Dopo i necessari approfondimenti il team BOINC.Italy ha deciso di estendere il suo supporto ad altri due progetti. Si tratta di Milkyway@home e di Quake-Catcher Network, molto conosciuto il primo e relativamente recente il secondo.
Il mese appena concluso ha fatto registrare tre importanti traguardi nella storia del team BOINC.Italy, tre tappe significative di un percorso iniziato solo un paio di anni fa.
La zecca del team è orgogliosa di presentare tre francobolli commemorativi, prodotti in serie limitata, emessi affinchè questi momenti rimangano stampati (è proprio il caso di dirlo) nella memoria di tutti noi.
Un altro progetto si aggiunge alla lista di quelli supportati dal team di BOINC.Italy: è Yoyo@home ed è il 26° della serie!
Questa volta abbiamo a che fare con un "wrapper" cioè una sorta di contenitore di sotto-progetti minori, nel campo della matematica, della fisica e dell'evoluzione genetica.
In questi giorni insieme a Natale e
capodanno, ricorre anche un altro evento speciale per il nostro team:
il primo anno dalla creazione del portale BOINC.Italy. Tanti sono i motivi per festeggiare questo anno di successo per il nostro team, molti i traguardi raggiunti ed i progetti più o meno grandi portati a
termine con successo. Tanti sono anche i progetti per il futuro.
Un altro progetto si aggiunge alla lista dei progetti supportati dal team BOINC.Italy: CELS@home (Cellular Environment in Living Systems).Il soggetto della ricerca è l'interazione tra le cellule e la matrice cellulare, cioè quella sostanza gelatinosa in cui si trovano immerse nei diversi tessuti connettivi.
BOINC.Italy indice un premio letterario per l'anno 2008 per stimolare chi supporta e partecipa alla ricerca con BOINC a SCRIVERE su e di BOINC. Una piccola sfida all'elaborato migliore per contribuire all'informazione relativa alla piattaforma BOINC. Tempi e modalità di partecipazione sono riportati di seguito.