Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...

ARGOMENTO:

Re: [Thread Ufficiale] Einstein@Home 17/10/2011 15:08 #71755

  • Talon
  • Avatar di Talon
  • Offline
  • Referente Climateprediction / POEM
  • Referente Climateprediction / POEM
  • Messaggi: 1352
  • Ringraziamenti ricevuti 8
Di punto in bianco Einstein a msmesso di scaricare lavoro e contattando il server, dal registro degli eventi mi da questi messaggi:

17/10/2011 15:13:22 | Einstein@Home | update requested by user
17/10/2011 15:13:26 | Einstein@Home | Sending scheduler request: Requested by user.
17/10/2011 15:13:26 | Einstein@Home | Requesting new tasks for NVIDIA GPU and ATI GPU
17/10/2011 15:13:29 | Einstein@Home | Scheduler request completed: got 0 new tasks
17/10/2011 15:13:29 | Einstein@Home | No work sent
17/10/2011 15:13:29 | Einstein@Home | see scheduler log messages on einstein.phys.uwm.edu//host_sched_logs/4233/4233640

ho provato ad andare in quella pagina ma non ci ho capito molto :muro:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: [Thread Ufficiale] Einstein@Home 17/10/2011 16:10 #71757

  • morse
  • Avatar di morse
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 9196
  • Ringraziamenti ricevuti 3
Talon ha scritto:

Di punto in bianco Einstein a msmesso di scaricare lavoro e contattando il server, dal registro degli eventi mi da questi messaggi:

17/10/2011 15:13:22 | Einstein@Home | update requested by user
17/10/2011 15:13:26 | Einstein@Home | Sending scheduler request: Requested by user.
17/10/2011 15:13:26 | Einstein@Home | Requesting new tasks for NVIDIA GPU and ATI GPU
17/10/2011 15:13:29 | Einstein@Home | Scheduler request completed: got 0 new tasks
17/10/2011 15:13:29 | Einstein@Home | No work sent
17/10/2011 15:13:29 | Einstein@Home | see scheduler log messages on einstein.phys.uwm.edu//host_sched_logs/4233/4233640

ho provato ad andare in quella pagina ma non ci ho capito molto :muro:



Mi viene il dubbio che non ci sia lavoro per le gpu ma non ne sono sicuro
PC1: Intel Q9400 2.66 GHz, ASUS P5KC, nVidia GeForce 9400GT (smontata al momento), ATI HD5850, maxtor 250 GB, 4 GB ram Kingston.
PC2: Intel E8400 3.0 GHz, ASROCK G31M-GS, 2 GB ram Kingston, maxtor 80 GB, nVidia GTX275





http://stats.free-dc.org/badges.php?proj=yoy&id=17281&rows=1

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: [Thread Ufficiale] Einstein@Home 28/10/2011 11:44 #72155

  • morse
  • Avatar di morse
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 9196
  • Ringraziamenti ricevuti 3

È lietissimo di annunciare che Einstein@home ha scoperto la terza nuova radio pulsar nei dati provenienti dall'osservatorio di Arecibo. Questa è la prima scoperta di Einstein@home nei dati di Arecibo ottenuta con il nuovo spettrometro back-end "Mock". La pulsar è insolitamente strana, è come un breve periodo di pulsar (millisecondo) in un sistema binario. Maggiori dettagli riguardanti questa nuova scoperta potete trovarli su questa pagina web e saranno pubblicati a tempo debito. Congratulazioni ai loro volontari e ringraziano per il contributo ad Einstein@home.

Bruce Allen, Direttore di Einstein@home

PC1: Intel Q9400 2.66 GHz, ASUS P5KC, nVidia GeForce 9400GT (smontata al momento), ATI HD5850, maxtor 250 GB, 4 GB ram Kingston.
PC2: Intel E8400 3.0 GHz, ASROCK G31M-GS, 2 GB ram Kingston, maxtor 80 GB, nVidia GTX275





http://stats.free-dc.org/badges.php?proj=yoy&id=17281&rows=1

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: [Thread Ufficiale] Einstein@Home 28/10/2011 11:46 #72156

  • robertogl [HWU]
  • Avatar di robertogl [HWU]
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 547
  • Ringraziamenti ricevuti 0
ma queste scoperte si fanno anche con l'applicazione gravitational wave search?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: [Thread Ufficiale] Einstein@Home 28/10/2011 11:48 #72157

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
robertogl [HWU] ha scritto:

ma queste scoperte si fanno anche con l'applicazione gravitational wave search?

No, se cerchi onde gravitazionali non trovi emissioni radio di pulsar :D
Per ora l'analisi dei dati dei "telescopi" gravitazionali non mi pare sia riuscita a rilevare ancora nulla.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: [Thread Ufficiale] Einstein@Home 28/10/2011 11:50 #72158

  • robertogl [HWU]
  • Avatar di robertogl [HWU]
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 547
  • Ringraziamenti ricevuti 0
sì dal nome mi sembrava così, ma visto che il progetto delle onde da più crediti ci speravo :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: [Thread Ufficiale] Einstein@Home 28/10/2011 11:58 #72159

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
robertogl [HWU] ha scritto:

sì dal nome mi sembrava così, ma visto che il progetto delle onde da più crediti ci speravo :asd:

se ben ricordo gli attuali telescopi (sebbene siano enormi, dell'ordine dei km) sono cmq al limite della sensibilità e servirebbe osservare un evento veramente rumoroso (una catastrofe stellare per intenderci) per sperare di rivelare qualcosa

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: [Thread Ufficiale] Einstein@Home 28/10/2011 12:02 #72160

  • robertogl [HWU]
  • Avatar di robertogl [HWU]
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 547
  • Ringraziamenti ricevuti 0
astroale ha scritto:

robertogl [HWU] ha scritto:

sì dal nome mi sembrava così, ma visto che il progetto delle onde da più crediti ci speravo :asd:

se ben ricordo gli attuali telescopi (sebbene siano enormi, dell'ordine dei km) sono cmq al limite della sensibilità e servirebbe osservare un evento veramente rumoroso (una catastrofe stellare per intenderci) per sperare di rivelare qualcosa

sì so come funziona, le onde sono troppo deboli, il problema non è nostro :asd:
solo che speravo che il nome 'gravitational wave' fosse solo un nome e non un fatto :asd: io elaboro solo su quello :king:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: [Thread Ufficiale] Einstein@Home 28/10/2011 13:51 #72164

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
robertogl [HWU] ha scritto:

sì dal nome mi sembrava così, ma visto che il progetto delle onde da più crediti ci speravo :asd:

Si ma crediti a parte, vuoi mettere poter diventare il co-scopritore di una nuova pulsar ... siccome ne sono già state trovate 10 la possibilità sembra concreta.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: [Thread Ufficiale] Einstein@Home 08/11/2011 16:54 #72674

  • morse
  • Avatar di morse
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 9196
  • Ringraziamenti ricevuti 3

Quelli di Einstein@home annunciano di aver scoperto la quarta nuova radio pulsar, la J1952+25, nei dati proveniente dall'osservatorio di Arecibo.


Questa è la seconda scoperta proveniente da Arecibo ed ottenuta con il nuovo spettrometro "Mock". Maggiori dettagli riguardo questa nuova scoperta li potete trovare in questa pagina web e saranno pubblicati a tempo debito. Fanno le congratulazioni a tutti i loro volontari e li ringraziano per il loro contributo ad Einstein@home. Finora hanno trovato 14 nuove pulsar e sono ottimisti sulle loro di trovare nuove pulsar a raggi gamma e sorgenti continue di onde gravitazionali.

Bruce Allen, Direttore di Einstein@home

PC1: Intel Q9400 2.66 GHz, ASUS P5KC, nVidia GeForce 9400GT (smontata al momento), ATI HD5850, maxtor 250 GB, 4 GB ram Kingston.
PC2: Intel E8400 3.0 GHz, ASROCK G31M-GS, 2 GB ram Kingston, maxtor 80 GB, nVidia GTX275





http://stats.free-dc.org/badges.php?proj=yoy&id=17281&rows=1

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: [Thread Ufficiale] Einstein@Home 28/11/2011 23:20 #73386

  • cenit
  • Avatar di cenit
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1609
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Volevo citarvi la nascita del progetto Albert@Home, dove vengono fatti i test (beta) delle applicazioni prima che finiscano su einstein@home (ad esempio là c'è già un app per gpu AMD)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: [Thread Ufficiale] Einstein@Home 29/11/2011 04:52 #73392

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
cenit ha scritto:

Volevo citarvi la nascita del progetto Albert@Home, dove vengono fatti i test (beta) delle applicazioni prima che finiscano su einstein@home (ad esempio là c'è già un app per gpu AMD)


Don't expect ANYTHING to work here.

:asd: :asd: :asd:


link al progetto

:king:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: [Thread Ufficiale] Einstein@Home 05/01/2012 12:47 #74602

  • morse
  • Avatar di morse
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 9196
  • Ringraziamenti ricevuti 3

Bruce Allen, direttore di Einstein@home, annuncia che i volontari hanno scoperto un'altra nuova radio pulsar nei dati PALFA di Arecibo - la settima radio pulsar scoperta in questa serie di dati. Si congratula con Alexandr Jungwirth di Praga (Repubblica Ceca) e Administrator di Beijing (Cina). Maggiori dettagli riguardo a questa e alle loro altre scoperte le potete trovare in questa pagina web e saranno pubblicate a tempo debito.

PC1: Intel Q9400 2.66 GHz, ASUS P5KC, nVidia GeForce 9400GT (smontata al momento), ATI HD5850, maxtor 250 GB, 4 GB ram Kingston.
PC2: Intel E8400 3.0 GHz, ASROCK G31M-GS, 2 GB ram Kingston, maxtor 80 GB, nVidia GTX275





http://stats.free-dc.org/badges.php?proj=yoy&id=17281&rows=1

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: [Thread Ufficiale] Einstein@Home 27/01/2012 15:04 #75299

  • dome92
  • Avatar di dome92
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 129
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Ho trovato un articolo che tratta di questo progetto!!metto il link se qualcuno volesse darci un occhiata!!

www.meteoweb.eu/2012...segnali-provenienti-dalluniverso/107491/

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da dome92.

Re: [Thread Ufficiale] Einstein@Home 01/02/2012 18:34 #75630

  • morse
  • Avatar di morse
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 9196
  • Ringraziamenti ricevuti 3

Bruce Allen, direttore di Einstein@home, annuncia che i volontari hanno scoperto tre nuove radio pulsar dei dati PALFA di Arecibo - l'ottava, la nona e la decima nuova radio pulsar trovata dai volontari di Einstein@home in questo set di dati!


Si congratula con:

Peter van der Spoel, Utrecht, Paessi Bassi
Edvin Grabar, Pola, Croazia
Shadowfax
Cauche Nathanael
John-Luke Peck, TerraPower & Intellectual Ventures, Seattle, Washington, USA
Mark Henderson, Morristown, Tennessee, USA
Maggiori dettagli su queste nuove pulsar scoperte potete trovarli in questa pagina web, e saranno pubblicati a tempo debito.

PC1: Intel Q9400 2.66 GHz, ASUS P5KC, nVidia GeForce 9400GT (smontata al momento), ATI HD5850, maxtor 250 GB, 4 GB ram Kingston.
PC2: Intel E8400 3.0 GHz, ASROCK G31M-GS, 2 GB ram Kingston, maxtor 80 GB, nVidia GTX275





http://stats.free-dc.org/badges.php?proj=yoy&id=17281&rows=1

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: [Thread Ufficiale] Einstein@Home 08/02/2012 17:17 #75888

  • dome92
  • Avatar di dome92
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 129
  • Ringraziamenti ricevuti 0
www.lescienze.it/new.../pulsar_millisecondi_et_universo-833045/
A metà articolo dice che la scoperta è stata fatta anche grazie al calcolo distribuito :italy:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: [Thread Ufficiale] Einstein@Home 08/02/2012 17:30 #75891

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
dome92 ha scritto:

www.lescienze.it/new.../pulsar_millisecondi_et_universo-833045/
A metà articolo dice che la scoperta è stata fatta anche grazie al calcolo distribuito :italy:

uh ? :wtf: qual'è la frase esatta ? io non ho trovato nulla ...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da astroale.

Re: [Thread Ufficiale] Einstein@Home 08/02/2012 17:36 #75892

  • dome92
  • Avatar di dome92
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 129
  • Ringraziamenti ricevuti 0
astroale ha scritto:

dome92 ha scritto:

www.lescienze.it/new.../pulsar_millisecondi_et_universo-833045/
A metà articolo dice che la scoperta è stata fatta anche grazie al calcolo distribuito :italy:

uh ? :wtf: qual'è la frase esatta ? io non ho trovato nulla ...


"Ora però, grazie una serie simulazioni al computer, l'astrofisico Thomas Tauris dal Max-Planck-Institut per la radioastronomia, che firma un articolo in proposito sulla rivista "Science" sembrerebbe aver risolto il paradosso"

mmm penso che con una serie di simulazioni al computer si riferisca indirettamente al calcolo distribuito!! penso eh :ave: :ave: :ave:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: [Thread Ufficiale] Einstein@Home 08/02/2012 17:56 #75896

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
dome92 ha scritto:

astroale ha scritto:

dome92 ha scritto:

www.lescienze.it/new.../pulsar_millisecondi_et_universo-833045/
A metà articolo dice che la scoperta è stata fatta anche grazie al calcolo distribuito :italy:

uh ? :wtf: qual'è la frase esatta ? io non ho trovato nulla ...


"Ora però, grazie una serie simulazioni al computer, l'astrofisico Thomas Tauris dal Max-Planck-Institut per la radioastronomia, che firma un articolo in proposito sulla rivista "Science" sembrerebbe aver risolto il paradosso"

mmm penso che con una serie di simulazioni al computer si riferisca indirettamente al calcolo distribuito!! penso eh :ave: :ave: :ave:

Dubito che ci sia un rapporto tra il lavoro a cui si riferisce l'articolo di cui hai postato il link e l'einstein@home, questo ha a che fare con le pulsar perchè ne cerca di nuove elaborando dati osservativi radioastronomici, mentre l'articolo si riferisce unicamente a simulazioni condotte su ipotetici modelli matematici sul funzionamento delle pulsar, quindi astronomia osservativa contro astronomia teorica. Inoltre nomi dei ricercatori e degli istituti non coincidono.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: [Thread Ufficiale] Einstein@Home 08/02/2012 18:00 #75898

  • dome92
  • Avatar di dome92
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 129
  • Ringraziamenti ricevuti 0
ok :king:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 1.923 secondi
Powered by Forum Kunena