home
        • MLC@Home
        • WuProp@home
      • Progetti Italiani
        • Tn-Grid
      • Progetti chiusi
        • Leiden Classical
        • FightMalaria@home
        • The Lattice Project
        • Malaria Control
        • Superlink@Technion
        • Convector
        • Distributed DataMining
        • OProject@home
        • Sudoku@vtaiwan
        • FreeHAL@home
        • AlmereGrid BOINC GRID
        • BURP
        • Chess960@home
        • DistrRTgen
        • Pirates@home
        • Poem@home
        • POGS
        • Optima@home
        • SZTAKI Desktop Grid
        • Seti@home
        • Volpex@UH
        • Enigma@home
        • CAS@home
        • VGTU project@Home
        • SAT@home
        • PRIMABOINCA
        • XAnsons4cod
        • QMC@home
    • Folding@home
    • Progetti di distributed thinking
    • Applicazioni dei progetti
    • Foldit
    • Covid-19
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Sorgenti Progetti
  • CommunityCommunity
    • Canale Facebook
    • Canale Twitter
    • Canale Telegram
    • Canale IRC su Freenode
    • Canale IRC su Libera Chat
    • Gruppi interni
    • Iniziative
    • Badge
    • Loghi e banner
    • Facciamoci conoscere
  • ForumForum
  • StatisticheStatistiche
    • Statistiche mondiali
    • Statistiche BOINC.Italy
    • Classifica combinata membri
    • Classifica combinata gruppi
    • BOINC.Italy Trophy
    • Stato dei server
    • Ricerca membri
    • Classifiche Challenges Esterni
  • SupportoSupporto
    • Ottieni aiuto online
    • Link utili
    • Domande frequenti (FAQ)
    • Guide
      • Guide (base)
        • Come funziona BOINC
        • Installazione di BOINC
        • Mini guida al BOINC Manager
        • Inserire Tag nel nick
      • Guide (avanzate)
        • Cross Project ID
        • La firma personalizzata BOINC
        • Multisessioni Boinc
        • Guida server Boinc
  • BlogBlog
    • Annunci
    • BOINC
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Pensieri distribuiti
    • Progetti
  • CercaCerca
 

News

BBC (UK) TV - Cercasi video degli utenti - cosa ne pensi di QCN?

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
astroale logo
News
26 Marzo 2013
Creato: 26 Marzo 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Di seguito riporto una comunicazione di Duncan che chiede l'invio di video prodotti dagli utenti QCN che potrebbero essere ritrasmessi dalla TV britannica. Pubblicità per il progetto.


Cari tutti,
Stiamo lavorando su un pezzo per la televisione britannica per un programma scientifico chiamato "Dara O'Briain Science Club" che andrà in onda nel Regno Unito dove ha molti milioni di spettatori e molti altri nel resto del mondo. Stiamo lavorando con il responsabile del progetto, Elizabeth Cochran, per fare un breve inserto per uno spettacolo di divulgazione scientifica in prima serata per presentare il progetto QCN. Elizabeth mi ha gentilmente dato il permesso di contattare la comunità QCN attraverso questo forum. Stiamo cercando di spiegare l'attuale successo della rete - mostrando come questa sia davvero solo all'inizio ma già prendono parte persone provenienti da tutto il mondo.

Siamo alla ricerca di filmati autoprodotti dai partecipanti che raccontino il motivo per cui partecipano alla rete QCN e che cosa questa significa per loro. Potete coinvolgere vostra moglie o vostro marito, i vostri figli - chiunque può partecipare! Il filmato potrebbe essere girato con un iPhone, webcam o simili - la qualità non è importante. Speriamo che siate in grado di caricare il video su un canale privato di YouTube usando Dropbox - un servizio gratuito di upload:
https://www.dropbox.com/home

Idealmente quello che stiamo cercando è:

• Il tuo nome di battesimo - e perché ha aderito alla rete QCN - (circa 30 secondi)
• Quali sono le tue speranze per la rete? - (20 secondi circa)
• gesto in camera con il nome su carta o simile (qui licenza per essere creativi!) - (Circa 20 secondi).

Vi prego di contattarmi direttamente su Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. se avete domande e di inviare video brevi. Il nostro obiettivo è fare un montaggio con i filmati da utilizzare nel programma - per mostrare la portata e il successo della rete.

Grazie per il vostro aiuto!

Duncan

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Help Cure Muscular Dystrophy in completamento

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
News
24 Marzo 2013
Creato: 24 Marzo 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il progetto è da considerarsi sostanzialmente terminato.

Quando avremo verificato tutti i risultati fin qui ricevuti, troveremo verosimilmente alcune WU incomplete che però completeremo in locale sul nostro cluster. Questo perchè le WU in questione erano più lunghe di quelle standard e quindi creavano problemi ad alcuni utenti in rete.

Faremo poi un ulteriore controllo per verificare di non aver perso per strada qualcosa, qualche risultato, e poi dichiareremo questo progetto concluso. I ricercatori analizzeranno quindi i dati e pubblicheranno i risultati ottenuti. Grazie a tutti gli utenti per il loro contributo a questo progetto e alla WCG in generale.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (2 risposte).

CAS@home - Stato applicazione TreeThreader

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
22 Marzo 2013
Creato: 22 Marzo 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Grazie all'aiuto dei volontari, gli sviluppatori dell'applicazione TreeThreader hanno finalmente sistemato tutti i bug nel software.

Leggi tutto: CAS@home - Stato applicazione TreeThreader
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Milkyway@home - Iniziate nuove elaborazioni Separation

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
22 Marzo 2013
Creato: 22 Marzo 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Hanno iniziato nuove elaborazioni oggi.

Leggi tutto: Milkyway@home - Iniziate nuove elaborazioni Separation
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

SETI@home - Rilocazione server

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
22 Marzo 2013
Creato: 22 Marzo 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Matt Lebofsky, amministratore del progetto, annuncia che sposteranno molti dei loro server in una collocazione con un miglior raffreddamento, potenza e rete che dovrebbe migliorare i tempi di attività in generale. Questa procedura inizierà lunedì 1 Aprile alle 8:00 (PDT) e dovrebbe durare 3 giorni durante i quali l'intero progetto non sarà disponibile.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (4 risposte).

Moo! Wrapper - Carenza di lavoro ed interruzioni precedenti

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
22 Marzo 2013
Creato: 22 Marzo 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Teemu Mannermaa, amministratore del progetto, annuncia che sembra che siano rimasti senza lavoro da spedire ieri per la seconda volta questa settimana (l'altro incidente è accaduto 4 giorni fa) ed entrambi sono accaduti perché il keymaster di distributed.net non ha spedito nessun lavoro per generare nuove workunit. 

Leggi tutto: Moo! Wrapper - Carenza di lavoro ed interruzioni precedenti
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WEP M+2 - Fattore di 12 cifre di P2203

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
20 Marzo 2013
Creato: 20 Marzo 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Bearnol, amministratore del progetto, annuncia che un fattore di 12 cifre di P2203 è stato scoperto dal progetto 36768 volte

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Altri articoli...

  1. LHC@home - Dynamic Aperture Tune Scan
  2. NativeBOINC - Qualche aggiornamento
  3. Due nuovi articoli sulle radio pulsar di Einstein@home
  4. SETI@home - Rilasciata v.7.00 per CUDA2.2-5.0 e ATI/AMD OpenCL
  5. CAS@home - Stato lavori
  6. Nuove molecole per Rosetta
Pagina 28 di 293
  • Inizio
  • Indietro
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • Avanti
  • Fine

Articoli

  • Docker e LHC
  • Traguardo delle 1.000 pubblicazioni scientifiche, che futuro per BOINC?
  • HL-LHC sta arrivando
  • Informatica e IA
  • LODA

Approfondimenti

  • Come funziona BOINC
  • Guida installazione BOINC
  • Utilizzo e settaggio del BOINC Manager
  • La firma personalizzata
  • CPID: cos'è e come funziona?

Iniziative

  • Utenti del giorno
  • Raccolta video

Blog

  • Pubblicazioni e....truffe
  • Teoria delle Stringhe - scienza o....
  • Mia mamma usa Windows
  • Foldit e AlphaFold
  • Addio Lugano bella
  • Supporta
  • Donazioni
  • Staff
  • Privacy
  • Contatti

Powered by BOINC

Il contenuto del portale BOINC.Italy è distribuito sotto Licenza Creative Commons
Copyleft © 2007 - 2025 BOINC.Italy