Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1
  • 2

ARGOMENTO:

Re: Nuova versione stabile boinc - 7.2.28 24/11/2013 18:45 #99569

  • Gattorantolo
  • Avatar di Gattorantolo
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Mosconi for President
  • Messaggi: 6223
  • Ringraziamenti ricevuti 63
Grazie zio, ora ho le idee un po più chiare... :king:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Nuova versione stabile boinc - 7.2.28 24/11/2013 18:54 #99575

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8245
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Gattorantolo ha scritto:

Grazie zio, ora ho le idee un po più chiare... :king:


Io mica tanto.
Per dire su RNA Word, la wu girerà sulla macchina virtuale, giusto?
E il manager sarà sempre "all'interno" della macchina virtuale.
Quindi a cosa serve il client "esterno" alla VM??
E che differenza c'è rispetto ad una "normale" macchina virtuale con installato manualmente il client?


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Nuova versione stabile boinc - 7.2.28 24/11/2013 22:32 #99585

  • zioriga
  • Avatar di zioriga
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3065
  • Ringraziamenti ricevuti 260
Bobowiz ha scritto

Io mica tanto.
Per dire su RNA Word, la wu girerà sulla macchina virtuale, giusto?

E il manager sarà sempre "all'interno" della macchina virtuale.

Su questo non sono sicuro che sia esattamente così, potrei anche sbagliare. Ma una forma di dialogo con il BOINC manager residente sul pc ci deve essere

Quindi a cosa serve il client "esterno" alla VM??

Il cliente "esterno", cioè quello che tu usi normalmente, è quello che è incaricato di dialogare con il server del progetto per la gestione delle WU (bada bene che la WU questo caso è una nuova macchina virtuale - e in questo senso si ha un appesantimento sulla rete perchè anche se l'immagine della VM è zippata, occupa qualche centinaio di Mega e quindi appesantisce il download)

E che differenza c'è rispetto ad una "normale" macchina virtuale con installato manualmente il client?

Direi in primis che così l'utente finale non deve preoccuparsi di gestire in prima persona una macchina virtuale, non tutti sono in grado di saperlo fare. Come si suole dire è una operazione "trasparente" per l'utente finale


Come considerazione finale potrei aggiungere che, se da un lato si è semplificato il lavoro dei programmatori dei vari progetti, dall'altro lato si è "peggiorata" la performace finale del pc (sicuramente un applicativo ben scritto per ogni tipo di sistema operativo, sarà moooolto più performante che non una macchina virtuale simulata)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Nuova versione stabile boinc - 7.2.28 25/11/2013 06:27 #99588

  • zioriga
  • Avatar di zioriga
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3065
  • Ringraziamenti ricevuti 260
zioriga ha scritto:

@ Gatto e anche per Andy

la vitual box è come un pc virtuale (tipicamente un pc con sistema operativo Linux) su cui si può far girare qualsiasi programma.
nel caso di questa vbox questa macchina virtuale è già preconfezionata anche con l'applicativo specifico del progetto (e dovrei dire anche con un BOINC Manager specifico).
Questa tecnica, che sta prendendo piede, è una nuova modalità per distribuire i programmi relativi a un progetto, e la semplificazione sta nel fatto che gli sviluppatori si possono concentrare solo su un tipo di distribuzione di applicativo, quiandi di non pensare a Windows, a Linux, a Mac, a Debian ecc. ecc.

Ci sono già progetti che utlizzano questa tecnica:

lhcathome2.cern.ch/test4theory/
www.rnaworld.de/rnaworld/
climateathome.com/climateathome/ quest'ultimo non è ancora "supportato da BOINC.Italy

non so se ce ne sono altri

Attenzione !! Se decidete di installare anche vbox (quella che anche BOINC vi fa scaricare) dopo l'installazione viene chiesto se si vuole aggiornare alla versione successiva di vbox. I progetti di cui sopra però non girano su questa nuova versione per cui per ora è da rifiutare l'aggiornamento di vbox


Per RNA è stato risolto il loro problema con la versione 4.2.18 per cui si può fare l'upgrade
Per T4T non è ancora possibile così pure per Climate@home

Per sicurezza direi che sia meglio rimanere alla 4.2.16 di vbox - come è riportato sulla pagina di download di BOINC

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Nuova versione stabile boinc - 7.2.28 25/11/2013 09:37 #99592

  • morse
  • Avatar di morse
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 9196
  • Ringraziamenti ricevuti 3
Io parlo per quanto ne so di Test4Theory.


La macchina virtuale non è una semplice macchina virtuale linux, ma una versione scientific (quindi ha delle particolarità specifiche che non conosco nel dettaglio) e il client serve per gestire quando la vm deve elaborare sulla base delle preferenze del tuo client e assegnarti i crediti delle elaborazioni; la gestione dell'elaborazioni è gestita completamente dalla vm.


Per RNA non so cosa dirti ma secondo me non c'è il client BOINC all'interno ma hanno implementato una gestione di richiesta di lavoro interna alla vm stile T4T.


Il principale vantaggio di una vm è che i ricercatori devono implementare il client per un solo ambiente senza avere i problemi di portabilità da un sistema operativo all'altro (anche solo da una versione di os all'altro ci possono essere dei problemi)
PC1: Intel Q9400 2.66 GHz, ASUS P5KC, nVidia GeForce 9400GT (smontata al momento), ATI HD5850, maxtor 250 GB, 4 GB ram Kingston.
PC2: Intel E8400 3.0 GHz, ASROCK G31M-GS, 2 GB ram Kingston, maxtor 80 GB, nVidia GTX275





http://stats.free-dc.org/badges.php?proj=yoy&id=17281&rows=1

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
  • 2
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.135 secondi
Powered by Forum Kunena