Live chat

sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
entity Anyone have any additional information on spaciousathome.eu? (26.10.25, 19:37)
Fabrizio74 In questo periodo non mi sono arrivate WU di WDG; le cercavo ma non mi sono arrivate (25.10.25, 18:12)
kidkidkid3 Chiedo qui per una risposta al volo. WCG ha tutte le WU in pending da un paio di giorni. Sono terminate le mie e quelle del wingman. Vi risulta ? Grazie in anticipo (24.10.25, 18:15)
GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Diverse prestazioni Windows 7 vs Ubuntu 15/04/2014 23:42 #105368

  • Eden_H
  • Avatar di Eden_H Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 65
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Ciao a tutti, non so se questa domanda è già stata fatta in passato, sui forum inglesi dei progetti c'è qualcuno che ne parla ma non ho trovato soluzioni concrete.
Mi spiego. Ho installato ubuntu 13.10 (64 bit) in dual boot con win7 (sempre 64) sul desktop che uso per lavorare. Non so se servirà a qualcosa, ma posto i suoi parametri.
Intel q8200 a 2,3 Ghz, memoria 3 gb ddr2-800, chipset Intel G31 e grafica Nvidia 9500gt. Tutto di fabbrica, nessun over/underclock strani o programmi per regolare frequenze e temperature, né su Linux né su Windows.

Qui i benchmark di Boinc:

- Kernel 3.11.0-19-generic:
Measured floating point speed 1561.46 million ops/sec
Measured integer speed 12910.97 million ops/sec

- Windows
Measured floating point speed 2357.57 million ops/sec
Measured integer speed 6775.64 million ops/sec

Tengo il 100% della cpu e non sospendo mai la gpu. La prima va su Rosetta, la seconda su Einstein (BRP). Mentre non ho trovato nessuna differenza di comportamento con Cuda (che ha esattamente le stesse prestazioni), l'elaborazione cpu pura e semplice va più lenta che su Windows. Il tempo che richiede per eseguire la WU è sempre quello (circa 10.000 secondi), ma su Linux il mio client domanda più crediti (media 80/90) per riceverne non più di 45/50, mentre su Windows ne domanda circa 50/55 per riceverne in media 60.
Non posto la tabella dei task perché è lunghissima, qui c'è la lista dei computer.

Sapete se c'è qualcosa che si può fare per risolvere?
Grazie in anticipo ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Diverse prestazioni Windows 7 vs Ubuntu 16/04/2014 01:02 #105371

  • Commanders
  • Avatar di Commanders
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 55
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Ciao,

Penso che tu non sia l'unica a trovarti in questa situazione. Sono nella medesima situazione e sono anche contento visto che sotto linozzo ottengo migliori risultati piuttosto che sotto win.
2 pc indentici in tutto, entrambi sotto mint mi danno risultati tipo:

Velocità calcoli floating point 3832.95 milioni di operazioni/sec
Velocità calcoli interi 21920.37 milioni di operazioni/sec

Poi uno l'ho rimesso sotto win è passato tipo a:

Velocità calcoli floating point 3190.95 milioni di operazioni/sec
Velocità calcoli interi 9060.37 milioni di operazioni/sec

Ovviamente se prima in un progetto andava na scheggià sotto win i tempi necessari per l'eleborazione di una singola wu sono quasi raddoppiati. Questo cambiamento non solo l'ho notato un solo progetto ma su vari.
Non so, sembra che linozzo riesca a speremere a dovere la macchina. Sarà l'ottimizzazione, saranno i progetti ottimizzati meglio su linux piuttosto che su win. Ho pensato anche che forse le istruzioni della cpu vengono sfruttate meglio piuttosto che sotto win. Vediamo se qualcun altro ha modo di dire la sua.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Diverse prestazioni Windows 7 vs Ubuntu 16/04/2014 12:40 #105389

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5799
  • Ringraziamenti ricevuti 351
:D io non posso dare giudizi in quanto a casa non utilizzo windows da più di dieci anni

Ma credo che la rilevazione dei parametri cpu sia data a livello kernel. Su quale sistema la rilevi correttamente ... Non saprei

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Diverse prestazioni Windows 7 vs Ubuntu 17/04/2014 15:18 #105444

  • Eden_H
  • Avatar di Eden_H Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 65
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Sì, probabilmente il guaio è tutto nel kernel. Ho voluto provare l'ultima Ubuntu per vedere se il nuovo kernel dava miglioramenti, normalmente avrei usato una debian stable.
Facciamo così, provo a piallare quest'affare e andare con quella, che ha il kernel 3.2.0-amd64.

@saba: gentoo, con la storia della compilazione ottimizzata e tutto il resto, dà un reale vantaggio oppure per l'uso che ne faccio è solo una perdita di tempo?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Diverse prestazioni Windows 7 vs Ubuntu 17/04/2014 15:33 #105445

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5799
  • Ringraziamenti ricevuti 351
Eden_H ha scritto:

@saba: gentoo, con la storia della compilazione ottimizzata e tutto il resto, dà un reale vantaggio oppure per l'uso che ne faccio è solo una perdita di tempo?


:asd: hai toccato un tasto che apre una discussione infinita :asd:

ma potrebbe interessarti questo articoletto che a mio avviso rispecchia molto la vera natura di Gentoo

poi magari qualcosa in più ci scappa... ma se sbagli qualche parametro puoi ritrovarti anche una lumaca :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Diverse prestazioni Windows 7 vs Ubuntu 20/04/2014 19:01 #105522

  • xdarma
  • Avatar di xdarma
  • Offline
  • Referente Climate
  • Referente Climate
  • ...dove il mondo diventa mancino...
  • Messaggi: 1047
  • Ringraziamenti ricevuti 85
Eden_H ha scritto:

Tengo il 100% della cpu e non sospendo mai la gpu. La prima va su Rosetta, la seconda su Einstein (BRP). Mentre non ho trovato nessuna differenza di comportamento con Cuda (che ha esattamente le stesse prestazioni), l'elaborazione cpu pura e semplice va più lenta che su Windows. Il tempo che richiede per eseguire la WU è sempre quello (circa 10.000 secondi), ma su Linux il mio client domanda più crediti (media 80/90) per riceverne non più di 45/50, mentre su Windows ne domanda circa 50/55 per riceverne in media 60.
Non posto la tabella dei task perché è lunghissima, qui c'è la lista dei computer.

Sapete se c'è qualcosa che si può fare per risolvere?
Grazie in anticipo ;)

Primo controllo: con linux, la cpu va alla frequenza massima?
Secondo controllo: a che priorità girano i processi di boinc/rosetta? A parte il primo dopo l'avvio, gli altri vengono declassati a priorità 20 anche se avevi impostato la 0?

Per le ottimizzazioni: prima di imbarcarti in gentoo (e rischiare di naufragare) prova a ottimizzare il kernel. Spesso quelli delle distribuzioni vengono compilati con l'opzione "optimize for size" che equivale al livello -Os. Se disabiliti l'ottimizzazione per le dimensioni dovrebbe utilizzare la -O2. Your crash may vary...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.300 secondi
Powered by Forum Kunena