Live chat

sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
entity Anyone have any additional information on spaciousathome.eu? (26.10.25, 19:37)
Fabrizio74 In questo periodo non mi sono arrivate WU di WDG; le cercavo ma non mi sono arrivate (25.10.25, 18:12)
kidkidkid3 Chiedo qui per una risposta al volo. WCG ha tutte le WU in pending da un paio di giorni. Sono terminate le mie e quelle del wingman. Vi risulta ? Grazie in anticipo (24.10.25, 18:15)
GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1
  • 2

ARGOMENTO:

Re:Configurare Boinc per il mio piccolo forno Acer 14/05/2009 20:57 #26492

  • Ducati 749
  • Avatar di Ducati 749
  • Offline
  • Addetto alle FAQ
  • Addetto alle FAQ
  • sono uno spammer
  • Messaggi: 3355
  • Ringraziamenti ricevuti 0
FataTurchina ha scritto:

In mia assenza: 67° e 66°. Sempre con la cpu al 30%. Dite che va bene?

scusa ma per curiosità .. prova a passare a 50%
cambia tanto la temperatura?
Ho creato 1 wikipagina: Leiden Classical

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Configurare Boinc per il mio piccolo forno Acer 14/05/2009 21:36 #26497

  • akd
  • Avatar di akd
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Io a quelle temperature sono circa al 50%, ma direi che tutto sommato vanno benino... Sì, dovresti avere una ventola, e se posso dare la mia opinione controlla prima quella del comprare la base...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Configurare Boinc per il mio piccolo forno Acer 15/05/2009 16:32 #26546

  • FataTurchina
  • Avatar di FataTurchina Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • genio incompreso
  • Messaggi: 96
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Ieri sera ho smontato la ventolina ..con delicatezza. C'era pochissima polvere rimasta sulla ventola e non mi sembra di aver visto nulla sotto e vicino ai dissipatori. Inutile fare la caccia all'acaro: il notebook è pulito.
Temperature massime scorsa notte: 69° 68°
Temperature massime durante la giornata: 72° 69°
Temperature massime attuali (da circa 10 min): 64° 64°

Non capisco perché uno dei proci riscalda di più... Ci sarà una spiegazione dovuta sicuramente alla posizione... Forse uno dei due ha vicina la scheda video, prova ne sarebbe il fatto che quando boinc mi utilizzava le gpu la differenza tra i due proci era maggiore. Ora le temp massime spesso hanno uguale valore o di solito si discostano di un grado.

La cpu è ancora al 30%. penso che a questo punto sia normale che riscaldi così: è una sua caratteristica.
Sulle wu mi lavora bene e velocemente, quindi non andrei a stressare più di tanto la cpu. alla fine lavoro con 2 processori, è abbastanza veloce nel completarne due per volta.

Che rimane da fare? A me sembra che rimanga solo la base con le ventolone usb. La posizione della ventola è in alto a sinistra (guardando il nb di fronte). Ci sono poi altre prese d'aria da poter sfruttare. Forse avrebbe più senso una base con le ventole che aspirano, anziché buttarci dentro aria (e polvere). Vedrò...

Grazie di tutto, se avete altri consigli benvengano... :bye:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Configurare Boinc per il mio piccolo forno Acer 15/05/2009 20:29 #26555

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Ti consiglio di diminuire la frequenza del processore.

Io ho un acer 5720 (il fratello piccolo) con un Core2Duo T7700 (2.4Ghz). Beh, a 2.4GHz raggiunge temperature improponibili (75°-80°). Invece, se lo metto a 1.6GHz (Eh, Ubuntu rulla. Però anche con Windows dovresti riuscirci, imposta la velocità a media o giù di là) non supera i 60°, che sono tollerabili. Il tutto ovviamente con il 100% dei core e il 100% dell'utilizzo CPU.

Volendo fare 2 conti, elaboro molto di più così che se lo lasciassi a 2.4GHz utilizzando la CPU il 30% del totale...

Il motivo è presto detto: quando riduci la frequenza, viene ridotto anche il voltaggio in automatico, e quindi la CPU scalda MOLTO MENO ;)
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Configurare Boinc per il mio piccolo forno Acer 15/05/2009 21:00 #26559

  • akd
  • Avatar di akd
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
E' quello che le ho consigliato di fare con l'acer epower management... ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Configurare Boinc per il mio piccolo forno Acer 15/05/2009 23:43 #26567

  • FataTurchina
  • Avatar di FataTurchina Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • genio incompreso
  • Messaggi: 96
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Come faccio a vedere a quanto sta andando ed eventualmente modificare? E come dovrei fare a modificare? Grazie

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Configurare Boinc per il mio piccolo forno Acer 16/05/2009 13:35 #26611

  • akd
  • Avatar di akd
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Il modificare con l'acer epower, a quanto sta andando prova con cpuz (da scaricare)...
Altrimenti vediamo cosa ti da da bios, ma prima di andare a metter mano io mi chiederei se non è il caso di accontentarsi così... :D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Configurare Boinc per il mio piccolo forno Acer 16/05/2009 14:13 #26614

  • FataTurchina
  • Avatar di FataTurchina Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • genio incompreso
  • Messaggi: 96
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Forse me la dice Core Temp... FREQUENCY: 1833.46 MHz o 1000.07 MHz
Bo... Non ne capisco a riguardo...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Configurare Boinc per il mio piccolo forno Acer 16/05/2009 14:54 #26617

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Purtroppo con Windows Vista non riesci a settare la frequenza come la vuoi tu (almeno, non con il tool Acer). Tuttavia ti consiglio di crearti un profilo personalizzato e settare la velocità del processore a minima.

In quel caso a me mette la CPU al 75% della frequenza ma con un voltaggio veramente basso (così dovrebbe scaldare parecchio di meno)
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Configurare Boinc per il mio piccolo forno Acer 19/05/2009 14:21 #26788

  • FataTurchina
  • Avatar di FataTurchina Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • genio incompreso
  • Messaggi: 96
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Utilizzo Boinc anche quando il computer è in funzione, anche perché ora lo sto spegnendo la notte... Quindi forse va bene così... Questo notebook ha temperature di norma più alte, senza che ci sia alcun rischio. Che arrivi sui 70°-75° in alcune situazioni, è normale. Poi si aziona la ventola. Non credo ci sia altro da fare sinceramente...
Cmq ho installato Linux, UBUNTU, in dual boot. Se qualcuno di voi sa dirmi se c'è un tool per le temperature per Ubuntu, posso testare Boinc da lì. Può darsi che sotto Linux scaldi meno..chissà...
Grazie a tutti per il supporto!

PS: ho agganciato ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da FataTurchina.

Re:Configurare Boinc per il mio piccolo forno Acer 19/05/2009 15:29 #26789

  • morse
  • Avatar di morse
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 9196
  • Ringraziamenti ricevuti 3
FataTurchina ha scritto:

Utilizzo Boinc anche quando il computer è in funzione, anche perché ora lo sto spegnendo la notte... Quindi forse va bene così... Questo notebook ha temperature di norma più alte, senza che ci sia alcun rischio. Che arrivi sui 70°-75° in alcune situazioni, è normale. Poi si aziona la ventola. Non credo ci sia altro da fare sinceramente...
Cmq ho installato Linux, UBUNTU, in dual boot. Se qualcuno di voi sa dirmi se c'è un tool per le temperature per Ubuntu, posso testare Boinc da lì. Può darsi che sotto Linux scaldi meno..chissà...
Grazie a tutti per il supporto!

PS: ho agganciato ralph



Prova sensor (o sensors). Io non conosco nessun programma con una GUI che visualizza le temperature.
PC1: Intel Q9400 2.66 GHz, ASUS P5KC, nVidia GeForce 9400GT (smontata al momento), ATI HD5850, maxtor 250 GB, 4 GB ram Kingston.
PC2: Intel E8400 3.0 GHz, ASROCK G31M-GS, 2 GB ram Kingston, maxtor 80 GB, nVidia GTX275





http://stats.free-dc.org/badges.php?proj=yoy&id=17281&rows=1

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
  • 2
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.188 secondi
Powered by Forum Kunena