Live chat

sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
entity Anyone have any additional information on spaciousathome.eu? (26.10.25, 19:37)
Fabrizio74 In questo periodo non mi sono arrivate WU di WDG; le cercavo ma non mi sono arrivate (25.10.25, 18:12)
kidkidkid3 Chiedo qui per una risposta al volo. WCG ha tutte le WU in pending da un paio di giorni. Sono terminate le mie e quelle del wingman. Vi risulta ? Grazie in anticipo (24.10.25, 18:15)
GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

vecchio computer 09/02/2008 22:23 #1978

  • lampyris
  • Avatar di lampyris Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 257
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Ciao. Io ho un vecchio computer, un p3 600Mhz... lo so, faccio un po' ridere, però è li a fare niente... secondo voi può servire a qualcosa, oppure meglio lasciarlo a riposto? La ram ce l'ha, ne ho comprata 512MB per potenziarlo.... ci dovevo fare dei lavoretti...

Soprattutto perchè credo di ridurre il carico di lavoro del mio attuale computer... visto che ultimamente ha una buona latenza... e la temperatura è aumentata di 25° ...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:vecchio computer 09/02/2008 23:58 #1981

  • djtux
  • Avatar di djtux
  • Offline
  • Referente Yoyo@home
  • Referente Yoyo@home
  • Messaggi: 573
  • Ringraziamenti ricevuti 2
Innanzitutto mettici una distro linux per i686. Poi ci metti BOINC e lo metti a scaccolare su qualche progetto tipo SIMAP, oppure i progetti matematici. Dipende da quanto tempo può stare acceso. Oppure mettilo su SETI@home provando con i client ottimizzati.
www.ecosia.org/index.php

E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio - Albert Einstein
Noi siamo il mondo - Jiddu Krishnamurti

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:vecchio computer 10/02/2008 00:18 #1982

  • lampyris
  • Avatar di lampyris Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 257
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Ci metterei Gentoo.
Cmq forse sto risolvendo i problemi sul mio attuale computer... il problema è dato dai nuovi driver i810 (introducono EXA al posto del precendete XAA, da alcune prove che ho fatto risulta quello il problema...) e anche col kernel >=2.6.23 ... Continuo ad investigare, così magari risolvo il problema e continuo ad usare questo computer con la mia cara Gentoo :P

Però non so, forse il vecchio computer lo affianco ugualmente...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:vecchio computer 10/02/2008 11:28 #1986

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Il mio vecchio P3 866 faceva 90 di RAC su ABC :O
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:vecchio computer 10/02/2008 11:42 #1988

  • lampyris
  • Avatar di lampyris Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 257
  • Ringraziamenti ricevuti 0
bene, allora mia sa che lo metterò al lavoro... :)
Ma Rosetta è troppo pesante? Mi piacerebbe aiutare la ricerca medica...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:vecchio computer 10/02/2008 11:46 #1989

  • djtux
  • Avatar di djtux
  • Offline
  • Referente Yoyo@home
  • Referente Yoyo@home
  • Messaggi: 573
  • Ringraziamenti ricevuti 2
In termini di RAM Rosetta@home è decisamente pesante. Come alternative in ambito medico suggerisco SIMAP, Proteins@home e POEM@home che consumano molta meno RAM. Oppure WCG che però consuma circa 100-150 MB di ram e a volte pure qualcosina di più.
www.ecosia.org/index.php

E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio - Albert Einstein
Noi siamo il mondo - Jiddu Krishnamurti

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:vecchio computer 10/02/2008 11:59 #1991

  • lampyris
  • Avatar di lampyris Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 257
  • Ringraziamenti ricevuti 0
dovrei controllare, ma sicuramente 256MB di ram dovrei averli su quella macchina... FORSE 512MB, però non so. Il collo di bottiglia è il processore...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:vecchio computer 10/02/2008 12:12 #1992

  • djtux
  • Avatar di djtux
  • Offline
  • Referente Yoyo@home
  • Referente Yoyo@home
  • Messaggi: 573
  • Ringraziamenti ricevuti 2
Prova pure Zenwalk >> www.zenwalk.org/ :)
www.ecosia.org/index.php

E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio - Albert Einstein
Noi siamo il mondo - Jiddu Krishnamurti

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:vecchio computer 10/02/2008 12:22 #1994

  • lampyris
  • Avatar di lampyris Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 257
  • Ringraziamenti ricevuti 0
si, la conosco. Le distro linux le conosco quasi tutte... il problema non è la distro, ma l'hw del computer :)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:vecchio computer 10/02/2008 12:59 #1995

  • djtux
  • Avatar di djtux
  • Offline
  • Referente Yoyo@home
  • Referente Yoyo@home
  • Messaggi: 573
  • Ringraziamenti ricevuti 2
Debian è una grande distro ma la Lenny che ho io soffre di instabilità... ogni tanto iceweasel si chiude senza motivo apparente, BOINC si iberna fino a quando vuole lui, pidgin più o meno si comporta come iceweasel.
Mi vien voglia di cambiare distro, ma sempre ottimizzata per x86_64.
www.ecosia.org/index.php

E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio - Albert Einstein
Noi siamo il mondo - Jiddu Krishnamurti

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da djtux.

Re:vecchio computer 10/02/2008 13:35 #1999

  • lampyris
  • Avatar di lampyris Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 257
  • Ringraziamenti ricevuti 0
forse è un po' ot... cmq il grosso problema di debian è la gestione pacchetti... la stable è inutilmente obsoleta (ho visto distro più stabili con pacchetti più aggiornati, soprattutto riguardo agli aggiornamenti di sicurezza), e nel ramo testing.. beh, gli sviluppatori si preoccupano poco della stabilità, e fanno dei test, tanto è apposta "testing"... con dei probabili problemi di stabilità.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:vecchio computer 10/02/2008 15:25 #2004

  • djtux
  • Avatar di djtux
  • Offline
  • Referente Yoyo@home
  • Referente Yoyo@home
  • Messaggi: 573
  • Ringraziamenti ricevuti 2
Ci vuole forse una intera sezione del forum per Linux per discutere di tali faccende. :)

[OT]
Comunque mi avevano detto che dopo tutti la leggera instabilità di Debian testing non era così grave. Ok, lo confermo ma non si può navigare su internet e vedersi all'improvviso che iceweasel si chiude appena dopo che si è fatto click su un link o su un pulsante di qualche sito. Inoltre non è carino chattare e vedersi la stessa scena da parte di pidgin mentre magari si fa un discorso importante.
[/OT]
www.ecosia.org/index.php

E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio - Albert Einstein
Noi siamo il mondo - Jiddu Krishnamurti

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:vecchio computer 10/02/2008 15:47 #2005

  • lampyris
  • Avatar di lampyris Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 257
  • Ringraziamenti ricevuti 0
per pidgin... so che c'erano dei problemi simili, se il contatto con cui chatti usa la versione msn Live ed ha le emoticon pesonalizzate. Ma era un problema della versione 1.5 se non ricordo male... In ogni caso prova a disabilitare le emoticons personalizzate.
Io uso la versione 2.2.1 (con emoticon disabilitate) e non ho rilevato problemi.

In ogni caso, invece di avviarli da menu, prova ad inviarli da shell, in modo da leggere l'errore che compare nel crash. E poi, in caso di bug/malfunzionamento, si può fare un bug report.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.504 secondi
Powered by Forum Kunena