Live chat

sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
entity Anyone have any additional information on spaciousathome.eu? (26.10.25, 19:37)
Fabrizio74 In questo periodo non mi sono arrivate WU di WDG; le cercavo ma non mi sono arrivate (25.10.25, 18:12)
kidkidkid3 Chiedo qui per una risposta al volo. WCG ha tutte le WU in pending da un paio di giorni. Sono terminate le mie e quelle del wingman. Vi risulta ? Grazie in anticipo (24.10.25, 18:15)
GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

domanda su carico cpu 25/01/2010 15:11 #42292

  • Bantyce
  • Avatar di Bantyce Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Messaggi: 14
  • Ringraziamenti ricevuti 0
salve a tutti, domandina:

come mai se abbasso l'utilizzo massimo della cpu invece di diminuire si limita a oscillare rapidamente da un minimo ad un massimo ? (spesso 0-100) effettivamente "in media" la cpu risulta occupata al 75 o al 50 o a quanto imposto però è tutto un altalenare....

è normale ?
Q6600 @ 3105Mhz

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:domanda su carico cpu 25/01/2010 15:18 #42293

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Normalissimo, è stato pensato così (e credo sia l'unico modo possibile)
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:domanda su carico cpu 25/01/2010 17:48 #42301

  • Kraig
  • Avatar di Kraig
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 2557
  • Ringraziamenti ricevuti 0
preso dalle FAQ

Come funziona la scelta della percentuale di utilizzo della CPU?
(questa caratteristica è presente solo dalla versione 5.6.5)
L'unico modo che ha BOINC per controllare l'utilizzo della CPU è attraverso il tempo di elaborazione. Nello specifico, BOINC attiva e disattiva l'elaborazione delle WUs per cercare di rispettare i tempi impostati dall'utente.
Ecco una tabella riassuntiva:
100%: elaborazione sempre ON
90%: 9 secondi ON, 1 secondo OFF, ...
80%: 4 secondi ON, 1 secondo OFF, ...
70%: 3 secondi ON, 1 secondo OFF, 2 secondi ON, 1 secondo OFF, ...
60%: 1 secondo ON, 1 secondo OFF, 2 secondi ON, 1 secondo OFF, ...
50%: 1 secondo ON, 1 secondo OFF, ...
40%: 1 secondo ON, 1 secondo OFF, 1 secondo ON, 2 secondi OFF, ...
30%: 1 secondo ON, 1 secondo OFF, 1 secondo ON, 3 secondi OFF, 1 secondo ON, 2 secondi OFF, ...
20%: 1 secondo ON, 4 secondi OFF, ...
10%: 1 secondo ON, 9 secondi OFF, ...
0%: sempre OFF.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:domanda su carico cpu 25/01/2010 19:07 #42310

  • Ducati 749
  • Avatar di Ducati 749
  • Offline
  • Addetto alle FAQ
  • Addetto alle FAQ
  • sono uno spammer
  • Messaggi: 3355
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Venturini Dario ha scritto:

Normalissimo, è stato pensato così (e credo sia l'unico modo possibile)

il problema (se ben ricordo) era che essendo boinc un programma multipiattaforma, non c'era un sistema univoco che funzionasse su tutti i sistemi operativi per regolare il carico sulla cpu
infatti quello che si stabilisce nelle preferenze è il "tempo cpu" non il "carico effettivo"
Ho creato 1 wikipagina: Leiden Classical

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:domanda su carico cpu 25/01/2010 20:03 #42325

  • harrykar
  • Avatar di harrykar
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 390
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Bantyce ha scritto:

salve a tutti, domandina:

come mai se abbasso l'utilizzo massimo della cpu invece di diminuire si limita a oscillare rapidamente da un minimo ad un massimo ? (spesso 0-100) effettivamente "in media" la cpu risulta occupata al 75 o al 50 o a quanto imposto però è tutto un altalenare....

è normale ?


a me non risulta altalenante a qualsiasi % su Ubuntu. Prende la sua forma d'onda a scalino durante il transitorio e non si sposta più se no raramente

Edit:Chiedo scusa quanto su detto si riferiva al uso normale della macchina(Core 2 duo E8400 a 3Ghz) che ovviamente non gira solo boinc. Girando solo boinc un core rimane sempre al 100% mentre l'altro scende e sale. Complessivamente cmq. non si scende mai sotto il 50%(tutto ciò avendo "Use at most X% of CPU time"=100%, "Maximum number of processors to use"=100%, "Switch between applications every X minutes"=50, "Leave applications in memory while preempted"=spuntato, Activity>run always, network activity always available).

Il cpu load(con solo boinc in esecuzione) indicatomi dal system monitor di Ubuntu nei soliti tempi di 1, 5, 15 minuti è grosso modo 2.4, 2.3, 2.2 rispettivamente(sono in overload di un buon 15-20%). L' ottimo(range fra max e min richesta cpu) sarebbe 2, 2, 2 (avendo un dualcore). Per un confronto Il Cpu load senza niente in esecuzione invece grossomodo è 0.3, 0.4 0.1 (il che indica un pesante sottoutilzzo della cpu)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da harrykar.

Re:domanda su carico cpu 25/01/2010 20:20 #42328

  • akd
  • Avatar di akd
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Probabilmente il demone che rileva il carico sul processore è tarato a più tempo, così che non si accorge delle oscillazioni ma vede effettivamente una media... Non so dirti cosa facesse a me su ubuntu perchè era fisso al 100%... :D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:domanda su carico cpu 25/01/2010 20:48 #42331

  • harrykar
  • Avatar di harrykar
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 390
  • Ringraziamenti ricevuti 0
akd ha scritto:

Probabilmente il demone che rileva il carico sul processore è tarato a più tempo, così che non si accorge delle oscillazioni ma vede effettivamente una media... Non so dirti cosa facesse a me su ubuntu perchè era fisso al 100%... :D


Idem però oltre a boinc gira parecchio altro ;). Ogni istante sono in stato running da 3 a 7 processi(ha uno scheduler degno di nota:ave: ) di cui 2-4 sono miei e 2-3 di boinc :asd:.

OT
Il *nix-like ha sempre dato prevalenza al max sfruttamento delle risorse a disposizione p.e. qui vedi la Ram che si riempie subitissimo(viene usata molto come buffer) invece in un sist Win si usa tanto il file di swap anche se si dispone di tonni di Ram vuota a disposizione.Lo stesso vale per Cpu ed altro. Questione di strategia :) . Tutto ciò per dirti che appena vedi un *nix qualsiasi appena-appena acceso con qualche app che gira e tutte le risorse occupate non ti preoccupare va tutto benissimo ;)

Quasi OT
PS:
1)riguardo lo switch fra wus ho notato che quando lo avevo settato a 180 mins la coda delle wus(nella tab "Tasks" ) dopo qualche giorno è scesa da 18-20(quando era settato su 60' ) a 2-3 e queste ultime erano del climate del seti ecc ognuna con + di 10h di elaborazione.Anche se tutte dentro la deadline. Da qualche parte non ricordo dove ho visto che questo settaggio è ottimo quanto vale 60'. Mi potresti fare luce sul perchè?

2) per il CPU load del OS (*nix-like ) invece ecco un buon link divulgativo: blog.scoutapp.com/ar...s/2009/07/31/understanding-load-averages

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da harrykar.
  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.420 secondi
Powered by Forum Kunena