Terrò disabilitata la gpu finché non sarà possibile regolarne la percentuale di utilizzo come accade per la cpu.
Potrebbe accadere fra mooolto tempo.

Non sono un informatico, quindi è probabile che stia sparando una marea di stupidaggini.
Ormai la stragrande maggioranza delle cpu è multicore, per cui dedicare interamente a boinc N core degli M disponibili è facile e sembra che la potenza computazionale venga divisa secondo i parametri che impostiamo.
In realtà non stai dedicando "potenza computazionale" ma "tempo computazionale".
Stai dedicando il 100% del tempo di N core che rappresentano una percentuale di tutta la cpu.
Molti anni fa, quando le cpu erano "monocore", era molto più evidente: se dedicavi il 50% della cpu, che per il restante 50% era in idle, vedevi il processo boinc schizzare al 100% dell'uso della cpu per pochi secondi, poi, per altrettanti pochi secondi restava in idle.
In pratica la cpu procedeva a picchi di occupazione al 100% alternati ad occupazione zero. Sempre che non ci fosse qualche altro processo che impegnava la cpu, ovvviamente. Il 50% era la media. Scusa: È la media. Funziona ancora così, anche se non si vede.
Le gpu sarebbero già divise in molti core, ma al momento non mi sembra ci siano kernel che abbiano "contezza" dei core gpu e che siano in grado di gestirli separatamente o siano in grado di gestire il singolo processo sul singolo core gpu.
Quando il sistema operativo sarà in grado di farlo, allora dovrai aspettare che boinc riesca a gestire gli n-mila core della gpu.
Quanto ci vorrà? Secondo me almeno 5 anni. Sempre che prendano piede cose tipo HSA.
Vale la pena aspettare? Secondo me no. Ci sono parecchi progetti che usano la gpu, perché non macinare lavoro nel frattempo?
Se non vuoi che la gpu vada al massimo devi agire sulle frequenze della gpu, con software da overclocker.
Potresti avere la fortuna di elaborare su progetti ibridi, che per stressare la gpu hanno bisogno di usare almeno un po' la cpu, in quel caso, gli impedisci di usare la cpu e vedrai che la gpu andrà molto piano. Pure troppo.
Ci sono persone nel forum che hanno ben altra preparazione della mia e saranno in grado di spiegarti realmente come funziona.
Quello che vorrei farti capire è che, secondo me, non vale la pena aspettare che vengano implementate features molto più complicate di quello che può sembrare. IMO.