BOINC.Italy BOINC.Italy BOINC.Italy La community italiana dedicata al calcolo distribuito
facebook feed twitter youtube
  • Utenti: 14'807
  • Gruppi: 56
  • Potenza: 367,71 TFLOPS
  • RAC: 73'542'274
  • Statistiche team
  • HomeHome
  • ArticoliArticoli
    • BOINC
    • Progetti
    • News dai progetti
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Scienza e ricerca
  • ProgettiProgetti
    • Progetti BOINC
      • Astronomia, Fisica e Chimica
        • Albert@home
        • Asteroids@home
        • Cosmology@home
        • Einstein@home
        • GAIA@Home
        • LHC
          • ATLAS@home
          • CMS
          • LHC@home
          • vLHC@home
          • Lhcb
        • MilkyWay@home
        • NanoHUB@Home
        • QuChemPedIA@Home
        • Universe@Home
      • Biologia e Medicina
        • Denis@home
        • DrugDiscovery@home
        • GPUGrid
        • RNA World
        • Rosetta@home
        • SiDock@Home
      • Climatologia e studio della Terra
        • Climateprediction.net
        • Quake-Catcher Network
        • Radioactive@home
      • Matematica
        • Amicable Numbers
        • Collatz Conjecture
        • Distribuited Hardware Evolution
        • Gerasim@home
        • iThena.Computational
        • iThena.Measurements
        • Moo! Wrapper
        • NFS@home
        • NumberFields@home
        • ODLK
        • ODLK1 (Latinsquares)
        • PrimeGrid
        • Private GFN Server
        • Rake Search
        • SRBase
        • Van Der Waerden Numbers
        • WEP-M+2
        • YAFU
      • Informatica e I.A.
        • LODA
      • Scienze cognitive
        • MindModeling@home
      • Multidisciplinari
        • BOINC@TACC
        • CSG@Home
          • DNA@home
          • SubsetSum@home
          • Wildlife@Home
        • Ibercivis
        • World Community Grid
        • yoyo@home
      • Altri
        • BOINC Alpha Test
        • Minecraft@Home
        • MLC@Home
        • WuProp@home
      • Progetti Italiani
        • Tn-Grid
      • Progetti chiusi
        • Leiden Classical
        • FightMalaria@home
        • The Lattice Project
        • Malaria Control
        • Superlink@Technion
        • Convector
        • Distributed DataMining
        • OProject@home
        • Sudoku@vtaiwan
        • FreeHAL@home
        • AlmereGrid BOINC GRID
        • BURP
        • Chess960@home
        • DistrRTgen
        • Pirates@home
        • Poem@home
        • POGS
        • Optima@home
        • SZTAKI Desktop Grid
        • Seti@home
        • Volpex@UH
        • Enigma@home
        • CAS@home
        • VGTU project@Home
        • SAT@home
        • PRIMABOINCA
        • XAnsons4cod
        • QMC@home
    • Folding@home
    • Progetti di distributed thinking
    • Applicazioni dei progetti
    • Foldit
    • Covid-19
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Sorgenti Progetti
  • CommunityCommunity
    • Canale Facebook
    • Canale Twitter
    • Canale Telegram
    • Canale IRC su Freenode
    • Canale IRC su Libera Chat
    • Gruppi interni
    • Iniziative
    • Badge
    • Loghi e banner
    • Facciamoci conoscere
  • ForumForum
  • StatisticheStatistiche
    • Statistiche mondiali
    • Statistiche BOINC.Italy
    • Classifica combinata membri
    • Classifica combinata gruppi
    • BOINC.Italy Trophy
    • Stato dei server
    • Ricerca membri
    • Classifiche Challenges Esterni
  • SupportoSupporto
    • Ottieni aiuto online
    • Link utili
    • Domande frequenti (FAQ)
    • Guide
      • Guide (base)
        • Come funziona BOINC
        • Installazione di BOINC
        • Mini guida al BOINC Manager
        • Inserire Tag nel nick
      • Guide (avanzate)
        • Cross Project ID
        • La firma personalizzata BOINC
        • Multisessioni Boinc
        • Guida server Boinc
  • BlogBlog
    • Annunci
    • BOINC
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Pensieri distribuiti
    • Progetti
  • CercaCerca
 

News

Test su nuova applicazione

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
24 Febbraio 2009
Creato: 24 Febbraio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

È stata rilasciata una nuova applicazione di test insieme a 500 WU. Per contribuire allo sviluppo della nuova applicazione è necessario abilitare l'opzione "run test applications" nelle preferenze del proprio account.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

OGR-26 è ufficialmente concluso. OGR-27 al via

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
24 Febbraio 2009
Creato: 24 Febbraio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il progetto OGR-26 è ora ufficialmente concluso, le WU rimanenti sono state cancellate ed è iniziata la distribuzione delle WU della fase successiva OGR-27. A causa della sua maggiore complessità ci si aspetta che l'OGR-27 ci metta molto più del predecessore per essere completato. E' difficile fare una stima precisa ma si suppone possa durare 7 anni a parità di potenza di calcolo. Distributed.net confida comunque nel fatto che si riuscirà a trovare un regolo di Golomb migliore di quello che è attualmente ritenuto ottimale.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Milioni di WU minirosetta nuove a disposizione

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
19 Febbraio 2009
Creato: 19 Febbraio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il nostro server è tornato attivo e l'applicazione minirosetta 1.54 sta' dimostrando di essere sufficientemente stabile. Sono previste più di 2 milioni e mezzo di WU, prendetele ora che sono fresche !

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

OddPerfect continua il suo lavoro di fattorizzazione

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
23 Febbraio 2009
Creato: 23 Febbraio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Durante questo w-e yoyo@home ha completato il lavoro su una serie di piccoli numeri compositi (cioè non primi) e ha proseguito quello su un progetto riguardante degli speciali quozienti di Fermat (VFQ). Abbiamo fattorizzato una dozzina di numeri, il più grande era composto da 158 cifre ed è stato scomposto in 2 fattori da 40 cifre ciascuno. Da notare che mediamente solo 6 numeri su 10mila possono venire scomposti in 2 fattori così grandi.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

321 Search ora anche di tipo SIEVE

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
19 Febbraio 2009
Creato: 19 Febbraio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il progetto 321 Search è disponibile ora anche in modalità sieve ovvero non come vero e proprio test di primalità (LLR) ma come setacciamento (eliminazione dei candidati sicuramente non numeri primi). L'attuale profondità della ricerca è p=2P con n compreso tra 5M e 25M, questo sia nei casi con +1 che -1. Per parteciparvi è sufficiente selezionare il progetto nelle proprie preferenze sull'account. Per ora sono disponibili solo le versioni per Linux64 e Windows32/64.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Proposta a DELL di pre-installare un client WCG

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
21 Febbraio 2009
Creato: 21 Febbraio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Dell Computer e l'Università del Texas hanno sponsorizzato una competizione in cui si chiedeva ai ragazzi dei college americani di suggerire un'idea per "cambiare il mondo". Una delle proposte è stata quella di pre-installare un client WCG su tutti i nuovi computer Dell in vendita così come si fà già per AOL o gli screensaver. Lo scopo sarebbe quello di aumentare drasticamente la partecipazione al progetto dal momento che l'utente dovrebbe solamente accettare, se lo desidera, di far girare il client WCG sul proprio PC (ed evitare così anche i 5 minuti attualmente richiesti per una installazione manuale).

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Host finalmente visibili sulle statistiche

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
17 Febbraio 2009
Creato: 17 Febbraio 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Finalmente gli host che elaborano sul progetto saranno visibili sui siti di statistiche. Il loro database si era danneggiato a causa del malfunzionamento di un server lo scorso novembre, ma ora è stato ripristinato.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Altri articoli...

  1. Terzo Journal Log
  2. Nuovo add-on per Windows
  3. Nuove applicazioni per Linux
  4. Un server ha creato problemi
  5. Client OGR aggiornato
  6. Problema server
Pagina 263 di 293
  • Inizio
  • Indietro
  • 258
  • 259
  • 260
  • 261
  • 262
  • 263
  • 264
  • 265
  • 266
  • 267
  • Avanti
  • Fine

Articoli

  • Docker e LHC
  • Traguardo delle 1.000 pubblicazioni scientifiche, che futuro per BOINC?
  • HL-LHC sta arrivando
  • Informatica e IA
  • LODA

Approfondimenti

  • Come funziona BOINC
  • Guida installazione BOINC
  • Utilizzo e settaggio del BOINC Manager
  • La firma personalizzata
  • CPID: cos'è e come funziona?

Iniziative

  • Utenti del giorno
  • Raccolta video

Blog

  • Pubblicazioni e....truffe
  • Teoria delle Stringhe - scienza o....
  • Mia mamma usa Windows
  • Foldit e AlphaFold
  • Addio Lugano bella
  • Supporta
  • Donazioni
  • Staff
  • Privacy
  • Contatti

Powered by BOINC

Il contenuto del portale BOINC.Italy è distribuito sotto Licenza Creative Commons
Copyleft © 2007 - 2025 BOINC.Italy