29 Set 2025
29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti
Leggi tutto...
-
Certamente
-
Autore della discussione
-
Offline
-
RAM 64 KB
-
-
Messaggi: 29
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
|
Ho un ssd affiancato da un hard disk meccanico, Boinc l'ho installato sul primo mentre la cartella con i progetti nel secondo. L'intento principale è ovviamente quello di preservare l'ssd da eccessive scritture visto che le memorie nand sono soggette ad usura. Mi rendo conto che i file generati da Boinc hanno dimensioni irrisorie, nell'ordine di poche centinaia di kb, ma avendo anche un hard disk tradizionale ho preferito scaricare su di esso questo "peso".
Ora, nelle preferenze di elaborazione c'è ad esempio "usa al massimo 50% dello spazio totale del disco" e "scrivi sul disco al massimo ogni 300 secondi". Forse sarà banale, ma queste impostazioni riguardano l'hard disk dove risiede la cartella con i progetti?
Ho installato le cartelle di Boinc su archivi diversi anche per evitare un domani, se dovessi formattare il pc, di perdere dati importanti.
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ultima Modifica: da Certamente.
|
-
Nubman
-
-
Offline
-
RAM 512 KB
-
-
Messaggi: 2304
-
Ringraziamenti ricevuti 279
-
-
-
-
-
|
Se non hai frequenti interruzioni di corrente e vuoi minimizzare le scritture, tanto vale alzare l'intervallo di tempo a mezz'ora, ovvero 1800s.
Non credo che scritture dell'ordine del MB possano usurare la tua ssd nel medio-lungo termine dato che anche il sistema operativo farà delle scritture analoghe forse più frequentemente di quanto pensi. Dal canto mio ho osservato una usura piuttosto veloce riscrivendo ogni 10 minuti macchine virtuali del peso di svariati GB (ciascuna) che venivano eseguite su 2-3 core, fatti due conti.
Ringraziano per il messaggio: Certamente
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ultima Modifica: da Nubman.
|
-
Certamente
-
Autore della discussione
-
Offline
-
RAM 64 KB
-
-
Messaggi: 29
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
|
Certo, il sistema operativo ha un'incidenza maggiore sulla vita delle celle, ma visto che ho già un hard disk meccanico conviene utilizzarlo per non sobbarcare l'ssd anche dei dati di Boinc.
Interruzioni di corrente non sono un problema perché il pc è collegato ad un ups. Avevo impostato 300s seguendo i consigli presenti delle FAQ (mi sembra che era scritto lì, ho letto un po' di cose e non ricordo più dove...).
Riguardo le altre cose che ho chiesto ne sai qualcosa?
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
Nubman
-
-
Offline
-
RAM 512 KB
-
-
Messaggi: 2304
-
Ringraziamenti ricevuti 279
-
-
-
-
-
|
L'opzione della percentuale di spazio da utilizzare sul disco è relativa. Difficilmente boinc supera i 10GB se non usi certi progetti con le macchine virtuali o fai bunker/scorta. Presumo che le scritture riguardino solamente le seguenti directory: notices, projects e slots oltre che i vari file xml e non che vengono creati continuamente all'interno della cartella di boinc (quella dei dati, se sei su Windows).
Comunque, per il processore che ti ritrovi, mi preoccuperei ben poco di fare un backup. Se avrai modo da ora in avanti di fare qualche challenge, ti accorgerai che perdere qualche task in corso è una inezia. Forse è più temibile la situazione in cui il pc rimane acceso per giorni senza lavoro.
Ringraziano per il messaggio: Certamente
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
Certamente
-
Autore della discussione
-
Offline
-
RAM 64 KB
-
-
Messaggi: 29
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
|
Comunque, per il processore che ti ritrovi, mi preoccuperei ben poco di fare un backup. Se avrai modo da ora in avanti di fare qualche challenge, ti accorgerai che perdere qualche task in corso è una inezia. Forse è più temibile la situazione in cui il pc rimane acceso per giorni senza lavoro. 
Faccio scongiura.  Comunque il backup mi interessa maggiormente per la formattazione, anche per questo motivo ho messo la cartella di Boinc contenente i progetti sull'altro hard disk.
Riguardo i challenge corri troppo. Non so di cosa stai parlando.
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
MatteoQ
-
-
Offline
-
RAM 128 KB
-
-
La fortuna aiuta gli audaci.
-
Messaggi: 195
-
Ringraziamenti ricevuti 3
-
-
-
-
|
Comunque, per il processore che ti ritrovi, mi preoccuperei ben poco di fare un backup. Se avrai modo da ora in avanti di fare qualche challenge, ti accorgerai che perdere qualche task in corso è una inezia. Forse è più temibile la situazione in cui il pc rimane acceso per giorni senza lavoro. 
Faccio scongiura. Comunque il backup mi interessa maggiormente per la formattazione, anche per questo motivo ho messo la cartella di Boinc contenente i progetti sull'altro hard disk.
Riguardo i challenge corri troppo. Non so di cosa stai parlando. 
L'unico progetto che secondo me richiede un backup in caso di formattazione dell'hard disk è “Climateprediction.com”, perché ti assegna delle work units (WU) che possono durare anche 8500 ore. Con i restanti progetti, in 3-4 ore, mediamente, hai elaborato una WU, quindi anche formattassi, pace!
Ringraziano per il messaggio: Certamente
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
Certamente
-
Autore della discussione
-
Offline
-
RAM 64 KB
-
-
Messaggi: 29
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
|
L'unico progetto che secondo me richiede un backup in caso di formattazione dell'hard disk è “Climateprediction.com”, perché ti assegna delle work units (WU) che possono durare anche 8500 ore. Con i restanti progetti, in 3-4 ore, mediamente, hai elaborato una WU, quindi anche formattassi, pace! 
Perfetto.
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
Moderatori: campos, ReLeon, Antonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.163 secondi