BOINC.Italy BOINC.Italy BOINC.Italy La community italiana dedicata al calcolo distribuito
facebook feed twitter youtube
  • Utenti: 14'795
  • Gruppi: 56
  • Potenza: 375,21 TFLOPS
  • RAC: 75'042'624
  • Statistiche team
  • HomeHome
  • ArticoliArticoli
    • BOINC
    • Progetti
    • News dai progetti
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Scienza e ricerca
  • ProgettiProgetti
    • Progetti BOINC
      • Astronomia, Fisica e Chimica
        • Albert@home
        • Asteroids@home
        • Cosmology@home
        • Einstein@home
        • GAIA@Home
        • LHC
          • ATLAS@home
          • CMS
          • LHC@home
          • vLHC@home
          • Lhcb
        • MilkyWay@home
        • NanoHUB@Home
        • QuChemPedIA@Home
        • Universe@Home
      • Biologia e Medicina
        • Denis@home
        • DrugDiscovery@home
        • GPUGrid
        • RNA World
        • Rosetta@home
        • SiDock@Home
      • Climatologia e studio della Terra
        • Climateprediction.net
        • Quake-Catcher Network
        • Radioactive@home
      • Matematica
        • Amicable Numbers
        • Collatz Conjecture
        • Distribuited Hardware Evolution
        • Gerasim@home
        • iThena.Computational
        • iThena.Measurements
        • Moo! Wrapper
        • NFS@home
        • NumberFields@home
        • ODLK
        • ODLK1 (Latinsquares)
        • PrimeGrid
        • Private GFN Server
        • Rake Search
        • SRBase
        • Van Der Waerden Numbers
        • WEP-M+2
        • YAFU
      • Informatica e I.A.
        • LODA
      • Scienze cognitive
        • MindModeling@home
      • Multidisciplinari
        • BOINC@TACC
        • CSG@Home
          • DNA@home
          • SubsetSum@home
          • Wildlife@Home
        • Ibercivis
        • World Community Grid
        • yoyo@home
      • Altri
        • BOINC Alpha Test
        • Minecraft@Home
        • MLC@Home
        • WuProp@home
      • Progetti Italiani
        • Tn-Grid
      • Progetti chiusi
        • Leiden Classical
        • FightMalaria@home
        • The Lattice Project
        • Malaria Control
        • Superlink@Technion
        • Convector
        • Distributed DataMining
        • OProject@home
        • Sudoku@vtaiwan
        • FreeHAL@home
        • AlmereGrid BOINC GRID
        • BURP
        • Chess960@home
        • DistrRTgen
        • Pirates@home
        • Poem@home
        • POGS
        • Optima@home
        • SZTAKI Desktop Grid
        • Seti@home
        • Volpex@UH
        • Enigma@home
        • CAS@home
        • VGTU project@Home
        • SAT@home
        • PRIMABOINCA
        • XAnsons4cod
        • QMC@home
    • Folding@home
    • Progetti di distributed thinking
    • Applicazioni dei progetti
    • Foldit
    • Covid-19
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Sorgenti Progetti
  • CommunityCommunity
    • Canale Facebook
    • Canale Twitter
    • Canale Telegram
    • Canale IRC su Freenode
    • Canale IRC su Libera Chat
    • Gruppi interni
    • Iniziative
    • Badge
    • Loghi e banner
    • Facciamoci conoscere
  • ForumForum
  • StatisticheStatistiche
    • Statistiche mondiali
    • Statistiche BOINC.Italy
    • Classifica combinata membri
    • Classifica combinata gruppi
    • BOINC.Italy Trophy
    • Stato dei server
    • Ricerca membri
    • Classifiche Challenges Esterni
  • SupportoSupporto
    • Ottieni aiuto online
    • Link utili
    • Domande frequenti (FAQ)
    • Guide
      • Guide (base)
        • Come funziona BOINC
        • Installazione di BOINC
        • Mini guida al BOINC Manager
        • Inserire Tag nel nick
      • Guide (avanzate)
        • Cross Project ID
        • La firma personalizzata BOINC
        • Multisessioni Boinc
        • Guida server Boinc
  • BlogBlog
    • Annunci
    • BOINC
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Pensieri distribuiti
    • Progetti
  • CercaCerca
 

Denis@home

Nuovo sottoprogetto Denis@Home

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
boboviz logo
News
30 Marzo 2017
Creato: 30 Marzo 2017
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Gli amministratori di Denis hanno lanciato, in questi giorni, il sottoprogetto "Replica", il cui compito principale sarà replicare, nelle simulazioni, le ricerche e gli esperimenti già validati nella letteratura scientifica. Paragonare le simulazioni a ricerche reali aiuterà i ricercatori di Denis a migliorare ulteriormente le simulazioni del progetto. In tal senso è stata rilasciata ieri una nuova versione dell'applicativo, la "DENIS Project that replicate the calculus made in Literature and fill the Markers Database".

Qui maggiori informazioni

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Messaggi in discussione: Nuovo sottoprogetto Denis@Home

Avatar di boboviz
boboviz ha risposto alla discussione #124590 30/03/2017 21:37
Per adesso la coda di lavoro è vuota. Hanno lanciato poche wus, che son finite subito...
Leggi tutto...

Nuovo applicativo Denis

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
boboviz logo
News
07 Gennaio 2017
Creato: 07 Gennaio 2017

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Gli amministratori di Denis@Home hanno rilasciato un nuovo applicativo che sarà usato per popolare il database che sarà usato dai ricercatori.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Messaggi in discussione: Nuovo applicativo Denis

Avatar di boboviz
boboviz ha risposto alla discussione #123915 20/01/2017 16:20

zioriga ha scritto:
ho provato a cercare nel loro forum, ma per ora nessuna anima pia si è fatta sentire


Il sorgente del codice è open. Speriamo.
Avatar di zioriga
zioriga ha risposto alla discussione #123879 14/01/2017 13:39
ho provato a cercare nel loro forum, ma per ora nessuna anima pia si è fatta sentire
Avatar di kidkidkid3
kidkidkid3 ha risposto alla discussione #123878 14/01/2017 12:37

zioriga ha scritto:
la cosa più importante da aggiungere a questa news è:

As some of you have noticed, there are new WUs in the system. We are starting with a small peak of work, but the idea is to maintain a continuous flow of new WUs.


cioè vogliono farlo diventare un progetto "costante"


Ho provato una nuova WU .... sulle mie scarse CPU ognuna dura 6 ore ... un po' troppo secondo me, anche se il progetto medico-scientifico è di tutto rispetto.
Aspetteremo qualche "anima pia" che metta mano a qualche ottimizzazione, prima di ritornare a metterlo in lista di esecuzione.
K.
Avatar di zioriga
zioriga ha risposto alla discussione #123877 14/01/2017 07:49
la cosa più importante da aggiungere a questa news è:

As some of you have noticed, there are new WUs in the system. We are starting with a small peak of work, but the idea is to maintain a continuous flow of new WUs.


cioè vogliono farlo diventare un progetto "costante"
Avatar di boboviz
boboviz ha risposto alla discussione #123837 07/01/2017 10:31
E, al momento, ci sono circa 35 mila wus in coda..
Finalmente sembra che qualcosa si muova.
Leggi tutto...

Nuovo sito Denis@Home

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
boboviz logo
News
28 Novembre 2015
Creato: 28 Novembre 2015
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Gli amministratori del progetto hanno fatto un completo restyling grafico del sito e chiedono ai volontari di dare il proprio parere e di segnalare eventuali bug.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Messaggi in discussione: Nuovo sito Denis@Home

Avatar di Nubman
Nubman ha risposto alla discussione #119047 02/12/2015 08:46
Bello, ma incompleto. Dovrebbero mettere mano anche alle pagine:

Top participants
Top teams
Top computers
GPU models
CPU models

che figurano ancora nella versione di base. :asd:
Avatar di Curious
Curious ha risposto alla discussione #118986 29/11/2015 13:14
In un menù dell'homepage c'è scritto How it works? che sembra una traduzione di Google da inglese ad italiano. :rotfl:
Però l'aspetto del sito è bello e la lettura è confortevole (agli antipodi di siti come Primegrid), hanno fatto un buon lavoro. ;)
Avatar di boboviz
boboviz ha risposto alla discussione #118973 28/11/2015 10:39
Niente male il nuovo sito.
Aspetto, però, il nuovo applicativo!!!
Leggi tutto...

Miglior pubblicazione Denis

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
boboviz logo
News
16 Giugno 2016
Creato: 16 Giugno 2016
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

La presentazione del team di Denis fatta al 25° IEEE WETICE ha vinto il primo premio all'interno della sua categoria (Collaborative Modeling and Simulation).

Gli amministratori ringraziano i volontari di Denis, senza i quali non sarebbe stato possibile questo risultato.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Messaggi in discussione: Miglior pubblicazione Denis

Avatar di boboviz
boboviz ha risposto alla discussione #121886 16/06/2016 10:22
Speriamo riprendano presto anche con il lavoro :ruota:
Leggi tutto...

Nuovo applicativo per Denis@Home

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
boboviz logo
News
24 Novembre 2015
Creato: 24 Novembre 2015
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Gli amministratori del progetto Denis hanno annunciato lo stop della coda del lavoro per questo fine settimana, per preparare il rilascio del nuovo applicativo, che conterrà tutta una serie di novità dal punto di vista della ricerca scientifica.

Anche il sito avrà una nuova sezione in cui sarà spiegato in maniera più approfondita lo stato della ricerca e le sue finalità.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Messaggi in discussione: Nuovo applicativo per Denis@Home

Avatar di boboviz
boboviz ha risposto alla discussione #118954 26/11/2015 21:16

Nubman ha scritto:
A me pare una bella cosa.


Ma infatti.
Speriamo riescano ad ottimizzare anche questo nuovo client.
Avatar di Nubman
Nubman ha risposto alla discussione #118945 26/11/2015 15:05

kidkidkid3 ha scritto:
Boh .... comincio a non capirci molto .... da un lato si auspica che il software di ogni singolo progetto BOINC sia ottimizzabile dagli utenti che hanno voglia e tempo di dedicare il loro tempo "uomo" (vedi Rosetta che è fermo come sviluppo da anni ... elefantiaco progetto di sola CPU che non ho mai visto restare senza WU in coda di esecuzione e restituire pochi crediti a fronte di ore di cpu impiegata), .... dall'altro si contesta un progetto su cui ben 2 utenti con il loro impegno hanno esaurito una prima parte del progetto in men che non si dica.
K.

A me pare una bella cosa.
Avatar di kidkidkid3
kidkidkid3 ha risposto alla discussione #118942 26/11/2015 14:34

boboviz ha scritto:

kidkidkid3 ha scritto:
Boh .... comincio a non capirci molto .... da un lato si auspica che il software di ogni singolo progetto BOINC sia ottimizzabile dagli utenti che hanno voglia e tempo di dedicare il loro tempo "uomo" (vedi Rosetta che è fermo come sviluppo da anni ... elefantiaco progetto di sola CPU che non ho mai visto restare senza WU in coda di esecuzione e restituire pochi crediti a fronte di ore di cpu impiegata), .... dall'altro si contesta un progetto su cui ben 2 utenti con il loro impegno hanno esaurito una prima parte del progetto in men che non si dica.


E' ReLeon che è un pò in confusione :ciapet:


Grazie Bobo .... ora sto meglio !
k.
Avatar di boboviz
boboviz ha risposto alla discussione #118938 26/11/2015 14:10

kidkidkid3 ha scritto:
Boh .... comincio a non capirci molto .... da un lato si auspica che il software di ogni singolo progetto BOINC sia ottimizzabile dagli utenti che hanno voglia e tempo di dedicare il loro tempo "uomo" (vedi Rosetta che è fermo come sviluppo da anni ... elefantiaco progetto di sola CPU che non ho mai visto restare senza WU in coda di esecuzione e restituire pochi crediti a fronte di ore di cpu impiegata), .... dall'altro si contesta un progetto su cui ben 2 utenti con il loro impegno hanno esaurito una prima parte del progetto in men che non si dica.


E' ReLeon che è un pò in confusione :ciapet:
Avatar di boboviz
boboviz ha risposto alla discussione #118937 26/11/2015 14:09

ReLeon ha scritto:
Qualcuno si sarà accorto del casino suscitato e avrà imposto delle regole?
Ben fatto, non si può mandare in confusione un progetto per avere (quanti?) client ottimizzati... :frusta:


?? Il client ottimizzato era stato "convalidato" dagli amministratori del progetto, quindi non creava nessuna confusione.
Anzi, hanno più volte ringraziato sul forum chi li ha creati, accellerando di molto il loro lavoro.
Avatar di Nubman
Nubman ha risposto alla discussione #118929 26/11/2015 12:52

sabayonino ha scritto:

Nubman ha scritto:
Non posso tollerare che mi diano validate error su wu da 3-6 ore (su cpu moderne, quindi molto lavoro)


hai mai controllato il log di una dele WU andate in errore ? magari il problema sta dalla tua parte e non dalla loro :asd:

A parte che non mi viene mai in mente di farlo, ma ora che me l'hai detto lo faccio immediatamente... :asd:

Prima della versione 3.62 andava tutto bene, poi sono sorti problemi per parecchi utenti, non solo me. L'utente medio di boinc vede che molto lavoro va in errore e cambia progetto. È un problema anche loro.

edit: controllato, a una rapida occhiata sembra tutto ok!
Avatar di sabayonino
sabayonino ha risposto alla discussione #118928 26/11/2015 12:40

Nubman ha scritto:
Non posso tollerare che mi diano validate error su wu da 3-6 ore (su cpu moderne, quindi molto lavoro)


hai mai controllato il log di una dele WU andate in errore ? magari il problema sta dalla tua parte e non dalla loro :asd:
Avatar di Nubman
Nubman ha risposto alla discussione #118924 26/11/2015 10:36

kidkidkid3 ha scritto:
Ma nel frattempo continui ad elaborare su Rosetta ....
K.

Rosetta mi è sempre piaciuto, ma adesso l'ho messo da parte. Non posso tollerare che mi diano validate error su wu da 3-6 ore (su cpu moderne, quindi molto lavoro), anzi mi fa proprio arrabbiare perché avrei potuto donare quelle ore a un altro progetto. Ogni tanto scarico lavoro per vedere se hanno sistemato, ma il problema continua a persistere da mesi sebbene gli errori siano diminuiti. In più non ottimizzano nulla. Ci sono anche WCG e tanti altri progetti che lavorano con una maggiore serietà.
Avatar di kidkidkid3
kidkidkid3 ha risposto alla discussione #118923 26/11/2015 09:49
Ma nel frattempo continui ad elaborare su Rosetta ....
K.
Avatar di Nubman
Nubman ha risposto alla discussione #118922 26/11/2015 09:41
Eseguire app non ottimizzate è sempre uno spreco di risorse computazionali. Io aspetto pazientemente la versione avx2 per linux.
Avatar di kidkidkid3
kidkidkid3 ha risposto alla discussione #118919 26/11/2015 09:24

ReLeon ha scritto:

boboviz ha scritto:
Purtroppo, per ora, questo applicativo non supporterà i client ottimizzati. :triste:

the new version have different input files and also different models to compute


ah, è finita la pacchia a quanto pare...
Qualcuno si sarà accorto del casino suscitato e avrà imposto delle regole?
Ben fatto, non si può mandare in confusione un progetto per avere (quanti?) client ottimizzati... :frusta:
Niente contro le ottimizzazioni, ma un certo ordine sì che ci starebbe... ;)


Boh .... comincio a non capirci molto .... da un lato si auspica che il software di ogni singolo progetto BOINC sia ottimizzabile dagli utenti che hanno voglia e tempo di dedicare il loro tempo "uomo" (vedi Rosetta che è fermo come sviluppo da anni ... elefantiaco progetto di sola CPU che non ho mai visto restare senza WU in coda di esecuzione e restituire pochi crediti a fronte di ore di cpu impiegata), .... dall'altro si contesta un progetto su cui ben 2 utenti con il loro impegno hanno esaurito una prima parte del progetto in men che non si dica.
Forse perché sono avvantaggiati coloro che, detenendo molte cpu anche datate, riescono a tenere il passo dei più moderni core sul mercato ?
Ai posteri l'ardua sentenza .... ma i post precedenti hanno i sintomi della schizofrenia ! :asd: :asd: :asd:
Ad maiora !
K.
Avatar di ReLeon
ReLeon ha risposto alla discussione #118908 25/11/2015 19:45

boboviz ha scritto:
Purtroppo, per ora, questo applicativo non supporterà i client ottimizzati. :triste:

the new version have different input files and also different models to compute


ah, è finita la pacchia a quanto pare...
Qualcuno si sarà accorto del casino suscitato e avrà imposto delle regole?
Ben fatto, non si può mandare in confusione un progetto per avere (quanti?) client ottimizzati... :frusta:
Niente contro le ottimizzazioni, ma un certo ordine sì che ci starebbe... ;)
Avatar di sabayonino
sabayonino ha risposto alla discussione #118888 24/11/2015 22:37
vabbè ... tempo al tempo e mr sersi o come si chiama ti piazza le avx^n :D
Avatar di boboviz
boboviz ha risposto alla discussione #118884 24/11/2015 22:13
Purtroppo, per ora, questo applicativo non supporterà i client ottimizzati. :triste:

the new version have different input files and also different models to compute

Leggi tutto...

Applicativo di test Denis@Home

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
boboviz logo
News
14 Gennaio 2016
Creato: 14 Gennaio 2016

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Gli amministratori di Denis@Home hanno messo in modalità di test il nuovo applicativo del loro progetto.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Messaggi in discussione: Applicativo di test Denis@Home

Avatar di boboviz
boboviz ha risposto alla discussione #120008 16/01/2016 20:07

astroale ha scritto:
selezionato ma ... :rotoli: boh, a me non arriva niente


Non hanno mollato molto lavoro, finora.
Speriamo bene
Avatar di astroale
astroale ha risposto alla discussione #120005 16/01/2016 19:04
selezionato ma ... :rotoli: boh, a me non arriva niente
Avatar di boboviz
boboviz ha risposto alla discussione #119949 14/01/2016 12:30
Dimenticavo.
NON hanno aperto un sito di test, per poterle provare bisogna entrare nel proprio profilo utente e selezionare la casella dell'applicativo di test.
Leggi tutto...

Denis@home diventa Social

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
boboviz logo
News
27 Agosto 2015
Creato: 27 Agosto 2015
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Gli amministratori di Denis@Home hanno aperto gli account ufficiali del progetto su FB e su Twitter

FB: https://www.facebook.com/DENISproject/

Twitter: https://twitter.com/DENISproject_en

 

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Altri articoli...

  1. Nuovo applicativo Denis@Home
Pagina 1 di 2
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • Avanti
  • Fine

Articoli

  • Docker e LHC
  • Traguardo delle 1.000 pubblicazioni scientifiche, che futuro per BOINC?
  • HL-LHC sta arrivando
  • Informatica e IA
  • LODA

Approfondimenti

  • Come funziona BOINC
  • Guida installazione BOINC
  • Utilizzo e settaggio del BOINC Manager
  • La firma personalizzata
  • CPID: cos'è e come funziona?

Iniziative

  • Utenti del giorno
  • Raccolta video

Blog

  • Pubblicazioni e....truffe
  • Teoria delle Stringhe - scienza o....
  • Mia mamma usa Windows
  • Foldit e AlphaFold
  • Addio Lugano bella
  • Supporta
  • Donazioni
  • Staff
  • Privacy
  • Contatti

Powered by BOINC

Il contenuto del portale BOINC.Italy è distribuito sotto Licenza Creative Commons
Copyleft © 2007 - 2025 BOINC.Italy