Live chat

sabayonino per vedere gente che "parla" con l' AI di WA ??? ... meritiamo l'estinzione di massa ...come i dinosauri , che forse (senza forse) loro almeno erano più intelligenti (26.04.25, 13:39)
sabayonino https://www.hdblog.it/hardware/articoli/n616372/supercomputer-ai-costi-energia/ (26.04.25, 13:38)
campos Buon 25 Aprile! (25.04.25, 09:36)
zioriga grazie (21.04.25, 09:20)
zioriga OK adesso le statistiche stanno funzionando (21.04.25, 09:20)
Fabrizio74 Buona Pasqua (20.04.25, 19:02)
[VENETO]Francesco.Nandi https://boinc.termit.me/adsl/ SPT e' chiuso, e rimandano a ODLK2025 https://boinc.mak.termit.me/odlk2025/. create il grupo li? (20.04.25, 11:54)
Nubman Buona Pasqua a tutti! (20.04.25, 11:13)
campos Buona Pasqua! (20.04.25, 10:06)
zioriga Temo che le statistiche sui crediti siano ferme da un bel pò. E' da un po di giorni che che controllo ma i miei crediti sono sempre fermi (in questi ultimi giorni sto lavorando su Gerasim e su latinsquare, ma mi sembra che anche per altri progetti non c'è aggiornamento) (19.04.25, 09:42)
Spot T https://www.formula-boinc.org/sprints.py?standing=team&division=2&race=3&sprintid=52 (04.04.25, 16:26)
sabayonino Potrebbe andare bene per il CMOS (03.04.25, 09:39)
sabayonino Pesce d'Aprile cinese ? (03.04.25, 09:38)
sabayonino https://www.hdblog.it/green/articoli/n613912/batteria-nucleare-bv100-produzione-50-anni/ (03.04.25, 09:38)
boboviz ho appena scritto una guida per l'applicativo Docker su LHC-dev (29.03.25, 17:47)
kidkidkid3 .... son passate 2 settimane ... il problema sarà più grave del previsto (19.03.25, 07:15)
kidkidkid3 per gpugrid un post del 6 marzo annunciava .... My test WUs on the new server have revealed a new bug (somehow caused by the combination of the newer server code and importing a very old database schema) in the scheduler that is causing these stuck tasks. Next week I should have time to fix it. Until then we cannot send new tasks. (19.03.25, 07:14)
kidkidkid3 su Goofyxgrid i crediti saranno ripristinati, che Voi sappiate ? (19.03.25, 07:13)
sabayonino @3xkid : sembra che siano stati rimossi i credi di "Goofyxgrid" (Goofyxgrid has been removed. ) (18.03.25, 20:09)
sabayonino GPUGrid : Hanno aggiornato il server , nuovo Master URL , si prega di rifare l'attach al progetto https://gpugrid.net/gpugrid/ (18.03.25, 19:58)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

I viaggi spaziali, il futuro 08/09/2016 14:40 #122384

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8172
  • Ringraziamenti ricevuti 439


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

I viaggi spaziali, il futuro 08/09/2016 14:45 #122385

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8172
  • Ringraziamenti ricevuti 439
Non siamo ancora al motore a curvatura, però......


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

I viaggi spaziali, il futuro 08/09/2016 16:48 #122387

  • zioriga
  • Avatar di zioriga
  • Online
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3057
  • Ringraziamenti ricevuti 259
certo che un cluster di 388 motori alimentati da 20KW, che danno una spinta di 100 grammi sono un risultato eclatante :asd: :asd: :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

I viaggi spaziali, il futuro 09/09/2016 09:36 #122390

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8172
  • Ringraziamenti ricevuti 439

certo che un cluster di 388 motori alimentati da 20KW, che danno una spinta di 100 grammi sono un risultato eclatante :asd: :asd: :asd:


Ho fatto 2 conti della serva.
Per poter ottenere così tanta energia per intraprendere un viaggio stellare occorrono molti megawatt per molto tempo.
L'unica soluzione è una centrale nucleare e infatti, nell'astronave, è presente un reattore nucleare.
C'è il piccolo problema che un reattore nucleare, comprensivo di schermature, sistemi di raffreddamento, ecc, pesa MOLTE tonnellate.
Praticamente tutta la corrente elettrica prodotta andrebbe a cercare di spostare il reattore che la genera: si creerebbe un sistema in equilibrio statico. Servirebbe, quindi, un secondo reattore nucleare per produrre la corrente necessaria per spostare il primo reattore. Ma come sposto il secondo reattore?


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da boboviz.

I viaggi spaziali, il futuro 09/09/2016 13:17 #122393

  • zioriga
  • Avatar di zioriga
  • Online
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3057
  • Ringraziamenti ricevuti 259
Elementare Watson !!!!

Ne aggiungi una terza e così via :asd: :asd: :asd:
PS. Qualcuno ha un'idea più brillante ???

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da zioriga.

I viaggi spaziali, il futuro 09/09/2016 15:40 #122394

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3929
  • Ringraziamenti ricevuti 112

Non siamo ancora al motore a curvatura, però......


mamma mia, ma come fai a scovare queste chicche :ave:
come diceva qualcuno, il mondo è bello perchè è avariato :maroni:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

I viaggi spaziali, il futuro 09/09/2016 23:10 #122396

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8172
  • Ringraziamenti ricevuti 439

PS. Qualcuno ha un'idea più brillante ???


:ruota:

Criceti+dinamo, tanta corrente e a gratis (quasi, i criceti mangiano(


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

I viaggi spaziali, il futuro 09/09/2016 23:10 #122397

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8172
  • Ringraziamenti ricevuti 439

mamma mia, ma come fai a scovare queste chicche :ave:
come diceva qualcuno, il mondo è bello perchè è avariato :maroni:


Ah-ah, ti piacerebbe, eh, fare l'astronauta templare?


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

I viaggi spaziali, il futuro 24/04/2020 23:11 #133741

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8172
  • Ringraziamenti ricevuti 439
Così come la scienza "ufficiale" avanza (quella scienza costruita dai potenti e che tacita le voci dissonanti), così anche il nostro eroe ha continuato a studiare e a testare. Il nuovo modello è l'F432, molto più potente e performante dei precedenti.
Poi, visto che c'è la crisi, il coronavirus, gli scettici, il nostro ha deciso di aumentare il costo delle frazioni del patent (si, cari amici, ha presentato richiesta di brevetto): in pratica per avere il 10% del brevetto vi basta versare sul suo conto corrente solo 10 milioni di euro.
Cosa aspettate a fare il bonifico??


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

I viaggi spaziali, il futuro 25/04/2020 13:53 #133743

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5777
  • Ringraziamenti ricevuti 347
Secondo i "star-trek funs" , il motore a curvatura non è altro che un semplice motore di antimateria ... quello che trovi comunemente al CERN sotto forma di prototipo su carta ... o meglio ancora , all'interno tante testoline scientifiche che ci studiano sopra ormai da più di 30 anni :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da sabayonino.

I viaggi spaziali, il futuro 25/04/2020 20:18 #133746

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8172
  • Ringraziamenti ricevuti 439

o meglio ancora , all'interno tante testoline scientifiche che ci studiano sopra ormai da più di 30 anni :asd:

In realtà, alcuni anni fa, un fisico "serio", Miguel Alcubierre ha ipotizzato il motore a curvatura in un paper scientifico.
Matematicamente e a livello fisico la cosa sarebbe fattibile, ovvero non ci sono ostacoli teorici alla sua fattibilità.
I problemi sono quelli pratici!!!


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

I viaggi spaziali, il futuro 25/04/2020 20:51 #133750

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5777
  • Ringraziamenti ricevuti 347
e io cosa ho scritto

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

I viaggi spaziali, il futuro 25/03/2021 18:09 #135980

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8172
  • Ringraziamenti ricevuti 439

In realtà, alcuni anni fa, un fisico "serio", Miguel Alcubierre ha ipotizzato il motore a curvatura in un paper scientifico.

Il lavoro di Alcubierre è di inizio anni 90 ma, molto recentemente, un gruppo di fisici ha proposto una soluzione alternativa e che comporterebbe un utilizzo minimo dell'energia/massa negativa. La cosa è stata accettata da una rivista non di secondo piano come "Classical and Quantum Gravity".
Ovviamente, nonostante tutto, non abbiamo assolutamente le tecnologie per produrre questi motori.


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da boboviz.
  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.166 secondi
Powered by Forum Kunena