Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1
  • 2

ARGOMENTO:

Re:Gestione del movimento da pc 24/03/2010 19:03 #46881

  • Gianpi
  • Avatar di Gianpi
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Trattorista Capo
  • Messaggi: 845
  • Ringraziamenti ricevuti 0
akd ha scritto:

comunque credo che tu non abbia idea di che potenza serve

Il controllo di movimento sarà vocale, quindi analisi del suono, gestione del programma e di un mini-so: serve più potenza del normale... ;)
Comunque skype ce l'ho praticamente sempre connesso, dovrei beccarti... Nel frattempo indago su 'sto Siemens... :asd: Thanks![/quote]

Controllo vocale :eek:
I PLC vengono utilizzati per automazione industriale non sono molto aggiornato sull'argomento ma (a meno di un solo comando ON-OFF) credo sia difficile da implementare con queste CPU.
A questo punto forse ti conviene orientarti verso un PC magari anche un pò vecchiotto

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Gestione del movimento da pc 24/03/2010 20:20 #46885

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Gianpi ha scritto:

Controllo vocale :eek:
I PLC vengono utilizzati per automazione industriale non sono molto aggiornato sull'argomento ma (a meno di un solo comando ON-OFF) credo sia difficile da implementare con queste CPU.
A questo punto forse ti conviene orientarti verso un PC magari anche un pò vecchiotto


si beh... una cosa del genere con un PLC te lo scordi :D

devono interagire PC e PLC

non bisogna dimenticare che, appunto, il PLC è utile perché fa accadere/muovere le cose nel mondo reale (un software per PC non ci riesce)

fa più di un comando ON/OFF ma di certo non ha la potenza per una analisi vocale. Ma con un driver PC (che a questo punto fa da HMI) - PLC la cosa si risolve

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Gestione del movimento da pc 24/03/2010 20:39 #46886

  • akd
  • Avatar di akd Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
baxnimis ha scritto:

si beh... una cosa del genere con un PLC te lo scordi :D

devono interagire PC e PLC

Che ti avevo detto io? :D
Comunque un'ideuzza per farli interagire ce l'avrei, è la parte di trasformazione di un segnale (qualunque esso sia) elettrico in movimento che mi manca, e relativo hardware...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Gestione del movimento da pc 24/03/2010 20:50 #46889

  • Gianpi
  • Avatar di Gianpi
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Trattorista Capo
  • Messaggi: 845
  • Ringraziamenti ricevuti 0
baxnimis ha scritto:

non bisogna dimenticare che, appunto, il PLC è utile perché fa accadere/muovere le cose nel mondo reale (un software per PC non ci riesce)


Io con un 386, il turbo pascal, la porta parallela, una manciata di transistor, resistenze e relè avevo 8 linee di potenza in uscita :D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Gianpi.

Re:Gestione del movimento da pc 24/03/2010 23:17 #46894

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Gianpi ha scritto:

baxnimis ha scritto:

non bisogna dimenticare che, appunto, il PLC è utile perché fa accadere/muovere le cose nel mondo reale (un software per PC non ci riesce)


Io con un 386, il turbo pascal, la porta parallela, una manciata di transistor, resistenze e relè avevo 8 linee di potenza in uscita :D


hai appena descritto un PLC :D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Gestione del movimento da pc 25/03/2010 18:28 #46948

  • Gianpi
  • Avatar di Gianpi
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Trattorista Capo
  • Messaggi: 845
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Ai tempi delle superiori avevo imparato a programmare i siemes (sempre a livello base) se non erro usavamo gli S7 200 il linguaggio era fatto sul modello delle porte logiche.

Far interagire Pc e PLC non dovrebbe essere molto difficile, se non erro esistono le interfacce apposite. Il PLC ha uscite abbastanza robuste in termini di potenza pilotabile (noi facevamo andare dei teleruttori) ma si tratta di uscite a relè non adeguate per pilotare direttamente dei motori di precisione.

Adesso ricordo...il 386 che utilizzavo per i miei esperimenti aveva la parallela talmente mal messa che dovevo pulire il segnale con due porte NOT HCMOS. :asd:

Che bei tempi :D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Gestione del movimento da pc 25/03/2010 21:25 #46959

  • akd
  • Avatar di akd Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Ieri sera ho discusso un po' la cosa con bax, e siamo arrivati alla conclusione che forse non serve scomodare la siemens... Rimane da vedere come fare far sì che, a un dato input, si attivi una linea elettrica... Think in progress...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Gestione del movimento da pc 25/03/2010 22:13 #46961

  • Gianpi
  • Avatar di Gianpi
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Trattorista Capo
  • Messaggi: 845
  • Ringraziamenti ricevuti 0
akd ha scritto:

Ieri sera ho discusso un po' la cosa con bax, e siamo arrivati alla conclusione che forse non serve scomodare la siemens... Rimane da vedere come fare far sì che, a un dato input, si attivi una linea elettrica... Think in progress...


Mi pare che ci sia ancora un pò di confusione.
Procedi per schemi e affronta i problemi uno alla volta. L'attivazione della linea elettrica è un problema, il pilotaggio di potenza è un altro problema e così via...
Però prima devi porti dei paletti e delle specifiche:
1) il sistema verrà comandato direttamente da PC?
2) se si intendo inviare i dati in modo parallelo o seriale (seriale/usb)?
3) che specifiche dovrà avere il mio sistema? (dimensioni/peso)
da questo sviluppa i vari punti in problemi semplici.

Tutto il resto viene dopo e anche un vecchio computerino ha molta potenza di calcolo e riesce a comandare una marea di motori.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Gestione del movimento da pc 25/03/2010 22:33 #46962

  • akd
  • Avatar di akd Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Il sistema verrà comandato da pc perchè serve la parte di analisi vocale, che necessita di più potenza del normale. Il sistema scriverà delle parole, quelle di controllo. Il "dove" dipende da come si pensa di arrivare ai motori: ci sono più strade e bisogna valutare pro e contro di ognuna. In linea di massima se il plc riesce a leggere da un db ciò che il sw di riconoscimento scrive, poi si occupa lui di far girare in un verso o nell'altro ogni motore, dando e togliendo corrente in modo corretto. Rimane da capire come tradurre le parole che scrive il sw in impulsi elettrici a questo o quel motore...
Per cui il punto 1 ha già la sua risposta, il punto 3 è di importanza relativa, il punto 2 è stato spiegato qui sopra.
Ho visto delle scatole a relè usb: potrebbero andare bene per fornire corrente a ogni motore, e farlo girare in un verso, nell'altro, o fermare. Rimane da vedere cosa mettere tra la parola scritta dal sw e l'uscita usb...
Ovviamente una qualunque uscita andrebbe bene, ma nelle moderne schede madri (che dovrebbero per forza venire impiegate) le parallele non ci sono e le seriali hanno solo i connettori sulla mb, e andrebbero montati ad hoc. Una usb sarebbe molto più comoda...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da akd.

Re:Gestione del movimento da pc 26/03/2010 02:31 #46974

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
akd ha scritto:

...Ovviamente una qualunque uscita andrebbe bene, ma nelle moderne schede madri (che dovrebbero per forza venire impiegate) le parallele non ci sono e le seriali hanno solo i connettori sulla mb, e andrebbero montati ad hoc. Una usb sarebbe molto più comoda...


il problema porte non si pone

se si dovesse optare per un PLC vero e proprio ci sono porte native (o in quelli a basso costo opzionali) ethernet, o addirittura USB

ma anche se non si volesse andare su ethernet, ci sono una marea di convertitori da USB o PCIMCIA a RS232 e RS485 (obsolete per l'automazione), oppure PROFIBUS, AS-i (bus di campo) per citare solo quelli del mondo SIEMENS che conosco


P.S: perché sono sveglio alle 3 di notte? perché mi sono addormentato alle 8 e svegliato alle 2... ora mi sto guardando raiperunanotte attraverso i video di youtube :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da baxnimis.

Re:Gestione del movimento da pc 26/03/2010 10:36 #46987

  • akd
  • Avatar di akd Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
baxnimis ha scritto:

P.S: perché sono sveglio alle 3 di notte? perché mi sono addormentato alle 8 e svegliato alle 2... ora mi sto guardando raiperunanotte attraverso i video di youtube :asd:

Ma te vivere come una persona normale no? :D

il problema porte non si pone

se si dovesse optare per un PLC vero e proprio ci sono porte native (o in quelli a basso costo opzionali) ethernet, o addirittura USB

Meglio. Se poi serva un plc o meno me lo devi dire tu: io non li conosco e non ho ancora capito come arrivo dalle parole scritte dal sw a una corrente elettrica in entrata sui poli del servomotore... :D
Non è direttamente il mio campo... :p

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Gestione del movimento da pc 26/03/2010 20:56 #47029

  • Gianpi
  • Avatar di Gianpi
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Trattorista Capo
  • Messaggi: 845
  • Ringraziamenti ricevuti 0
akd ha scritto:

non ho ancora capito come arrivo dalle parole scritte dal sw a una corrente elettrica in entrata sui poli del servomotore... :D
Non è direttamente il mio campo... :p


Io facevo così: inviavo una stringa a 8 bit verso l'indirizzo della porta parallela, le linee della parallela impostate a 1 andavano a +5 v, i transistor collegati a queste linee commutavano ed ed eccitavano un relè.
Nel caso tu voglia inviare dati attraverso un sistema seriale ti servirà un convertitore seriale parallelo.
La cosa non è difficilissima da fare...basta studiarsi un pò le specifiche delle porte...l'elettronica di potenza che sta fra computer e motore è un pò più complicatuccia.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Gestione del movimento da pc 26/03/2010 21:06 #47030

  • akd
  • Avatar di akd Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
E allora un superingegnerone come bax cosa lo teniamo a fare...? :rotfl:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Gestione del movimento da pc 26/03/2010 21:36 #47033

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
akd ha scritto:

E allora un superingegnerone come bax cosa lo teniamo a fare...? :rotfl:


c'è un fattore a cui pensavo in questi giorni: impazzire o non impazzire a realizzare la cosa

faccio un esempio:

installazione software PLC su PC
installazione driver per comunicazione PC-PLC su PC
installazione software HMI su PC
scrittura mini routine software in VB per leggere un file COMANDI.TXT oppure un dato su un file COMANDI.MDB (access): non ho idea di dove possa andare a scrivere un software di riconoscimento vocale commerciale
scrittura del dato su variabile del driver PC-PLC
scrittura software PLC che legge la variabile comando e muove il motore
installazione e collegamenti hardware

tempo totale 4 ore

settaggio sistema HW-SW velocissimo, debug immediato, possibilità demenza ridotta al minimo... costo più elevato ;)


P.S. stasera mi leggo le specifiche sui motori e vedo di capire cosa serve per comandarli

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da baxnimis.

Re:Gestione del movimento da pc 29/03/2010 12:20 #47157

  • akd
  • Avatar di akd Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Ci hai poi capito qualcosa? Perchè io sto leggendo praticamente il mondo... :D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Gestione del movimento da pc 08/04/2010 21:31 #47871

  • akd
  • Avatar di akd Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Che è questa?

www.arduino.cc/it/

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
  • 2
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.348 secondi
Powered by Forum Kunena