BOINC (Berkeley Open Infrastructure for Network Computing) è un programma open source sviluppato dall'Università di Berkely, in California, con lo scopo di consentire a qualunque centro di
ricerca di usufruire dell'enorme potenza di calcolo dei milioni di
personal computer sparsi per il mondo.
Il programma è completamente gratuito e consente di contribuire a decine di progetti di ricerca scientifica (dalla matematica alla medicina). Ovviamente la partecipazione è volontaria.
Il progetto BOINC è supportato dalla National Science Foundation americana.
Il programma è completamente gratuito e consente di contribuire a decine di progetti di ricerca scientifica (dalla matematica alla medicina). Ovviamente la partecipazione è volontaria.
Il progetto BOINC è supportato dalla National Science Foundation americana.
Il logo ufficiale di BOINC realizzato da Michal Krakowiak
Ecco una paio di screenshot di BOINC in funzione:
il primo rappresenta la cosiddetta "simple view" cioè l'interfaccia semplificata che accoglie l'utente dopo la prima installazione del programma.
Qui vengono riportate, in maniera estremamente semplice, tutte le informazioni riguardanti i progetti supportati, le WU, lo stato di avanzamento e il tempo di elaborazione dedicato alle stesse.
nella seconda possiamo vedere l'interfaccia avanzata, in particolare la scheda delle WU o Unità di Lavoro. Si tratta della scheda con la quale avrete
maggiormente a che fare. Da qui potrete controllare lo stato di
avanzamento delle WU dei vari progetti a cui partecipate.
Per maggiori informazioni consultate le nostre guide.
.





