Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1
  • 2

ARGOMENTO:

Re: consigli su BOINC e cluster 01/03/2011 18:41 #64190

  • mattia
  • Avatar di mattia Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Linux, Rust, Python
  • Messaggi: 82
  • Ringraziamenti ricevuti 3
Dubito che sappiano bene che cosa hanno comprato, in quanto come funziona esattamente il sistema, non lo sa nessuno; si parlava di cluster, quando in fondo non lo e', visto che non shara le risorse, quindi mi interrogo sulla quantita' immane di denaro sperperato per quei 4 pc e la loro utilita' (e per questo ho deciso di dargli un po' da macinare :asd: )
Per quanto riguarda l'applicazione nativa invece, non ci sono grossi problemi, in quanto e' si' vero che la disturberebbe in quanto anch'essa utilizza le gtx per elaborare i dati acquisiti dalla tomografia, ma se la useremo 1 volta all'anno, sara' gia' molto :D

Domani provo a chiedere la documentazione e me la provo a leggere approfonditamente cercando di capire che tipo di sistema hanno comprato e come elabora con l'applicazione nativa.

Nel frattempo mi accontento di frustare 20 core, una 465 e una 470 :frusta: :frusta:




Al vostro servizio:

Ryzen 7 5700X @4.2GHz , 64GB RAM, AMD 6700XT running ArchLinux

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: consigli su BOINC e cluster 01/03/2011 21:39 #64202

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8245
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Maciej ha scritto:

Nel frattempo mi accontento di frustare 20 core, una 465 e una 470 :frusta: :frusta:


Ma porc....certi hanno tutte le fortune :ave:


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: consigli su BOINC e cluster 01/03/2011 21:40 #64203

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8245
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Maciej ha scritto:

Dubito che sappiano bene che cosa hanno comprato, in quanto come funziona esattamente il sistema, non lo sa nessuno


Questa è la parte che preferisco :ciapet:


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: consigli su BOINC e cluster 03/03/2011 09:59 #64260

  • mattia
  • Avatar di mattia Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Linux, Rust, Python
  • Messaggi: 82
  • Ringraziamenti ricevuti 3
astroale ha scritto:

La cosa si complica se come immagino non hai monitor / tastiera collegati ai sotto-nodi, perche':
1) dovrai fare il logon via remote descktop e poi scollegarti con la X per non chiudere il collegamento (e quindi BOINC)
2) durante una sessione di remote desktop tipicamente va in pappa la GPU e si schianta il client per GPU che stava girando errorando tutte le WU in coda, quindi la sequenza dovrebbe essere:

a] partire con condizione iniziale di progetto GPU in suspend
b] dopo il boot del sotto nodo, lanciare BOINC entrando via remote desktop (da cmdline mstsc /console)
c] scollegarsi con X in modo la lasciare la sessione attiva e lockata
d] da BoincView o BoincTask o boincmanager classico collegato da remoto (dal nodo principale) fare il resume del progetto GPU

z] ricordarsi prima di fare un qualsiasi reboot dei nodi di fare il suspend del progetto GPU per riportarsi nella condizione [a]


Domani potro' rimettere le mani sui quei 5 PC :tutipi:
Mi sto quindi studiando per bene la procedura da te descritta in modo da ottimizzare il piu' possibile il tempo a disposizione domani, e' tutto chiaro il da farsi tranne il punto d], da boincmanager classico come mi collego in remoto a un altro account?
Lo so che la domanda e' niubba ma non l'ho mai fatto :wtf:




Al vostro servizio:

Ryzen 7 5700X @4.2GHz , 64GB RAM, AMD 6700XT running ArchLinux

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da mattia.

Re: consigli su BOINC e cluster 03/03/2011 10:48 #64263

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Dal menu "advanced => select computer" puoi inserire l'hostname o l'IP di un altro PC, in quel caso il boincmanager si connette allo scheduler (boinc.exe sulla porta 31416) che gira su un altro PC.

Perche' l'altro PC ti risponda devi assicurarti che:

1) non abbia il firewall attivo o se lo ha che boinc.exe sia nelle eccezioni
2) nella directory di BOINC (quella di sistema non quella dati), dove e' presente il file gui_rpc_auth.cfg per intenderci, esista anche un file remote_hosts.cfg contenente una lista di IP di PC a cui consentire la connessione. E' una sorta di iptable personale di BOINC, un ulteriore firewall a livello di applicativo
3) nel file gui_rpc_auth.cfg ci sia una password nota ... se tu sei l'unico "cricetaro" e utente BOINC della lan puoi tranquillamente cancellarla, lasciando solo un return nel file, cosi' ti eviti di inserire anche la password

Fatto questo puoi usare il normale boincmanager per collegarti ad un PC remoto alla volta oppure usare un multi-manager come BoincView o BoincTask in cui inserire tutti gli IP dei criceti remoti. Questi programmi ti consentono di fare in fretta operazioni multi-PC tipo l'attach di un progetto su un sotto insieme di criceti, il suspend/resume, il controllo della CPU efficiency ecc.

Come dicevo in un msg prec non sono sicurissimo che la procedura a-b-c-d funzioni, nel caso di problemi chiedi pure, oppure hai sempre l'alternativa di collegare un monitor/tastiera/mouse ad un sotto-nodo alla volta e fare il logon in locale. Almeno la prima volta cmq lo dovrai fare per abilitare il remote desktop qualora non lo fosse, installare BOINC, copiare i file di cui sopra e controllare l'ipconfig.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
  • 2
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.149 secondi
Powered by Forum Kunena