SAT@home - Rilasciata versione 3.01
È stata rilasciata la versione 3.01 dell'applicazione. I tempi di elaborazione si sono ridotti di circa il 25%
BOINC.Italy
La community italiana dedicata al calcolo distribuito
È stata rilasciata la versione 3.01 dell'applicazione. I tempi di elaborazione si sono ridotti di circa il 25%
Bruce Allen, amministratore del progetto, annuncia che i volontari che con i loro computer hanno scoperto una nuova pulsar, riceveranno i "certificati scoperte". Stanno preparando la spedizione di una nuova serie di questi risultati (alcuni dettagli potete trovarli qui)
Sulla pagina delle migliori nazioni, i diagrammi con le statistiche delle nazioni sono stati aggiunti da hoarfrost.
Il 5 ottobre alle ore 18:00 UTC il Primegrid's 2012 Challenge Series vedrà il suo prossimo episodio. La sfida "An Apple a Day" si terrà sul sottoprogetto Proth Prime Search (LLR) e durerà 24 ore. Le workunit saranno veramente corte così ogni minuto conterà!
Per maggiori informazioni visitate il thread sul forum del progetto.
Stanno testando l'ultimo batch di nuove proteine progettate che dovrebbero aiutarli a creare il loro nuovo brand Molecular Enginnering laboratory all'UW. È possibile vedere immagini dello spazio in cui i progetti calcolati da rosetta@home hanno iniziato i test sperimentali in un recente articolo sul giornale:
http://seattletimes.com/html/localnews/2019068219_molecularlab05m.html
Gianni de Fabriitis annuncia che l'errore senza spazio su disco dovrebbe essere ora risolto
Teemu Mannermaa, amministratore del progetto, annuncia che ha aggiornato il codice del server all'ultima versione che ha portato molti dei fix e miglioramenti presenti su BOINC devs negli ultimi 6 mesi. Questi includono cambiamenti nelle caratteristiche web oltre a vari cambiamenti nei processi (E prima che lo chiedate, no, il sistema dei crediti è rimasto lo stesso e nessun aggiustamento nell'assegnazione è stato fatto qui).