Live chat

sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
entity Anyone have any additional information on spaciousathome.eu? (26.10.25, 19:37)
Fabrizio74 In questo periodo non mi sono arrivate WU di WDG; le cercavo ma non mi sono arrivate (25.10.25, 18:12)
kidkidkid3 Chiedo qui per una risposta al volo. WCG ha tutte le WU in pending da un paio di giorni. Sono terminate le mie e quelle del wingman. Vi risulta ? Grazie in anticipo (24.10.25, 18:15)
GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1
  • 2

ARGOMENTO:

Re:Einstein 23/01/2010 00:08 #42076

  • cenit
  • Avatar di cenit
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1609
  • Ringraziamenti ricevuti 0
collatz conjecture vorrebbe dimostrare la congettura di collatz.
Solo che deve provare un numero non infinito ma quasi di numeri appunto.
Secondo me questo è più un lavoro per matematici teorici che per la forza bruta... Al max può essere interessante per studiare l'andamento del numero di passi alla sequenza fondamentale 4,2,1, ma di più non so cosa farmene di collatz. Nel thread dedicato troverai tutte le mie riflessioni al riguardo.

Purtroppo le schede "vecchiotte" come la tua erano le prime con capacità GPGPU, molto limitate. Per questo non hanno molto supporto da parte di progetti complessi, solo dai più semplici e accessibili ad hardware vario.

GPUGRID oltre ad avere tassi di errore altissimi ha anche deadline molto corte, quindi penso proprio sia inadatto a te.
Resta SETI@Home. Anche per questo, posso dirti di avertelo nominato, non consigliato.
Non voglio decidere per te se un progetto ti si addica o meno, alla fine deve essere la sensibilità di ciascuno a far scegliere un progetto invece di un altro. Se nessuno ti soddisfa, puoi sempre spegnere. Non sprechi elettricità e fai del bene uguale!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Einstein 23/01/2010 01:56 #42078

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
mickey ha scritto:

cenit ha scritto:

anche a me il progetto piace e non lo mollerò tanto facilmente. Solo la GPU è sprecata su quel progetto.
Non ricordo quale tu abbia, ma se è modesta penso tu possa scegliere solo tra seti e collatz...


Come da firma ho una Quadro FX770M (una mid-level, niente di che, ma con compute capability 1.1).

Dato che siete in due a consigliarmi collatz proverò a dargli un'occhiata, mi avete incuriosito.

A questo punto quasi quasi faccio come suggeriva jcuervo, riattivo il calcolo su GPU anche per Einstein e faccio andare anche collatz, in questo modo la risorso GPU deve essere divisa tra due progetti ed Einstein per CPU guadagna di priorità no?


Guarda, fai così: togli la GPU per Einstein, lo lasci per la CPU, joini Collatz o Seti e tieni anche Rosetta.

Così ti ritroverai con (idealmente): 1 WU di Rosetta, 1 di Einstein e 1 di Collatz o SETI che vanno contemporaneamente --> e tutti i core sfruttati a pieno

Per quanto riguarda GPUGrid la tua scheda non ce la fa purtroppo, servono almeno 100 shader
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Einstein "affamato" di lavoro per GPU 23/01/2010 10:18 #42082

  • akd
  • Avatar di akd
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Io quoto cenit... Non si deve per forza supportare qualcosa solo perchè si ha hardware libero, soprattutto se non piace/interessa...
Poi mickey deve decidere autonomamente...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Einstein "affamato" di lavoro per GPU 27/01/2010 20:50 #42509

  • mickey
  • Avatar di mickey Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 109
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Grazie a tutti e tre per le risposte.
Come suggerito da cenit e akd credo che lascerò la GPU inutilizzata al momento. Questo per due motivi:
1. Credo che boinc non sia in grado di calcolare correttamente il tempo richiesto da una WU per essere eseguita
2. Credo che le applicazioni fino ad ora ottimizzate per GPU non siano in grado di sfruttarla al 40% ma solo al 100%

Dico questo in quanto mi sono iscritto al progetto PrimeGrid, e questo ha un'applicazione ottimizzata per CUDA 2.3. Boinc ha richiesto del lavoro per la GPU e fatalmente mi sono trovato una sessantina di WU in coda per l'elaborazione su GPU, ognuna che sfrutta 0.03 CPU + 1.00 GPU. Il tempo di CPU richiesto per il completamento della WU è circa 2 minuti, per quello boinc ne ha scaricate così tante, peccato che la GPU impieghi circa 50 minuti per completare il lavoro... Risultato: sono tre giorni che utilizzo il portatile con prestazioni pessime (in quanto le WU sfruttano al 100% la GPU) cercando di completare la mole immensa di lavoro che è stata scaricata. Per darvi un'idea le gif animate a fianco del messaggio che sto scrivendo si muovono all'incredibile velocità di circa 1fps con dei picchi di 2fps!
Lo so che molti di voi penseranno "ma dai, annulla un po' di WU in attesa e tanti saluti", ma ho preso un impegno con PrimeGrid e voglio portarlo a termine! :D

Detto questo voglio ritornare alla domanda iniziale del thread perchè credo di aver trovato una risposta alla domanda che ho posto:
a parere mio Einstein privilegia le WU su GPU e tralascia quelle per CPU proprio per il motivo che ha detto cenit (mi pare che sia stato lui, non ho voglia di andare a controllare), e cioè vengono avviate le WU per GPU per occupare la risorsa GPU, peccato che questa richieda anche una CPU completa per la sua esecuzione. Questo comporta che per boinc ad Einstein sia già stato assegnato abbastanza tempo di lavoro della risorsa CPU e così non fa mai partire l'elaborazione dell'applicazione ottimizzata per sse2 (da eseguire solo su CPU).
Questa idea mi è venuta quando ho osservato che a volte ho in esecuzione due WU di PrimeGrid, una (dannata :grrr: ) che mi usa al 100% la GPU ed una piccola parte di CPU ed una che mi usa la CPU.

Questo significa (a parere mio almeno) che boinc non considera ogni core della CPU come una risorsa atomica da condividere, ma al contrario tutte le risorse CPU sono raggruppate in un unica risorsa al momento della decisione di quale WU avviare, poi questa "risorsa CPU" è vista come in gradi di eseguire 2/4/8... processi contemporaneamente in base al numero di core/processori a disposizione.

Chiedo scusa se sono stato leggerissimamente prolisso, ma volevo una vostra opinione, secondo voi sono #azzate quelle che ho scritto oppure c'è del senso?
Unico PC (che utilizzo anche per lavoro)
Dell Precision M4400, Intel Core 2 Duo T9600, Discrete nVidia Quadro FX770M, 4096MB (2X2048MB) 800MHZ DDR2 dual channel RAM
E... un Cooler Master Notepal Notebook Cooler per i momenti più caldi :D

Risultati non eccellenti ma quanto meno discreti dai...:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
  • 2
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.150 secondi
Powered by Forum Kunena