Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Mia mamma usa Windows 15/03/2023 11:51 #138155

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8245
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Questo articoletto è tra il serio e il...

Mia mamma usa Windows


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Mia mamma usa Windows 15/03/2023 12:02 #138156

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8245
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Lo so, lo so, Saba mi ucciderà


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Mia mamma usa Windows 15/03/2023 15:00 #138157

  • zioriga
  • Avatar di zioriga
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3065
  • Ringraziamenti ricevuti 260
Il tuo problema segnalato l'ho risolto usando una versione leggermente più datata di Ubuntu (la 20.04 e non la 20.10)

In effetti anch'io avevo trovato difficoltà con la 20.10
Anche perchè non ero nemmeno riuscito a far partire BOINC (l'avevo anche segnalato sul forum di ubuntu.it , ma poi ho lasciato perdere)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da zioriga.

Mia mamma usa Windows 15/03/2023 16:02 #138158

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5793
  • Ringraziamenti ricevuti 351

Lo so, lo so, Saba mi ucciderà


Come attirare Haters...

Da Fan di *too (non la ventole eh) , ti ucciderei solo perchè hai utilizzato ubuntu

Però non ho capito cosa centra ricompilare il kernel .

L'errore è stato fatto dai devs ubuntu quando hanno pacchetizzato in modo errato tutto l'accrocchio.

Bastava accederci anche da Windows e modificare il fiile /etc/sudoers accedendo alla partizione relativa di Ubuntu ....
Se hai una machina virtuale bastava far partire la Live e accedere alla partizione Ubuntu dalla live evitando filesystem in sola lettura , rimontare in RW etc.

Sempre se non ci si mette di traverso anche PAM :asd:

Ovviamente non è presente (o almeno, io non l’ho trovato, non mi trova nemmeno Nano, boh) un editor di testo decente di default in Ubuntu, quindi scarico il primo della lista dei pacchetti disponibili e vado ad aprire il file.


Se non ti garba Vim , c'è nano ... non per forza deve avere una finestra con i pulsantini .. se usi il terminale senza server grafico che fai ? :P

Strano che non ci sia "nano" (non "Nano" "Nano" ..la mia mano ! ... alla Mork & Mindi :D )

Un bel
$ where is nano
per vedere dove è imboscato il comando se c'è

Oppure
$ na<tab> <tab>

<tab> = tasto tab 2 volte
e vedere cosa esce di comandi con "na"

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da sabayonino.

Mia mamma usa Windows 15/03/2023 19:11 #138159

  • GHz
  • Avatar di GHz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • BOINC.Italy rulez!
  • Messaggi: 3290
  • Ringraziamenti ricevuti 28

Questo articoletto è tra il serio e il...

Mia mamma usa Windows


LOL.....noto tra le righe un leggerissimo risentimento verso il pinguino :asd: :asd:

Per chi ha sempre usato windows e non è pratico di shell, pacchetti, kernel è difficile districarsi con la logica delle distro linux. :bsod:
Anche un problema (apparentemente) semplice come quello di bobo diventa bloccante. :lamer:
Anche io mi sono trovato a non sapere dove sbattere la testa per cose banali sul nostro server.......menonale che c'è saba! :bip: :asd:
SEI ITALIANO? :approve: SUPPORTA BOINC.ITALY! :italy:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Mia mamma usa Windows 16/03/2023 08:54 #138160

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8245
  • Ringraziamenti ricevuti 442

Da Fan di *too (non la ventole eh) , ti ucciderei solo perchè hai utilizzato ubuntu

Abbi pietà, di solito uso Mint ...

Però non ho capito cosa centra ricompilare il kernel

Hai letto l'articolo che ho linkato?
753 passaggi, alcuni anche complessi, per usare sudo? Ma siamo seri?

Bastava accederci anche da Windows e modificare il fiile /etc/sudoers accedendo alla partizione relativa di Ubuntu ....
Se hai una machina virtuale bastava far partire la Live e accedere alla partizione Ubuntu dalla live evitando filesystem in sola lettura , rimontare in RW etc.

Hai ragione su tutto, ci ho pensato dopo.
Ma sul momento mi è preso un nervoso (per fare cose che ho SEMPRE fatto) che non hai idea.
E uno perde la lucidità.

Se non ti garba Vim , c'è nano ... non per forza deve avere una finestra con i pulsantini .. se usi il terminale senza server grafico che fai ? :P
Strano che non ci sia "nano" (non "Nano" "Nano" ..la mia mano ! ... alla Mork & Mindi :D )

Lo so che c'è Vim, ma ad un certo punto non funzionava nemmano la bash.
Sarei dovuto ripartire in sola modalità testo (se ubuntu lo permette) e poi lavorare da lì.

Per scaricare una fottuta wu, permetterai, mi sembra leggermente troppo....


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Mia mamma usa Windows 16/03/2023 09:04 #138161

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8245
  • Ringraziamenti ricevuti 442

LOL.....noto tra le righe un leggerissimo risentimento verso il pinguino :asd: :asd:


Assolutamente NO. Ho usato, uso, ed userò linux per varie cose.
Ne apprezzo i NOTEVOLI pregi, ma non posso fare a meno di notare anche le NOTEVOLI problematiche/difficoltà (ehi, tutti i sistemi hanno problemi, non esiste l'OS perfetto)
Solo che NON mi stupisco che rimanga sempre intorno all'1% del parco macchine mondiali (utenti finali).
Se per fare una cosa base mi devo smazzare comandi, editor, ecc, ecc (e sono uno che un filino mastica la cosa), figurati
un "utente medio" Windows/Android/Mac


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Mia mamma usa Windows 16/03/2023 12:57 #138164

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5793
  • Ringraziamenti ricevuti 351
L'utente medio/alto/storto/basso/inclinato IMPARA una cosa nuova.
Non vuole imparare ?
Non l'obbliga nessuno.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Mia mamma usa Windows 16/03/2023 13:58 #138165

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8245
  • Ringraziamenti ricevuti 442

L'utente medio/alto/storto/basso/inclinato IMPARA una cosa nuova.
Non vuole imparare ?
Non l'obbliga nessuno.


Scusa se te lo dico, ma si vede che non fai assistenza informatica agli utenti...
NESSUNO vuole imparare, le cose DEVONO funzionare (da sole, così, per magia).


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Mia mamma usa Windows 17/03/2023 12:41 #138166

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5793
  • Ringraziamenti ricevuti 351
L'Assistente informatico , se psazia in più campi , deve essere preparato a qualsiasi contesto.
Se non è preparato a qualcosa di nuvo e non si aggiorna (quindi IMPARANDO qualcosa di nuovo) è un problema aziendale.
Può avere dei costi ? certo , nell'immediato ..ma nel lungo periodo si ripagano abbondantemente.

Quello che (spero) avrai IMARATO in questo contesto di cui lamenti carenza , ti renderà pronto e reattivo la prossima volta. Vedrai che poi smadonnerai per qualcosa di nuovo :D
E' la solita ruota dell'assistenza ...gira gira gira e fa girare ...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da sabayonino.

Mia mamma usa Windows 18/03/2023 18:56 #138168

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8245
  • Ringraziamenti ricevuti 442

L'Assistente informatico , se psazia in più campi , deve essere preparato a qualsiasi contesto.
Se non è preparato a qualcosa di nuvo e non si aggiorna (quindi IMPARANDO qualcosa di nuovo) è un problema aziendale.


A naso non ci stiamo capendo.
Un tecnico che fa assistenza informatica è ovvio debba essere preparato, non è di lui che stiamo parlando..
E' l'utente finale che NON è tenuto ad esserlo e, spessissimo NON vuole esserlo.
Ecco perchè il 99% della gente vuole cose semplici, ovvero finestrelle stile Android.


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Mia mamma usa Windows 19/03/2023 09:23 #138169

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5793
  • Ringraziamenti ricevuti 351

Ecco perchè il 99% della gente vuole cose semplici, ovvero finestrelle stile Android.


Attenzione: Spoiler!
Allegati:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da sabayonino.

Mia mamma usa Windows 19/03/2023 14:16 #138170

  • zioriga
  • Avatar di zioriga
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3065
  • Ringraziamenti ricevuti 260
Provo, sommessamente, a introdurmi nella diatriba

Da utente Windows, ma che mi sono cimentato molte volte anche con l'ambiente Linux, ho sempre trovato, con Linux, grandi difficoltà a risolvere anche piccoli problemi, e una volta risolti spesso e volentieri un upgrade del sistema operativo, mi porta a dover smadonnare per ri-risolvere problemi già risolti con versioni precedenti, ma che con la successiva versione S.O., si erano/sono riproposti.

Certo che riuscire a risolvere ti può dare soddisfazione, ma, mettere continuamente "i bastoni tra le ruote" diventa solo una grandissima perdita di tempo ed incaz..tura

E questo è anche uno dei motivi per cui la sua distribuzione è sempre un po' scarsa, anche se c'è il grossissimo vantaggio che è un S.O. gratuito

Spero con questo di non sollevare ulteriormente gli animi

Ad majora

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Mia mamma usa Windows 19/03/2023 20:08 #138171

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5793
  • Ringraziamenti ricevuti 351
Risposta estremista :

Se vuoi passare a Linux perchè ti "Lamaneti" di windows e non sei disposto a "sporcarti" le mani

La domanda è : Perchè ti lamenti di Windows se Windows fa tutto quello che Vi aspettate senza troppi sbattimenti, perchè cambiare ?

Non rispondetemi "perchè linux è gratis"

Restate con Windows

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da sabayonino.

Mia mamma usa Windows 20/03/2023 14:09 #138172

  • treninoburu
  • Avatar di treninoburu
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Messaggi: 5
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Ciao a tutti,
porto la mia esperienza, anzi l'esperienza di mio padre (79 anni da qualche mese portati alla grande) col computer....
Per circa 15 anni ha usato windows nelle sue varie versioni, purtroppo come ho potuto constatare, anche se il suo utilizzo è sempre stato più che basico(navigazione, email e poco altro), periodicamente la sua macchina soffriva di periodici incatastamenti provocati più che altro dal fatto che windows, permettendogli di fare qualsiasi cosa, era vulnerabile alla sindrome della cliccata compulsiva...
Mi siego meglio: questo disturbo si verifica quando, dopo aver aperto millemila finestre(dimenticandosi ovviamente di chiuderle), il computer rallenta in maniera significativa, per cui l'utente inizia a cliccare in giro a mitraglietta ed ovviamente si aprono altre finestre che non si dorebbero aprie e....il patatrac è servito...
Questo alla fine causava le lamentele del genitore ed il mio intervento che di regola era la formattazione del povero pc...
Tutto questo fino al 2010 quando, stanco di sentirmi dire "mi metti a posto il compiuter che si è inchiodato?" ho deciso di installare ubuntu sulla sua macchina, e soprattutto di NON dargli diritti di amministratore sulla stessa....
Tutti i problemi sono finiti e dopo un pochine di lamentele perchè "non è windows" mio padre se ne è fatto una ragione, soprattutto constatando che "adesso il computer non si inchioda più!".
Qualche tempo fa addirittura mi ha raccontato che si è sentito gasato perchè mentre gli amici della baita degli alpini si lamentavano che i loro computer con windows davano sempre problemi ed erano costretti a chiedere aiuto a figli/nipoti , lui ha potuto rispondere "il mio computer invece va benissimo, siete voi che non ci sapete fare, fate come ho fatto io, mettete linux!" suscitando l'invidia dei vari pensionati....
Morale:
se si passa da un sistema operativo ad un altro, qualunque esso sia, si deve mettere in conto di dover cambiare un'abitudine che si è consolidata nel tempo ed a volte si incontra resistenza... basta avere MOOOLTA pazienza....

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da treninoburu.

Mia mamma usa Windows 20/03/2023 18:28 #138173

  • Nubman
  • Avatar di Nubman
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 2304
  • Ringraziamenti ricevuti 279

Tutto questo fino al 2010 quando, stanco di sentirmi dire "mi metti a posto il compiuter che si è inchiodato?" ho deciso di installare ubuntu sulla sua macchina, e soprattutto di NON dargli diritti di amministratore sulla stessa....
Tutti i problemi sono finiti e dopo un pochine di lamentele perchè "non è windows" mio padre se ne è fatto una ragione, soprattutto constatando che "adesso il computer non si inchioda più!".
Qualche tempo fa addirittura mi ha raccontato che si è sentito gasato perchè mentre gli amici della baita degli alpini si lamentavano che i loro computer con windows davano sempre problemi ed erano costretti a chiedere aiuto a figli/nipoti , lui ha potuto rispondere "il mio computer invece va benissimo, siete voi che non ci sapete fare, fate come ho fatto io, mettete linux!" suscitando l'invidia dei vari pensionati....

:rotfl:

Pure i miei da lungo tempo sono linuxari.
Tanto per le operazioni più complicate devo comunque aiutarli io, ma mia madre è abbastanza autonoma.
COVID-19

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Mia mamma usa Windows 23/03/2023 22:10 #138177

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8245
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Scusate, ovviamente non volevo alzare un polverone.
Linux (come Windows e Mac) ha i suoi pregi e i suoi difetti e, tra questi ultimi, una curva di apprendimento decisamente più ripida rispetto agli altri.
E, visto "l'andazzo", la cosa lo penalizza molto.


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Mia mamma usa Windows 23/03/2023 22:36 #138179

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8245
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Ah, dimenticavo un'altra nota di colore per il buon Saba.
Ho scaricato l'ultima versione di Centos (Stream 9)
La installo in una vm, la aggiorno, vado ad installare il boinc manager e.....

impossibile installare boinc-manager: could not depsolve transaction; 1 problem detected



Daje


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Mia mamma usa Windows 24/03/2023 01:12 #138180

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5793
  • Ringraziamenti ricevuti 351
Certo che te le vai a cercare ...sei peggio di una calamita ma scegliere CentOS.
Ad occhio sembra un problema di cache

Senza troppi sforzi eh ...
Allegati:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da sabayonino.

Mia mamma usa Windows 24/03/2023 13:19 #138181

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5793
  • Ringraziamenti ricevuti 351
Abilitare EPEL repository
$ sudo dnf install epel-release epel-next-release

Aggiornare il repository (non necessario , ma male non fa )
$ sudo dnf update

Installare il manager
$ sudo dnf install boinc-manager

avviare il demone
# systemctl enable boinc-client && systemctl start boinc-client

Se ci sono problemi con il config auth :
$ sudo chmod 775 -R /var/lib/boinc

Ripetere l'avvio del servizio


Non sarà a portata di click come su Fedora ... ma CentOS e studiata per altri ambiti IMHO
Attenzione: Spoiler!


PS : il repository può essere abilitato anche da gestore software
Allegati:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da sabayonino.
  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.364 secondi
Powered by Forum Kunena