Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...

ARGOMENTO:

Re:Supportare Milkyway@Home 19/03/2009 13:06 #21431

  • Ducati 749
  • Avatar di Ducati 749
  • Offline
  • Addetto alle FAQ
  • Addetto alle FAQ
  • sono uno spammer
  • Messaggi: 3355
  • Ringraziamenti ricevuti 0
novembre ha scritto:

akd ha scritto:

E io che mi aspettavo una cosa alla ducati... ero già pronto a una strappona... :frusta: :frusta: :D

Idem!:asd:

perchè? non vi piace??

non mi sembra il caso di fare tutta questa selezione.. :eheh:
Ho creato 1 wikipagina: Leiden Classical

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Supportare Milkyway@Home 19/03/2009 17:19 #21454

  • erotavlas
  • Avatar di erotavlas Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • La parola d'ordine è: BOINCchizziamo il mondo!!!
  • Messaggi: 973
  • Ringraziamenti ricevuti 0
a parte scherzi vari battute e altro...

il progetto sembra, per la ricerca che porta avanti, essere degno di supporto almeno alla pari di tanti altri (vedi seti, einstein etc)

l'unico dubbio rimane sull'eccessivo "regalo" di crediti...

in sintesi però non vedo motivo per non supportarlo!!!:muro:



Team
1. AMD FX-8350 8 GB RAM DDR3 1866 MHz ATI Radeon HD 2400 Zorin OS GNU/Linux 64 bit + Sensore QCN + Sensore Radioactive@Home
2. Intel Core i7 3537u 2.0 GHz 8 GB RAM DDR3 1600 MHz Ubuntu GNU/Linux 64 bit
3. Intel Core 2 Q6600 2.4 GHz 2 GB RAM DDR2 667 MHz Ubuntu Mate GNU/Linux 64 bit

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Supportare Milkyway@Home 19/03/2009 17:43 #21455

  • campos
  • Avatar di campos
  • Offline
  • Moderator
  • Moderator
  • Malato di Basket NBA
  • Messaggi: 3538
  • Ringraziamenti ricevuti 40
BOINC ha scritto:

a parte scherzi vari battute e altro...

il progetto sembra, per la ricerca che porta avanti, essere degno di supporto almeno alla pari di tanti altri (vedi seti, einstein etc)


La parola chiave è sembra ... :sperem:

A questo punto gradirei più che parole prove a riscontro di questa tesi :read: e sembra che molti qui la pensino così...

Ho solo queste proposte (già dette fra l'altro anche da altri):

1) Un volontario (a cui ovviamente interessa questa causa, non guardate me... :asd: ) raccoglie informazioni che chiariscano i punti oscuri di MW e poi si valuta serenamente.

2) Oppure (o meglio, successivamente al punto 1) si demanda tutto ai voti, tipo elezione aprogetto del mese e si fa la conta e poi :amen:.

Altre soluzioni non ne vedo, e comunque supportare un progetto solo a sentimento non mi pare giusto e contro la filosofia di questo Team.

;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da campos.

Re:Supportare Milkyway@Home 19/03/2009 18:12 #21456

  • Ducati 749
  • Avatar di Ducati 749
  • Offline
  • Addetto alle FAQ
  • Addetto alle FAQ
  • sono uno spammer
  • Messaggi: 3355
  • Ringraziamenti ricevuti 0
il progetto è già stato analizzato abbastanza a fondo, più di una volta..

in tempi remoti GHz l'aveva scartato perchè non faceva altro che test sul calcolo distribuito
poi aveva fatto una ricarca Bax con i medesimi risultati
attualmente mi pare che i riferimenti ai "test" siano scomparsi dal sito e il progetto sembra orientato allo studio di un modello 3D della via lattea.

io più di così non so cosa dire, se non che "votare" mi sembra un po' troppo democratico.
preferisco l'unanimità (o il regime :asd: )

se qualcunaltro ha voglia di dare un'occhiata al sito o alle pubblicazioni è il benvenuto
però ripeto: con tutti quei crediti è impossibile fare una valutazione serena di questo progetto :read:
Ho creato 1 wikipagina: Leiden Classical

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Supportare Milkyway@Home 19/03/2009 18:51 #21459

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Ok, dico anche la mia. Premettendo che e' sempre meglio che qualcuno che ha il tempo di farlo provi a tradurre e soprattutto interpretare tutto lo scibile disponibile sul progetto ... secondo me il motivo che in passato mi aveva fatto fare il detach (client completamente disottimizzato) ora non sussiste piu':
PRO
  • gli articoli pubblicati sono parecchi, non tutti i progetti hanno cosi' tante pubblicazioni ... e' forse questo che ci disorienta un po'?
  • il codice del client e' pubblico, solo pochi altri progetti attuano questa politica, quindi siamo al massimo della trasparenza, e se li dentro, come qualcuno di noi sospetta, ci fosse un "while(1);" sicuramente i tanti personaggi esterni che si sono dedicati all'ottimizzazione del codice o che semplicemente se lo sono studiato lo avrebbero visto e (come nel caso delle disottimizzazioni) avrebbero messo su una gogna mediatica sul loro forum e anche altrove
  • il supporto alle GPU ATI e' un battistrada per tutti gli altri progetti (sempre merito del codice aperto)
  • sul confronto con l'utilita' "nominale" di altri progetti dobbiamo mettere il SETI, se supportiamo il SETI (su cui elabora ancora la maggior parte degli utenti!) allora qualsiasi progetto con una relativa utilita' scientifica e' buono
CONTRO
  • scorrettezza nell'assegnazione dei crediti

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da astroale.

Re:Supportare Milkyway@Home 19/03/2009 18:57 #21461

  • erotavlas
  • Avatar di erotavlas Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • La parola d'ordine è: BOINCchizziamo il mondo!!!
  • Messaggi: 973
  • Ringraziamenti ricevuti 0

il supporto alle GPU ATI e' un battistrada per tutti gli altri progetti (sempre merito del codice aperto)[/li]


ottimo direi!!!;)

sul confronto con l'utilita' "nominale" di altri progetti dobbiamo mettere il SETI, se supportiamo il SETI (su cui elabora ancora la maggior parte degli utenti!) allora qualsiasi progetto con una relativa utilita' scientifica e' buono[/li]


nulla da obbiettare, anzi :ave:

ottima analisi della situazione a questo punto non rimane che inserirlo nei progetti supportati!!!:king:



Team
1. AMD FX-8350 8 GB RAM DDR3 1866 MHz ATI Radeon HD 2400 Zorin OS GNU/Linux 64 bit + Sensore QCN + Sensore Radioactive@Home
2. Intel Core i7 3537u 2.0 GHz 8 GB RAM DDR3 1600 MHz Ubuntu GNU/Linux 64 bit
3. Intel Core 2 Q6600 2.4 GHz 2 GB RAM DDR2 667 MHz Ubuntu Mate GNU/Linux 64 bit

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Supportare Milkyway@Home 19/03/2009 19:22 #21467

  • cenit
  • Avatar di cenit
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1609
  • Ringraziamenti ricevuti 0
astroale ha scritto:

  • sul confronto con l'utilita' "nominale" di altri progetti dobbiamo mettere il SETI, se supportiamo il SETI (su cui elabora ancora la maggior parte degli utenti!) allora qualsiasi progetto con una relativa utilita' scientifica e' buono


:rotfl: :rotfl: :rotfl:

hai ragione! se supportiamo quella roba che si chiama SETI@home non possiamo far altro che supportare qualsiasi progetto!!
(ma forse ho già esternato troppe volte come la penso io riguardo seti... quindi :fuck: ) [ci scaccolo ogni tantissimo solo per "riconoscenza" riguardo alla creazione e diffusione del calcolo distribuito]

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Supportare Milkyway@Home 19/03/2009 20:35 #21474

  • Ducati 749
  • Avatar di Ducati 749
  • Offline
  • Addetto alle FAQ
  • Addetto alle FAQ
  • sono uno spammer
  • Messaggi: 3355
  • Ringraziamenti ricevuti 0
astroale ha scritto:

qualsiasi progetto con una relativa utilita' scientifica e' buono

il punto su cui si è discusso è questo
milkyway ha una qualche validità scientifica?

inoltre il contro è bello grosso e mi insospettisce

scorrettezza nell'assegnazione dei crediti

Ho creato 1 wikipagina: Leiden Classical

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Supportare Milkyway@Home 19/03/2009 20:41 #21477

  • Gianpi
  • Avatar di Gianpi
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Trattorista Capo
  • Messaggi: 845
  • Ringraziamenti ricevuti 0
cenit ha scritto:

hai ragione! se supportiamo quella roba che si chiama SETI@home non possiamo far altro che supportare qualsiasi progetto!!


assolutamente non concordo :nonsifa:

chiuso OT

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Supportare Milkyway@Home 25/03/2009 23:28 #22005

  • Ducati 749
  • Avatar di Ducati 749
  • Offline
  • Addetto alle FAQ
  • Addetto alle FAQ
  • sono uno spammer
  • Messaggi: 3355
  • Ringraziamenti ricevuti 0
notizia del 25.03.2009

Sorry for the recent lack of communication, but we've been working on quite a few things behind the scenes here. First, my new laptop just came in the mail, so I'll be able to seriously start working on a CUDA version of the milkyway application. We'll be developing this for OS X, Linux and Windows. Second, we're going to be doing a few server-side changes to how things are run, which should significantly help with workunit reporting and work availability. We'll be splitting MilkyWay@Home into two separate applications/backends, Milkyway regular and Milkyway GPU. This will allow us to keep current workunit sizes for non-GPU applications, while farming a lot more work out to the GPUs (so they need to contact the server less frequently). We'll be doing different optimization methods on the regular Milkway and the GPU Milkyway so they'll both be doing equally valid research. In the next day or two I'll be posting the code that the application will be using for the GPU version. After testing to make sure that it's working correctly we'll swap to only awarding credit to the GPU applications for GPU milkyway (that way our servers wont be as bogged down, which will mean better work availability). Also, before a credit firestorm erupts again, we have no plans to award less credit/work to the GPU applications, so you don't need to worry about that.

Ho creato 1 wikipagina: Leiden Classical

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Supportare Milkyway@Home 25/03/2009 23:31 #22006

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Ducati 749 ha scritto:

...Also, before a credit firestorm erupts again, we have no plans to award less credit/work to the GPU applications, so you don't need to worry about that.


bene bene... mica mi sono preso una ATI per nulla :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Supportare Milkyway@Home 26/03/2009 10:52 #22034

  • akd
  • Avatar di akd
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Però lavorano anche per cuda...;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Supportare Milkyway@Home 30/03/2009 21:01 #22449

  • r3venge
  • Avatar di r3venge
  • Offline
  • Referente Collatz / Cosmology
  • Referente Collatz / Cosmology
  • Messaggi: 3845
  • Ringraziamenti ricevuti 18
in conclusione????:read:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Supportare Milkyway@Home 01/04/2009 21:55 #22729

  • r3venge
  • Avatar di r3venge
  • Offline
  • Referente Collatz / Cosmology
  • Referente Collatz / Cosmology
  • Messaggi: 3845
  • Ringraziamenti ricevuti 18
Ducati 749 ha scritto:

BOINC ha scritto:

spero che inizieremo a supportarlo...
io è un mese che continuo a proporlo!!! :muro:

chi propone un progetto deve anche raccogliere informazioni ;)

se vuoi ti ripropongo la domanda che ho fatto 1 mese fa:
Ducati 749 aveva scritto:

su questo progetto erano state espresse delle perplessità riguardo al tipo di studi effettuati

domanda: a parte le GPU, cosa è cambiato nel progetto che dovrebbe spingerci a supportarlo?
domanda2: qualcuno pensa che, quando abbiamo deciso di non supportare il progetto, abbiamo espresso una valutazione errata?


alla domanda numero 1 imho ti rispondo, i crediti

alla due: penso sia ammirabile da parte vostra la volonta di supportare solo progetti che hanno un fine chiaro e specialmente utile;
però, intanto nel team ci sono molti che vogliono aderire, inoltre, non penso che i crediti siano un problema, anzi. perche farci distruggere da team stranieri quando potremmo aumentare notevolmente il nostro rac, e non in maniera disonesta ma semplicemente sfruttando un progetto presente su boinc. anche la classifica ha un suo peso, si tratta di patriottismo, altrimenti non ci chiameremmo nemmeno Boinc.ITALY.
secondo me, meglio star sopra e dire...siamo come tutti gli altri...niente di peggio, ne di meglio.
che stare sotto e poter dire che siamo seri, lo saremmo lo stesso e a nessuno importerebbe nulla, in entrambi i casi.

un saluto e meditateci :D

molti (tra cui me***) stanno disperdendo crediti a causa di una vostra morale, che in questo caso di morale ha ben poco. ognuno è libero certo, ma anche il team lo è, dovremmo essere una squadra!

*** i miei crediti non contano comunque nel rac complessivo, my pc is soooooooooooooooooooooooooooo slow!

ciao!!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Supportare Milkyway@Home 01/04/2009 23:47 #22749

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
rispetto ai PRO-CONTRO che avevo scritto sopra,

un motivo per cui supportarlo è che attualmente chi ha una ATI può farla lavorare solo su quel progetto e i suoi crediti ad ora finiscono inutilmente fuori dal team

Poi ribadisco che se supportiamo Cosmology e SETI, questo progetto non lavora in campi poi così diversi ... magari un fanatico di astronomia a cui non interesa nulla dei progetti medici e non li lincherebbe mai, avrebbe un motivo in più per aggregarsi al team.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da astroale.

Re:Supportare Milkyway@Home 02/04/2009 00:01 #22756

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112

domanda: a parte le GPU, cosa è cambiato nel progetto che dovrebbe spingerci a supportarlo?

Hanno dichiarato scopi non più strettamente informatico-tecnologici ma scientifici. E su questo possiamo fidarci o meno che siano reali, ma allo stesso livello di tutti gli altri progetti.

Hanno ottimizzato il client che prima lavorava malissimo ed era stato il principale motivo per cui l'avevo abbandonato.

domanda2: qualcuno pensa che, quando abbiamo deciso di non supportare il progetto, abbiamo espresso una valutazione errata?

No. Semplicemente la nostra valutazione allora era giusta, perchè gli scopi dichiarati non erano strettamente di ricerca scientifica e il loro client era talmente mal fatto che sprecava il tempo macchina degli utenti in un rapporto 1:800.
Ora non sembra più così, e quando dico sembra è una parola che vale anche di più per la maggior parte degli altri progetti in cui non possiamo andare a listare i sorgenti, mentre in questo sono pubblici.

molti (tra cui me***) stanno disperdendo crediti a causa di una vostra morale, che in questo caso di morale ha ben poco. ognuno è libero certo, ma anche il team lo è, dovremmo essere una squadra!

Morale che ritengo, nobilissima, in quanto il fine ultimo del calcolo distribuito non sono i crediti ne la competizione, ma l'appoggio alla ricerca scientifica. I crediti sono solo un accessorio per valutare quanto abbiamo donato e per stimolare un minimo di competizione ... leale. Se vengono "drogati" con coefficienti vistosi, tipo 2x o 3x, allora si perde un poco la lealtà della competizione, ma questo aspetto, come dicevo all'inizio dovrebbe comunque essere secondario.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da astroale.

Re:Supportare Milkyway@Home 02/04/2009 00:26 #22760

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
concordo sul fatto che ora MilkyWay sia formalmente "in regola" ne più ne meno di altri progetti

certo, sfruttare le ATI su MW non è come sfruttare le nVidia su GPUGrid o su SETI: MW si piglia anche il tempo CPU oltre a quello GPU. In pratica monopolizza il criceto.
Inoltre è evidente che i crediti di MW sono un po' "pompati" ma hanno fatto molti passi avanti su questo fronte con la versione CPU. La versione GPU non è calmierata (ed è giusto secondo me che non lo sia) e velocizza di molto i calcoli amplificando i crediti notevolmente.

Ma la questione dei crediti è un po' secondaria: chi vuole gareggiare sui crediti lo faccia. Dal punto di vista del team si potrebbe sdoganare MW e contemporaneamente incentivare i progetti che si ritengono più validi (ad es. Rosetta, WCG e altri).

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da baxnimis.

Re:Supportare Milkyway@Home 02/04/2009 00:46 #22761

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
baxnimis ha scritto:

Ma la questione dei crediti è un po' secondaria: chi vuole gareggiare sui crediti lo faccia. Dal punto di vista del team si potrebbe sdoganare MW e contemporaneamente incentivare i progetti che si ritengono più validi (ad es. Rosetta, WCG e altri).

Concordo sui crediti e ribadisco, anche a me stesso ;) che per il bene del team e della salute mentale dei partecipanti che, una cosa (buona) è essere "BOINC addicted", un'altra (meno buona) è diventare "credit addicted". Facendo il paragone calcistico lo spirito di competizione si dovrebbe limitare all sfottò tra tifoserie e non degenerare alle risse sugli spalti :eek:

edit
A riguardo proporei di stilare un elenco dei progetti supportati inserendo un ordine di preferenza/priorità, creato con valutazioni assolutamente parziali e arbitrarie, ma che riflettano il senso comune dei membri attivi del team (che scrivono sul forum) sull'utilità delle varie tipologie di ricerca svolte dai progetti.
Che ne dite ?

Non si potrebbe assieme al prossimo progretto del mese chiedere una votazione di preferenza su tutti i progetti supportati.
Magari periodica, in modo che la classifica dei progetti non venga scritta nel marmo ...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da astroale.

Re:Supportare Milkyway@Home 02/04/2009 12:24 #22786

  • Ducati 749
  • Avatar di Ducati 749
  • Offline
  • Addetto alle FAQ
  • Addetto alle FAQ
  • sono uno spammer
  • Messaggi: 3355
  • Ringraziamenti ricevuti 0
astroale ha scritto:

A riguardo proporei di stilare un elenco dei progetti supportati inserendo un ordine di preferenza/priorità, creato con valutazioni assolutamente parziali e arbitrarie, ma che riflettano il senso comune dei membri attivi del team (che scrivono sul forum) sull'utilità delle varie tipologie di ricerca svolte dai progetti.
Che ne dite ?
...

io sono contrario
per il semplice fatto che non sono possibili valutazioni obiettive di queste cose.
ognuno ha una propria scala di valori personale che non può e NON DEVE essere imparziale
ritengo nobilissime le persone che scaccolano rosetta o cels, ma se un nuovo utente mi dice che da adolescente si eccitava pensando ai numeri primi non avrei problemi a consigliargli primegrid; e riterrei inutile spammargli WCG solo perchè è in cima al "tuo" elenco.

nelle descrizioni dei progetti è scritto chiaramente il campo di studio "medicina" o "astronomia", tutto è alla luce del sole in modo che gli utenti possano fre le loro scelte consapevolmente
ma una classifica dei progetti in base all'utilità mi sembra assurda (probabilmente stimolerebbe solo delle lotte intestine che manco ci immaginiamo)

questo per dire che se un progetto è supportato, è supportato a tutti gli effetti
milkyway verrà supportato? benissimo, per quanto mi riguarda avrà la stessa priorità di spinhenge e di poem

andate sui siti degli altri grandi team
supportano TUTTI i progetti boinc esistenti salvo poi dire "AQUA sconsigliato" "distRTgen sconsigliato"..
non vi fanno ridere?
a me sì..


PS
oh, scusate se sono stato un po' aggressivo
si intende tutto IMHO ;)
Ho creato 1 wikipagina: Leiden Classical

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Ducati 749.

Re:Supportare Milkyway@Home 02/04/2009 12:35 #22787

  • canapa
  • Avatar di canapa
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 858
  • Ringraziamenti ricevuti 0
A me non fanno ridere invece.
Li supportano tutti e danno consigli sulla propria utilità ma comunque danno all'utente la scelta finale.
""Venite gente vuota, facciamola finita, voi preti che vendete a tutti un' altra vita;
se c'è, come voi dite, un Dio nell' infinito, guardatevi nel cuore, l' avete già tradito""

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 2.912 secondi
Powered by Forum Kunena