Live chat

sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
entity Anyone have any additional information on spaciousathome.eu? (26.10.25, 19:37)
Fabrizio74 In questo periodo non mi sono arrivate WU di WDG; le cercavo ma non mi sono arrivate (25.10.25, 18:12)
kidkidkid3 Chiedo qui per una risposta al volo. WCG ha tutte le WU in pending da un paio di giorni. Sono terminate le mie e quelle del wingman. Vi risulta ? Grazie in anticipo (24.10.25, 18:15)
GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

S.O. va a scatti se lascio BOINC sempre in elaborazione 19/01/2015 21:19 #112647

  • MatteoQ
  • Avatar di MatteoQ Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • La fortuna aiuta gli audaci.
  • Messaggi: 195
  • Ringraziamenti ricevuti 3
Ciao a tutti,

da un po' di tempo BOINC e il mio S.O. litigano e se lascio BOINC in esecuzione sempre, qualsiasi azione voglia fare, da aprire il menù delle applicazioni, alla navigazione in Firefox va a scatti.
Un po' di specifiche:
Dell Studio 1558
Intel i7 Q720 1,6 GHz (col boost arriva a 2,3 se ricordo bene)
8 GB di DDR
ATI Radeon Mobility 5450

Sistema operativo:
Ubuntu 14.04 Utopic Unicorn 64bit con Unity
Driver grafico Xorg (BOINC non rileva la scheda video, ma non voglio usare i driver ATI).

Ho provato di tutto: ho cambiato tutte le impostazioni, in locale e globale, ma non cambia nulla.
Al momento tengo le seguenti impostazioni:

Utilizzo del processore
Lavora anche quando il computer è alimentato a batteria?
Si
Lavora anche quando il computer è in uso?
Si
Usare la GPU mentre il computer è in uso?
No
"in uso" significa che è stata effettuata un'attività da tastiera/mouse negli ultimi
3 minuti
Sospendi il lavoro se non c'è stata attività di mouse/tastiera negli ultimi:
Disabilitato
Lavora solo nel periodo tra le ore
nessun limite
Lascia in memoria le applicazioni quando sono in pausa?
No
Alterna le applicazioni (progetti) ogni
60 minuti
Su sistemi multiprocessori usa al massimo
1 processore
Su sistemi multiprocessori usa al massimo
100 % dei processori
Tempo massimo utilizzo CPU
100 %
Esegui solo quando l'utilizzo della CPU è minore del
25 %
Utilizzo dischi e memoria
Non usare più di
100 GB
Lascia liberi almeno
1.5 GB
Non usare più di
50 % di spazio totale sul disco
Scrivi su disco ogni
60 secondi
Memoria virtuale massima utilizzata
75 %
Massimo utilizzo della memoria quando il computer è in uso
60 %
Massimo utilizzo della memoria quando il computer NON è in uso
90 %
Utilizzo della rete
Connettiti alla rete ogni
0.1 Giorni
Conserva sufficiente lavoro per
10 Giorni
Chiedi conferma prima di connettersi ad Internet?
No
Disconnetti al termine del trasferimento dati?
Si
Massima velocità consentita in download
Nessun limite
Massima velocita consentita in upload
Nessun limite
Usa la rete solo nell'orario di
nessun limite
Salta la verifica del file?
No

Consigli?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: S.O. va a scatti se lascio BOINC sempre in elaborazione 19/01/2015 21:42 #112649

  • Mantis-89
  • Avatar di Mantis-89
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 618
  • Ringraziamenti ricevuti 56
Io proverei impostando:

Su sistemi multiprocessori usa al massimo
87 % dei processori

oppure

Su sistemi multiprocessori usa al massimo
75 % dei processori

Hai provato a controllare le temperature? Che il sistema non rilevi un surriscaldamento e limiti la cpu..
In tal caso controllerei la pulizia della ventola, ti consiglierei di soffiarla con una bomboletta di aria compressa (se non hai altro) stando attento a non farla andare troppo su di giri che si rovina..
Intel Xeon L5420 2,5Ghz - 6GB DDR2-667 CL4 - GTX 750 1GB
Intel Core i3-2120 3,3Ghz - 8GB DDR3 - HD5450 512MB
AMD Phenom II x4 955 BE 3,2 Ghz - 16GB DDR3 1600MHz - HD7870 2GB Ghz Edition (riservista)




Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: S.O. va a scatti se lascio BOINC sempre in elaborazione 20/01/2015 08:55 #112658

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
matteo-quatrida ha scritto:

da un po' di tempo BOINC e il mio S.O. litigano e se lascio BOINC in esecuzione sempre, qualsiasi azione voglia fare, da aprire il menù delle applicazioni, alla navigazione in Firefox va a scatti.
Un po' di specifiche:
Dell Studio 1558
Intel i7 Q720 1,6 GHz (col boost arriva a 2,3 se ricordo bene)
8 GB di DDR
ATI Radeon Mobility 5450

Consigli?

Come ti hanno già detto controlla la temperatura di CPU e GPU, e tra i dati occorre sapere anche quali progetti fai girare. Ad esempio il Collatz su ATI, se usi il file .config per raddoppiare l'utilizzo della GPU, causa dei lag e perfino degli artefatti sulla grafica. Anche primeGrid ed einstein sono pesanti per GPU e grafica.

Un'altro problema può dipendere dal tipo di progetto CPU che fai girare, se ad esempio il lag che vedi non dipendesse dalla GPU o dalla temperatura, potrebbe dipendere dall'eccessivo utilizzo della RAM (sintomo: l'HD frulla in continuazione) controlla su WUprop (e/o da top) quanta RAM usa il client per CPU.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: S.O. va a scatti se lascio BOINC sempre in elaborazione 20/01/2015 10:36 #112663

  • MatteoQ
  • Avatar di MatteoQ Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • La fortuna aiuta gli audaci.
  • Messaggi: 195
  • Ringraziamenti ricevuti 3
Progetti
Al momento sto facendo girare solamente TNGrid, ma il problema me lo ha dato anche con altri progetti.
GPU
La GPU, tenendo i driver di Xorg, non viene riconosciuta da BOINC, che quindi non la usa (infatti dal menù del manager non mi appare la terza voce, relativa ala GPU, ma solo quelle relative alla CPU e all'uso della connessione internet).
Impostazioni attuali
In questo momento ho impostato che BOINC non elabori mentre il PC è in uso; morale della favola? Va comunque a scatti, anche se le CPU (8 thread) sono abbondantemente sotto il 50%.
Temperatura
Potrebbe essere questo il problema: attualmente è tra i 96° e i 100° C. Provo a pulire il dissipatore e vediamo cosa succede. Mi serve mezz'oretta per smontare il dissipatore e aspirare eventuali gatti morti.

A dopo.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: S.O. va a scatti se lascio BOINC sempre in elaborazione 20/01/2015 11:16 #112665

  • Mantis-89
  • Avatar di Mantis-89
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 618
  • Ringraziamenti ricevuti 56
matteo-quatrida ha scritto:

Temperatura
Potrebbe essere questo il problema: attualmente è tra i 96° e i 100° C. Provo a pulire il dissipatore e vediamo cosa succede. Mi serve mezz'oretta per smontare il dissipatore e aspirare eventuali gatti morti.


E' quello li il problema! ;)
In che senso però smontare il dissipatore? Non serve smontarlo per pulirlo :mbe: (sopratutto su un notebook)
Intel Xeon L5420 2,5Ghz - 6GB DDR2-667 CL4 - GTX 750 1GB
Intel Core i3-2120 3,3Ghz - 8GB DDR3 - HD5450 512MB
AMD Phenom II x4 955 BE 3,2 Ghz - 16GB DDR3 1600MHz - HD7870 2GB Ghz Edition (riservista)




Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: S.O. va a scatti se lascio BOINC sempre in elaborazione 20/01/2015 11:48 #112667

  • MatteoQ
  • Avatar di MatteoQ Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • La fortuna aiuta gli audaci.
  • Messaggi: 195
  • Ringraziamenti ricevuti 3
Eccomi! A dissipatore pulito, temperatura massima 92 °C.
Ora lo lascio lavorare un po' di ore e vediamo se resta fluido!

Dell ha sbagliato il dimensionamento del dissipatore per questo portatile. Lo ha fatto leggermente sottodimensionato, secondo me, perché appena c'è un po' di polvere, si pianta.

Smonto il dissipatore perché non c'è nulla di peggio di usare l'aria compressa per togliere la polvere... invece di toglierla la fai andare dappertutto, oltre a danneggiare la ventola. Dato che ormai lo conosco a memoria, preferisco aprirlo, fino a togliere la scheda madre, capovolta posso accedere al dissipatore e pulire il giaguaro che si forma tra ventola e lamelle del dissipatore.

Aspirazione + sgrassatore + acqua = 100% clean!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da MatteoQ.

Re: S.O. va a scatti se lascio BOINC sempre in elaborazione 20/01/2015 12:01 #112668

  • Mantis-89
  • Avatar di Mantis-89
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 618
  • Ringraziamenti ricevuti 56
matteo-quatrida ha scritto:

Smonto il dissipatore perché non c'è nulla di peggio di usare l'aria compressa per togliere la polvere... invece di toglierla la fai andare dappertutto, oltre a danneggiare la ventola.

Punti di vista leggermente opposti ;)
Imho l'aria compressa è il modo migliore per togliere la polvere perché ti permette di smuoverla da ogni angolo..
Ovviamente bisogna stare attenti con le ventole: mai puntare l'aria direttamente e farle girare troppo forte sennò si danneggiano come dici.. Soprattutto nei portatili.
Però con un po di tecnica si riesce a pulire per bene senza fare danni, dando qualche rapido colpetto si rimuove tutta la polvere che si forma tra le lamelle, anche quella più ostinata.
Eventualmente si può bloccare la ventola con qualcosa prima di procedere con la pulizia.
Farlo periodicamente, evitando che si formino "gatti", è la cosa migliore inoltre..

Le temperature comunque mi sembrano un po' altine, posso chiederti in che posizione tieni il portatile durante l'utilizzo? E' appoggiato direttamente sul tavolo, rialzato o poggiato su base ventilata?
Ma il dissipatore lo rimuovi dalla CPU? Poi gli riapplichi pasta termica quando lo rimonti?
Intel Xeon L5420 2,5Ghz - 6GB DDR2-667 CL4 - GTX 750 1GB
Intel Core i3-2120 3,3Ghz - 8GB DDR3 - HD5450 512MB
AMD Phenom II x4 955 BE 3,2 Ghz - 16GB DDR3 1600MHz - HD7870 2GB Ghz Edition (riservista)




Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: S.O. va a scatti se lascio BOINC sempre in elaborazione 20/01/2015 12:22 #112669

  • MatteoQ
  • Avatar di MatteoQ Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • La fortuna aiuta gli audaci.
  • Messaggi: 195
  • Ringraziamenti ricevuti 3
Appoggiato sul tavolo con la batteria a 9 celle, che lo tiene alzato 3-4 centimetri dalla superficie in prossimità dell'aspirazione.
Per quanto riguarda il dissipatore, dipende: una volta all'anno lo tolgo, rimuovo la pasta siliconica vecchia e ne stendo di nuova. Per la pulizia ordinaria, come oggi, tengo la mobo in mano e piazzo il dissi sotto il rubinetto dell'acqua.

PS. Picco a 97° C di un Core. Media a 85° C. Mi ha dato problemi anche in passato, senza BOINC, per le temperature. Per questo affermo che è sottodimensionato. Non puoi progettare un sistema raffreddante che tiene la CPU a 90 °C sotto carico e lasciare appena 10 °C di scarto in caso di ostruzione del dissi, perché condanni l'utente a pulizie trimestrali...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da MatteoQ.

Re: S.O. va a scatti se lascio BOINC sempre in elaborazione 20/01/2015 12:52 #112670

  • Mantis-89
  • Avatar di Mantis-89
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 618
  • Ringraziamenti ricevuti 56
matteo-quatrida ha scritto:

Appoggiato sul tavolo con la batteria a 9 celle, che lo tiene alzato 3-4 centimetri dalla superficie in prossimità dell'aspirazione.
Per quanto riguarda il dissipatore, dipende: una volta all'anno lo tolgo, rimuovo la pasta siliconica vecchia e ne stendo di nuova. Per la pulizia ordinaria, come oggi, tengo la mobo in mano e piazzo il dissi sotto il rubinetto dell'acqua.

:eek:
Metodo un po' drastico :arg:

matteo-quatrida ha scritto:

PS. Picco a 97° C di un Core. Media a 85° C. Mi ha dato problemi anche in passato, senza BOINC, per le temperature. Per questo affermo che è sottodimensionato. Non puoi progettare un sistema raffreddante che tiene la CPU a 90 °C sotto carico e lasciare appena 10 °C di scarto in caso di ostruzione del dissi, perché condanni l'utente a pulizie trimestrali...

Sicuramente potevano fare di meglio (anche se probabilmente la cpu è piuttosto calorosa di suo): un mio collega "aveva" un Dell Studio 1557 (mi pare siano simili), ogni tanto andava in surriscaldamento e si spegneva fin che qualche mese fa il note non è morto del tutto (schermata nera all'avvio). :rip:
Intel Xeon L5420 2,5Ghz - 6GB DDR2-667 CL4 - GTX 750 1GB
Intel Core i3-2120 3,3Ghz - 8GB DDR3 - HD5450 512MB
AMD Phenom II x4 955 BE 3,2 Ghz - 16GB DDR3 1600MHz - HD7870 2GB Ghz Edition (riservista)




Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: S.O. va a scatti se lascio BOINC sempre in elaborazione 20/01/2015 13:43 #112675

  • Gattorantolo
  • Avatar di Gattorantolo
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Mosconi for President
  • Messaggi: 6223
  • Ringraziamenti ricevuti 63
matteo-quatrida ha scritto:

Appoggiato sul tavolo con la batteria a 9 celle, che lo tiene alzato 3-4 centimetri dalla superficie in prossimità dell'aspirazione.
Per quanto riguarda il dissipatore, dipende: una volta all'anno lo tolgo, rimuovo la pasta siliconica vecchia e ne stendo di nuova. Per la pulizia ordinaria, come oggi, tengo la mobo in mano e piazzo il dissi sotto il rubinetto dell'acqua.

PS. Picco a 97° C di un Core. Media a 85° C. Mi ha dato problemi anche in passato, senza BOINC, per le temperature. Per questo affermo che è sottodimensionato. Non puoi progettare un sistema raffreddante che tiene la CPU a 90 °C sotto carico e lasciare appena 10 °C di scarto in caso di ostruzione del dissi, perché condanni l'utente a pulizie trimestrali...

Lascia perdere i portatili per Boinc, non sono costruiti per elaborazioni così intensive e durature…o meno che tu non riduca la % di utilizzo della CPU ad un valore talmente irrisorio da rendere superflua l`elaborazione.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: S.O. va a scatti se lascio BOINC sempre in elaborazione 20/01/2015 20:24 #112692

  • Nubman
  • Avatar di Nubman
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 2304
  • Ringraziamenti ricevuti 279
Forse i più recenti. :asd:

Io ho iniziato la mia avventura nel calcolo distribuito con un notebook su prime95, full load. Il procio era un AMD Turion TL-60 e da pulito si manteneva sui 70-75°C, con un Tjmax di 95°C. ;)
COVID-19

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: S.O. va a scatti se lascio BOINC sempre in elaborazione 20/01/2015 20:27 #112693

  • MatteoQ
  • Avatar di MatteoQ Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • La fortuna aiuta gli audaci.
  • Messaggi: 195
  • Ringraziamenti ricevuti 3
@Mantis-89
Tutto sommato il mio Dell, se ricordo bene, ha compiuto 5 anni a dicembre e se la cava piuttosto bene! Mi sono trovato bene col Dell, più che col PowerBook G4, che avevo prima.
Prossimo portatile potrebbe essere uno di questi: system76.com/

@Gattorantolo
Metà del mio RAC è dato dal Dell Studio 1558!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: S.O. va a scatti se lascio BOINC sempre in elaborazione 21/01/2015 14:58 #112701

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
matteo-quatrida ha scritto:

@Mantis-89
Tutto sommato il mio Dell, se ricordo bene, ha compiuto 5 anni a dicembre

è quello di 5 anni il PC con problemi di raffreddamento ?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: S.O. va a scatti se lascio BOINC sempre in elaborazione 22/01/2015 09:07 #112717

  • MatteoQ
  • Avatar di MatteoQ Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • La fortuna aiuta gli audaci.
  • Messaggi: 195
  • Ringraziamenti ricevuti 3
Sì!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: S.O. va a scatti se lascio BOINC sempre in elaborazione 22/01/2015 09:19 #112718

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
matteo-quatrida ha scritto:

Sì!

Ok allora controlla se il dissipatore contiene una heat pipe , dopo 5 anni potrebbe essersi esaurita (per esperienza personale ti posso dire che capita spesso), questo lo puoi verficare semplicemente lasciando il PC in elaborazione aperto, se dopo 15 minuti la heat pipe in rame brucia nel senso che non ci puoi tenere il dito sopra allora è ancora buona e sta facendo il suo lavoro, se invece è tiepida o cmq ci puoi tenere il dito sopra allora si è scaricata e devi cambiare il dissipatore.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: S.O. va a scatti se lascio BOINC sempre in elaborazione 22/01/2015 10:26 #112724

  • Mantis-89
  • Avatar di Mantis-89
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 618
  • Ringraziamenti ricevuti 56
astroale ha scritto:

Ok allora controlla se il dissipatore contiene una heat pipe , dopo 5 anni potrebbe essersi esaurita (per esperienza personale ti posso dire che capita spesso), questo lo puoi verficare semplicemente lasciando il PC in elaborazione aperto, se dopo 15 minuti la heat pipe in rame brucia nel senso che non ci puoi tenere il dito sopra allora è ancora buona e sta facendo il suo lavoro, se invece è tiepida o cmq ci puoi tenere il dito sopra allora si è scaricata e devi cambiare il dissipatore.

:eek: Questa non la sapevo, grazie per l'info
Intel Xeon L5420 2,5Ghz - 6GB DDR2-667 CL4 - GTX 750 1GB
Intel Core i3-2120 3,3Ghz - 8GB DDR3 - HD5450 512MB
AMD Phenom II x4 955 BE 3,2 Ghz - 16GB DDR3 1600MHz - HD7870 2GB Ghz Edition (riservista)




Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: S.O. va a scatti se lascio BOINC sempre in elaborazione 22/01/2015 15:09 #112740

  • ReLeon
  • Avatar di ReLeon
  • Offline
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • è tutta una questione di ... Tartarughe marine!
  • Messaggi: 2357
  • Ringraziamenti ricevuti 84
astroale ha scritto:

Ok allora controlla se il dissipatore contiene una heat pipe , dopo 5 anni potrebbe essersi esaurita (per esperienza personale ti posso dire che capita spesso), questo lo puoi verficare semplicemente lasciando il PC in elaborazione aperto, se dopo 15 minuti la heat pipe in rame brucia nel senso che non ci puoi tenere il dito sopra allora è ancora buona e sta facendo il suo lavoro, se invece è tiepida o cmq ci puoi tenere il dito sopra allora si è scaricata e devi cambiare il dissipatore.

Devo dire che questo particolare mi era sconosciuto, ma anche il primo acer che ho avuto, un aspire 5720g, ha scaccolato egregiamente per quattro anni di fila, ora ho puntato molto su un acer ethos 5951g e vi dirò, ci scaccolo tranquillamente sia cpu ( al 70% ) che gpu, e non mi dà nessun problema nemmeno con le app che richiedono vbox. Gli ho cambiato il processore e la pasta termica a Natale e fila via come una scheggia... ben orgoGlione del mio notebook scaccolatore, anche se c'è semprechi preferisce i fissi.. ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: S.O. va a scatti se lascio BOINC sempre in elaborazione 22/01/2015 15:30 #112741

  • Mantis-89
  • Avatar di Mantis-89
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 618
  • Ringraziamenti ricevuti 56
ReLeon ha scritto:

Devo dire che questo particolare mi era sconosciuto, ma anche il primo acer che ho avuto, un aspire 5720g, ha scaccolato egregiamente per quattro anni di fila, ora ho puntato molto su un acer ethos 5951g e vi dirò, ci scaccolo tranquillamente sia cpu ( al 70% ) che gpu, e non mi dà nessun problema nemmeno con le app che richiedono vbox. Gli ho cambiato il processore e la pasta termica a Natale e fila via come una scheggia... ben orgoGlione del mio notebook scaccolatore, anche se c'è sempre chi preferisce i fissi.. ;)

Sicuramente si usa quello che può, però potendo scegliere tra desktop e notebook i desktop sono migliori secondo me.
Scegliendo un alimentatore di qualità, un dissipatore decente e, volendo, giocando anche un po' con i parametri del BIOS, si riesce ad assemblare una macchina performante e silenziosa.
Un notebook invece non è configurabile e inoltre dato che il dissipatore non è fatto per supportare un full load continuo può risultare molto rumoroso.
Per la mia esperienza, a parità di prestazioni, i consumi non mi sembrano molto diversi..
Intel Xeon L5420 2,5Ghz - 6GB DDR2-667 CL4 - GTX 750 1GB
Intel Core i3-2120 3,3Ghz - 8GB DDR3 - HD5450 512MB
AMD Phenom II x4 955 BE 3,2 Ghz - 16GB DDR3 1600MHz - HD7870 2GB Ghz Edition (riservista)




Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: S.O. va a scatti se lascio BOINC sempre in elaborazione 22/01/2015 18:19 #112743

  • Nubman
  • Avatar di Nubman
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 2304
  • Ringraziamenti ricevuti 279
Penso che qualsiasi persona preferisca un fisso. :asd:

Poi, levato il case o la scocca, tutti i pc sono uguali. :approve:
COVID-19

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Nubman.

Re: S.O. va a scatti se lascio BOINC sempre in elaborazione 23/01/2015 13:12 #112770

  • ReLeon
  • Avatar di ReLeon
  • Offline
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • è tutta una questione di ... Tartarughe marine!
  • Messaggi: 2357
  • Ringraziamenti ricevuti 84
Nubman ha scritto:

Penso che qualsiasi persona preferisca un fisso. :asd:

Falso: avrò anche un fisso ma faccio tutto col portatile, è un prezioso compagno e lo preferisco per la facilità di spostamento. Potessi permettermelo lo cambierei con un DTR.... :ave:

Poi, levato il case o la scocca, tutti i pc sono uguali. :approve:


Falso: se dovessi paragonare uno dei miei a quelli di un'altro ti direi già che sono due cose moolto differenti, anche se la configurazione hardware e sistema operativo è lo stesso , perchè molto della fluidità, capacità di computare e usarlo stà proprio nelle scelte software che uno fà e dell'USO generico ( Computer uguali possono avere anche un 20% di differenza, dovuto alla cura di tutto il sistema ).


Ricordiamoci anche che questo è OT, quindi ritorniamo al discorso principale!!! ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da ReLeon.
  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.177 secondi
Powered by Forum Kunena