BOINC.Italy BOINC.Italy BOINC.Italy La community italiana dedicata al calcolo distribuito
facebook feed twitter youtube
  • Utenti: 14'795
  • Gruppi: 56
  • Potenza: 375,21 TFLOPS
  • RAC: 75'042'624
  • Statistiche team
  • HomeHome
  • ArticoliArticoli
    • BOINC
    • Progetti
    • News dai progetti
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Scienza e ricerca
  • ProgettiProgetti
    • Progetti BOINC
      • Astronomia, Fisica e Chimica
        • Albert@home
        • Asteroids@home
        • Cosmology@home
        • Einstein@home
        • GAIA@Home
        • LHC
          • ATLAS@home
          • CMS
          • LHC@home
          • vLHC@home
          • Lhcb
        • MilkyWay@home
        • NanoHUB@Home
        • QuChemPedIA@Home
        • Universe@Home
      • Biologia e Medicina
        • Denis@home
        • DrugDiscovery@home
        • GPUGrid
        • RNA World
        • Rosetta@home
        • SiDock@Home
      • Climatologia e studio della Terra
        • Climateprediction.net
        • Quake-Catcher Network
        • Radioactive@home
      • Matematica
        • Amicable Numbers
        • Collatz Conjecture
        • Distribuited Hardware Evolution
        • Gerasim@home
        • iThena.Computational
        • iThena.Measurements
        • Moo! Wrapper
        • NFS@home
        • NumberFields@home
        • ODLK
        • ODLK1 (Latinsquares)
        • PrimeGrid
        • Private GFN Server
        • Rake Search
        • SRBase
        • Van Der Waerden Numbers
        • WEP-M+2
        • YAFU
      • Informatica e I.A.
        • LODA
      • Scienze cognitive
        • MindModeling@home
      • Multidisciplinari
        • BOINC@TACC
        • CSG@Home
          • DNA@home
          • SubsetSum@home
          • Wildlife@Home
        • Ibercivis
        • World Community Grid
        • yoyo@home
      • Altri
        • BOINC Alpha Test
        • Minecraft@Home
        • MLC@Home
        • WuProp@home
      • Progetti Italiani
        • Tn-Grid
      • Progetti chiusi
        • Leiden Classical
        • FightMalaria@home
        • The Lattice Project
        • Malaria Control
        • Superlink@Technion
        • Convector
        • Distributed DataMining
        • OProject@home
        • Sudoku@vtaiwan
        • FreeHAL@home
        • AlmereGrid BOINC GRID
        • BURP
        • Chess960@home
        • DistrRTgen
        • Pirates@home
        • Poem@home
        • POGS
        • Optima@home
        • SZTAKI Desktop Grid
        • Seti@home
        • Volpex@UH
        • Enigma@home
        • CAS@home
        • VGTU project@Home
        • SAT@home
        • PRIMABOINCA
        • XAnsons4cod
        • QMC@home
    • Folding@home
    • Progetti di distributed thinking
    • Applicazioni dei progetti
    • Foldit
    • Covid-19
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Sorgenti Progetti
  • CommunityCommunity
    • Canale Facebook
    • Canale Twitter
    • Canale Telegram
    • Canale IRC su Freenode
    • Canale IRC su Libera Chat
    • Gruppi interni
    • Iniziative
    • Badge
    • Loghi e banner
    • Facciamoci conoscere
  • ForumForum
  • StatisticheStatistiche
    • Statistiche mondiali
    • Statistiche BOINC.Italy
    • Classifica combinata membri
    • Classifica combinata gruppi
    • BOINC.Italy Trophy
    • Stato dei server
    • Ricerca membri
    • Classifiche Challenges Esterni
  • SupportoSupporto
    • Ottieni aiuto online
    • Link utili
    • Domande frequenti (FAQ)
    • Guide
      • Guide (base)
        • Come funziona BOINC
        • Installazione di BOINC
        • Mini guida al BOINC Manager
        • Inserire Tag nel nick
      • Guide (avanzate)
        • Cross Project ID
        • La firma personalizzata BOINC
        • Multisessioni Boinc
        • Guida server Boinc
  • BlogBlog
    • Annunci
    • BOINC
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Pensieri distribuiti
    • Progetti
  • CercaCerca
 

DNA@home

DNA@Home - DNA@Home si muove! E arrivano nuove WU!

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Andrea [E.R.] logo
News
26 Febbraio 2012
Creato: 26 Febbraio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

In modo da poter contare su server più moderni (e avere migliore appoggio per tenere il codice dei server aggiornato), DNA@Home verrà spostato sui server dell'università del North Dakota (dove si trova attualmente Travis). Il nuovo indirizzo del progetto sarà: volunteer.cs.und.edu/dna/

Leggi tutto: DNA@Home - DNA@Home si muove! E arrivano nuove WU!
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Nuove Wu per DNA@home

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Edoardo logo
News
27 Gennaio 2012
Creato: 27 Gennaio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il fondatore del progetto dice che ci sono "Nuove Wu più corte, ma con gli stessi crediti di prima".  Buona Elaborazione!!!
Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Messaggi in discussione: Nuove Wu per DNA@home

Avatar di baxnimis
baxnimis ha risposto alla discussione #75327 27/01/2012 18:49

Started some new searches, and a status update
So I've started up a few new runs. I've implemented some more dynamic calculation of the FLOPS per each workunit, so let me know if the credit is about right. The "test_mtub_1" workunits should generate the same credit as before, but the "test_crp_1" workunits should be a lot faster (maybe 100x faster) and generate a corresponding amount less credit. If things are off either way let me know.

On another note, I've been having a lot of issues because the server isn't supported very well with me being at University of North Dakota and the server being at RPI (a lot of administrative headaches to say the least). I think we'll be moving the server over to my new BOINC server at UND, which should hopefully mean I'll be able to update things a lot more efficiently, will have more access to the server for my students, and really get the ball rolling.


Sono state inviate poche nuove WU.
E' stato implementato un sistema più dinamico di calcolo dei FLOPS reali delle WU... vediamo se i crediti sono corretti.
Le WU tipo "test_mtub" dovrebbero generare gli stessi crediti di quelle vecchie mentre le WU di tipo "test_crp" ) o "test_gen") sono molto più veloci (anche 100 volte) e dovrebbero generare il corrispondente credito.

Altro argomento: ci sono stati dei problemi di gestione del server del progetto dal momento che questo è localizzato in una città diversa da quella del responsabile del progetto (problemi di ordine amministrativo/burocratico). E' previsto lo spostamento del progetto su un altro server in modo da poterlo gestire più rapidamente in caso di aggiornamenti o problemi.


Fin qui la news

Sono state distribuite poco meno di 2000 WU, già terminate, molte ancora in elaborazione

Io ne ho avute molte terminate ma non validate perchè altri utenti le hanno annullate o sono andate in errore (20%). Sperem..... :mad:
Leggi tutto...

Riparte DNA

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Edoardo logo
News
28 Ottobre 2011
Creato: 28 Ottobre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

DNA_legamiFinalmente, dopo una lunga attesa, poco tempo fa è ripartito il progetto che studia il DNA umano e animale con moltissime nuove elaborazioni. Si spera che non ci siano più ulteriori inceppi; rincomincia così una nuova caccia per fare nuove scoperte utili a tutto il mondo.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Messaggi in discussione: Riparte DNA dopo una vacanza interminabile per tutti i partecipanti al proggetto

Avatar di boboviz
boboviz ha risposto alla discussione #72513 05/11/2011 19:56
Buon articolo!!

Il progetto, però, offre ancora poco lavoro..... :muro:
Avatar di r3venge
r3venge ha risposto alla discussione #72376 01/11/2011 16:31
Complimenti per la prima news edo!! :king:
Avatar di baxnimis
baxnimis ha risposto alla discussione #72263 30/10/2011 06:19
Edoardo23 ha scritto:

Non ti preoccupare del commento io non mi demoralizzo facilmente!


lo so ;)

GHz mi ha fatto penare moooooooolto di più per pubblicare i miei primi articoli :asd: (quindi probabilmente io ero messo peggio)
Avatar di Edoardo23
Edoardo23 ha risposto alla discussione #72255 29/10/2011 19:58
Non ti preoccupare del commento io non mi demoralizzo facilmente!
Avatar di Edoardo23
Edoardo23 ha risposto alla discussione #72254 29/10/2011 19:53
Grazie del parere!Hai ragione non sempre tutte le cose sono a favore ma con questo parere almeno ho imparato che non devo essere superficiale e breve.
Non ti preoccupare il prossimo articolo resterai sbalordito!
Avatar di baxnimis
baxnimis ha risposto alla discussione #72248 29/10/2011 19:20
Sarò cattivissimo! :-)

Vista la brevità direi che questa è più una news che un articolo ;)
A mio parere diventa un articolo quando l'autore approfondisce la news e da un po di notizie in più rispetto alla news (ad esempio dando un'idea dello stato del progetto e del perché di queste soste nella produzione di WU)

In secondo luogo... ma questo è solo un parere personale... non si deve essere troppo precisi ma nemmeno troppo generici (lunga attesa... quanto?, poco tempo fa... quando?, moltissime elaborazioni... per quanti giorni questa volta?).


La prima parte del commento è ufficiale, la seconda è personale e comunque... vai così che vai bene, grazie perché ti dai da fare ;) (in pochissimi hanno scritto il loro primo articolo)
Avatar di Edoardo23
Edoardo23 ha risposto alla discussione #72247 29/10/2011 19:20
Grazie!
Avatar di Tiziano
Tiziano ha risposto alla discussione #72245 29/10/2011 18:59
le due g ;)
Avatar di Edoardo23
Edoardo23 ha risposto alla discussione #72243 29/10/2011 18:50
Il mio primo articolo da referente DNA! Ditemi le cose da migliorare, sono curioso perché essendo il mio primo articolo non so bene come si fa.
Leggi tutto...

DNA@Home - Completato il porting del codice

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
boboviz logo
News
09 Novembre 2011
Creato: 09 Novembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Ho completato il porting del codice al c++. E' disponibile, per chi fosse interessato qui:

https://github.com/travisdesell/dnaathome_client

Lo sto testando per vedere se restituisce gli stessi risultati tra piattaforme. Spero di avere nuove wu per la nuova applicazone dalla fine della settimana, ma sto volando verso Bali per la conferenze CASC 2011 per presentare alcuni risultati da DNA@Home, così potrei non farcela.
Pubblicherò anche le slide dal mio talk così potrete darci una occhiata.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

DNA@home - Altre workunit ed un aggiornamento

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
22 Ottobre 2011
Creato: 22 Ottobre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Ha fatto partire un nuova batch di workunit. Inoltre ha finito la nuova versione dell'applicazione che dovrebbe essere sul server a breve.

Leggi tutto: DNA@home - Altre workunit ed un aggiornamento
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Nuovo batch di WU per DNA@home tra due giorni

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
News
02 Novembre 2011
Creato: 02 Novembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Sono state aggiornate le versioni dell'applicazione per Windows, Linux e OSX ma per le nuove WU bisognerà aspettare ancora un paio di giorni, se va tutto bene.
Travis Desell, responsabile del progetto, promette che ci sarà un grosso lotto di WU e che saranno "lunghe" (senza spiegare cosa stia ad indicare).
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

DNA@Home - Pubblicato il client

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
boboviz logo
News
22 Settembre 2011
Creato: 22 Settembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Se vi interessa dare una occhiata al codice che sta girando con il progetto DNA@HOME, ho creato un repository pubblico su github al seguente indirizzo:

https://github.com/travisdesell/dnaathome_client

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Altri articoli...

  1. DNA@Home - Nuove wu
  2. DNA@home riprende a lavorare
  3. DNA@home - Non sono morti, lo promette
  4. Update dello stato
  5. Aggiornamento delle applicazioni in corso
  6. DNA@home prosegue i test
Pagina 2 di 3
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • Avanti
  • Fine

Articoli

  • Docker e LHC
  • Traguardo delle 1.000 pubblicazioni scientifiche, che futuro per BOINC?
  • HL-LHC sta arrivando
  • Informatica e IA
  • LODA

Approfondimenti

  • Come funziona BOINC
  • Guida installazione BOINC
  • Utilizzo e settaggio del BOINC Manager
  • La firma personalizzata
  • CPID: cos'è e come funziona?

Iniziative

  • Utenti del giorno
  • Raccolta video

Blog

  • Pubblicazioni e....truffe
  • Teoria delle Stringhe - scienza o....
  • Mia mamma usa Windows
  • Foldit e AlphaFold
  • Addio Lugano bella
  • Supporta
  • Donazioni
  • Staff
  • Privacy
  • Contatti

Powered by BOINC

Il contenuto del portale BOINC.Italy è distribuito sotto Licenza Creative Commons
Copyleft © 2007 - 2025 BOINC.Italy