Live chat

sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
entity Anyone have any additional information on spaciousathome.eu? (26.10.25, 19:37)
Fabrizio74 In questo periodo non mi sono arrivate WU di WDG; le cercavo ma non mi sono arrivate (25.10.25, 18:12)
kidkidkid3 Chiedo qui per una risposta al volo. WCG ha tutte le WU in pending da un paio di giorni. Sono terminate le mie e quelle del wingman. Vi risulta ? Grazie in anticipo (24.10.25, 18:15)
GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1
  • 2

ARGOMENTO:

Configurare Boinc per il mio piccolo forno Acer 12/05/2009 12:07 #26325

  • FataTurchina
  • Avatar di FataTurchina Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • genio incompreso
  • Messaggi: 96
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Carissimi ragazzi, ieri sera ho installato Boinc sul mio nuovo portatile e agganciato i miei 8 progetti. Adesso ho 2 criceti, ho un acer aspire 5920G, detto piccolo forno.
Le elaborazioni procedono bene, ma dovreste aiutarmi a configurare le preferenze in modo che:
1) durante l'uso elabori, ma non senta troppo rumore e non mi riduca eccessivamente le prestazioni (ho Vista...ben configurato però)
2) durante la mia assenza non piji foco o cmq non si surriscaldi troppo (max 70°)
3) al tempo stesso faccia bene il suo dovere

Al momento ho queste impostazioni (volevo essere sicura che non succedessero pastrocchi stanotte):


uso processore:

abilitata anche quando il computer è in uso SI'
NO use GPU while computer is in use (non vorrei che me la sovraccaricasse mentre la utilizzo visto che faccio grafica... che dite??)

cambia applicazione ogni 120 min (default)

sui sistemi multiprocessore (ricordo che ho un duo), usa massimo 80% of the processors
è poco?
usa al massimo 50% della cpu
è poco?


uso del disco e della memoria:

uso del disco : valori di default... cosa metto?

uso della memoria : default 50% e 75%

lascia le applicazioni in memoria SI'

Non so se ci sono altre impostazioni da modificare... se sì, ditemi pure.

Il problema di questo portatile è che arriva molto facilmente a temperature sugli 85° per i proci. Non prende fuoco in realtà, ma non voglio fare danni... ^^'

Grazie mille!:D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da FataTurchina.

Re:Configurare Boinc per il mio piccolo forno Acer 12/05/2009 12:23 #26329

  • akd
  • Avatar di akd
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
FataTurchina ha scritto:

uso processore:

abilitata anche quando il computer è in uso SI'
NO use GPU while computer is in use (non vorrei che me la sovraccaricasse mentre la utilizzo visto che faccio grafica... che dite??)

Questo non è un problema perchè non è che la usa così semplicemente... Dovrebbe essere una CUDA o ati compatibile e dovresti aver installato i driver cuda o catalyst (ad hoc?), prima che boinc possa usare una gpu. Altrimenti non sa neanche che c'è... :D L'opzione è stata inserita cmq in tutti i boinc per chi usa anche la gpu

cambia applicazione ogni 120 min (default)

Ok, qui a seconda di quello che preferisci tu... 120 va bene cmq...

sui sistemi multiprocessore (ricordo che ho un duo), usa massimo 80% of the processors

L'80% di 2 è 1,qualcosa, il che vuol dire che stai usando un core solo.
Per esperienza personale la differenza tra usarne uno e usarne due sono 1-2°, quindi qui puoi mettere anche 100% e usare entrambi i core.

usa al massimo 50% della cpu

D'inverno io sto anche all'80%, ma adesso sono sceso anch'io verso queste percentuali, per stare sui 60-65°...

uso del disco e della memoria:

uso del disco : valori di default... cosa metto?

Dipende da quanto disco hai...
Io di solito metto di usare al max 10 gb (tanto non li userà mai), di lasciarne almeno 20 (ho l'hd quasi libero) e di non superare il 30% del disco, ma questi sono valori che devi vedere tu, in base a quanto disco hai e a quanto libero è mediamente.

uso della memoria : default 50% e 75%

Io sul portatile con 2 gb di ram ho messo 50 e 90...

lascia le applicazioni in memoria SI'

ok


Per le temperature so di un tool che permette di non far superare mai a boinc la temperatura del processore che imposti tu, ma non l'ho ancora provato... Cmq se cerchi nella sezione hardware o software del forum lo trovi...

Infine, consiglio: aprilo e pulisci bene il dissipatore... Si sporcano molto facilmente e basta poco per intasarli e quindi abbattere radicalmente la loro efficacia, già che sono piccoli...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da akd.

Re:Configurare Boinc per il mio piccolo forno Acer 12/05/2009 13:34 #26330

  • FataTurchina
  • Avatar di FataTurchina Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • genio incompreso
  • Messaggi: 96
  • Ringraziamenti ricevuti 0

Questo non è un problema perchè non è che la usa così semplicemente... Dovrebbe essere una CUDA o ati compatibile e dovresti aver installato i driver cuda o catalyst (ad hoc?), prima che boinc possa usare una gpu. Altrimenti non sa neanche che c'è... L'opzione è stata inserita cmq in tutti i boinc per chi usa anche la gpu


Ho una nVidia GeForce 8600M GS, ho installato i driver normali dal sito ufficiale, aggiornati.
Inoltre ho visto che il progetto SETI mi ha scaricato delle work unit con "(cuda)" tra parentesi, quindi suppongo riconosca ..? Vorrei anche agganciare GPUgrid, quindi forse mi conviene non utilizzare gpu quando il computer è in uso...?
Dovrei anche scaricare dei drivers diversi da quelli che ho forse, anche perché a volte da' sfarfallii.
Un consiglio?

L'80% di 2 è 1,qualcosa, il che vuol dire che stai usando un core solo.


A giudicare da come si surriscaldano (in sincrono) forse li usa tutti e due ..?? Non so..mi segnala la stessa temperatura su entrambi i processori. Che significa?
Cmq intanto provo a mettere 100%.

Infine, consiglio: aprilo e pulisci bene il dissipatore... Si sporcano molto facilmente e basta poco per intasarli e quindi abbattere radicalmente la loro efficacia, già che sono piccoli...


Ho tolto il pannello l'altro giorno e pulito un po' la ventolina col pennello e il dissipatore. Ma aveva pochissima polvere, non ho insistito. Cmq è proprio una caratterista di questo notebook, è prevista.

Le opzioni sul disco le ho lasciate di default, anche se avevo trovato un valore ottimale per la voce Scrivi su disco ogni...minuti, ma non ricordo... Cerco...

Ho ancora qualche dubbio, ma sembra girare bene, le temperature non superano i 70°... (con la gpu disattivata perché lo sto usando). Tnx


PS:

L'80% di 2 è 1,qualcosa, il che vuol dire che stai usando un core solo.


A giudicare da come si surriscaldano (in sincrono) forse li usa tutti e due ..?? Non so..mi segnala la stessa temperatura su entrambi i processori. Che significa?
Cmq intanto provo a mettere 100%.


Ah ecco ora mi elabora 2 progetti per volta..prima forse 1...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da FataTurchina.

Re:Configurare Boinc per il mio piccolo forno Acer 12/05/2009 14:10 #26331

  • FataTurchina
  • Avatar di FataTurchina Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • genio incompreso
  • Messaggi: 96
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Ah ecco qui:

www.boincitaly.org/i...ew&id=108&Itemid=21&limit=1&limitstart=4

scrittura su disco ho messo 300 secondi.

Ora dovrebbe andare bene..uhm...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Configurare Boinc per il mio piccolo forno Acer 12/05/2009 15:57 #26344

  • akd
  • Avatar di akd
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
FataTurchina ha scritto:

Ho una nVidia GeForce 8600M GS, ho installato i driver normali dal sito ufficiale, aggiornati.

Intendi i driver classici? O i cuda? Cmq la tua scheda supporta la tecnologia cuda...

Inoltre ho visto che il progetto SETI mi ha scaricato delle work unit con "(cuda)" tra parentesi, quindi suppongo riconosca ..?

Non so seti come lavori, mi sembra che le wu vengano elaborate automaticamente con la gpu se la trova, con la cpu altrimenti.

Vorrei anche agganciare GPUgrid, quindi forse mi conviene non utilizzare gpu quando il computer è in uso...?

Non riesco a trovare la pagina con le gpu abili e quelle no (admin avete cambiato qualcosa?), ma non mi sembra che quella scheda sia abbastanza potente (e anche se lo fosse starebbe un sacco di tempo).

Dovrei anche scaricare dei drivers diversi da quelli che ho forse, anche perché a volte da' sfarfallii.
Un consiglio?

Io devo ammettere che non ho ancora chiaro se i driver cuda comprendano i normali driver video o siano solo un'estensione, anche se sospetto la prima, quindi in teoria ti basta scaricare l'ultima versione di quelli...

A giudicare da come si surriscaldano (in sincrono) forse li usa tutti e due ..?? Non so..mi segnala la stessa temperatura su entrambi i processori. Che significa?
Cmq intanto provo a mettere 100%.

Il processore è molto piccolo, pertanto è normale che se se ne arroventa metà, il calore passa velocemente all'altra metà...;) Per quello ti consiglio, caldo per caldo, di far elaborare entrambi i core...

le temperature non superano i 70°... (con la gpu disattivata perché lo sto usando). Tnx

Per come la vedo io, non mi ispira molto stressare un notebook per un tempo continuativo impegnando pesantemente non solo la cpu ma anche la gpu... Non sono fatti per tale tipo di stress: non sono ben arieggiati e i componenti non sono stati progettati per le performance come in un fisso... Perdipiù visti i risultati di una scheda di quel tipo...
Opinione personale, io la gpu non gli chiederei di usarla, poi vedi tu...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Configurare Boinc per il mio piccolo forno Acer 12/05/2009 23:05 #26377

  • cenit
  • Avatar di cenit
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1609
  • Ringraziamenti ricevuti 0
FataTurchina ha scritto:

Ho una nVidia GeForce 8600M GS, ho installato i driver normali dal sito ufficiale, aggiornati.
Inoltre ho visto che il progetto SETI mi ha scaricato delle work unit con "(cuda)" tra parentesi, quindi suppongo riconosca ..? Vorrei anche agganciare GPUgrid, quindi forse mi conviene non utilizzare gpu quando il computer è in uso...?

...

A giudicare da come si surriscaldano (in sincrono) forse li usa tutti e due ..?? Non so..mi segnala la stessa temperatura su entrambi i processori. Che significa?
Cmq intanto provo a mettere 100%.


per la gpu: seti si accontenta di qualsiasi scheda cuda, mentre invece gpugrid richiede schede cuda versione 1.1 o superiori, devi controllare se va bene, non è detto!

per il processore, logico che si scaldano entrambi: sono piccolissimi e vicinissimi, non è possibile averne uno a 60° e l'altro a 40°. Differenze massime sono sull'ordine di pochi gradi centigradi.
Logico naturalmente che se entrambi lavorano si scaldano a vicenda, quindi può darsi che il massimo raggiunto da ciascuno sia maggiore di quello che raggiungerebbero lavorando da soli

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Configurare Boinc per il mio piccolo forno Acer 13/05/2009 00:58 #26388

  • FataTurchina
  • Avatar di FataTurchina Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • genio incompreso
  • Messaggi: 96
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Ho installato i driver aggiornati per la mia scheda video nVidia GeForce 8600M GS (a volte, di rado, da sfarfallii però...e vorrei risolvere...), non mi sono andata a cercare i cuda e sinceramente non so se Boinc utilizzi effettivamente la mia gpu... come me ne accorgo?

Ok..niente GPUgrid, rimango con i miei 8 progetti per ora.

ok processori 100%

cpu lascio 50%... che già così sfiora i 70°...
anzi...forse dovrei scendere...??

Per come la vedo io, non mi ispira molto stressare un notebook per un tempo continuativo impegnando pesantemente non solo la cpu ma anche la gpu... Non sono fatti per tale tipo di stress: non sono ben arieggiati e i componenti non sono stati progettati per le performance come in un fisso...

...Quindi?

Perdipiù visti i risultati di una scheda di quel tipo...

...Cioè?

Opinione personale, io la gpu non gli chiederei di usarla, poi vedi tu...

L'opzione c'è per non usarla durante l'utilizzo del notebook, ma quando sono assente mi sa che la usa... Quindi come dovrei fare?

Non voglio rinunciare a Boinc, ma non voglio neanche fregarmi il notebook "nuovo" (settembre 2008, proprio nuovo non è..è stato usato poco..prima che arrivassi io!)... Grazieee

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Configurare Boinc per il mio piccolo forno Acer 13/05/2009 11:14 #26397

  • akd
  • Avatar di akd
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Quello che volevo dire è che io se avessi una scheda cuda compatibile su un notebook non la userei per il calcolo distribuito: scalderebbe troppo tutto il sistema per avere alla fine risultati di bassissimo livello, proprio perchè una scheda video da notebook non è neanche paragonabile a una da fisso, come potenza... Ergo scaldi tutto quanto un casino per fare 4 calcoli... E' un po' come mettere su una server farm di pentium 133 invece di usare un i7: inutile...

Per vedere se boinc usa la gpu è semplice: vedi quante wu sono in elaborazione in un dato momento... Se hai un dual core e stai elaborando 2 wu allora sono entrambe della cpu (avendo tu selezionato il 100% dei processori), mentre se ne elabora 3 in contemporanea allora usa anche la gpu.

Per la temperatura: io con boinc al 50% su entrambi i core sono sui 60-62°... Hai l'acer epower management?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Configurare Boinc per il mio piccolo forno Acer 13/05/2009 16:26 #26406

  • FataTurchina
  • Avatar di FataTurchina Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • genio incompreso
  • Messaggi: 96
  • Ringraziamenti ricevuti 0

Quello che volevo dire è che io se avessi una scheda cuda compatibile su un notebook non la userei per il calcolo distribuito: scalderebbe troppo tutto il sistema per avere alla fine risultati di bassissimo livello, proprio perchè una scheda video da notebook non è neanche paragonabile a una da fisso, come potenza... Ergo scaldi tutto quanto un casino per fare 4 calcoli... E' un po' come mettere su una server farm di pentium 133 invece di usare un i7: inutile...

Ok, ma come faccio per dire a Boinc di non usarla?

Per vedere se boinc usa la gpu è semplice: vedi quante wu sono in elaborazione in un dato momento... Se hai un dual core e stai elaborando 2 wu allora sono entrambe della cpu (avendo tu selezionato il 100% dei processori), mentre se ne elabora 3 in contemporanea allora usa anche la gpu.

La usa. Ho provato ad attivarla mentre il computer è in uso...ed elaborava 3 wu... L'ho disattivata mentre il computer è in uso ma non so come non fargliela usare anche quando non utilizzo il computer...

Per la temperatura: io con boinc al 50% su entrambi i core sono sui 60-62°... Hai l'acer epower management?

Io ho abbassato ulteriormente: 30%. ADESSO non supera i 72° gradi (monitorata), col 50% mi era arrivata a 81° ... E' ancora troppo alta, non so che fare. Sì, ho l'acer epower... Che fare? Grazie...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Configurare Boinc per il mio piccolo forno Acer 13/05/2009 17:29 #26409

  • cenit
  • Avatar di cenit
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1609
  • Ringraziamenti ricevuti 0
FataTurchina ha scritto:

Io ho abbassato ulteriormente: 30%. ADESSO non supera i 72° gradi (monitorata), col 50% mi era arrivata a 81° ... E' ancora troppo alta, non so che fare. Sì, ho l'acer epower... Che fare? Grazie...


per disattivare l'uso della gpu (che solo seti al momento usa) puoi andare QUI e scegliere "No" su "Use Graphics Processing Unit (GPU) if available"

per le temperature, se devo essere sincero sincero, siccome sono così alte con "solo" il 30% del processore, quasi quasi mediterei di NON scaccolare con quel portatile. Evidentemente è stato progettato maluccio come sistema di raffreddamento e, a seconda della disposizione dei pezzi, c'è il grande rischio che l'Hard Disk si cuocia in frettissima (è quello che più di tutto soffre il caldo), con conseguente perdita dei dati. Non so se il gioco vale la candela, visto appunto che al 30% lavora pure pochino!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Configurare Boinc per il mio piccolo forno Acer 13/05/2009 17:53 #26416

  • novembre
  • Avatar di novembre
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 100
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Sono davvero altine quelle temperature...il mio toshiba con boinc al 100% sta sui 50°-55°.
Confermo il consiglio di dare una soffiata nella ventola, ma se dici che l'hai già fatto la vedo dura.. :rip:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Configurare Boinc per il mio piccolo forno Acer 13/05/2009 18:35 #26418

  • akd
  • Avatar di akd
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Se è come sul mio l'hd ne risente molto marginalmente delle temperature del processore (almeno quello). Allora, già l'aver disattivato l'uso della gpu dovrebbe abbattere un po' le temperature, adesso guarda nell'acer epower management: nel mio ci sono 3 modalità di funzionamento della cpu quando alimentata a corrente: bassa, normale e massima (o nomi similari). Io la tengo sempre a quella di mezzo, anche se forse non sarà al top...

Poi una spruzzata a tutto il pc con l'aria compressa io la darei... Hai aperto il pc da sotto e smontato la ventola? La polvere fa dei batuffoli tra la ventola e il dissipatore, e si creano anche abbastanza rapidamente. Da fuori non si vedono, ma un batuffolo influisce anche di 15° sulla temperatura (esperienza personale).

@ novembre: sei sicuro di quelle temperature? O hai un notebook con chassis in metallo o le vedo un po' basse per aver boinc al 100% su un portatile... Neanche sul fisso ce le ho! Oppure hai qualcosa tipo l'acer e power management, impostato su basse performances, che limita il processore anche se boinc è al 100%...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Configurare Boinc per il mio piccolo forno Acer 13/05/2009 19:26 #26424

  • FataTurchina
  • Avatar di FataTurchina Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • genio incompreso
  • Messaggi: 96
  • Ringraziamenti ricevuti 0

per disattivare l'uso della gpu (che solo seti al momento usa) puoi andare QUI e scegliere "No" su "Use Graphics Processing Unit (GPU) if available"

Ok, benissimo, ti ringrazio.

per le temperature, se devo essere sincero sincero, siccome sono così alte con "solo" il 30% del processore,

30% della cpu, i processori li uso entrambi (100%)

quasi quasi mediterei di NON scaccolare con quel portatile.

Ho solo lui. Cmq è abbastanza veloce nell'elaborarle nonostante tutto...

Evidentemente è stato progettato maluccio come sistema di raffreddamento e, a seconda della disposizione dei pezzi, c'è il grande rischio che l'Hard Disk si cuocia in frettissima (è quello che più di tutto soffre il caldo), con conseguente perdita dei dati. Non so se il gioco vale la candela, visto appunto che al 30% lavora pure pochino!

Non mi sembra che lavori pochino, anzi... Questo portatile cmq raggiunge facilmente alte temperature. Vi posso assicurare che non c'è polvere. Fate una ricerca sul web, è previsto che riscaldi in questo modo... E' una sua caratteristica, purtroppo...

adesso guarda nell'acer epower management: nel mio ci sono 3 modalità di funzionamento della cpu quando alimentata a corrente: bassa, normale e massima (o nomi similari). Io la tengo sempre a quella di mezzo, anche se forse non sarà al top...

bassa, alta, massima... velocità cpu? l'ho appena impostata su alta, era a massima...

Poi una spruzzata a tutto il pc con l'aria compressa io la darei...

E' inutile, è stato già fatto due settimane fa... E' proprio così il notebook...

Poi una spruzzata a tutto il pc con l'aria compressa io la darei... Hai aperto il pc da sotto e smontato la ventola? La polvere fa dei batuffoli tra la ventola e il dissipatore, e si creano anche abbastanza rapidamente. Da fuori non si vedono, ma un batuffolo influisce anche di 15° sulla temperatura (esperienza personale).

Non ho il cacciavite adatto a smontare quel tipo di viti così piccole...cmq non noto nulla guardandoci dentro...bo...

Non voglio abbandonare Boinc... :(

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Configurare Boinc per il mio piccolo forno Acer 13/05/2009 21:18 #26428

  • akd
  • Avatar di akd
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
FataTurchina ha scritto:

adesso guarda nell'acer epower management: nel mio ci sono 3 modalità di funzionamento della cpu quando alimentata a corrente: bassa, normale e massima (o nomi similari). Io la tengo sempre a quella di mezzo, anche se forse non sarà al top...

bassa, alta, massima... velocità cpu? l'ho appena impostata su alta, era a massima...

Ok, adesso andrà magari un po' meno ma dovrebbe scaldare meno...

Non ho il cacciavite adatto a smontare quel tipo di viti così piccole...cmq non noto nulla guardandoci dentro...bo...

Eh lo so, apparentemente sembra non esserci niente, l'ho notato anch'io solo quando ho smontato la ventola... Se riesci a trovare un cacciavite piccolo (basta anche un cercafase) puoi provare a dare un'occhiata...

Altre due possibilità sono prendere una base refrigerante per il portatile o, con un minimo di ricerca, prendere scheda madre, 1 o 2 gb di ram e un processore dual core usato, e metti su un criceto da scaccolo... Qualcosa che vada più del portatile lo dovresti riuscire a portare a casa con 70-80 euro...
Cmq quella storia della polvere mi sa che...... ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Configurare Boinc per il mio piccolo forno Acer 14/05/2009 00:14 #26441

  • FataTurchina
  • Avatar di FataTurchina Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • genio incompreso
  • Messaggi: 96
  • Ringraziamenti ricevuti 0

Ok, adesso andrà magari un po' meno ma dovrebbe scaldare meno...

Sì...in questo momento oscilla tra i 55° e i 60° e come valore massimo registrato dopo le modifiche da 69°, ma dovrebbe scendere perché sta ancora elaborando delle wu di seti con la gpu (ho disabilitato le future, ma quelle già scaricate evidentemente continua ad elaborarle).

Eh lo so, apparentemente sembra non esserci niente, l'ho notato anch'io solo quando ho smontato la ventola... Se riesci a trovare un cacciavite piccolo (basta anche un cercafase) puoi provare a dare un'occhiata...

Prometto che vedrò di trovarlo in questi gg. Smontare e rimontare per me non è un problema... Vedremo...

Altre due possibilità sono prendere una base refrigerante per il portatile o...

Ecco...SI'. Quella serve sicuramente. Se posso me la procuro domani stesso... Vediamo un po'...

Grazie di tutto, già cmq la temperatura è accettabile. Non dovrei aver problemi, coi dovuti scongiuri, sembra vada tutto bene.

Vi aggiorno...;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Configurare Boinc per il mio piccolo forno Acer 14/05/2009 01:01 #26448

  • novembre
  • Avatar di novembre
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 100
  • Ringraziamenti ricevuti 0
akd ha scritto:

@ novembre: sei sicuro di quelle temperature? O hai un notebook con chassis in metallo o le vedo un po' basse per aver boinc al 100% su un portatile... Neanche sul fisso ce le ho! Oppure hai qualcosa tipo l'acer e power management, impostato su basse performances, che limita il processore anche se boinc è al 100%...

No, tutta plasticozza. E niente power management:
[img=http://img14.imageshack.us/img14/7282/immagine2ljm.th.png]
Il 90% del RAc lo fa lui..quindi funzia ;)
Il portatile in questione è un Toshiba A200-25M, qui trovi le specifiche.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Configurare Boinc per il mio piccolo forno Acer 14/05/2009 12:03 #26460

  • akd
  • Avatar di akd
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
@ FataTurchina: bene, siamo contenti di avercela fatta! :winner: Adesso che hai trovato una configurazione ottimale puoi vedere se e quanto aumentare la percentuale di scaccolamento (es se prendi la base)...

@ novembre: mitico quel portatile! :ave:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Configurare Boinc per il mio piccolo forno Acer 14/05/2009 13:46 #26462

  • FataTurchina
  • Avatar di FataTurchina Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • genio incompreso
  • Messaggi: 96
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Vi aggiorno: allora...lasciando il notebook acceso la notte, monitorando la temperatura dei processori ha registrato i valori massimi : 80 su un processore e 77 sull'altro. Presumo che sia stata la scheda video a riscaldare uno dei proci, forse era vicino. Questa notte Boinc mi ha terminato tutte le wu cuda di seti@home (non ne scaricherà altre) e ora sto rimonitorando le temp massime, ora che non sfrutterà più le gpu. E finora le temp massime sono entrambe 64°. Vediamo tra qualche ora... Forse ho risolto... Poi comprerò la base, cmq.
Vi tengo aggiornati...:cool:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Configurare Boinc per il mio piccolo forno Acer 14/05/2009 16:45 #26466

  • akd
  • Avatar di akd
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
:winner:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Configurare Boinc per il mio piccolo forno Acer 14/05/2009 19:29 #26489

  • FataTurchina
  • Avatar di FataTurchina Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • genio incompreso
  • Messaggi: 96
  • Ringraziamenti ricevuti 0
In mia assenza: 67° e 66°. Sempre con la cpu al 30%. Dite che va bene?
Ora non mi resta che comprare la base e controllare la ventola... A proposito...ma il mio notebook QUANTE VENTOLE HA? UNA?? Ne vedo una...
A presto! ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
  • 2
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.247 secondi
Powered by Forum Kunena