
BOINC.Italy quest'anno si sta comportando egregiamente, con un momentaneo 21° posto, mai raggiunto prima d'ora.
E' una competizione non ufficiale che però da un'idea della potenza di calcolo messa in campo dai vari team annualmente. Per primeggiare sono soprattutto necessarie ottime prestazioni su singoli progetti (con le attuali regole prendono punti solo i primi dieci sul singolo progetto), ma anche una solida base di partecipazione costante tutto l'anno.
Non siamo mai stati in alto come quest'anno, 21° posto, e quel che più inorgoglisce è che ci siamo grazie a un'ottima partecipazione su progetti medici quali Rosetta@home (3a posizione) e POEM@home (4a posizione).
- 2008 - 70° posto (7a posiz su SIMAP e ABC)
- 2009 - 48° posto (4a posiz su QCN, 8a su ABC e Rosetta)
- 2010 - 25° posto (4a posiz su QCN e Rosetta, 8a su Malaria e QMC)
- 2011 - 32° posto (4a posiz su Rosetta, 6a su QCN, 8a su Docking)
- 2012 - 21° posto provvisorio (3a posiz su Rosetta, 4a su POEM, 6a su DdM, 7a su Docking...)
In sostanza significa che quest'anno, sino ad ora, siamo uno dei tre team al mondo che supportano maggiormente Rosetta@home, e questo ci fa onore.
Siamo poi il 4° su POEM: molti hanno girato su questo progetto le proprie ATI non appena si è resa disponibile l'applicazione per GPU. Bene anche su altri progetti anche se stona un po' il 54mo posto su WCG.