29 Set 2025
29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti
Leggi tutto...
-
jsdir.com
-
Autore della discussione
-
Visitatori
-
|
Salve a tutti.
dopo 2 anni finalmente riesco a riprendere il giocattolo (BOINC), ma ho un prb che non riesco a risolvere.
Il mio PC principale (unico, per lavoro) è un Athlon64 con Gentoo che fino a qualche mese fa mi manuteneva un amico. Ora mi ha dato forfait e per impratichirmi ho recuperato un vecchio Ahtlon 1000 e ci ho installato la Gentoo.
Giusto per vedere se funziona ho provato a metterci su BOINC con l'intenzione di lasciarlo acceso qualche giorno, ma non mi riesce di configurarlo.
Succede una cosa strana.
Premetto che la pwd l'ho personalizzata.
Il servizio è attivo, e parte regolarmente all'avvio (via rc-update) apro la console boinc_gui (da terminale, ho messo su Fluxbox) che ovviamente non si collega e cerco di fare "Select computer".
E qui si blocca tutto. CTRL-C nella console, riprovo, ma niente: clicco sul campo "Host" scrivo (alla cieca) "localhost" ma sembra tutto freezato
Ieri per caso sono stato interrotto da una telefonata durata quasi 10 minuti, al ritorno vedo che "localhost" è comparso, provo a scriver la pwd... faccio passare n-mila minuti e compare la pwd.
Click su "OK" si apre la finestra di link al progetto. "Avanti"... per più di mezz'ora e non è successo nulla.
Ho abbandonato per ora.
Qualcuno ha avuto gli stessi problemi, con Gentoo o con altre distro?
Ho attach-ato il progetto facendo "/etc/init.d/boinc attach" ed effettivamente tramite "boinc_cmd ... --view_state" vedo il progetto, ma di configurare il manager non se ne parla.
Ho controllato permessi, utenti e tutto quel che mi è venuto in mente, seguito pedissequamente la guida di Gentoo ed una discussione in tema su forums.gentoo.org
Boh.
BOINC funziona regolarmente sulla macchina da cui scrivo (v. altro post nel forum generico), ma anche qui ho avuto qualche settimana fa lo stesso problema che poi si è risolto da se, però mi piacerebbe comunque capire dove sbaglio.
Grazie fin d'ora.
Riccardo
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
lampyris
-
-
Offline
-
RAM 128 KB
-
-
Messaggi: 257
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
|
boh, io la password l'ho cancellata. Prova a scrivere "localhost" su "connetti a" .. o magari 127.0.0.1
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
jsdir.com
-
Autore della discussione
-
Visitatori
-
|
lampyris ha scritto:
boh, io la password l'ho cancellata. Prova a scrivere "localhost" su "connetti a" .. o magari 127.0.0.1
Il prb non è "cosa" scrivere, ma proprio scriverci qualcosa :-(
Il pc si blocca, letteralmente, appena compare la finestrella con i due box localhost/password.
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
jsdir.com
-
Autore della discussione
-
Visitatori
-
|
Tutto recentissimo, ho finito di installare domenica:
Per il SO:
08:42:05 root@BoincPC ~/# >cat /proc/version
Linux version 2.6.28-gentoo-r5 (root@BoincPC) (gcc version 4.1.2 (Gentoo 4.1.2 p1.0.2)) #6 SMP Thu Jun 4 08:39:16 CEST 2009
BOINC:
* sci-misc/boinc
Latest version available: 6.4.5-r2
Latest version installed: 6.4.5-r2
Poco fa ho provato anche a loggarmi nella GUI come root e lanciare boinc_gui, ma non cambia nulla, mi sa che non è un prb di permessi o di utente :-(
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
jsdir.com
-
Autore della discussione
-
Visitatori
-
|
Sembra tutto risolto.
Ho appena installato Xfce4 e non ho più il problema del "freeze".
Impostato come host il pc che esegue le WU (v.
altro thread
) ha accettato tutto e mostra lo stato del lavoro.
Mi piacerebbe cmq capire qual'era il problema (che si verificava con Fluxbox su questo pc e KDE su quello principale).
Grazie cmq per l'aiuto.
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
Moderatori: campos, ReLeon, Antonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.359 secondi