BOINC.Italy BOINC.Italy BOINC.Italy La community italiana dedicata al calcolo distribuito
facebook feed twitter youtube
  • Utenti: 14'796
  • Gruppi: 56
  • Potenza: 374,09 TFLOPS
  • RAC: 74'818'300
  • Statistiche team
  • HomeHome
  • ArticoliArticoli
    • BOINC
    • Progetti
    • News dai progetti
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Scienza e ricerca
  • ProgettiProgetti
    • Progetti BOINC
      • Astronomia, Fisica e Chimica
        • Albert@home
        • Asteroids@home
        • Cosmology@home
        • Einstein@home
        • GAIA@Home
        • LHC
          • ATLAS@home
          • CMS
          • LHC@home
          • vLHC@home
          • Lhcb
        • MilkyWay@home
        • NanoHUB@Home
        • QuChemPedIA@Home
        • Universe@Home
      • Biologia e Medicina
        • Denis@home
        • DrugDiscovery@home
        • GPUGrid
        • RNA World
        • Rosetta@home
        • SiDock@Home
      • Climatologia e studio della Terra
        • Climateprediction.net
        • Quake-Catcher Network
        • Radioactive@home
      • Matematica
        • Amicable Numbers
        • Collatz Conjecture
        • Distribuited Hardware Evolution
        • Gerasim@home
        • iThena.Computational
        • iThena.Measurements
        • Moo! Wrapper
        • NFS@home
        • NumberFields@home
        • ODLK
        • ODLK1 (Latinsquares)
        • PrimeGrid
        • Private GFN Server
        • Rake Search
        • SRBase
        • Van Der Waerden Numbers
        • WEP-M+2
        • YAFU
      • Informatica e I.A.
        • LODA
      • Scienze cognitive
        • MindModeling@home
      • Multidisciplinari
        • BOINC@TACC
        • CSG@Home
          • DNA@home
          • SubsetSum@home
          • Wildlife@Home
        • Ibercivis
        • World Community Grid
        • yoyo@home
      • Altri
        • BOINC Alpha Test
        • Minecraft@Home
        • MLC@Home
        • WuProp@home
      • Progetti Italiani
        • Tn-Grid
      • Progetti chiusi
        • Leiden Classical
        • FightMalaria@home
        • The Lattice Project
        • Malaria Control
        • Superlink@Technion
        • Convector
        • Distributed DataMining
        • OProject@home
        • Sudoku@vtaiwan
        • FreeHAL@home
        • AlmereGrid BOINC GRID
        • BURP
        • Chess960@home
        • DistrRTgen
        • Pirates@home
        • Poem@home
        • POGS
        • Optima@home
        • SZTAKI Desktop Grid
        • Seti@home
        • Volpex@UH
        • Enigma@home
        • CAS@home
        • VGTU project@Home
        • SAT@home
        • PRIMABOINCA
        • XAnsons4cod
        • QMC@home
    • Folding@home
    • Progetti di distributed thinking
    • Applicazioni dei progetti
    • Foldit
    • Covid-19
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Sorgenti Progetti
  • CommunityCommunity
    • Canale Facebook
    • Canale Twitter
    • Canale Telegram
    • Canale IRC su Freenode
    • Canale IRC su Libera Chat
    • Gruppi interni
    • Iniziative
    • Badge
    • Loghi e banner
    • Facciamoci conoscere
  • ForumForum
  • StatisticheStatistiche
    • Statistiche mondiali
    • Statistiche BOINC.Italy
    • Classifica combinata membri
    • Classifica combinata gruppi
    • BOINC.Italy Trophy
    • Stato dei server
    • Ricerca membri
    • Classifiche Challenges Esterni
  • SupportoSupporto
    • Ottieni aiuto online
    • Link utili
    • Domande frequenti (FAQ)
    • Guide
      • Guide (base)
        • Come funziona BOINC
        • Installazione di BOINC
        • Mini guida al BOINC Manager
        • Inserire Tag nel nick
      • Guide (avanzate)
        • Cross Project ID
        • La firma personalizzata BOINC
        • Multisessioni Boinc
        • Guida server Boinc
  • BlogBlog
    • Annunci
    • BOINC
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Pensieri distribuiti
    • Progetti
  • CercaCerca
 

PrimeGrid

Terminato l'Year of the Ox Challenge

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
01 Febbraio 2009
Creato: 01 Febbraio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

La prima competizione del 2009 è terminata, ma l'anno cinese del Bue è appena agli inizi (26 gennaio). Oltre 18.000 WU del progetto 321 LLR sono state completate dai 133 team e 589 volontari partecipanti. Congratulazioni a BOINCstats miglior team e a WilliamWallace, primo nella classifica individuale. Il 2009 è iniziato alla grande. Complimenti a tutti e grazie per aver partecipato! Ulteriori informazioni in questo post. Per inciso il team Boinc.Italy si è piazzato 49°, fuori dalla zona punti.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

L'anno del bue: la prima competizione del 2009 su 321 Prime Search

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
21 Gennaio 2009
Creato: 21 Gennaio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Le Challenge Series 2009 sono iniziate con il botto! Unitevi a noi nel nuovo anno cinese, l'anno del bue, per una competizione di 5 giorni (120 ore dal 26 al 31 gennaio) sull'applicazione 321 Prime Search (LLR). Il bue è segno di prosperità per mezzo di fermezza e duro lavoro. E' paziente, instancabile sul lavoro e capace di resistere ad ogni sorta di avversità senza lamentele. Sembra proprio un cercatore di numeri primi. Per maggiori informazioni consultate il thread apposito sul forum.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Congratulazioni a Eric Ueda scopritore del primo divisore di Fermat

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
28 Dicembre 2008
Creato: 28 Dicembre 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Congratulazioni a Eric Ueda, scopritore del primo divisore di Fermat nel progetto Proth Prime Search: 651*2^476632+1 che divide F(476624). E' il 6o divisore di Fermat del 2008 e il 270o di sempre. Secondo il database dei maggiori numeri primi di Chris Caldwell, si tratta dell'8o divisore di Fermat per grandezza.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WU in errore a causa del Norton Antivirus

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
16 Gennaio 2009
Creato: 16 Gennaio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Ci sono molte WU in errore e molti problemi riportati sul forum a causa del Norton antivirus che rileva lo screensaver del progetto come un probabile virus. Non c'è nulla che noi possiamo fare ma voi potete escludere la cartella dati di BOINC da quelle scansite e contattare Symantec per riferire del problema.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

PrimeGrid ha un nuovo progetto: AP26 Search

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
27 Dicembre 2008
Creato: 27 Dicembre 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

PrimeGrid ha da oggi un nuovo progetto di ricerca su una progressione aritmetica di 26 primi: AP26 Search. Una progressione aritmetica di primi è una sequenza di numeri primi in cui differenza fra un numero e il successivo sia sempre costante. Per partecipare, seleziona AP26 dalla pagina delle preferenze (solo per Linux64).

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Congratulazioni a zed scopritore del primo numero primo del 2009

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
01 Gennaio 2009
Creato: 01 Gennaio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Congratulazioni a zed, lo scopritore del primo numero primo del 2009 all'interno del progetto Proth Prime Search: 15*2^483098+1. Sfortunatamente è solo una verifica di un numero già scoperto. Il primo nuovo numero primo è stato scoperto da Vato all'interno dello stesso progetto: 835*2^483718+1.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

PrimeGrid ha un nuovo progetto: Primorial Prime Search

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
26 Dicembre 2008
Creato: 26 Dicembre 2008
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

PrimeGrid ha un nuovo progetto: Primorial Prime Search. I primi primoriali hanno la forma p#+1 and p#-1. (per un approfondimento si veda la descrizione del progetto sul portale). Per il momento, PPS si concentrerà sul 'setacciamento' di un range di numeri. I test di primalità veri e propri cominceranno successivamente.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Altri articoli...

  1. Si è concluso il PrimeGrid's 2008 Challenge
  2. Nuovo server
  3. Stato del progetto Cullen/Woodall
  4. Raggiungimento dei fondi
  5. Straordinarie scoperte del GIMPS
  6. 321 Prime Search scopre un numero primo
Pagina 23 di 24
  • Inizio
  • Indietro
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • Avanti
  • Fine

Articoli

  • Docker e LHC
  • Traguardo delle 1.000 pubblicazioni scientifiche, che futuro per BOINC?
  • HL-LHC sta arrivando
  • Informatica e IA
  • LODA

Approfondimenti

  • Come funziona BOINC
  • Guida installazione BOINC
  • Utilizzo e settaggio del BOINC Manager
  • La firma personalizzata
  • CPID: cos'è e come funziona?

Iniziative

  • Utenti del giorno
  • Raccolta video

Blog

  • Pubblicazioni e....truffe
  • Teoria delle Stringhe - scienza o....
  • Mia mamma usa Windows
  • Foldit e AlphaFold
  • Addio Lugano bella
  • Supporta
  • Donazioni
  • Staff
  • Privacy
  • Contatti

Powered by BOINC

Il contenuto del portale BOINC.Italy è distribuito sotto Licenza Creative Commons
Copyleft © 2007 - 2025 BOINC.Italy