Live chat

sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
entity Anyone have any additional information on spaciousathome.eu? (26.10.25, 19:37)
Fabrizio74 In questo periodo non mi sono arrivate WU di WDG; le cercavo ma non mi sono arrivate (25.10.25, 18:12)
kidkidkid3 Chiedo qui per una risposta al volo. WCG ha tutte le WU in pending da un paio di giorni. Sono terminate le mie e quelle del wingman. Vi risulta ? Grazie in anticipo (24.10.25, 18:15)
GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Linux Firewall (Webmin) su server Linux Debian 03/05/2015 07:02 #114981

  • MatteoQ
  • Avatar di MatteoQ Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • La fortuna aiuta gli audaci.
  • Messaggi: 195
  • Ringraziamenti ricevuti 3
Ciao,

ho un server Debian con installato Webmin e non riesco a configurare correttamente il modulo Linux Firewall (a.k.a. IPTABLES) affinché permetta agli altri PC della rete con installato BOINC di comunicare con il BAM! BOINC Account Manager.
Qualcuno di voi saprebbe aiutarmi?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da MatteoQ.

Linux Firewall (Webmin) su server Linux Debian 03/05/2015 12:06 #114984

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5799
  • Ringraziamenti ricevuti 351

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Linux Firewall (Webmin) su server Linux Debian 03/05/2015 23:40 #114990

  • xdarma
  • Avatar di xdarma
  • Offline
  • Referente Climate
  • Referente Climate
  • ...dove il mondo diventa mancino...
  • Messaggi: 1047
  • Ringraziamenti ricevuti 85
Non uso né webmin, né BAM, ma la situazione dovrebbe essere:
- boinc dovrebbe usare la porta 31416 in rete locale
- BAM dovrebbe usare la porta 80 verso internet.

Altro non ti so dire, purtroppo.
Ringraziano per il messaggio: MatteoQ

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Linux Firewall (Webmin) su server Linux Debian 04/05/2015 07:52 #114994

  • MatteoQ
  • Avatar di MatteoQ Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • La fortuna aiuta gli audaci.
  • Messaggi: 195
  • Ringraziamenti ricevuti 3
Non riesco a capire se il problema è dato dal fatto che il server permetta il traffico verso l'esterno, mascherando però l'IP dei computer in rete... in tal caso credo dovrò provare a creare una regola specifica per la porta 80.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Linux Firewall (Webmin) su server Linux Debian 05/05/2015 11:59 #115040

  • MatteoQ
  • Avatar di MatteoQ Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • La fortuna aiuta gli audaci.
  • Messaggi: 195
  • Ringraziamenti ricevuti 3

efmer.com/b/boinctasks

Che vantaggio dovrei trarne?

boinc dovrebbe usare la porta 31416 in rete locale

Cosa intendi per "rete locale"?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da MatteoQ.

Linux Firewall (Webmin) su server Linux Debian 05/05/2015 12:24 #115041

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5799
  • Ringraziamenti ricevuti 351

Che vantaggio dovrei trarne?



...che domanda. controllo degli host locali e remoti.

basta conoscerne l'IP ed eventualmente aprire la porta sopra indicata se dietro ad un firewall

Qui emulata sotto Wine per i pinguini/MAC

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da sabayonino.

Linux Firewall (Webmin) su server Linux Debian 05/05/2015 14:33 #115044

  • xdarma
  • Avatar di xdarma
  • Offline
  • Referente Climate
  • Referente Climate
  • ...dove il mondo diventa mancino...
  • Messaggi: 1047
  • Ringraziamenti ricevuti 85

boinc dovrebbe usare la porta 31416 in rete locale

Cosa intendi per "rete locale"?

Quella con le classi tipo: 10.0.0.0 / 172.0.0.0 / 192.168.0.0
Non mi ricordo la definizione ufficiale.
Sempre alla porta 31416 su localhost dovrebbe risponderti boinc.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Linux Firewall (Webmin) su server Linux Debian 12/05/2015 16:08 #115257

  • MatteoQ
  • Avatar di MatteoQ Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • La fortuna aiuta gli audaci.
  • Messaggi: 195
  • Ringraziamenti ricevuti 3
Ho letto un po' di guide sull'uso di Linux Firewall attraverso l'interfaccia Webmin e ho effettivamente verificato che il firewall - nel senso stretto del termine - è configurato correttamente, cioè sono aperte le porte: 80 e 110 TCP (la seconda dovrebbe essere la porta denominata 'auth' utilizzata anche da BAM! per l'autenticazione, secondo alcune informazioni che ho reperito da ricerche in rete.
A questo punto penso che il problema di comunicazione tra BOINC Manager e BAM! sia dovuto alla NAT, gestita sempre tramite modulo Linux Firewall di Webmin. L'impostazione di default è chiamata Masquerade e in sostanza permette l'instradamento dei pacchetti verso gli IP locali, mantenendoli nascosti, in modo che non sia rilevabile la rete interna.
Alternativamente ho un'impostazione chiamata Source NAT, che dovrebbe funzionare come Masquerade, ma non nascondere gli IP locali. Il problema è che Linux Firewall (a.k.a. IPTABLES) mi dà errore se scambio le due opzioni, dicendomi che devo specificare la destinazione di output, quindi credo dovrei specificare l'indirizzo IP della macchina target.
Non configuro reti di professione, perciò sto andando molto a tentoni e sarebbe apprezzato un eventuale aiuto da chi conosca Webmin.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Linux Firewall (Webmin) su server Linux Debian 12/05/2015 22:23 #115265

  • xdarma
  • Avatar di xdarma
  • Offline
  • Referente Climate
  • Referente Climate
  • ...dove il mondo diventa mancino...
  • Messaggi: 1047
  • Ringraziamenti ricevuti 85

... cioè sono aperte le porte: 80 e 110 TCP (la seconda dovrebbe essere la porta denominata 'auth' utilizzata anche da BAM! per l'autenticazione ...

La 110 dovrebbe essere quella della posta POP3 che i client usano per scaricale le e-mail.
Prima di farti perdere tempo in tentativi a vanvera: senza firewall, BAM funziona?
Verifica anche che nella configurazione del client boinc ci sia:
ALLOW_REMOTE_RPC="yes"

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Linux Firewall (Webmin) su server Linux Debian 13/05/2015 20:01 #115272

  • MatteoQ
  • Avatar di MatteoQ Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • La fortuna aiuta gli audaci.
  • Messaggi: 195
  • Ringraziamenti ricevuti 3

... cioè sono aperte le porte: 80 e 110 TCP (la seconda dovrebbe essere la porta denominata 'auth' utilizzata anche da BAM! per l'autenticazione ...

La 110 dovrebbe essere quella della posta POP3 che i client usano per scaricale le e-mail.
Prima di farti perdere tempo in tentativi a vanvera: senza firewall, BAM funziona?
Verifica anche che nella configurazione del client boinc ci sia:
ALLOW_REMOTE_RPC="yes"

Scusa, forse ho fatto confusione con la 113... :frusta:
Appena ho occasione :fuga: a controllare l'impostazione, che mi hai suggerito.
Senza filtro sugli incoming packets la situazione è invariata. :censura:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Linux Firewall (Webmin) su server Linux Debian 24/06/2015 10:11 #115875

  • MatteoQ
  • Avatar di MatteoQ Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • La fortuna aiuta gli audaci.
  • Messaggi: 195
  • Ringraziamenti ricevuti 3
Novità: con la versione 5.8.16 di BOINC per Windows il problema non si presenta, cioè la comunicazione tra client, BAM! e progetti avviene correttamente.

Cosa diamine cambia dalla 5.8.16 alla 7.4.42 che rende impossibili le comunicazioni con l'esterno? Adesso inizio a dubitare sia un problema di Linux Firewall.

Come ho più volte ribadito, non sono un esperto di reti, ma potrebbe essere un problema legato alla configurazione del dominio locale? Però a questo punto il PC non dovrebbe nemmeno vedermi le risorse di rete e non dovrebbe lasciarmi navigare, invece posso fare tutto.

:virus:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.623 secondi
Powered by Forum Kunena