Live chat

sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
entity Anyone have any additional information on spaciousathome.eu? (26.10.25, 19:37)
Fabrizio74 In questo periodo non mi sono arrivate WU di WDG; le cercavo ma non mi sono arrivate (25.10.25, 18:12)
kidkidkid3 Chiedo qui per una risposta al volo. WCG ha tutte le WU in pending da un paio di giorni. Sono terminate le mie e quelle del wingman. Vi risulta ? Grazie in anticipo (24.10.25, 18:15)
GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Hurd, storia di un fallimento 09/05/2016 14:26 #121497

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Cari amici scaccolatori,
oggi mi piacerebbe fare con Voi un po’ di storia dell’informatica e, in maniera particolare la storia semisconosciuta (a parte per Sabayonino) dell’epic fail di Hurd. Non l’avete mai sentito nominare? Non preoccupatevi, vi riassumo la storia, così che abbiate di che edificare la Vostra anima. Correva l’anno 1990, Zuckenberg faceva la prima elementare e in quel di Boston un signore che non ha molta simpatia per l’igiene (al secolo Richard Stallman) decideva che ne aveva abbastanza sia di Unix che di Windows (allora alla versione 3.0) che del demoniaco Mac.
Pensa che ti ripensa, il barba, ti tira fuori una idea super-ficosa: un OS/Kernel basato su un microkernel su cui girano i demoni, i driver, ecc a livello user e che facesse sembrare i kernel monolitici degli altri una pacchianata. Allego uno schema per semplificare la comprensione dell’ideona.


I vantaggi erano indubbi: processi perfettamente separati (se ne crasha uno, per dire, gli altri continuano a girare), accesso praticamente diretto alle chiamate di sistema sull’hw, ecc, ecc. Nel maggio 1991 cominciano i lavori (utilizzando il kernel Mach come base) che, se il destino non fosse cinico e baro, avrebbero portato al sistema perfetto.
E allora, cos’è successo? Perché, dopo ben 25 anni, il livello di sviluppo di Hurd è fermo a una beta che, per girare appena decentemente, deve essere integrata in un Os Linux e fatta girare su una macchina virtuale (che il supporto hw è penoso)? Semplice, perché l’idea è stata pensata e portata avanti MALE. Stallman, infatti, nel suo idealistico (ed irrealistico) concetto di purezza open non accettò nessun compromesso né a livello di codice (per dire, non accettare driver di terze parti non open) né a livello di programmatori, lasciando il tutto in mano a pochissimi della Free Software Foundation (il fatto che poi, in quegli stessi anni, passasse da quelle parti un borioso signorotto di nome Torwalds, non portò sicuramente bene al progetto).
I limiti intrinseci al progetto spuntarono fuori praticamente da subito: un delirio da debuggare, con prestazioni, a causa della struttura delle code, decisamente sotto tono e con una ridottissima schiera di sw funzionanti a disposizione. Ma Stalmann, uomo di dura cervice, non si arrese a queste prime avversità e, lui e una ristretta combriccola continuarono, molto lentamente, a sviluppare e a credere in questo progetto. Il problema era che il tempo passava e i risultati stentavano a farsi vedere, per cui l’hyppie Richard si vedeva costretto, roso dall’invidia dell’adozione massiccia (rispetto a Hurd) del kernel Linux, a dichiarazioni di tal fatta: “There is no operating system called Linux. The OS called Linux is GNU. Linux is a program – a kernel.” (trd. Non c’è nessun sistema operativo di nome Linux. L’OS chiamato Linux è GNU. Linux è un programma – un kernel). Queste parole, però, non fecero cambiare idea a tutta una serie di sviluppatori che si erano inizialmente interessati al progetto Hurd (e che erano rimasti “esteni”), ma che trovavano Linux fruibile fin da subito. Anche le grosse corporation (es IBM, Intel, ecc), visti i limiti ormai evidenti dei sistemi Unix, decisero di dare una chance al finlandese volante.
Come finisce la nostra edificante storia? Male, decisamente, con Stalmann e Torvalds che, periodicamente, se le mandano a dire (vabbè, c’è da dire che entrambi i personaggi sono da prendere con le pinze), Windows e Mac che macinano fatturati da paura e un microkernel che resta il sogno di un idealista o l’incubo di un panzone puzzoso, fate voi.



Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
Ringraziano per il messaggio: ReLeon

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da boboviz.

Hurd, storia di un fallimento 09/05/2016 19:31 #121506

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5799
  • Ringraziamenti ricevuti 351
"Hurd" (spell : haard , mi mnacano i caratteri fonetici e non "urd") ... ah si è il sogno incompleto di Stalla-man

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Hurd, storia di un fallimento 10/05/2016 12:10 #121516

  • Nubman
  • Avatar di Nubman
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 2304
  • Ringraziamenti ricevuti 279
Sembra un estratto del documentario Revolution OS. :Perfido: :angelo:

Guardatelo, c'è Stallaman in persona. :asd:
COVID-19

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Hurd, storia di un fallimento 10/05/2016 13:14 #121519

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5799
  • Ringraziamenti ricevuti 351
Revolution OS 1



Revolution OS 2



www.debian.org/ports/hurd/

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da sabayonino.

Hurd, storia di un fallimento 16/06/2016 12:33 #121890

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Mi sono guardato il film, bello quando citano Windows NT.
Stallman: "Gli hacker sono persone dall'intelligenza vivace". Sull'igiene personale, meglio sorvolare.


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da boboviz.

Hurd, storia di un fallimento 03/07/2018 12:29 #128722

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442
E, a distanza di 2 anni dal mio primo post su questo argomento, le cose sembrano peggiorare.
2018 isn't the year of Hurd

In pieno 2018 manca ancora il supporto alle periferiche USB :asd:


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Hurd, storia di un fallimento 03/07/2018 12:40 #128723

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5799
  • Ringraziamenti ricevuti 351
HURD , per quanto bello possa essere l'idea di un SO completamente libero sia a livello Sofware che Hardware (alcune "house" già offorno prodotti così) è e resterà solo codice per smaettoni a tempo perso.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Hurd, storia di un fallimento 03/07/2018 12:48 #128724

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442

HURD , per quanto bello possa essere l'idea di un SO completamente libero sia a livello Sofware che Hardware (alcune "house" già offorno prodotti così) è e resterà solo codice per smaettoni a tempo perso.


Se voglio fare lo smanettore a tempo perso uso Linux, che almeno funzia.
Questo non ha neanche il supporto a 64 bit!!!


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Hurd, storia di un fallimento 03/07/2018 13:28 #128725

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5799
  • Ringraziamenti ricevuti 351

Questo non ha neanche il supporto a 64 bit!!!


Allora è ottimo per il processore che hai scovato negli scatoloni di casa :ihih: :muttley:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da sabayonino.

Hurd, storia di un fallimento 25/08/2018 11:41 #128883

  • oscarandrea
  • Avatar di oscarandrea
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 86
  • Ringraziamenti ricevuti 6
Le uniche valide alternative al kernel Linux sono i *BSD, che rimangono fedeli ad Unix, attualmente l'unico *BSD con un sopporto driver decente è FreeBSD.
Hurd era un bel progetto peccato però come hai detto che Stallman non è voluto scendere a compromessi, rendendo hurd solo un progetto da studiare ma che nessuno usa.
Attualmente assieme a Gentoo sto utilizzando HardenedBSD devo dire che per un utilizzo base non è affatto male e non si sentono poi tanto le differenze con Linux.
Una buona lettura: www.freebsd.org/doc/...laining-bsd/comparing-bsd-and-linux.html
anyway oggi è il 25 agosto, buon compleanno Linux!
CPU: Intel Pentium 2020m 2.40Ghz, RAM: 4GB DDR3 1333mhz OS: GENTOO (HARDENED)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da oscarandrea.

Hurd, storia di un fallimento 17/09/2019 14:26 #131415

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Finalmente una buona notizia, Stallman si dimette
Stallman resigns


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Hurd, storia di un fallimento 17/09/2019 18:58 #131417

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5799
  • Ringraziamenti ricevuti 351
"Buona notizia" per quale motivo ?
Sarà anche un personaggio con le sue idee ... ma inquesto mondo fatto di $€ .. in molti casi ha anche ragione.
Poi che si voglia discutere sul fatto che abbia ragione o meno ben venga , ma almeno non si piega fino in fondo


www.miamammausalinux...alla-posizione-assunta-nel-caso-epstein/

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Hurd, storia di un fallimento 16/10/2019 21:14 #131490

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442

"Buona notizia" per quale motivo ?
Sarà anche un personaggio con le sue idee...

Il problema è quando le idee si trasformano in ideologie.


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Hurd, storia di un fallimento 13/06/2023 09:28 #138407

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442
In questi giorni hanno rilasciato una versione aggiornata di Hurd (ovviamente all'interno di Debian) con qualche debug, il supporto più esteso all'hw (anche se sempre emulato), un inzio decente di supporto ai 64 bit e altre cose.
Beh, niente da dire, nel 2023 ci siamo quasi... :ciapet:


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.295 secondi
Powered by Forum Kunena