Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1
  • 2

ARGOMENTO:

Nuovo progetto Sourcefinder@home 12/04/2017 08:03 #124732

  • zioriga
  • Avatar di zioriga Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3065
  • Ringraziamenti ricevuti 260
il 19 aprile questo progetto (54.196.169.236/duchamp/) passerà dalla fase beta alla fase di produzione

utilizza questo metodo www.atnf.csiro.au/people/Matthew.Whiting/Duchamp/ per rintracciare, se non ho capito male, elementi luminosi nel cielo.
In questo senso si pone a fianco del progetto TheSkynet POGS

Ci sono applicativi per tutti i S.O. Necessita però di VirtualBox

Gli astrofili si facciano avanti per capirne di più
L\'Argomento è stato bloccato.

Nuovo progetto Sourcefinder@home 12/04/2017 11:07 #124734

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8245
  • Ringraziamenti ricevuti 442

In questo senso si pone a fianco del progetto TheSkynet POGS


Da quello che avevo capito doveva essere integrato all'interno di Theskynet.

P.S. Non cerca sorgenti luminose, ma si occupa di radio astronomia


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
L\'Argomento è stato bloccato.

Nuovo progetto Sourcefinder@home 12/04/2017 11:38 #124738

  • corla99
  • Avatar di corla99
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 852
  • Ringraziamenti ricevuti 189
Da quanto leggo nella pagina che hai linkato:

Una grande quantità di dati "radio-astronomici" consistono in tre dimensioni: due rappresentano la posizione nel cielo, e la terza frequenza rappresenta la lunghezza d’onda o frequenza.
Se si sta osservando una particolare linea spettrale, oggetti come galassie o Maser appariranno come degli oggetti in 3 dimensioni, essendo vincolati in una posizione spaziale e dal riempimento della frequenza.
Se uno sta conducendo un’indagine su una ragionevolmente vasta area del cielo, non si vorrà cercare manualmente attraverso i dati, ma invece farlo in modo automatizzato e ripetibile, con criteri di selezione ben definiti.


Dovrebbe essere ottimizzato dal punto di vista dell'automatizzazione per evitare di passare manualmente i dati.

Per i tecnicismi lascio spazio a chi ne sa molto più di me :arg:

Comunque negli ultimi mesi ho elaborato su questo progetto, confermo la necessità di VirtualBox. Il progetto è seguito, periodicamente viene fatto un post che annuncia l'andamento dei test.
Ultima Modifica: da corla99.
L\'Argomento è stato bloccato.

Nuovo progetto Sourcefinder@home 19/04/2017 20:42 #124764

  • corla99
  • Avatar di corla99
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 852
  • Ringraziamenti ricevuti 189
Come accennato qualche giorno fa, è passato alla fase di produzione.
Di seguito il post dell'annuncio:

duchamp: We're now ready for Production!
Yup, the day has come. Sourcefinder is finally moving from testing to production!

Most of the bugs and issues we've been having during testing have been ironed out to a level that I'm happy with.

All testing work units have been cancelled, and all work units and results have been archived.

We're now going to begin to crunch actual data, 681GB of it!

27G cubelets_1
27G cubelets_2
27G cubelets_3
27G cubelets_4
27G cubelets_5
27G cubelets_6
27G cubelets_7
27G cubelets_8
27G cubelets_9
27G cubelets_10
27G cubelets_11
27G cubelets_12
27G cubelets_13
27G cubelets_14
27G cubelets_15
27G cubelets_16
27G cubelets_17
27G cubelets_18
27G cubelets_19
27G cubelets_20
27G cubelets_21
27G cubelets_22
27G cubelets_23
27G cubelets_24
27G cubelets_25
8.6G cubelets_26
681G total

We're starting with cubelet sets 1 to 4.

A few other notes:

I've added a new process to the server to archive work unit and result data older than 2 weeks, so you wont be able to see any of that archived data on the website.

Any credits earned during testing will remain during production.

All production work units will be registered under run 10.

The limit on the number of work units sent to a single host will be increased. I'm planning on modifying the max work unit configuration from:

<max_wus_to_send>1</max_wus_to_send>
<max_wus_in_progress>2</max_wus_in_progress>
<max_ncpus>4</max_ncpus>

to

<max_wus_to_send>8</max_wus_to_send>
<max_wus_in_progress>3</max_wus_in_progress>
<max_ncpus>16</max_ncpus>

This should mean up to 16 CPUS on each machine will be used, and each user will be able to have up to 3 work units per CPU at any one time. This means the maximum number of WUs that a client can be running at any one time is now 48; just make sure you can crunch them all in time!

Additionally, each scheduler request cycle will provide up to 8 work units.

These numbers are tentative as well, if there are any issues or recommendations, I'm more than happy to change them.

A few future things:

I plan on finally updating theSkyNet website to accurately reflect the current state of the Sourcefinder project.

I'll be reporting the project stats each week, for those who are interested.

I'll definitely be pushing work units out every Wednesday, and sometimes on other days of the week if I get time.

My main focus from now on is fixing the issues with theSkyNet website, as it's been running on life support for miles too long.

Thank you everyone who has helped out with the Sourcefinder project so far, we greatly appreciate the work you've all done. It's because of all of you that this project was able to eventually reach production.

Ringraziano per il messaggio: ReLeon
Ultima Modifica: da corla99.
L\'Argomento è stato bloccato.

Nuovo progetto Sourcefinder@home 18/05/2017 17:52 #125036

  • zioriga
  • Avatar di zioriga Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3065
  • Ringraziamenti ricevuti 260
Questo progetto adesso ha un indirizzo definitivo sourcefinder.theskynet.org/duchamp/
Ringraziano per il messaggio: Nubman
L\'Argomento è stato bloccato.

Nuovo progetto Sourcefinder@home 29/05/2017 20:28 #125121

  • corla99
  • Avatar di corla99
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 852
  • Ringraziamenti ricevuti 189
Vari aggiustamenti al sito:

Update 24 May 2017

Modified text on the create account page to clarify that the user will require BOINC when signing up to the project.

Updated text on the front page, as we're not a beta project any longer.

Updated forum breadcrumb trail to always have a link back to the main Message Boards.

Pushed out another batch of work units. I'm also transferring some reserve units in case we run out again.

L\'Argomento è stato bloccato.

Nuovo progetto Sourcefinder@home 15/06/2017 11:53 #125153

  • Nubman
  • Avatar di Nubman
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 2304
  • Ringraziamenti ricevuti 279
Interessante aggiornamento da questo progetto!

Congratulations everyone, we made it through the first 681GB of Sourcefinder cubelets!
You've all done amazing work so far, and everyone at theSkyNet thanks you for it.

Now that we've processed a large portion of the simulated cube data, I'm going to be focusing on developing some visualisation tools to allow everyone to actually see the sources they've processed. This tool is going to be incorporated in to theSkyNet.org.
You're basically going to be able to select a cubelet and parameter set to view, and you'll be shown the locations of the sources within that cubelet along with the name of the users who found the sources.
I'm also planning on adding credit stats from Sourcefinder to your dashboard on theSkyNet.org at some point.

To my knowledge, there should also be another ~300GB of data somewhere to process, as the original supercube was around 1TB in size. I believe this data wasn't extracted from the supercube for whatever reason, so I'm going to be working out how to extract it.
Until then, there wont be any more Sourcefinder work units unfortunately.

Anyway, thank you again to all of you for crunching all of this data. I hope you all enjoy the visualisation tool when I've finished building it :)

Link: sourcefinder.theskynet.org/duchamp/forum_thread.php?id=206

COVID-19

L\'Argomento è stato bloccato.

Nuovo progetto Sourcefinder@home 21/06/2017 09:11 #125202

  • corla99
  • Avatar di corla99
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 852
  • Ringraziamenti ricevuti 189
Altre novità in arrivo:

Real data coming soon!
I've just arrived back from a meeting with Kirsten, and I have some extremely good news to share with everyone!

ASKAP has almost completed observations of its first ~500GB cube, and we're going to be processing it when it's done!
Running a sourcefinding application on ASKAP data hasn't been done yet, so this is going to be a world first.

While we're waiting for ASKAP to be done, we're going to be running the simulated super cube again, this time using a new sourcefinding application called SoFiA.
We're going to be looking at whether SoFiA is any better at finding sources than Duchamp is.

Once we have data from both Duchamp and SoFiA, I'll be working on cross matching the sources they found with the original sources catalogue, then we'll have a clear picture of which is the better sourcefinder.

I'm also told that there's a very high chance of a paper being written on the comparison between Duchamp and SoFiA as sourcefinders, so I'll be sure to keep you all up to date if I hear any more about it.

Finally, there's been a bit of a back end storage issue with some of the data we've processed, and I'll need to re-run a few sets of work units, so expect some more work to be coming fairly soon.

Ringraziano per il messaggio: boboviz
L\'Argomento è stato bloccato.

Nuovo progetto Sourcefinder@home 19/07/2017 22:02 #125320

  • zioriga
  • Avatar di zioriga Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3065
  • Ringraziamenti ricevuti 260
C'è una lunghissima news sul sito.

Voglio solo riportare la parte finale

Gridcoin whitelist
There's currently a poll up for adding Sourcefinder to the gridcoin whitelist. If you're interested in voting yes or no, please check out the post Erkan made about it. (sourcefinder.theskynet.org/duchamp/forum_thread.php?id=212#683)

I think that's about everything I have for now. I'll try to keep everyone as updated as possible on all of these issues.
Thank you again for helping out with Sourcefinder!
19 Jul 2017, 0:14:08 UTC · Discuss

L\'Argomento è stato bloccato.

Nuovo progetto Sourcefinder@home 21/07/2017 09:02 #125329

  • Nubman
  • Avatar di Nubman
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 2304
  • Ringraziamenti ricevuti 279
Avevo letto. Dovrebbe trattarsi di una procedura standard che avviene per quasi tutti i progetti. Quando Gridcoin decidere di ammettere il progetto tra quelli che elabora, fa la votazione per questa whitelist.

Da un lato non mi piace perché risucchiano tutto il lavoro, però per la ricerca in sé è buono perché viene completata più velocemente.
La cosa che non mi piace assolutamente è la pubblicità gratuita che si fanno spammando su ogni forum la loro volontà di aggiungere o meno quel progetto, come un dio sceso in terra.
COVID-19

L\'Argomento è stato bloccato.

Nuovo progetto Sourcefinder@home 24/07/2017 09:46 #125336

  • zioriga
  • Avatar di zioriga Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3065
  • Ringraziamenti ricevuti 260

Da un lato non mi piace perché risucchiano tutto il lavoro, però per la ricerca in sé è buono perché viene completata più velocemente.
La cosa che non mi piace assolutamente è la pubblicità gratuita che si fanno spammando su ogni forum la loro volontà di aggiungere o meno quel progetto, come un dio sceso in terra.


non credo che Gridcoin elabori wu "specifiche" di ogni singolo progetto. Per quello che so Gridcoin fa del "data mining" con le FPGA
L\'Argomento è stato bloccato.

Nuovo progetto Sourcefinder@home 24/07/2017 22:40 #125338

  • sorcrosc
  • Avatar di sorcrosc
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1142
  • Ringraziamenti ricevuti 154
No, zio. Il client gridcoin si installa a fianco di boinc e serve a tener traccia delle elaborazioni sui progetti boinc (quelli in whitelist), di suo non calcola niente. La quantita' di gridcoin che guadagni dipende da quanto elabori su boinc.
L\'Argomento è stato bloccato.

Nuovo progetto Sourcefinder@home 06/09/2017 19:32 #125565

  • corla99
  • Avatar di corla99
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 852
  • Ringraziamenti ricevuti 189
Dopo vari annunci, ecco un altro passo avanti:

SoFiA Beta Update 1
Removed CNHI Filter from all test parameters. This was causing huge workunit runtimes, ultimately resulting in work units timing out.

Added a per-parameter timeout of 30 mins. The VM will now attempt to process each parameter set for a max of 30 mins before timing out. In my local tests, most parameters only take around 2 - 5 mins to run, so this should be more than enough time. I'll keep an eye on whether a 30 min timeout becomes an issue in the future.

Dropped VM RAM size to 128MB from 1024MB. This should significantly reduce the memory requirements of the host system.

Updated vboxwrappers for apple (x86 and x64) to version 26199 from version 26196


A new set of test work units are available now.
6 Sep 2017, 3:07:54 UTC

Fonte
L\'Argomento è stato bloccato.

Nuovo progetto Sourcefinder@home 06/09/2017 22:27 #125567

  • Nubman
  • Avatar di Nubman
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 2304
  • Ringraziamenti ricevuti 279
Già, il primo batch di workunit SoFiA è andato male e ci siamo beccati tutti l'errore EXIT_TIME_LIMIT_EXCEEDED (dopo 5-8 ore). Quante ore di scaccolo sprecate. :arg:

Il secondo batch è quello dell'annuncio. Non sono riuscito a beccare neanche una wu!
COVID-19

L\'Argomento è stato bloccato.

Nuovo progetto Sourcefinder@home 13/09/2017 16:03 #125645

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8245
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Oggi hanno rilasciato il nuovo applicativo aggiornato, anche se, per ora, non c'è lavoro.
Vediamo se risolve i problemi presentatisi.


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
L\'Argomento è stato bloccato.

Nuovo progetto Sourcefinder@home 02/11/2017 08:57 #126198

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8245
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Sembra che la fase beta dell'applicativo SoFia sia giunta al termine e che l'applicativo stesso passi alla fase "in produzione".
Una nota importante:

must also recommend that everyone does NOT update to VirtualBox 5.2 for the time being. I'm currently waiting on BOINC to officially release their VirtualBox 5.2 compatible wrapper versions.



Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
L\'Argomento è stato bloccato.

Nuovo progetto Sourcefinder@home 21/11/2017 17:23 #126531

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8245
  • Ringraziamenti ricevuti 442
A causa dell'alto numero di wu non valide, con la nuova release i ricercatori hanno suddiviso le precedenti wu in 4, riducendo del 75% il tempo di calcolo e, si spera, gli errori.


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
L\'Argomento è stato bloccato.

Nuovo progetto Sourcefinder@home 29/11/2017 08:40 #126632

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8245
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Hanno aggiornato il wrapper dell'applicativo all'ultima versione


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
L\'Argomento è stato bloccato.

Nuovo progetto Sourcefinder@home 08/02/2018 10:49 #127379

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8245
  • Ringraziamenti ricevuti 442
La nuova beta, del 31 gennaio, gira abbastanza bene :D


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
L\'Argomento è stato bloccato.

Nuovo progetto Sourcefinder@home 01/03/2018 11:24 #127800

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8245
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Vista l'ultima news, molto probabilmente il progetto andrà a morire. Peccato.


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
L\'Argomento è stato bloccato.
  • Pagina:
  • 1
  • 2
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.255 secondi
Powered by Forum Kunena