Einstein su iSGTW
iSGTW ha pubblicato un articolo sull uso del calcolo distribuito da parte di Einstein@home.
iSGTW ha pubblicato un articolo sull uso del calcolo distribuito da parte di Einstein@home.
Un articolo sul calcolo volontario è stato pubblicato dal magazine Computer Power User.
Il team crunchers@freiburg ha reso disponibile un glossario in tedesco dei termini relativi a BOINC.
Rilasciata la versione 6.10.36 di BOINC per Windows e Mac. La cronologia delle modifiche può essere trovata qui.
Un articolo di Viola Krebs sulle motivazioni dei volontari informatici è stato pubblicato su FirstMonday.org, un giornale dedicato agli studi su Internet.
QuantumFIRE alpha è un progetto di prova per QuantumFIRE, che sarà dedicato alla ricerca sulle Fondazioni quantistiche e la Fisica dello Stato Solido. Il progetto è situato al Cavendish Laboratory, Università di Cambridge.
Il calcolo distribuito basato su GPU è adesso disponibile su Macintosh! I proprietari di Mac con GPU NVIDIA possono eseguire applicazioni GPU sui progetti Einstein@home e Collatz Conjecture. E' necessaria l'ultima versione di sviluppo di BOINC (6.10.28) e i driver CUDA di NVIDIA.