Live chat

sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
entity Anyone have any additional information on spaciousathome.eu? (26.10.25, 19:37)
Fabrizio74 In questo periodo non mi sono arrivate WU di WDG; le cercavo ma non mi sono arrivate (25.10.25, 18:12)
kidkidkid3 Chiedo qui per una risposta al volo. WCG ha tutte le WU in pending da un paio di giorni. Sono terminate le mie e quelle del wingman. Vi risulta ? Grazie in anticipo (24.10.25, 18:15)
GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Overclock, instabilità software o hardware? 10/11/2008 14:45 #13191

  • GT82
  • Avatar di GT82 Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 53
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Ho un sistema così composto:

Gigabyte GA-G33m-DS2R con tutti i driver aggiornati
Intel E5200 @ 3.55Ghz-1.248v (284x12.5) testato per 15 min sotto Orthos
1x2Gb Team Group Elite 800-1.8v messe a 755Mhz (moltiplicatore 2.66)
Western Digital Caviar GP
Windows XP ICE v3 (una famosa mod di WIN XP)

Faccio alcune premesse:

- le temperature sono ottime, uso un Thermalright Ultima-90

- uso una mod di XP, la famosa ICE (versione 3.0.1)

- non penso di avere i driver AHCI funzionanti, nel senso che non ho eseguito la classica procedura "F6+floppy" dato che questa mod di XP è data già con i driver AHCI integrati
però se seleziono AHCI mode nel bios, il sistema si impalla caricando Win e non arrivo nemmeno a caricarlo

- dal debug di alcuni file minidump è venuto fuori che spesso il problema si è verificato in due file appartenenti a COMODO firewall (anche se ieri a 2.5Ghz non ho avuto nessun problema e comunque ci sono altri errori non riconducibili a file di COMODO)

- non sto usando il dual channell, un solo banco insomma

vi riporto un messaggio tipo:

"Si è verificato l'errore di exception eccezione software sconosciuta (0xc0000409) nell'applicazione alla posizione 0x59e7adc1"


Ho forti problemi di instabilità, abbassando a 3,5 Ghz sempre a 1.248v dopo un ora e qualcosa un core è crashato

con l'Athlon 64 X2 ero abituato che se reggeva 15-20 minuti allora era stabile, e dopo mesi sotto calcolo distribuito mai un crash o un problema

con l'E5200 invece ogni tanto mi crasha qualcosa, se non è il browser è qualcos'altro, anche a distanza di ore l'uno dall'altro con il processore sempre al 100% sotto Boinc

da quello che leggo sul rilevatore di consumo, queste applicazioni di calcolo distribuito sono meno pesanti rispetto ad Orthos (consumi inferiori del 10% mediamente)

ieri l'ho lasciato mezza giornata a 2.5@1v e a sera quando son tornato nessun problema

ho provato ad overvoltare la ram (da 1.8 a 2.0), ho disabilitato EIST e C1E, ma non cambia nulla, sempre instabilità

secondo voi può dipendere da qualcos'altro o per forza devo aumentare il voltaggio o abbassare la frequenza?

10-15 minuti non bastano per essere RS quindi....


Però non sono sicuro al 1005 che sia un problema hardware

mi viene anche il dubbio di avere anche qualche problema software, tipo qualche drivers che non va come dovrebbe
quando clicco su "arresta sistema" o "riavvia" a volte non lo fa, e devo riavviare o spegnere con i pulsanti
googlando ho trovato che di solito sono i sintomi di problemi ai driver

nella sezione overclock del sito di HWup un utente mi ha risposto così:

i sistemi per il calcolo distribuito sono quasi tutti basati su amd non per niente!

il problema di intel è che gli errori con questo tipo di programmi, non avendo il memory controller integrato nel processore, si possono evitare solamente utilizzando ram ecc, ovviamente un sistema normale non risente di queste problematiche.

ancora di più questo fenomeno è accentuato considerando che hai una frequenza operativa totalmente fuori da specifica intel.

con e8600 ho visto che se supero i 4GHz, pur avendo stabilità operativa, non ho una stabilità con il calcolo, quando provai i 4650MHz concludendo il superpi e orthos se lavoravo con modelli pesanti avevo degli errori per cui sono tornato in daily a 4GHz.

ricorda poi che gli e5200 attuali sono solo degli scarti di produzione degli e8xxx e come tali devono essere considerati e per fare certe operazioni meglio gli e8xxx.

con amd invece avendo il memory controller le informazioni hanno meno possibilità di errori e anche con ram normali la possibilità di errori è minima.


cosa ne pensate?
il discorso sulla ram ECC è vero?

aiutatemi a vederci chiaro perchè sto perdendo troppe ore macchina :help: :help:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da GT82.

Re:Overclock, instabilità software o hardware? 10/11/2008 14:52 #13192

  • SickBoy88
  • Avatar di SickBoy88
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Impossibile non è una regola, è una sfida!
  • Messaggi: 1860
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Mah.. sinceramente a me quel discorso del memory controller integrato non torna.. poi magari sono io che non sono un massimo intenditore.. ma a me non torna.
Per il fatto dell'instabilità di sistema.. del discorso dei problemi che ti da il sistema operativo, è normale con XP. Io quando avevo XP formattavo una volta al mese. Se quel pc fosse mio, io avrei già messo Vista.. che è molto più stabile.
Quando uno testa un Overclock, per finire, 15 minuti sono davvero pochi. Per vedere se più o meno il sistema è stabile almeno 2 ore di orthos servono ;)
Non possiamo fare più finta di niente; al confronto dei politici siamo delle mezze seghe, dei conglomerati fecali simil cilindrici.
SVEGLIAAA!
Nelle auto blu ci sono più festini che nei nostri backstage, le loro intercettazioni sono più porche delle nostre interviste, persino le loro madri si vergognano più delle nostre. Loro sono delle eroiche puttane, delle superpotenze seminali e noi.. noi cosa siamo diventati? Ragazzette da sposare… Riprendiamoci i coma etilici, i fetori passionali, dirottiamo sull'edonismo e smettiamola di fare concerti per salvare le balene! Torniamo a passare l'inverno a scopare come ricci e l'estate a curarci le malattie veneree.
Solo così riusciremo a riprenderci ciò che è nostro o lasceremo a loro non solo il potere ma anche il Rock'N'Roll.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Overclock, instabilità software o hardware? 10/11/2008 15:03 #13193

  • GT82
  • Avatar di GT82 Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 53
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Adesso son sceso a 3466 sempre 1.248v

voglio capire se è proprio un problema di scarso voltaggio in rapporto alla frequenza

quando avrò capito dove sta l'inghippo, formatterò di sicuro di nuovo, ma stavolta un dual boot magari, con un SO dove sperimentare e l'altro bello pulito
ho provato a virtualizzare ma non è la stessa cosa

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da GT82.
  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.162 secondi
Powered by Forum Kunena