BOINC.Italy BOINC.Italy BOINC.Italy La community italiana dedicata al calcolo distribuito
facebook feed twitter youtube
  • Utenti: 14'795
  • Gruppi: 56
  • Potenza: 375,21 TFLOPS
  • RAC: 75'042'624
  • Statistiche team
  • HomeHome
  • ArticoliArticoli
    • BOINC
    • Progetti
    • News dai progetti
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Scienza e ricerca
  • ProgettiProgetti
    • Progetti BOINC
      • Astronomia, Fisica e Chimica
        • Albert@home
        • Asteroids@home
        • Cosmology@home
        • Einstein@home
        • GAIA@Home
        • LHC
          • ATLAS@home
          • CMS
          • LHC@home
          • vLHC@home
          • Lhcb
        • MilkyWay@home
        • NanoHUB@Home
        • QuChemPedIA@Home
        • Universe@Home
      • Biologia e Medicina
        • Denis@home
        • DrugDiscovery@home
        • GPUGrid
        • RNA World
        • Rosetta@home
        • SiDock@Home
      • Climatologia e studio della Terra
        • Climateprediction.net
        • Quake-Catcher Network
        • Radioactive@home
      • Matematica
        • Amicable Numbers
        • Collatz Conjecture
        • Distribuited Hardware Evolution
        • Gerasim@home
        • iThena.Computational
        • iThena.Measurements
        • Moo! Wrapper
        • NFS@home
        • NumberFields@home
        • ODLK
        • ODLK1 (Latinsquares)
        • PrimeGrid
        • Private GFN Server
        • Rake Search
        • SRBase
        • Van Der Waerden Numbers
        • WEP-M+2
        • YAFU
      • Informatica e I.A.
        • LODA
      • Scienze cognitive
        • MindModeling@home
      • Multidisciplinari
        • BOINC@TACC
        • CSG@Home
          • DNA@home
          • SubsetSum@home
          • Wildlife@Home
        • Ibercivis
        • World Community Grid
        • yoyo@home
      • Altri
        • BOINC Alpha Test
        • Minecraft@Home
        • MLC@Home
        • WuProp@home
      • Progetti Italiani
        • Tn-Grid
      • Progetti chiusi
        • Leiden Classical
        • FightMalaria@home
        • The Lattice Project
        • Malaria Control
        • Superlink@Technion
        • Convector
        • Distributed DataMining
        • OProject@home
        • Sudoku@vtaiwan
        • FreeHAL@home
        • AlmereGrid BOINC GRID
        • BURP
        • Chess960@home
        • DistrRTgen
        • Pirates@home
        • Poem@home
        • POGS
        • Optima@home
        • SZTAKI Desktop Grid
        • Seti@home
        • Volpex@UH
        • Enigma@home
        • CAS@home
        • VGTU project@Home
        • SAT@home
        • PRIMABOINCA
        • XAnsons4cod
        • QMC@home
    • Folding@home
    • Progetti di distributed thinking
    • Applicazioni dei progetti
    • Foldit
    • Covid-19
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Sorgenti Progetti
  • CommunityCommunity
    • Canale Facebook
    • Canale Twitter
    • Canale Telegram
    • Canale IRC su Freenode
    • Canale IRC su Libera Chat
    • Gruppi interni
    • Iniziative
    • Badge
    • Loghi e banner
    • Facciamoci conoscere
  • ForumForum
  • StatisticheStatistiche
    • Statistiche mondiali
    • Statistiche BOINC.Italy
    • Classifica combinata membri
    • Classifica combinata gruppi
    • BOINC.Italy Trophy
    • Stato dei server
    • Ricerca membri
    • Classifiche Challenges Esterni
  • SupportoSupporto
    • Ottieni aiuto online
    • Link utili
    • Domande frequenti (FAQ)
    • Guide
      • Guide (base)
        • Come funziona BOINC
        • Installazione di BOINC
        • Mini guida al BOINC Manager
        • Inserire Tag nel nick
      • Guide (avanzate)
        • Cross Project ID
        • La firma personalizzata BOINC
        • Multisessioni Boinc
        • Guida server Boinc
  • BlogBlog
    • Annunci
    • BOINC
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Pensieri distribuiti
    • Progetti
  • CercaCerca
 

Enigma@home

Enigma@home - Nuova serie M4

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
19 Febbraio 2013
Creato: 19 Febbraio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

TJM, amministratore del progetto, annuncia che ha riavviato il generatore di lavoro elaborando un nuovo batch sul messaggio navale VROL NMKA.

Leggi tutto: Enigma@home - Nuova serie M4
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Enigma@home - Decifrato terzo messaggio navale

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
14 Febbraio 2013
Creato: 14 Febbraio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

TJM, amministratore del progetto, annuncia che il terzo messaggio Enigma proveniente dal progetto Stefan Krah (l'ultimo proveniente dai messaggi Ralph Erskine) e stato decifrato. Per maggiori dettagli, visitate http://enigma.hoerenberg.com/

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Messaggi in discussione: Enigma@home - Decifrato terzo messaggio navale

Avatar di @@$tars_Finder@@
@@$tars_Finder@@ ha risposto alla discussione #89773 21/02/2013 22:21
@@$tars_Finder@@ ha scritto:

baxnimis ha scritto:

akd ha scritto:

Non era stato scoperto il codice con la cattura della prima macchina Enigma? Quindi, per deduzione, una volta che hai la chiave puoi decrittare tutto quello che vuoi, o sbaglio?

Ok, non avranno decrittato qualche messaggio di minore importanza perchè non gliene fregava nulla, ma avendo il codice è un'operazione banale. Se Enigma@home cerca di trovare il codice bruteforce per decrittare i messaggi, bè davvero non riesco a capirne l'utilità... :blink:


da come l'ho capita io loro hanno scoperto il sistema, ma la macchina può essere settata con diversi dischi in diverse posizioni etc... così solo chi sa il set giusto può capire il messaggio... e il set è sconosciuto

Mi avete fatto ri-venire la voglia di ri-lavorare su questo progetto :D
:ruota: :ruota: :italy:

Il progetto è ripartito con una quantità notevole di wu disponibili:

# of workunits: 22.776.000

:eek: :eek:
Avatar di @@$tars_Finder@@
@@$tars_Finder@@ ha risposto alla discussione #89772 21/02/2013 21:17
baxnimis ha scritto:

akd ha scritto:

Non era stato scoperto il codice con la cattura della prima macchina Enigma? Quindi, per deduzione, una volta che hai la chiave puoi decrittare tutto quello che vuoi, o sbaglio?

Ok, non avranno decrittato qualche messaggio di minore importanza perchè non gliene fregava nulla, ma avendo il codice è un'operazione banale. Se Enigma@home cerca di trovare il codice bruteforce per decrittare i messaggi, bè davvero non riesco a capirne l'utilità... :blink:


da come l'ho capita io loro hanno scoperto il sistema, ma la macchina può essere settata con diversi dischi in diverse posizioni etc... così solo chi sa il set giusto può capire il messaggio... e il set è sconosciuto

Mi avete fatto ri-venire la voglia di ri-lavorare su questo progetto :D
:ruota: :ruota: :italy:
Avatar di baxnimis
baxnimis ha risposto alla discussione #89770 21/02/2013 20:44
akd ha scritto:

Non era stato scoperto il codice con la cattura della prima macchina Enigma? Quindi, per deduzione, una volta che hai la chiave puoi decrittare tutto quello che vuoi, o sbaglio?

Ok, non avranno decrittato qualche messaggio di minore importanza perchè non gliene fregava nulla, ma avendo il codice è un'operazione banale. Se Enigma@home cerca di trovare il codice bruteforce per decrittare i messaggi, bè davvero non riesco a capirne l'utilità... :blink:


da come l'ho capita io loro hanno scoperto il sistema, ma la macchina può essere settata con diversi dischi in diverse posizioni etc... così solo chi sa il set giusto può capire il messaggio... e il set è sconosciuto
Avatar di akd
akd ha risposto alla discussione #89761 21/02/2013 16:37
Non era stato scoperto il codice con la cattura della prima macchina Enigma? Quindi, per deduzione, una volta che hai la chiave puoi decrittare tutto quello che vuoi, o sbaglio?

Ok, non avranno decrittato qualche messaggio di minore importanza perchè non gliene fregava nulla, ma avendo il codice è un'operazione banale. Se Enigma@home cerca di trovare il codice bruteforce per decrittare i messaggi, bè davvero non riesco a capirne l'utilità... :blink:
Avatar di baxnimis
baxnimis ha risposto alla discussione #89750 20/02/2013 20:16
akd ha scritto:

Passi il decifrare messaggi della II guerra mondiale, ma dato che si conosce già come decrittare Enigma, che senso ha?


beh... non direi che si sa esattamente come decriptare

se dovessi fare un paragone è come trovare numeri primi: si sa come trovarli ma non si sono trovati tutti


si si... ok... non è la stessa cosa :fuck:
Avatar di akd
akd ha risposto alla discussione #89738 20/02/2013 14:25
Ah ecco, sa anche a me... :asd:
Avatar di Ugana Science
Ugana Science ha risposto alla discussione #89734 20/02/2013 14:02
E' un progetto di ricerca patrocinato dalla società elettrica! :tutipi:
Avatar di akd
akd ha risposto alla discussione #89733 20/02/2013 13:53
Passi il decifrare messaggi della II guerra mondiale, ma dato che si conosce già come decrittare Enigma, che senso ha?
Avatar di Ugana Science
Ugana Science ha risposto alla discussione #89719 19/02/2013 23:32
:mc: haha!!!!
Avatar di baxnimis
baxnimis ha risposto alla discussione #89710 19/02/2013 21:11
Ugana Science ha scritto:

Enigma è tornato!!! :rotfl: :rotfl: :rotfl:


si si, lui riparte con un altro messaggio da decifrare... ma ancora non ci ha spiegato perchè ha cannato il precedente :fiufiu:
Avatar di Ugana Science
Ugana Science ha risposto alla discussione #89694 18/02/2013 20:29
Enigma è tornato!!! :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Avatar di sabayonino
sabayonino ha risposto alla discussione #89650 16/02/2013 16:20
Durante la II G.M quasi tutte le comunicazioni erano cifrate con codici più o meno complessi ( Enigma è solo una delle tante macchine che hanno utilizzato (Nazisti,Giapponesi , Inglesi etc) , forse quella più complessa)

in pratica in quel pezzo hanno decifrato solo una specie di richiesta di approvigionamenti , sempre se , a sua volta, anche quello non fosse un messaggio in codice :fuck: )

una matriosca di messaggi criptati ?

:spavento: gli U-Boat navigavano con la prima forma di "anonimato" :rotfl:
Avatar di Gattorantolo
Gattorantolo ha risposto alla discussione #89648 16/02/2013 15:33
baxnimis ha scritto:


più che altro a me starebbe sulle scatole se fosse vero che l'applicazione avrebbe dovuto decifrare parte del messaggio e invece non l'ha fatto... questo si che segnerebbe il fallimento del progetto, non tanto che ci siano arrivati prima altri

Parole sante... :king:
Avatar di baxnimis
baxnimis ha risposto alla discussione #89640 15/02/2013 23:20
Gattorantolo ha scritto:

Ugana Science ha scritto:


@Gatto, hanno capito questo:

"Boat clear. [Will rendezvous] at Schnoor about 27 November. 60 cubic meters [fuel oil remaining], provisions [sufficient] until 20 December. Need binoculars; [only] four now serviceable. Am at naval square BB 25. Situation like Schaefer’s. [Wind] northwest [force] 5, [atmospheric pressure] 15 millibars rising, good visibility. From Rasch"
:rotfl:

...chiarissima la cosa, tutti hanno capito vero :confuso: ??? :asd: ...ma che roba sarebbe gente? :wtf: Noi facciamo girare i nostri PC per questi risultati? :approve:


ma cosa ti aspettavi da un semplice comunicato cifrato che nessuno aveva mai decifrato perchè la guerra è finita da qualche decina d'anni?
tutto il progetto è semplicemente la soluzione di un rompicapo, piuttosto complesso, e niente più

da nessuna parte, in nessuna pagina riguardante il progetto, si promettono rivelazioni sconvolgenti dalla decifrazione di questo messaggio ;) solo un gioco, una sfida

più che altro a me starebbe sulle scatole se fosse vero che l'applicazione avrebbe dovuto decifrare parte del messaggio e invece non l'ha fatto... questo si che segnerebbe il fallimento del progetto, non tanto che ci siano arrivati prima altri
Avatar di Gattorantolo
Gattorantolo ha risposto alla discussione #89636 15/02/2013 21:54
Ugana Science ha scritto:


@Gatto, hanno capito questo:

"Boat clear. [Will rendezvous] at Schnoor about 27 November. 60 cubic meters [fuel oil remaining], provisions [sufficient] until 20 December. Need binoculars; [only] four now serviceable. Am at naval square BB 25. Situation like Schaefer’s. [Wind] northwest [force] 5, [atmospheric pressure] 15 millibars rising, good visibility. From Rasch"
:rotfl:

...chiarissima la cosa, tutti hanno capito vero :confuso: ??? :asd: ...ma che roba sarebbe gente? :wtf: Noi facciamo girare i nostri PC per questi risultati? :approve:
Avatar di Ugana Science
Ugana Science ha risposto alla discussione #89635 15/02/2013 17:02
Potenza di calcolo inaudiata per:

enigma.hoerenberg.co...M4%20Project%202006&page=Rasch%20Message

@Gatto, hanno capito questo:

"Boat clear. [Will rendezvous] at Schnoor about 27 November. 60 cubic meters [fuel oil remaining], provisions [sufficient] until 20 December. Need binoculars; [only] four now serviceable. Am at naval square BB 25. Situation like Schaefer’s. [Wind] northwest [force] 5, [atmospheric pressure] 15 millibars rising, good visibility. From Rasch"


:rotfl:
Avatar di Gattorantolo
Gattorantolo ha risposto alla discussione #89632 15/02/2013 15:31
A me non sembra una cosa molto seria...dal link non ci si ricava niente, o meno...da quello che ci capisco io... :ave:
...sarebbe interessante sapere cosa sia stato decifrato... :asd:
Avatar di baxnimis
baxnimis ha risposto alla discussione #89628 15/02/2013 14:23
Ho cercato un po' di info sul sito del progetto Enigma@home.

Innanzitutto una precisazione: il codice non è stato decifrato dal progetto BOINC ma da un altro (da cui il progetto BOINC prendeva i dati e a cui faceva riferimento per la convalida dei risultati, se ce ne fossero stati)

L'amministratore sta cercando di capire perchè il suo algoritmo non ha correttamente decifrato una parte del messaggio, come secondo lui avrebbe dovuto.
Su altre parti del messaggio invece afferma che è stata pura fortuna (e ci si può anche credere)

Il progetto finisce qui?

A parte il fatto che ci sono grossi problemi di server (gli hanno offerto di ospitare il progetto su server esterni ma lui ha rifiutato perchè probabilmente ha implementato il server BOINC in maniera limitata, funziona solo da casa sua)

Un utente ha postato un altro messaggio non decifrato quindi.... stiamo alla finestra e aspettiamo news ;)
Leggi tutto...

Enigma@home - Problemi al server

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
29 Dicembre 2011
Creato: 29 Dicembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il 24 Dicembre uno degli hard disk del server si è rotto e di conseguenza ha dovuto creare un sistema fresco decidendo di passare all'ultima versione del sistema operativo così come quella di BOINC dato che l'ammontare del lavoro non cambiava molto.

Leggi tutto: Enigma@home - Problemi al server
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Enigma@home - Lavoro non disponibile

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
01 Giugno 2012
Creato: 01 Giugno 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

TJM, l'amministratore del progetto, annuncia che non c'è stato lavoro per un lungo periodo di tempo. Sfortunatamente non sono previsti cambiamenti perché deve trovare un server sostitutivo.

Leggi tutto: Enigma@home - Lavoro non disponibile
Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Messaggi in discussione: Enigma@home - Lavoro non disponibile

Avatar di baxnimis
baxnimis ha risposto alla discussione #82762 16/08/2012 09:45
Stavo aggiornando i link a BOINC.Stats e mi sono accorto che dopo un periodo di calma piatta ieri sono stati assegnati alcuni crediti !!!

Nessuna news sul sito ufficiale e nessuna WU in distribuzione ma forse il responsabile del progetto ha trovato il modo di mettere in servizio il server BOINC ;-)
Leggi tutto...

Enigma@home - Badge Enigma

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
22 Dicembre 2011
Creato: 22 Dicembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Diversi mesi fa uno dei partecipanti propose una serie di badge grafici per il progetto e da allora un paio di disegni (che potete vedere qui: http://www.boincatpoland.org/smf/enigmahome-78/propozycje-odznak-dla-enigmahome/ ) sono stati creati dai membri di BOINC@Poland.

Leggi tutto: Enigma@home - Badge Enigma
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Enigma@home - Applicazioni aggiornate

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
21 Marzo 2012
Creato: 21 Marzo 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

TJM ieri ha rilasciato la nuova versione delle applicazioni per Linux e Windows.

Leggi tutto: Enigma@home - Applicazioni aggiornate
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Articoli

  • Docker e LHC
  • Traguardo delle 1.000 pubblicazioni scientifiche, che futuro per BOINC?
  • HL-LHC sta arrivando
  • Informatica e IA
  • LODA

Approfondimenti

  • Come funziona BOINC
  • Guida installazione BOINC
  • Utilizzo e settaggio del BOINC Manager
  • La firma personalizzata
  • CPID: cos'è e come funziona?

Iniziative

  • Utenti del giorno
  • Raccolta video

Blog

  • Pubblicazioni e....truffe
  • Teoria delle Stringhe - scienza o....
  • Mia mamma usa Windows
  • Foldit e AlphaFold
  • Addio Lugano bella
  • Supporta
  • Donazioni
  • Staff
  • Privacy
  • Contatti

Powered by BOINC

Il contenuto del portale BOINC.Italy è distribuito sotto Licenza Creative Commons
Copyleft © 2007 - 2025 BOINC.Italy