Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Charity Engine: cambiare il mondo un bit alla volta 13/11/2010 18:32 #59066

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis Autore della discussione
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
** In questo Argomento viene discussoe l'articolo contenuto: Charity Engine: cambiare il mondo un bit alla volta **

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Charity Engine: cambiare il mondo un bit alla volta 13/11/2010 18:32 #59067

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis Autore della discussione
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Sulla pagina di Facebook ci sono anche le FAQ (ho preso contatti per tradurle)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da baxnimis.

Re: Charity Engine: cambiare il mondo un bit alla volta 13/11/2010 20:28 #59071

  • 7D9
  • Avatar di 7D9
  • Offline
  • Ideatore del termosifone
  • Ideatore del termosifone
  • Messaggi: 1642
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Penso che questa sia veramente una grande notizia e una buona speranza per la diffusione del calcolo distribuito.
Insieme alla notizia che Sony preinstallerà BOINC sui computer, mi dà l'impressione che si stia giungendo ad una fase critica in cui il calcolo distribuito prenderà piede in modo capillare. Almeno lo spero..

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Charity Engine: cambiare il mondo un bit alla volta 13/11/2010 21:12 #59077

  • Luivit
  • Avatar di Luivit
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Scaccolo ergo sum!
  • Messaggi: 558
  • Ringraziamenti ricevuti 0
quindi se ho capito bene, "affitteranno" il supercomputer (formato da tutti i pc degli utenti)....non mi è tanto chiaro invece il pagamento: se elaboro 10 ore al giorno vengo pagato oppure quei 1-2 cent all'ora per cpu vanno "all'organizzazione" e quindi a formare il milione di dollari?
cmq in entrambi i casi davvero interessante :)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Charity Engine: cambiare il mondo un bit alla volta 13/11/2010 22:35 #59084

  • cinolorenzo
  • Avatar di cinolorenzo
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 202
  • Ringraziamenti ricevuti 0
una delle cose belle di boinc é il fatto di essere dei volontari gratuiti se cominciano a girare dei soldi ho paura che cominceranno dei problemi. Questa é la mia paura

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Charity Engine: cambiare il mondo un bit alla volta 14/11/2010 01:43 #59086

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis Autore della discussione
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Luivit ha scritto:

quindi se ho capito bene, "affitteranno" il supercomputer (formato da tutti i pc degli utenti)....non mi è tanto chiaro invece il pagamento: se elaboro 10 ore al giorno vengo pagato oppure quei 1-2 cent all'ora per cpu vanno "all'organizzazione" e quindi a formare il milione di dollari?


la seconda che hai detto

l'affitto lo prende l'organizzazione e gli utenti, io e te e gli altri, vincono ogni tanto un milione

cinolorenzo ha scritto:

una delle cose belle di boinc é il fatto di essere dei volontari gratuiti se cominciano a girare dei soldi ho paura che cominceranno dei problemi. Questa é la mia paura


si, condivido la stessa paura.
Se l'argomento della ricerca scientifica rimarrà oscuro agli utenti, i risultati non pubblici, etc... allora l'unico sprone saranno i soldi e secondo me a lungo andare l'utente abbandonerà il calcolo distribuito perché la probabilità che vinca il milione è remota.
Ad un certo punto potrebbe mollare tutto dimenticandosi che prima elaborava completamente gratis, perché nessuno gli dice più a cosa serve la sua potenza di calcolo

a quel punto preferisco la griglia di calcolo istituzionale europea EGI e il suo tentativo di creare un ponte verso BOINC (un esempio è il progetto EDGES @home che ho rivalutato molto ultimamente)

comunque BOINC rimarrà BOINC e forse anch'esso evolverà: David Anderson sta anche lavorando con quelli del CERN per creare una CLOUD di calcolo distribuito... argomento che approfondirò in un prossimo articolo (come quello di EGI)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da baxnimis.

Re: Charity Engine: cambiare il mondo un bit alla volta 14/11/2010 12:04 #59102

  • eCarbon
  • Avatar di eCarbon
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 302
  • Ringraziamenti ricevuti 0

una delle cose belle di boinc é il fatto di essere dei volontari gratuiti se cominciano a girare dei soldi ho paura che cominceranno dei problemi. Questa é la mia paura

la penso come te!
Antec Three Hundred - Asus M4A77T - AMD Athlon II x3 440 - ATI Sapphire HD5670 - WD Black 500 - 4GB DDR3 1333 - Corsair VX550

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da eCarbon.

Re: Charity Engine: cambiare il mondo un bit alla volta 14/11/2010 12:09 #59104

  • r3venge
  • Avatar di r3venge
  • Offline
  • Referente Collatz / Cosmology
  • Referente Collatz / Cosmology
  • Messaggi: 3845
  • Ringraziamenti ricevuti 18
eCarbon ha scritto:

una delle cose belle di boinc é il fatto di essere dei volontari gratuiti se cominciano a girare dei soldi ho paura che cominceranno dei problemi. Questa é la mia paura

la penso come te!


io penso che se si integrano i soldi con boinc questo puo far anche bene alla struttura in se e al numero di partecipanti (con eventuali problemi come dite, perche i soldi portano anche questo), però quello che mi è sembrato di capire è la nascita di una nuova piattaforma differente da boinc, tipo F@H, e se è cosi questo andra a spezzare ancor di piu le risorse che gia adesso sono divise tra boinc e folding (imho) e questo non mi piace

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Charity Engine: cambiare il mondo un bit alla volta 15/11/2010 10:04 #59150

  • akd
  • Avatar di akd
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Ma boinc con questo progetto come si relaziona? Visto che Anderson è anche direttore di CE

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Charity Engine: cambiare il mondo un bit alla volta 15/11/2010 21:30 #59195

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8245
  • Ringraziamenti ricevuti 442
r3venge ha scritto:

io penso che se si integrano i soldi con boinc questo puo far anche bene alla struttura in se e al numero di partecipanti (con eventuali problemi come dite, perche i soldi portano anche questo), però quello che mi è sembrato di capire è la nascita di una nuova piattaforma differente da boinc, tipo F@H, e se è cosi questo andra a spezzare ancor di piu le risorse che gia adesso sono divise tra boinc e folding (imho) e questo non mi piace


Quoto tutto. Sono paure anche mie....
Speriamo bene


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Charity Engine: cambiare il mondo un bit alla volta 17/11/2010 11:04 #59290

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Brevemente le mie perplessita', se ho capito bene non si partecipa per rifarsi in parte dei soldi spesi per tener acceso il PC ma solo nella speranza di vincere il premio da un milione.
Questo modello (con premi piu' bassi, centomila se bne ricordo) era gia' stato sperimentato 12 anni fa' da GIMP (la ricerca dei numeri primi di Mersenne) e il loro network non raccoglieva molti utenti, anzi rispetto al SETI classic erano veramente pochi. Il secondo problema e' che se elabori in ufficio con un permesso "informale" l'eventuale premio complicherebbe la cosa perche' se te lo tieni commettersti un illecito, ma se lo versi alla ditta la situazione informale rischia di diventare "formale" con tutte le conseguenze nefaste del caso.
Speriamo solo che BOINC rimanga cosi' com'e' ...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Charity Engine: cambiare il mondo un bit alla volta 17/11/2010 13:25 #59299

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis Autore della discussione
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
astroale ha scritto:

Brevemente le mie perplessita', se ho capito bene non si partecipa per rifarsi in parte dei soldi spesi per tener acceso il PC ma solo nella speranza di vincere il premio da un milione.


"conosco gente" che va in ricevitoria due volte a settimana per lo stesso motivo :D

...Il secondo problema e' che se elabori in ufficio con un permesso "informale" l'eventuale premio complicherebbe la cosa perche' se te lo tieni commettersti un illecito, ma se lo versi alla ditta la situazione informale rischia di diventare "formale" con tutte le conseguenze nefaste del caso.


questo è un punto interessante, non ci avevo pensato


io comunque non sono contrario al "premio" ma se invece di un milione si parlasse di 10.000 $ ma dati più spesso e se invece di un 10% riservato ai progetti di pura ricerca si parlasse di un 50% allora mi piacerebbe di più

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Charity Engine: cambiare il mondo un bit alla volta 17/11/2010 19:38 #59323

  • r3venge
  • Avatar di r3venge
  • Offline
  • Referente Collatz / Cosmology
  • Referente Collatz / Cosmology
  • Messaggi: 3845
  • Ringraziamenti ricevuti 18
baxnimis ha scritto:

astroale ha scritto:

Brevemente le mie perplessita', se ho capito bene non si partecipa per rifarsi in parte dei soldi spesi per tener acceso il PC ma solo nella speranza di vincere il premio da un milione.


"conosco gente" che va in ricevitoria due volte a settimana per lo stesso motivo :D

...Il secondo problema e' che se elabori in ufficio con un permesso "informale" l'eventuale premio complicherebbe la cosa perche' se te lo tieni commettersti un illecito, ma se lo versi alla ditta la situazione informale rischia di diventare "formale" con tutte le conseguenze nefaste del caso.


questo è un punto interessante, non ci avevo pensato


io comunque non sono contrario al "premio" ma se invece di un milione si parlasse di 10.000 $ ma dati più spesso e se invece di un 10% riservato ai progetti di pura ricerca si parlasse di un 50% allora mi piacerebbe di più


come non quotarti. anche 1000$ se proprio vogliamo esagerare, sai che partecipazione^^

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.205 secondi
Powered by Forum Kunena