Live chat

sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
entity Anyone have any additional information on spaciousathome.eu? (26.10.25, 19:37)
Fabrizio74 In questo periodo non mi sono arrivate WU di WDG; le cercavo ma non mi sono arrivate (25.10.25, 18:12)
kidkidkid3 Chiedo qui per una risposta al volo. WCG ha tutte le WU in pending da un paio di giorni. Sono terminate le mie e quelle del wingman. Vi risulta ? Grazie in anticipo (24.10.25, 18:15)
GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Undervolt Ryzen 10/03/2020 20:39 #132748

  • Buro87
  • Avatar di Buro87 Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1650
  • Ringraziamenti ricevuti 288
Ciao a tutti
Volevo undervoltare un pò il mio ryzen 5 1600 che a settaggi stock ha una frequenza boost di 3,4ghz (3392mhz per la precisione) con voltaggio di 1.08125v
Non ho particolari problemi di temperatura, con il dissipatore stock arriva a 72°C sotto TN-Grid
Usando Ryzen Master, ho abbassato il voltaggio a 1.0375v e regge aemprei 3392mhz stando a 68°C e consumando circa 5w in meno

Allego la schermata di ryzen master: io ho abbassato il valore in " Tensione CPU".
A cosa serve il valore in "VDDCR SOC" ? Devo abbassare anche quello?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Buro87.

Undervolt Ryzen 10/03/2020 22:00 #132749

  • corla99
  • Avatar di corla99
  • Online
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 852
  • Ringraziamenti ricevuti 189
Allego il messaggio scritto sull'altro thread, in modo da non disperderlo
Attenzione: Spoiler!


QUESTA NON VUOLE ESSERE UNA GUIDA, PERTANTO NON MI ASSUMO NESSUNA RESPONSABILITA' DELLE CONSEGUENZE DI EVENTUALI CAMBIAMENTI NELLE IMPOSTAZIONI
Detto questo, come accennato sopra i rischi sono veramente minimi. Ormai le cpu, le schede madri e i SO hanno implementato una serie di opzioni che evitano danni seri.
Come per un normale overclock, si procede a step prima più "grandi" per poi passare ad un lavoro più "preciso".
Consiglio di gestire il tutto tramite software e successivamente, se si vuole, trasportarli su bios.

Come prima cosa disabilito qualsiasi tipo di boost tramite il bios. Poi da Ryzen Master imposto una frequenza massima pari alla frequenza di base.
Successivamente imposto il tetto massimo del voltaggio a quello stock e faccio fare un giro di 10minuti di prime95 small fft e prendo nota di consumi e temperature.
Per rilevare il voltaggio, consiglio CPU-Z poichè altri software potrebbero avere letture leggermente sfalsate (sopratutto nella serie 3000)

Una volta presi i dati di riferimento, incomincio a diminuire i volt di 0,05 fino alla soglia di 1,1V. Oltre quella scendo di 0,025 o 0,015V
Tra un cambio di tensione e l'altro, faccio partire uno stress test di prime95 di 10 minuti. Per poi farne uno di parecchie ore, una volta trovato il voltaggio camdidato

Tendenzialmente, quando trovo un ottimo rapporto tra consumo/calore mi fermo con il voltaggio e provo ad alzare la frequenza.
Esempio: se da 1.1V a 1.0V la differenza è minima, preferisco tenere 1.1V ed aumentare la frequenza di 200MHz

Il VCORE SOC (chiamato anche vddcr soc) è qualcosa inerente alle ram. Purtroppo l'overclock delle ram è ancora un campo a me sconosciuto...

PS. allego la mia schermata per il 3900X

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Undervolt Ryzen 11/03/2020 09:11 #132751

  • Buro87
  • Avatar di Buro87 Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1650
  • Ringraziamenti ricevuti 288
Grazie, per ora mi accontento dell'undervolt a 1.0375v. Meglio evitare casini in questa fase di challenge :ciapet:
Tra un paio di settimane cercherò il limite

Un'altra cosa riguardo ai vari "stress test"; sono arrivato alla conclusione che i migliori stress test siano le varie applicazioni che generalmente si usano maggiormente. Nel nostro caso, Boinc
Ti faccio alcuni esempi: (magari capitano solo a me)
- con Prime95 ho notato temperature inferiori rispetto che all'esecuzione di alcuni progetti boinc
- quando stavo overcloccando la ram (che ora sta stabile a 3000mhz rispetto ai 2666mhz stock) con Memetest reggeva tranquillamente i 3066mhz. Con boinc avevo crash random
-per quanto riguarda la GPU, con Furmark e Unigine Heaven. anche lì avevo temperature inferiori rispetto a quelle registrate durante una sessione di gioco :noidea:

In sostanza, rendiamo Boinc uno stress test "ufficiale" :asd: :asd: :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Buro87.

Undervolt Ryzen 11/03/2020 13:50 #132758

  • corla99
  • Avatar di corla99
  • Online
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 852
  • Ringraziamenti ricevuti 189
Beh, si prime95 è solo come riferimento. Non usando carichi avx potrebbe risultare "più fresco" di alcuni progetti boinc.
Tendenzialmente io faccio in questo ordine: prime95, aida64, memtest86+, qualche benchmark integrato nei giochi.
Come tempi rispettivamente: 12h, 12h, 24h, ~2 ore ciascuno (almeno 3 giochi)

Per quanto riguarda la temperatura, se non si alza la frequenza, può solo migliorare. Quindi non le do troppo peso.

Non uso boinc finche non sono assolutamente certo della stabilità del sistema. Poiché le possibilità di un errore sono dietro l'angolo.
Se il progetto si accorge, meglio...ma se desse il risultato per buono, sarebbe un problema.

Furmark non mi è mai andato a genio, carica in modo strano la gpu. Altissimo assorbimento di corrente, temperature abbastanza alte..ma neanche troppo.
Per la stabilità della gpu mi affido alla suite di 3D Mark

PS. in teoria è possibile anche gestire il comportamento della cpu con carichi avx. Infatti alcune volte abbassa la frequenza se usa quelle istruzioni

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Undervolt Ryzen 30/04/2020 22:48 #133800

  • Buro87
  • Avatar di Buro87 Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1650
  • Ringraziamenti ricevuti 288
Ho trovato questo video interessante

Da quel che ho capito, abbassando il voltaggio dar ryzen master i programmi di monitoraggio potrebbero mostrare la stessa frequenza dela cpu, ma in realtà si ha un calo di prestazioni

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Undervolt Ryzen 01/05/2020 19:20 #133816

  • corla99
  • Avatar di corla99
  • Online
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 852
  • Ringraziamenti ricevuti 189
La cosa è leggermente più complessa di così...
Non è che abbassare il voltaggio dal Ryzen master fa degradare le prestazioni e modificare i parametri da bios no.
Nel video tutti i parametri sono stati impostati dal bios, per esempio.

Il concetto del video è che lasciare tutto su auto ed abbassare la frequenza potrebbe "ingannarci". Il sistema risulterà stabile, frequenze/temperature/voltaggio come ci si aspetta, ma prestazioni ridotte.
Questo è per via di come funzionano le cpu amd. Il loro boost è una cosa molto complessa.

A parità di frequenza, ma con un voltaggio minore, si avranno prestazioni minori (nella maggior parte dei casi)

Ora, se oltre ad abbassare il voltaggio, bloccassimo la frequenza manualmente...le cose sarebbero molto diverse.
Nel video il 3900X va ad una frequenza di 4,5GHz@1V. Il che risulta in un turbo....falso.
Mi spiego: la frequenza è giusta. Ma se la si abbassasse a 4GHz probabilmente non ci sarebbero differenze nel punteggio su cinebench.

Con una frequenza di 3,8GHz@1,1V il 3900X ha perso pochissimo punteggio rispetto alla stessa frequenza ma con un voltaggio di 1,35V. Ma il consumo è sceso di 50w e le temperature di 20° (nel mio caso)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.324 secondi
Powered by Forum Kunena