Live chat

sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
entity Anyone have any additional information on spaciousathome.eu? (26.10.25, 19:37)
Fabrizio74 In questo periodo non mi sono arrivate WU di WDG; le cercavo ma non mi sono arrivate (25.10.25, 18:12)
kidkidkid3 Chiedo qui per una risposta al volo. WCG ha tutte le WU in pending da un paio di giorni. Sono terminate le mie e quelle del wingman. Vi risulta ? Grazie in anticipo (24.10.25, 18:15)
GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1
  • 2

ARGOMENTO:

[RISOLTO] Partizionamento memoria progetti 28/11/2015 16:27 #118979

  • zebda78
  • Avatar di zebda78 Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • la libertà è terapeutica. (Basaglia)
  • Messaggi: 31
  • Ringraziamenti ricevuti 5
Buona giornata a tutt@,
sono neofita ho installato la settimana scorsa boinc, sicuramente quello che chiedo sarà stato affrontato in altre guide o post ma ho controllato e non ho trovato niente.
Ho installato prima Rosetta ed Enigma, Rosetta ha iniziato tranquillamente a lavorare e si è preso tutto lo spazio (avevo lasciato solo 1 giga) dopo qualche secondo Enigma mi richiede spazio e io ingrandisco di poco la partizione solo che è rimasto sempre fermo.
Enigma, ho pensato è un progetto di fatto sospeso, anche se i server risultano attivi, l'ultimo messaggio sul sito risale al 2013.
Allora ho provato con un altro progetto climate prediction, stessa identica storia.
Sempre più innervosita ho installato Seti (su quel progetto ero sicura) infatti sta lavorando tranquillamente solo che con 5,36 MB.
Questa mattina ho cercato di capire come mai non riesco a giocare su più progetti e ho tolto le restrizioni di spazio (infatti Rosetta si è preso altro spazio) e ho provato ad aggiungere un nuovo progetto Sztaki.
Non ha scaricato niente, nel disco utilizzato non ha spazio, ed è lì... agonizzante.
Cosa ho combinato???
Grazie a chi mi fa sapere qualcosa, buon sabato.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da zebda78.

Partizionamento memoria progetti 28/11/2015 17:02 #118980

  • xdarma
  • Avatar di xdarma
  • Offline
  • Referente Climate
  • Referente Climate
  • ...dove il mondo diventa mancino...
  • Messaggi: 1047
  • Ringraziamenti ricevuti 85
Intanto, benvenut@. ;)

...
Ho installato prima Rosetta ed Enigma, Rosetta ha iniziato tranquillamente a lavorare e si è preso tutto lo spazio (avevo lasciato solo 1 giga) dopo qualche secondo Enigma mi richiede spazio e io ingrandisco di poco la partizione solo che è rimasto sempre fermo.

Se hai dedicato una partizione del disco a boinc e la ridimensioni al volo, orientatativamente lo spazio occupato dipende da quanti core dedichi e dalle necessità dei progetti.
Tanto per cominciare, su un quadcore con progetti tipici, direi che 8GB gli dovrebbero bastare.

Domande di rito: che sistema operativo usi? quanta ram hai? quanta ram dedichi a boinc?

Quando agganci più progetti, questi si alterneranno automaticamente rispettando le priorità indicate.
Per esempio: hai agganciato 3 progetti tutti con priorità 100? Allora ogni progetto occuperà tutti i core disponibili per un terzo del tempo. Se avvii e fermi boinc, diventa difficile dare continuità alle wu, ma se hai pazienza, boinc gestirà automaticamente la cosa e vedrai alternarsi, circa ogni ora, i vari progetti.
Puoi far girare più progetti contemporaneamente, se lo vuoi. Ma devi trafficare con i file di configurazione.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Partizionamento memoria progetti 28/11/2015 18:04 #118983

  • Curious
  • Avatar di Curious
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 226
  • Ringraziamenti ricevuti 6
Ciao zebda78, benvenuta.

Innanzitutto tieni presente che Climate Prediction è un progetto piuttosto impegnativo: guarda i suoi requisiti minimi ed il tempo impiegato dal principale contributore al progetto per ogni WU validata, osservando anche che quelle invalidate da un errore di calcolo non sono rare, quindi valuta in base alle capacità del tuo PC se rimanere collegata a quel progetto o meno.

Per prendere confidenza con BOINC puoi visitare le sezioni di questo sito Glossary, FAQ e Guide tramite il menù Supporto che trovi in cima al forum.

Una volta capito come muoversi bisogna:
  • decidere a quali progetti contribuire anche in base ai requisiti minimi (non solo di spazio su disco) indicati sui loro siti * ed a quante ore di elaborazione fare al giorno **;
  • decidere quanto spazio sul disco rigido dedicare ai progetti fattibili;
  • impostare tale valore in BOINC Manager per far gestire automaticamente la risorsa (Strumenti->Preferenze di elaborazione->uso del diso e della memoria) od impostare un valore in ciascuno dei propri account sui siti dei progetti se si vuol decidere per conto proprio (pagina Preferenze di elaborazione);
  • impostare le priorità per i progetti in ciascuno dei propri account sui rispettivi siti (pagina Preferene per nome_del_progetto->Resource share) qualora elaborando contemporaneamente unità di lavoro inviate da più di un progetto il PC non riesca a rispettare i tempi di consegna;

* infatti il tuo PC potrebbe non essere in grado di partecipare ad alcuni
** dato che le unità di lavoro di diversi progetti richiedono svariate ore per essere completate e non tutte utilizzano i checkpoint quindi arrestando o riavviando il sistema prima della fine dell'elaborazione si perde lavoro a meno di lasciare in memoria le applicazioni sospese (Strumenti->Preferenze di elaborazione->uso del diso e della memoria)

Qualora BOINC Manager ti notifichi messaggi di errore riportali qui che ti diamo una mano.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Curious.

Partizionamento memoria progetti 29/11/2015 17:21 #118987

  • zebda78
  • Avatar di zebda78 Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • la libertà è terapeutica. (Basaglia)
  • Messaggi: 31
  • Ringraziamenti ricevuti 5
Grazie per le risposte,
intanto uso debian jessie con 3,7 giga di Ram.
Ho impostato il 50% di utilizzo della ram quando in uso e il 90% se non in uso e il 40% del processore, rimane acceso almeno 8 ore al giorno quasi tutti i giorni. Il pc non mi da problemi, non mi rallenta il lavoro e mi sembra che elabori abbastanza bene.
Quello che mi preoccupava era: se io dedico una parte, ora ho messo 5 giga, senza che pasticci troppo si prendono loro le risorse che vogliono, e se non si prendono niente è un problema del progetto?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Partizionamento memoria progetti 29/11/2015 17:36 #118988

  • xdarma
  • Avatar di xdarma
  • Offline
  • Referente Climate
  • Referente Climate
  • ...dove il mondo diventa mancino...
  • Messaggi: 1047
  • Ringraziamenti ricevuti 85

Grazie per le risposte,
intanto uso debian jessie con 3,7 giga di Ram.

Ah, che soddisfazione: un'altra donna che usa linux. :cincin:

Quello che mi preoccupava era: se io dedico una parte, ora ho messo 5 giga, senza che pasticci troppo si prendono loro le risorse che vogliono, e se non si prendono niente è un problema del progetto?

I 5GB di disco non sono moltissimi. L'uso del disco varia molto da progetto a progetto e cambia anche durante l'elaborazione della WU. Tendenzialmente boinc si arrangia a occupare lo spazio e a liberarlo dopo la consegna della WU. Se qualche progetto esaurisce lo spazio su disco, smette di elaborare "tutto" boinc, quindi anche gli altri progetti. Niente di grave. ;)
Che disco usi? Meccanico o stato solido?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Partizionamento memoria progetti 29/11/2015 18:01 #118989

  • Curious
  • Avatar di Curious
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 226
  • Ringraziamenti ricevuti 6
Se un progetto che non ti invia unità di lavoro (WUs) non occupa spazio sul disco rigido e non genera messaggi di errore in BOINC Manager (BM) non c'è alcun problema: non occupa spazio perché non ti manda lavoro e non ti invia lavoro perché al momento non ce n'è da inviare. Puoi controllare sui siti dei progetti nella pagina Server status la presenza di lavoro da inviare.
Se un progetto che non ti invia unità di lavoro genera messaggi di errore in BM c'è un problema.

A giudicare dalla tua firma la maggior parte dei progetti cui ti sei collegata non ti invia lavoro quindi immagino che ci sia qualche errore e di conseguenza anche qualche messaggio di errore nel tuo BM, sbaglio?

Una volta accertato il soddisfacimento dei requisiti minimi (che includono anche il sistema operativo dato che non tutti i progetti hanno versioni per Linux delle loro applicazioni), la presenza di lavoro tramite l'apposita pagina del sito ed impostato a piacimento la pagina delle preferenze del proprio account il lavoro dovrebbe arrivare. Se nonostante tutto questo non ti arriva allora c'è un problema, ma se non ci sono messaggi di errore in BM verosimilmente non ci sono problemi quindi suppongo tu non riceva lavoro da alcuni perché hai saltato qualche passaggio.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Partizionamento memoria progetti 30/11/2015 16:33 #119005

  • zebda78
  • Avatar di zebda78 Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • la libertà è terapeutica. (Basaglia)
  • Messaggi: 31
  • Ringraziamenti ricevuti 5
Ho fatto un controllo, tutti questi progetti sono compatibili sia con il sistema operativo chee con il pc e gli unici messaggi che ho ricevuto sono le news del Seti
Lascio perdere Climate Prediction che mi sembra troppo impegnativo per me.
Adesso sono andata manualmente a forzare Enigma (non ho capito esattamente come) e mi ha dato 22 pacchetti.
Sicuramente ho manipolato in maniera strana le impostazioni di ricezione dei pacchetti, ma onestamente non capisco dove.
Di solito quando installo cose nuove cerco di seguire le guide, per evitare di passare giornate a perdere tempo a risolvere problemi inesistenti. :muro:
Secondo voi conviene resettare le impostazioni e provare a ripartire da zero?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Partizionamento memoria progetti 30/11/2015 16:36 #119007

  • zebda78
  • Avatar di zebda78 Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • la libertà è terapeutica. (Basaglia)
  • Messaggi: 31
  • Ringraziamenti ricevuti 5
xdarma sono contenta anche io quando trovo un'altra linuxiana, quando mi chiamano "la quota rosa" farei una strage :D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Partizionamento memoria progetti 30/11/2015 16:49 #119008

  • Curious
  • Avatar di Curious
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 226
  • Ringraziamenti ricevuti 6
Se hai già speso del tempo per far funzinare qualcosa non ha senso tornare in dietro e poi magari doversi mettere di nuovo a spistolare.

La periodicità nell'invio di lavoro si regola dal proprio profilo sul sito del progetto: nella pagina Preferenze di elaborazione utilizza le voci Store at least x.y days of work e Store up to an additional z.t days of work. Ricorda che possono esserci momenti in cui non è disponibile lavoro. Inizialmente potresti ricevere più lavoro di quanto ne vorresti ma dopo un po' di tempo la cosa si aggiusterebbe in base al numero di WUs non consegnate in tempo (è cmq meglio organizzarsi per evitare queto scenario).
Invece nella pagina Preferenze per ... c'è un'opzione per ricevere lavoro solo per il processore centrale, o solo per la scheda grafica (qualora presene un'applicazione apposita), o per tutte e due ed a volte anche per riceverlo solo da particolari applicazioni. Se trafficando avevi tolto tutte le spunte il lavoro non ti arrivava perché avevi chiesto di non riceverne (ma ci sarebbe stato un messaggio di errore che hai detto non esserci quindi non è il tuo caso).

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Partizionamento memoria progetti 30/11/2015 19:38 #119015

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5799
  • Ringraziamenti ricevuti 351
@curious le impostazioni di elaborazione nella pagina del profilo del progetto vengono sovrascritte dal client del pc ... te lo avevo già scritto da qualche parte mi sembra :D

@GNU-Zebda ( :D ) , propongo un'isola felice per i pinguini di BI , nel manager ci sono le impostazioni per la quantità di lavoro minimo e massimo , sotto la voce Opzioni-->Preferenze di elaborazione-->Rete

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Partizionamento memoria progetti 30/11/2015 23:16 #119021

  • xdarma
  • Avatar di xdarma
  • Offline
  • Referente Climate
  • Referente Climate
  • ...dove il mondo diventa mancino...
  • Messaggi: 1047
  • Ringraziamenti ricevuti 85

... rosetta ... enigma ... seti ... Climate Prediction

Sono progetti che non elaboro da molto, ma:
- rosetta aveva la tendenza a prendersi tutti core della cpu;
- seti lo considero un progetto eternamente in beta: mi ignora per giorni, alle volte non ha WU da mandare, poi quando comincia, mi sommerge di WU;
- climate prediction, quatto quatto, lemme lemme, mi riempiva il disco fisso di WU completate e riconsegnate. Ma lui se le teneva lì, non si sa per cosa;
- enigma era l'unico affidabile. Ma era il più recente.
Non è colpa di boinc, sono i progetti che possono avere dei problemi.
Diciamo che hai scelto quelli giusti per crearti problemi. :asd:

Secondo voi conviene resettare le impostazioni e provare a ripartire da zero?

Secondo me no. Generalmente boinc risponde correttamente ai cambiamenti delle impostazioni, quindi un po' alla volta farai pratica e riuscirai a usarlo in base alle tue esigenze.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Partizionamento memoria progetti 01/12/2015 00:23 #119022

  • Curious
  • Avatar di Curious
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 226
  • Ringraziamenti ricevuti 6
Da quel che ha scritto zebda78 avevo inteso che avesse agito dal sito, non da BM.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Partizionamento memoria progetti 01/12/2015 08:30 #119024

  • Curious
  • Avatar di Curious
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 226
  • Ringraziamenti ricevuti 6
E poi da BM puoi modificare la coda di lavoro totale e non quella per ogni singolo progetto, a differenza che sul sito.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Partizionamento memoria progetti 01/12/2015 12:52 #119030

  • zebda78
  • Avatar di zebda78 Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • la libertà è terapeutica. (Basaglia)
  • Messaggi: 31
  • Ringraziamenti ricevuti 5
Buongiorno finalmente ho messo il pc a lavorare seriamente, si vede che era solo impazienza.
Allora io ho toccato ovunque. dal sito del progetto ho sbloccato Enigma, ma non so come.
La situazione è che Enigma ha un sacco di lavoro. Rosetta e Yo Yo mi mandano un pacchetto per volta, Seti si è dimenticato di me.
Devo entrare dentro il funzionamento del programma.
Ora mi chiedo ma per uscire dai progetti come Climate Prediction, basta il sospendi progetto dal Bm oppure devo sospendere anche dal sito?
Grazie a tutti.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Partizionamento memoria progetti 01/12/2015 13:17 #119032

  • Curious
  • Avatar di Curious
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 226
  • Ringraziamenti ricevuti 6
Se sospendi un progetto da BM sospendi la ricezione di lavoro solo per quel particolare PC: avendo un solo PC collegato è la cosa più conveniente, se ne avessi più di uno con lo stesso account dovresti sospendere il progetto da BM in tutti i PC utilizzando questo metodo.
Se sospendi un progetto dal suo sito sospendi la ricezione di lavoro per tutti i PC collegati tramite quell'account: Preferenze per ... -> rimuovi la spunta da Usa la CPU e se presente anche da Usa la GPU AMD/ATI, Usa la GPU NVIDIA, Usa la GPU Intel e dalle caselle per le singole applicazioni (e quella per le versioni beta delle applicazioni, qualora l'avessi selezionata nei tuoi vari traffici).

Dato che sei collegata a più progetti e questi si comportano differentemente ti conviene regolare la coda di ciascuno singolarmente, dai tuoi account sui loro siti. Bene o male tutti i siti hanno lo stesso schema quindi con un po' di pazienza puoi capire il loro funzionamento ed evitare problemi futuri.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Partizionamento memoria progetti 01/12/2015 19:31 #119038

  • xdarma
  • Avatar di xdarma
  • Offline
  • Referente Climate
  • Referente Climate
  • ...dove il mondo diventa mancino...
  • Messaggi: 1047
  • Ringraziamenti ricevuti 85

Ho aumentato la memoria a 8 Giga, così gli lascio lo spazio che gli serve.

Dovrebbero bastarti. E tutto sommato non sono molti GB.

Allora io ho toccato ovunque. dal sito del progetto ho solo sbloccato Enigma, ma non so come.
La situazione è che Enigma ora ha un sacco di lavoro. Rosetta e Yo Yo mi mandano un pacchetto per volta, Seti si è dimenticato di me.

Probabilmente hai una scorta di WU molto corta. Quindi enigma, che è generoso, ti manda molte più WU del richiesto. Gli altri due ti mandano il giusto. Seti, non ti fila neanche di striscio. Mi sembra tutto nella norma. :)

Ora mi chiedo ma per uscire dai progetti come Climate Prediction, basta il sospendi progetto dal Bm oppure devo sospendere anche dal sito?

Secondo me ti conviene sospendere il progetto da BM.
Se hai troppe WU in coda di un progetto che non intendi seguire più, annullale pure: verranno riassegnate automaticamene dal server ad altri host.
Sperimenta pure, male che vada, non elabora o perdi il lavoro già fatto. :D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Partizionamento memoria progetti 01/12/2015 20:37 #119040

  • zebda78
  • Avatar di zebda78 Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • la libertà è terapeutica. (Basaglia)
  • Messaggi: 31
  • Ringraziamenti ricevuti 5
se mettessi tanto impegno nel mio lavoro, sarei ricchissima :angelo:
comunque credo che ora le cose funzionino bene, come ogni giochino nuovo lo sto controllando troppo.
Grazie a tutt@ dei consigli

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Partizionamento memoria progetti 02/12/2015 12:39 #119056

  • ReLeon
  • Avatar di ReLeon
  • Offline
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • è tutta una questione di ... Tartarughe marine!
  • Messaggi: 2357
  • Ringraziamenti ricevuti 84

xdarma sono contenta anche io quando trovo un'altra linuxiana, quando mi chiamano "la quota rosa" farei una strage :D



... mah anche io penso che xdarma sia una fantastica linuxiana, almeno per il suo rac su milkyway.
Ed ecco, su quel progetto, e sui principali progetti gpu in salsa Ati/Amd puoi chiedere a lei. O a Sabayonino, l'anima Nvidia del pinguino :Perfido: .

ah sì io sono il moderatore..... :blah:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Partizionamento memoria progetti 02/12/2015 15:19 #119061

  • xdarma
  • Avatar di xdarma
  • Offline
  • Referente Climate
  • Referente Climate
  • ...dove il mondo diventa mancino...
  • Messaggi: 1047
  • Ringraziamenti ricevuti 85

xdarma sono contenta anche io quando trovo un'altra linuxiana, quando mi chiamano "la quota rosa" farei una strage :D


... mah anche io penso che xdarma sia una fantastica linuxiana

Doh! Non mi ero accorto del fraintendimento. Mi tocca fare coming out: appartengo al genere maschile.
Mi scuso per la svista anche con la gelosissima imperturbabile ReLeon. :D
Ringraziano per il messaggio: ReLeon

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Partizionamento memoria progetti 11/12/2015 17:40 #119305

  • zebda78
  • Avatar di zebda78 Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • la libertà è terapeutica. (Basaglia)
  • Messaggi: 31
  • Ringraziamenti ricevuti 5
Sono un dramma, a rispondere.
Xdarma il nome non mi sembra maschile, il fraintendimento poteva essere alle porte. :ihih:
:grazie: a tutti, sono due settimane che lavora benissimo. In questo momento usa tutti e 4 i processori e riesco a lavorare senza nessun problema (secondo me è merito del Debian, ma sicuramente i fattori saranno altri).
Rimane un solo interrogativo quanto è lungo il codice di Enigma? Piano piano lo scoprirò...
Buon fine settiamana a tutti

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
  • 2
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.209 secondi
Powered by Forum Kunena