29 Set 2025
29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti
Leggi tutto...
-
cinolorenzo
-
Autore della discussione
-
Offline
-
RAM 128 KB
-
-
Messaggi: 202
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
-
-
|
ciao a tutti
Avrei piacere di sapere chi è che può darmi delle informazioni su QCN perchè riscontro delle anomalie nello scaccolamento.
Abito in una zona abbastanza isolata una villetta in cui abitiamo io e mia moglie,non ci sono strade di gran traffico e nelle vicinanze non ci sono dei lavori in corso, ho piazzato il sensore come da indicazioni,ci sono giorni che segnala anche 20 scosse e giorni interi nulla senza che ci sia alcun motivo per queste differenze mi piacerebbe sapere perchè ciò avviene.
Ringrazio in anticipo chi mi vorrà contattate per spiegarmi:muro:
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
morse
-
-
Offline
-
Administrator
-
-
Messaggi: 9196
-
Ringraziamenti ricevuti 3
-
-
-
-
|
cinolorenzo ha scritto:
ciao a tutti
Avrei piacere di sapere chi è che può darmi delle informazioni su QCN perchè riscontro delle anomalie nello scaccolamento.
Abito in una zona abbastanza isolata una villetta in cui abitiamo io e mia moglie,non ci sono strade di gran traffico e nelle vicinanze non ci sono dei lavori in corso, ho piazzato il sensore come da indicazioni,ci sono giorni che segnala anche 20 scosse e giorni interi nulla senza che ci sia alcun motivo per queste differenze mi piacerebbe sapere perchè ciò avviene.
Ringrazio in anticipo chi mi vorrà contattate per spiegarmi:muro: 
Questa era una domanda da thread ufficiale comunque ti rispondo qui.
Le scosse che vedi su QCN in realtà è rumore interno prodotto dal tuo sensore.
In poche parole, il tuo sensore produce dei lievi spostamenti interni e sono normali.
PC1: Intel Q9400 2.66 GHz, ASUS P5KC, nVidia GeForce 9400GT (smontata al momento), ATI HD5850, maxtor 250 GB, 4 GB ram Kingston.
PC2: Intel E8400 3.0 GHz, ASROCK G31M-GS, 2 GB ram Kingston, maxtor 80 GB, nVidia GTX275
http://stats.free-dc.org/badges.php?proj=yoy&id=17281&rows=1
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
cinolorenzo
-
Autore della discussione
-
Offline
-
RAM 128 KB
-
-
Messaggi: 202
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
-
-
|
va bene ma perche per 24 o più ore non fa nulla e poi la fa in continuazione per circa 24 ore
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
astroale
-
-
Offline
-
Referente QCN / Radioactive
-
-
Messaggi: 3933
-
Ringraziamenti ricevuti 112
-
-
-
|
E' solo una mia ipotesi, non ho mai avuto voglia di verificare facendo domande sul loro forum, ma credo che si tratti di un algoritmo adattivo che cerca dinamicamente la soglia minima del rumore. In pratica l'algoritmo di trigger viene fatto lavorare a soglie sempre piu' basse fino a che non si verifica una sequenza di trigger eccessiva, a quel punto la soglia viene alzata a scalino di un tot e di nuovo fatta progressivamente ridiscendere.
In questo modo filtri la maggior parte del rumore, sia che si tratti di microsismicita' o di quello interno del sensore, adattandoti dinamicamente a qualsiasi variazione nel livello del rumore di fondo.
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ultima Modifica: da astroale.
|
-
cinolorenzo
-
Autore della discussione
-
Offline
-
RAM 128 KB
-
-
Messaggi: 202
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
-
-
|
ringrazio per la chiara spiegazione, continuetò con lo scaccolamento con più soddisfazione
grazie ancora
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
Moderatori: campos, ReLeon, Antonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.227 secondi