29 Set 2025
29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti
Leggi tutto...
-
astroale
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Referente QCN / Radioactive
-
-
Messaggi: 3933
-
Ringraziamenti ricevuti 112
-
-
-
|
vedo
qui
che l'ultima versione del client per linux è la 7.4.22:
a) come mai lo sviluppo per linux è così indietro rispetto agli altri ?
b) sull'unico criceto linux (dedicato a BOINC) vedo che se carico troppo la RAM, invece di stoppare le WU in stato "wait for memory" come ha sempre fatto anche con versioni vecchie su windows, si pianta il client e quindi crepano anche tutti i criceti, (uso la 7.4.22) lo fa anche a voi ?
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ultima Modifica: da astroale.
|
-
xdarma
-
-
Offline
-
Referente Climate
-
-
...dove il mondo diventa mancino...
-
Messaggi: 1047
-
Ringraziamenti ricevuti 85
-
-
-
|
Dunque:
a) boh, da qualche parte avevo trovato la .42
b) poco meno di un anno fa mi sono trovato ad elaborare 4WU di rosetta con 2GB di ram e spesso una veniva messa in pausa. La versione di boinc non ra ricordo esattamente, era circa la 7.2.xy
Però, prima di uccidere i processi, il kernel dovrebbe usare lo swap. Quanto ne hai? A quanto è impostato lo swappiness?
Lo swap lo controlli con: free -h
Lo swappiness con: sysctl -a | grep swappiness
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
astroale
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Referente QCN / Radioactive
-
-
Messaggi: 3933
-
Ringraziamenti ricevuti 112
-
-
-
|
Dunque:
a) boh, da qualche parte avevo trovato la .42
b) poco meno di un anno fa mi sono trovato ad elaborare 4WU di rosetta con 2GB di ram e spesso una veniva messa in pausa. La versione di boinc non ra ricordo esattamente, era circa la 7.2.xy
Però, prima di uccidere i processi, il kernel dovrebbe usare lo swap. Quanto ne hai? A quanto è impostato lo swappiness?
Lo swap lo controlli con: free -h
Lo swappiness con: sysctl -a | grep swappiness
Forse è questo il problema, siccome l'HD interno è andato in crisi e per cambiarlo dovrei spaccare il netbook, ho installato una debian live (ora non più live) su una SD da 8Gb e quindi, come per il Raspberry per preservarla, niente swap.
Una cosa che non mi torna è che da top vedo comunque su molti processi una differenza tra VIRT e RES ...
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ultima Modifica: da astroale.
|
-
xdarma
-
-
Offline
-
Referente Climate
-
-
...dove il mondo diventa mancino...
-
Messaggi: 1047
-
Ringraziamenti ricevuti 85
-
-
-
|
Forse è questo il problema, siccome l'HD interno è andato in crisi e per cambiarlo dovrei spaccare il netbook, ho installato una debian live (ora non più live) su una SD da 8Gb e quindi, come per il Raspberry per preservarla, niente swap.
Una cosa che non mi torna è che da top vedo comunque su molti processi una differenza tra VIRT e RES ...
Se hai poca ram, lo swap ti torna sempre utile.
Magari con una microscopica chiavetta usb tipo
questa
.
Sarà molto lenta. Devi formattarla come swap e devi controllare l'ordine al boot, ma se la usi poco non dovrebbe creare problemi.
Per la ram realmente usata, di solito free ci azzecca.
EDIT: eventualmente la scheda SD da 8GB forse puoi cambiarla con una da 16GB e ricavare un po' di spazio per lo swap.
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ultima Modifica: da xdarma.
|
-
astroale
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Referente QCN / Radioactive
-
-
Messaggi: 3933
-
Ringraziamenti ricevuti 112
-
-
-
|
Boh, non ricordo più dove l'avevo letto ma swap e dispositivi flash non-SSD non vanno assolutamente d'accordo, si dovrebbero bruciare in pochi mesi di utilizzo, questo perchè gli SSD hanno il controller che distribuisce le scritture ripetute in celle diverse mentre SD e pennette non hanno quest'intelligenza a bordo. Non è un caso che su Rasbian non è prevista la partizione di swap.
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
xdarma
-
-
Offline
-
Referente Climate
-
-
...dove il mondo diventa mancino...
-
Messaggi: 1047
-
Ringraziamenti ricevuti 85
-
-
-
|
Se imposti lo swappiness a zero, dovrebbe swappare solo in extremis e quindi le scritture dovrebbero essere le minime possibili.
Se usi la micro-chiavetta usb, rovini quella e poi la butti. Il sistema operativo resta su SD e continui a usarlo.
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
astroale
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Referente QCN / Radioactive
-
-
Messaggi: 3933
-
Ringraziamenti ricevuti 112
-
-
-
|
Per ora ho risolto, sospendendo l'app più pesante di RNA che ogni tanto mandava WU con picchi di utilizzo oltre il Gb, e mettendo un max_concurrent a 1 su tutti i progetti, vedo che con 3 progetti "pesanti" (rosetta, einstein, malaria ecc) e uno leggero, stò dentro i 2Gb, tutto funge e lo spremo al massimo
mi rimane il punto interrogativo sullo sviluppo linux fermo da un'anno ... mah
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ultima Modifica: da astroale.
|
Moderatori: campos, ReLeon, Antonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.258 secondi