Live chat

sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
entity Anyone have any additional information on spaciousathome.eu? (26.10.25, 19:37)
Fabrizio74 In questo periodo non mi sono arrivate WU di WDG; le cercavo ma non mi sono arrivate (25.10.25, 18:12)
kidkidkid3 Chiedo qui per una risposta al volo. WCG ha tutte le WU in pending da un paio di giorni. Sono terminate le mie e quelle del wingman. Vi risulta ? Grazie in anticipo (24.10.25, 18:15)
GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

CUDA 05/02/2020 17:42 #132326

  • Spot T
  • Avatar di Spot T Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 344
  • Ringraziamenti ricevuti 30
Ciao a tutti, avendo recuperato una vecchia (vecchissima) workstation grafica, qualcuno sa dirmi se è possibile utilizzare le app ottimizzate per gpu Nvidia?
La configurazione è questa: Intel Xeon 3.4 GHz - MB HP Intel 7525 - GPU Nvidia Quadro FX1400 - Win XP 32bit. - Driver Nvidia 309.00

Boinc rileva "No usable GPUs found"

05/02/2020 12.38.30 | | Starting BOINC client version 7.14.2 for windows_intelx86
05/02/2020 12.38.30 | | log flags: file_xfer, sched_ops, task
05/02/2020 12.38.30 | | Libraries: libcurl/7.47.1 OpenSSL/1.0.2g zlib/1.2.8
05/02/2020 12.38.30 | | Data directory: C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\BOINC
05/02/2020 12.38.30 | | Running under account user
05/02/2020 12.38.30 | | No usable GPUs found
05/02/2020 12.38.30 | | Host name: quadro
05/02/2020 12.38.30 | | Processor: 2 GenuineIntel Intel(R) Xeon(TM) CPU 3.40GHz [Family 15 Model 4 Stepping 3]
05/02/2020 12.38.30 | | Processor features: fpu vme de pse tsc msr pae mce cx8 apic sep mtrr pge mca cmov pat pse36 clflush dts acpi mmx fxsr sse sse2 ss htt tm pni cx16 lm pbe
05/02/2020 12.38.30 | | OS: Microsoft Windows XP: Home x86 Edition, Service Pack 3, (05.01.2600.00)
05/02/2020 12.38.30 | | Memory: 1023.50 MB physical, 2.40 GB virtual


Grazie a chiunque vorrà darmi qualche dritta...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

CUDA 05/02/2020 22:03 #132327

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
La FX 1400 è roba delle guerre puniche, litografia da 130 nanometri e solo 5 core:

en.wikipedia.org/wik...processing_units#Quadro_FX_(x400)_series

probabile che non la riconosca perchè troppo vecchia, oppure perchè hai installato BOINC come servizio, oppure perchè non hai installato i driver CUDA.
Anche se riuscirai a farla riconoscere da BOINC dubito che abbia i driver abbastanza aggiornati per far girare qualche progetto.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

CUDA 05/02/2020 23:14 #132328

  • corla99
  • Avatar di corla99
  • Assente
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 852
  • Ringraziamenti ricevuti 189
A quanto pare non supporta nemmeno CUDA...
Presentata ad agosto del 2004, non ha il supporto a CUDA, OpenCL o Vulkan. Si ferma a DirectX 9.0c, Shader Model 3.0, OpenGL 2.1
Il modello "consumer" comparabile è una GeForce 6800

Fonti: Wikipedia e TechPowerUp

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

CUDA 06/02/2020 09:06 #132330

  • Spot T
  • Avatar di Spot T Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 344
  • Ringraziamenti ricevuti 30

La FX 1400 è roba delle guerre puniche, litografia da 130 nanometri e solo 5 core:

en.wikipedia.org/wik...processing_units#Quadro_FX_(x400)_series

probabile che non la riconosca perchè troppo vecchia, oppure perchè hai installato BOINC come servizio, oppure perchè non hai installato i driver CUDA.
Anche se riuscirai a farla riconoscere da BOINC dubito che abbia i driver abbastanza aggiornati per far girare qualche progetto.


Eh, lo so.. comunque Boinc non è come servizio. La speranza era che potesse fare giusto un po' meglio del processore, che è proprio scarso.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

CUDA 06/02/2020 09:09 #132331

  • Spot T
  • Avatar di Spot T Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 344
  • Ringraziamenti ricevuti 30

A quanto pare non supporta nemmeno CUDA...
Presentata ad agosto del 2004, non ha il supporto a CUDA, OpenCL o Vulkan. Si ferma a DirectX 9.0c, Shader Model 3.0, OpenGL 2.1
Il modello "consumer" comparabile è una GeForce 6800

Fonti: Wikipedia e TechPowerUp


In realtà ho fatto queste prove perchè sul sito Nvidia ho trovato questo
www.nvidia.it/Download/driverResults.aspx/52350/it
dove parla di supporto CUDA 5.0. Che poi sia una schiappa di scheda è fuori discussione...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

CUDA 06/02/2020 10:08 #132333

  • corla99
  • Avatar di corla99
  • Assente
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 852
  • Ringraziamenti ricevuti 189
Più che altro è proprio l'età della scheda e l'architettura. Anche la memoria video non mi fa sperare...128mb non ho idea se bastino.

Bel pezzo di storia, ma credo che la sua versatilità nel mondo boinc sia...simbolica

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

CUDA 06/02/2020 10:42 #132334

  • Spot T
  • Avatar di Spot T Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 344
  • Ringraziamenti ricevuti 30
Certo, tutto chiaro.
Grazie per le risposte

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

CUDA 06/02/2020 10:52 #132335

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112

La FX 1400 è roba delle guerre puniche, litografia da 130 nanometri e solo 5 core:

en.wikipedia.org/wik...processing_units#Quadro_FX_(x400)_series

probabile che non la riconosca perchè troppo vecchia, oppure perchè hai installato BOINC come servizio, oppure perchè non hai installato i driver CUDA.
Anche se riuscirai a farla riconoscere da BOINC dubito che abbia i driver abbastanza aggiornati per far girare qualche progetto.


Eh, lo so.. comunque Boinc non è come servizio. La speranza era che potesse fare giusto un po' meglio del processore, che è proprio scarso.

purtroppo le GPU sono quelle che (come criceti) vanno in obsolescenza più rapidamente, ho due radeon 4770 e 5770 ben più recenti (40 nanometri) per cui non trovo già da qualche anno nessun progetto in grado di sfruttarle
se (come me) hai dei piani decennali per i tuoi criceti, come consiglio generale ti direi che è meglio partire subito con dell'HW aggiornato e che consumi poco, piuttosto che mettersi ad elaborare HW vecchio (a meno che non sia per fare qualche esperimento), perchè la spesa maggiore sul lungo periodo sarà quella energetica, dovessi partire ora mi affiderei a un Ryzen 7 3700X da 65W e a una GPU (NVIDIA o AMD) recente da 14 nanometri e da non più di 75 o 150 watt, considerando cmq di doverla cambiare dopo 4 o 5 anni, altro pezzo fondamentale su cui non risparmiare: un alimentatore 80+ gold o platinum da 500/600 watt, qualche soldo speso in più sull'alimentatore ti tornerà indietro moltiplicato per 10 in bolletta e in affidabilità

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da astroale.

CUDA 13/02/2020 17:51 #132465

  • Spot T
  • Avatar di Spot T Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 344
  • Ringraziamenti ricevuti 30
Consiglio assolutamente condivisibile, è il budget che limita... :)

Ultima domanda: come mai nelle statistiche di Boinc.Italy non compaiono tutti i progetti su cui ho messo al lavoro le cpu?
Cioè, ad esempio, su BoincStats vedo tutto, mentre qui solo una parte (un quarto circa dei 20 milioni di crediti)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

CUDA 13/02/2020 17:57 #132466

  • Spot T
  • Avatar di Spot T Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 344
  • Ringraziamenti ricevuti 30
Mi rispondo da solo, ho letto su altri post.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

CUDA 13/02/2020 18:09 #132467

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442

dovessi partire ora mi affiderei a un Ryzen 7 3700X

E su questo son d'accordo

una GPU (NVIDIA o AMD) recente da 14 nanometri e da non più di 75 o 150 watt

Da 75W non trovi praticamente niente di recente per scaccolare.
A naso bisogna superare i 100W per avere qualcosa di decente.


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

CUDA 13/02/2020 19:12 #132468

  • Buro87
  • Avatar di Buro87
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1650
  • Ringraziamenti ricevuti 288

una GPU (NVIDIA o AMD) recente da 14 nanometri e da non più di 75 o 150 watt

Da 75W non trovi praticamente niente di recente per scaccolare.
A naso bisogna superare i 100W per avere qualcosa di decente.


Mi sembra che la più potente recente da 75w TDP, sia la GTX 1650 uscita ad aprile 2019
Poi bisogna valutare l'effettivo rapporto rendimento/ consumi rispetto a quelle da 100w

Comunque se non ricordo male, il progetto più energivoro per la GPU è GPUGrid, e la mia gtx750ti (75 tdp) non arriva a 40w

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

CUDA 13/02/2020 22:04 #132469

  • corla99
  • Avatar di corla99
  • Assente
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 852
  • Ringraziamenti ricevuti 189
Ho una GTX 1660Ti che mi sta dando delle belle soddisfazioni. Ha un TDP dichiarato di 120W.
Che corrisponde a ~130W con un uso su PrimeGrid:
+-----------------------------------------------------------------------------+
| NVIDIA-SMI 430.50       Driver Version: 430.50       CUDA Version: 10.1     |
|-------------------------------+----------------------+----------------------+
| GPU  Name        Persistence-M| Bus-Id        Disp.A | Volatile Uncorr. ECC |
| Fan  Temp  Perf  Pwr:Usage/Cap|         Memory-Usage | GPU-Util  Compute M. |
|===============================+======================+======================|
|   0  GeForce GTX 166...  Off  | 00000000:08:00.0  On |                  N/A |
| 55%   66C    P2   127W / 160W |    404MiB /  5941MiB |     100%     Default |
+-------------------------------+----------------------+----------------------+

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

CUDA 13/02/2020 22:27 #132470

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112

dovessi partire ora mi affiderei a un Ryzen 7 3700X

E su questo son d'accordo

una GPU (NVIDIA o AMD) recente da 14 nanometri e da non più di 75 o 150 watt

Da 75W non trovi praticamente niente di recente per scaccolare.
A naso bisogna superare i 100W per avere qualcosa di decente.

Mah :boh: ho sempre usato solo GPU AMD (e sempre 24 / 7 / 365), ( puoi trovare tutte le specifiche qui ) quindi posso parlare per queste, e sono state sempre sotto i 100 watt, e quanto a durata e affidabilità e rapporto watt / flops sono sempre rimasto soddisfatto, la prima 4770 (80w) è andata avanti per 4 anni, sostituita con una 7790 (85w) ha lavorato imperterrita per 6 anni prima di esaurire le ventole (facendo 700k su collatz e 180k su einstein), ora che sono passato a una RX 570 (da 150w) ho accusato i primi problemi di affidabilità, risolti solo dopo 3 mesi di esperimenti vari, verificando anche un quasi mancato incremento del rapporto watt/flops nel passaggio dai 28nm della 7790 ai 14nm della RX 570.
Insomma sono quasi convinto che se avessi preso una RX 560 da 60 watt avrei avuto prestazioni inferiori ma un miglior rapporto watt/flops e una affidabilità immediata.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

CUDA 13/02/2020 22:57 #132472

  • corla99
  • Avatar di corla99
  • Assente
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 852
  • Ringraziamenti ricevuti 189
Prima della 1660Ti avevo una RX 560...e non aveva un bel rapporto prezzo/prestazioni...
Anche se in consumo/prestazioni si difendeva, credo consumasse qualcosa come 60W.
Però il suo rendimento era praticamente identico alla GTX 950 che ho su un altro pc (consumando 30W in meno)

Attualmente sta nel pc "principale", un hackintosh che non ha boinc installato a causa del case itx non troppo ventilato. Quindi prove/bench mi risultano un po' complesse. Settimana prossima dovrei aver un po' di tempo per spostarlo ed aprire il case per evitare di fondere tutto...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

CUDA 14/02/2020 12:17 #132475

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442

Insomma sono quasi convinto che se avessi preso una RX 560 da 60 watt avrei avuto prestazioni inferiori ma un miglior rapporto watt/flops e una affidabilità immediata.

Anche io sono un ammedista, ma adesso come adesso punterei ad una RX5500 XT, che
- non è più GNC, ma RDNA
- fa circa 5 Tflops in singola precisione
- 130W di consumo.
- meno di 200 euro di costo (con prezzo in calo, vista che è uscita a Dicembre)


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

CUDA 14/02/2020 12:25 #132476

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442

Prima della 1660Ti avevo una RX 560...e non aveva un bel rapporto prezzo/prestazioni...

La 560 viene ancora sopra i 100 euro a 3 anni dalla sua uscita. Non ha senso prenderla adesso.
E, comunque, ripeto, sotto i 100W non c'è niente che dia soddisfazione a livello di gpgpu.


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.312 secondi
Powered by Forum Kunena