Live chat

sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
entity Anyone have any additional information on spaciousathome.eu? (26.10.25, 19:37)
Fabrizio74 In questo periodo non mi sono arrivate WU di WDG; le cercavo ma non mi sono arrivate (25.10.25, 18:12)
kidkidkid3 Chiedo qui per una risposta al volo. WCG ha tutte le WU in pending da un paio di giorni. Sono terminate le mie e quelle del wingman. Vi risulta ? Grazie in anticipo (24.10.25, 18:15)
GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1
  • 2
  • 3

ARGOMENTO:

Re:boinc 6.10.32 e Ubuntu 9.10 03/03/2010 20:23 #45002

  • El cid
  • Avatar di El cid Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 245
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Ciao, conoscete qualche programma per ubuntu 9.10 per fare un po' di overclock della gpu e monitorarne le temperature?
PC 1: CPU: AMD Athlon 64 X2 5600+ @ 3,2 GHz 1,40v @ liquid cooled | MOBO: M3A78-EM | RAM: 4 x 1 GB XMS2 @ 888 MHz | GPU: HD5770 | PSU: Corsair VX550
PC 2: CPU: AMD Athlon 64 X2 3800+ | RAM: 2 x 1 GB DDR2

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:boinc 6.10.32 e Ubuntu 9.10 03/03/2010 21:13 #45007

  • Danilo
  • Avatar di Danilo
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 191
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Per le ATI ho trovato:


www.thinkwiki.org/wiki/Rovclock

websupport.sk/~stanojr/projects/atipower/

Se sei poco pratico con l'utilizzo della shell ti consiglio di lasciar perdere.
irc.freenode.net #boinc-it
irc://irc.freenode.net/boinc-it
BOINC su IRC
Windows 7 Sins: it.windows7sins.org/

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:boinc 6.10.32 e Ubuntu 9.10 03/03/2010 23:35 #45015

  • harrykar
  • Avatar di harrykar
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 390
  • Ringraziamenti ricevuti 0
El cid ha scritto:

Venendo a boinc noto però un drastico calo delle prestazioni che non mi spiego, anzi, pensavo che anche grazie ai 64bit l'elaborazione fosse più veloce!


Dai un occhiata p.e. qui nel qualcaso fosse necessario captare le differenze 32 Vs 64 bit. Ma oltre all' aspetto tecnologico -- in cui (ragionando grosso modo pensando p.e.al solo fatto che con un singolo trasferimento dati si trasferiscono 64 anziché 32 bit) teoricamente un sist. 64bit scavalcherebbe un sist. 32bit in realtà poi la situazione è ben diversa e continuerà ad esserlo finché non passino un po di anni in modo che si ritrovi la sinergia fra sw e hw. Attualmente la maggioranza delle apps sono a 32 bit. Quindi molte applicazioni 32bit oggi usano una specie di emulazione per funzionare su hw a 64 bit. Finché esse non passano in modo nativo a 64bit e sopratutto sfruttino le novizie architetturali ci sarà per forza un rallentamento nella loro esecuzione. Ciò è indipendente dal OS usato. Dopo questa considerazione si può passare a confronti di una stessa applicazione su più OS(compito cmq molto complesso se si vuole farlo scendendo sin nel livello di astrazione del microcodice della CPU causa la sofisticazione di un OS)

In definitiva quoto cenit

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da harrykar.

Re:boinc 6.10.32 e Ubuntu 9.10 03/03/2010 23:46 #45016

  • harrykar
  • Avatar di harrykar
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 390
  • Ringraziamenti ricevuti 0
El cid ha scritto:

Ciao, conoscete qualche programma per ubuntu 9.10 per fare un po' di overclock della gpu e monitorarne le temperature?


Di OC non ne mastico :cool: . A suo tempo utilizzai questo articolo per aggiungere CoolBits(in pratica la voce Clock Frequencies in System > Administration > NvidiaXserver settings) anche se poi non l' ho mai usato seriamente. L' articolo su menzionato si riferisce pure alle Ati. Un occhiata non guasta ;)

Per il monitoraggio e le temp in particolare ti consiglierei quello che vedi nel sshot

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da harrykar.

Re:boinc 6.10.32 e Ubuntu 9.10 04/03/2010 00:50 #45020

  • harrykar
  • Avatar di harrykar
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 390
  • Ringraziamenti ricevuti 0
El cid ha scritto:

Con win7 nessun problema, anzi secondo il mio modesto parere uno dei migliori s.o. in assoluto.


Quoto. Solitamente una nuova release dovrebbe essere migliore della precedente --Se eccettuiamo Vista che oltre a qualche peccato veniale iniziale è stato poi incompreso dalla gente.-- e win7 non fa eccezione nella saga Micro

Tuttavia con un bel difetto: la licenza a pagamento:D. Essendo scaduta la versione prova a questo punto cerco di abbandonare lo zio bill.


Si LOL questo è un "difetto" macroscopico quotidiano del mondo tradizionale (a priori) in generale. D' altra parte da relativamente poco emergente c'è il mondo Open fatto di volontariato nel tempo libero, qualche ideale altrimenti perduto, ecc con i suoi pregi e difetti. Bella la dualità evita i monopoli e abbellisce la vita ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:boinc 6.10.32 e Ubuntu 9.10 04/03/2010 01:23 #45022

  • harrykar
  • Avatar di harrykar
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 390
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Danilo ha scritto:

El cid ha scritto:

Con win7 nessun problema, anzi secondo il mio modesto parere uno dei migliori s.o. in assoluto. Tuttavia con un bel difetto: la licenza a pagamento:D.

La libertà non è questione di prezzo. Avere o no la licenza a pagamento non è un problema, lo è invece la libertà e la privacy.


Parole sante :cincin: Ecco alcuni degli ideali quasi persi che riferivo in un altro post.

PS: Sul "Avere o no la licenza a pagamento non è un problema" --e qui siamo sul quotidiano-- permettimi di ammorbidire la tua frase aggiungendo un "...quasi non è un problema". Potrebbe magari non essere un grosso problema a livello individuale. Dico potrebbe. Ma mi viene in mente un esempio che indica chiaramente il fattore scala per un' impresa medio-grande p.e. :asd:. Un esempio dei tanti ultimamente (sorprendentemente ma non tanto poi anche nel mondo delle PMI di cui posso parlare direttamente p.e. ).

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da harrykar.

Re:boinc 6.10.32 e Ubuntu 9.10 04/03/2010 01:35 #45025

  • harrykar
  • Avatar di harrykar
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 390
  • Ringraziamenti ricevuti 0
fusenrico ha scritto:

CIAO colgo l'occasione per chiedervi se conoscete un qualche tipo di trucco per far migliorare le prestazioni con UBUBTU queste sono le caratteristiche tecniche del mio pc :



description: Computer width: 64 bits capabilities: vsyscall64 vsyscall32 *-core description: Motherboard physical id: 0 *-memory description: System memory physical id: 0 size: 1023MiB *-cpu product: Intel(R) Core(TM)2 CPU 6400 @ 2.13GHz vendor: Intel Corp. physical id: 1 bus info: cpu@0 size: 2128MHz capacity: 2128MHz width: 64 bits



description: VGA compatible controller product: G70 [GeForce 7600 GS] vendor: nVidia Corporation physical id: 0 bus info: pci@0000:05:00.0 version: a1 width: 64 bits clock: 33MHz capabilities: bus_master cap_list configuration: driver=nvidia latency=0 module=nvidia







premetto che anche io con Ubuntu da vista vado al doppio di prestazioni

:king:


Un link niente male che incontrai fu questo . Se hai un min di esperienza Prova ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da harrykar.

Re:boinc 6.10.32 e Ubuntu 9.10 04/03/2010 01:40 #45026

  • harrykar
  • Avatar di harrykar
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 390
  • Ringraziamenti ricevuti 0
gian82 ha scritto:

fusenrico ha scritto:

ecco perchè climate su Ubuntu mi fa paura 120 ore di calcolo !


però malaria e doking mi vanno veloci alla grande confronto a vista, solo che vorrei sapere come posso installare un software Ati ? non sono pratico di linux perchè lo uso da poco, e ho installato l'ultima di Nividia, non cambia molto se uso questa no ???


"Se funziona non toccarlo" disse l'oracolo informatico

quando hai una scheda nvidia puoi metterci dentro solo i driver della nvidia, e il software ottimizzato è solo per le schede nvidia. Stesso discorso per le ati. Fra loro non sono intercambiabili, mi spiace. Scegliti progetti che sfruttano i 64 bit della tua macchina (link di sopra) e non crucciarti troppo ;)


Quoto in toto ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:boinc 6.10.32 e Ubuntu 9.10 04/03/2010 03:04 #45028

  • Danilo
  • Avatar di Danilo
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 191
  • Ringraziamenti ricevuti 0
harrykar ha scritto:
El cid ha scritto:

Ciao, conoscete qualche programma per ubuntu 9.10 per fare un po' di overclock della gpu e monitorarne le temperature?

harrykar, El cid si riferiva alle ATI.

harrykar ha scritto:

Di OC non ne mastico :cool: . A suo tempo utilizzai questo articolo per aggiungere CoolBits(in pratica la voce Clock Frequencies in System > Administration > NvidiaXserver settings) anche se poi non ho mai usato seriamente. Si riferisce pure alle Ati. Un occhiata non guasta ;)

Sbagliato. NVClock supporta solo le NVIDIA.
Dovresti saperlo se l'hai utilizzato. C'è anche scritto nel link da te suggerito.
irc.freenode.net #boinc-it
irc://irc.freenode.net/boinc-it
BOINC su IRC
Windows 7 Sins: it.windows7sins.org/

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Danilo.

Re:boinc 6.10.32 e Ubuntu 9.10 04/03/2010 11:17 #45035

  • harrykar
  • Avatar di harrykar
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 390
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Danilo ha scritto:

harrykar ha scritto:
El cid ha scritto:

Ciao, conoscete qualche programma per ubuntu 9.10 per fare un po' di overclock della gpu e monitorarne le temperature?

harrykar, El cid si riferiva alle ATI.


Avevo da poco letto che il "GNOME Sensors Applet" fosse ATI/NV-independent però nei repo *buntu scorgo ancora la release 2.2.3 . Se non si volesse/riuscisse fare il buid da se basterebbe inoltrare una richiesta in getdeb e appena lo preparano e il loro repo va di nuovo online (perchè da 3-4 giorni sono offline) aggiornare alla 2.2.5. Oppure scaricarlo a mano dal repo di Debian(sid) avendo dato prima un occhiata ai bug reports

harrykar ha scritto:

Di OC non ne mastico :cool: . A suo tempo utilizzai questo articolo per aggiungere CoolBits(in pratica la voce Clock Frequencies in System > Administration > NvidiaXserver settings) anche se poi non ho mai usato seriamente. Si riferisce pure alle Ati. Un occhiata non guasta ;)

Sbagliato. NVClock supporta solo le NVIDIA.
Dovresti saperlo se l'hai utilizzato. C'è anche scritto nel link da te suggerito.


Sacciu sacciu :D anche se non l'ho utilizzato poi se non sporadicamente. Sarà stato l'orario tardivo di ieri. Col "Si riferisce pure alle Ati" intendevo l' articolo non l' NVClock. Correzione già fatta nel post. Grazie della segnalazione

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da harrykar.

Re:boinc 6.10.32 e Ubuntu 9.10 04/03/2010 14:43 #45050

  • Danilo
  • Avatar di Danilo
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 191
  • Ringraziamenti ricevuti 0
harrykar ha scritto:

Sacciu sacciu :D anche se non l'ho utilizzato poi se non sporadicamente. Sarà stato l'orario tardivo di ieri. Col "Si riferisce pure alle Ati" intendevo l' articolo non l' NVClock. Correzione già fatta nel post. Grazie della segnalazione

Sbagliato anche questo. L'articolo si riferisce sempre alle NVIDIA.
Per le ATI l'articolo giusto è questo: www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=675&num=1
irc.freenode.net #boinc-it
irc://irc.freenode.net/boinc-it
BOINC su IRC
Windows 7 Sins: it.windows7sins.org/

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:boinc 6.10.32 e Ubuntu 9.10 04/03/2010 15:39 #45054

  • harrykar
  • Avatar di harrykar
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 390
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Danilo ha scritto:

harrykar ha scritto:

Sacciu sacciu :D anche se non l'ho utilizzato poi se non sporadicamente. Sarà stato l'orario tardivo di ieri. Col "Si riferisce pure alle Ati" intendevo l' articolo non l' NVClock. Correzione già fatta nel post. Grazie della segnalazione

Sbagliato anche questo. L'articolo si riferisce sempre alle NVIDIA.
Per le ATI l'articolo giusto è questo: www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=675&num=1


Caspita non volermene ma...se fosti professore faresti la strage con tutti 'sti "sbagli" che trovi :eek: Il tuo modus mi ricorda "vagamente" un altro post. Sono sicuro che quel articolo riportava qualcosa sulle ati e non parlava solo delle nv :read: .

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da harrykar.

Re:boinc 6.10.32 e Ubuntu 9.10 04/03/2010 16:24 #45058

  • Danilo
  • Avatar di Danilo
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 191
  • Ringraziamenti ricevuti 0
No, non te ne voglio ma se avresti letto tutto il Thread, o per lo meno la richiesta di El cid, avresti notato che ha una scheda video ATI, tu gli suggerisci un tool per le nvidia e continui a sostenere che è valido anche per ATI... stessa cosa per l'articolo...
irc.freenode.net #boinc-it
irc://irc.freenode.net/boinc-it
BOINC su IRC
Windows 7 Sins: it.windows7sins.org/

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:boinc 6.10.32 e Ubuntu 9.10 04/03/2010 17:06 #45059

  • Kraig
  • Avatar di Kraig
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 2557
  • Ringraziamenti ricevuti 0
ancora :bboni:


El cid ha scritto:

monitorarne le temperature?

pacchetto sensors-applet in synaptic, questo installa automaticamente hddtemp e lm-sensors per funzionare perchè è un interfaccia di controllo. dopo dal terminale dai questo comando sudo sensors-detect e rispondi sempre "yes" a tutte le domande che ti pone. riavvia il pc e aggiungi l'applet "hardware sensors monitor" nel pannello di gnome.

se vuoi, anche in alternativa puoi dare il comando sensors per vedere tutti i valori dei componenti rilevati.

P.S. non so se monitora pure la temperatura della gpu (non ho approfondito) ma credo che sia possibile.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:boinc 6.10.32 e Ubuntu 9.10 04/03/2010 19:01 #45065

  • harrykar
  • Avatar di harrykar
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 390
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Danilo ha scritto:

No, non te ne voglio ma se avresti letto tutto il Thread, o per lo meno la richiesta di El cid, avresti notato che ha una scheda video ATI, tu gli suggerisci un tool per le nvidia e continui a sostenere che è valido anche per ATI... stessa cosa per l'articolo...


[Aaahioo mode on] Danilo come diceva un noto attore "sono vecchio per queste ..." . LOL Due sono le cose o da te il Web è diverso e quindi sei in buona fede o il CSI ha scoperto qualche extraterrestre "Man in the Middle" che manipola le comunicazioni o ... non so cosa [Aaahioo mode off]

Cosa ti sfugge da:

...On the other side of the table, the overclocking situation for ATI/AMD on Linux is much gloomier. The ATI Windows Catalyst display drivers support GPU/memory overclocking and there is a host of third party utilities available, but the situation isn't the same when it comes to the fglrx drivers and overclocking. At this time the fglrx drivers do not allow the end-user to overclock their graphics card. However, it is worth mentioning that in the 8.26.18 drivers an OverDrive state had appeared in aticonfig for PowerPlay. The third party utility available for ATI graphics cards under Linux is Rovclock. Rovclock is maintained by Sebastian Witt, and unfortunately is not nearly as extensive as NVClock. Rovclock 0.6e only offers a command-line interface with a very limited set of options. The options available are for setting the core clock, memory clock, xtal frequency, and memory timings. Another shortcoming with this project is only the Radeon 7500 series through the Radeon X800 series is supported. There remains no support as of yet for the X1000 series -- the R300 support for Rovclock was only delivered earlier this year...

Siamo alla 2nda pag non ti sembra che parla di ATI? non mi dire che è stata il num. di pagina dell' articolo l' inghippo :D

'nsomma occupiamoci di cose più interessanti dai ;) .Se dovessimo stressarci anche qui che veniamo per rilassarci un po...:cincin:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da harrykar.

Re:boinc 6.10.32 e Ubuntu 9.10 04/03/2010 19:27 #45073

  • harrykar
  • Avatar di harrykar
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 390
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Lord.UniKorn ha scritto:

ancora :bboni:


Repetita iuvant ogni tanto e Lord:D


P.S. non so se monitora pure la temperatura della gpu (non ho approfondito) ma credo che sia possibile.


Si certo monitora tutto il monitorabile e ancor di più(puoi impostare dei valori di alarm ecc.) dipende dalle features della motherboard(sensori) ovviamente. Nel sschot la temp della gpu è la 2nda dall' alto quella con 41°C. In particolare in quello sschot partendo dall' alto vedi:
  1. T disco
  2. T GPU
  3. T media dei 2 core
  4. T core0
  5. T core1
  6. gpm CPU fan
  7. gpm case fan (non ho altri sensori ma se avessi ci stanno ancora slot per le gpm)
  8. temp del case o del chipset
  9. V core
  10. V FSB
  11. V RAM
  12. 3VCC +3.3V
  13. AVCC +3.3V Dual
  14. V +12V
  15. V +5V
  16. VSB
  17. +Vbat
  18. Boh

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da harrykar.

Re:boinc 6.10.32 e Ubuntu 9.10 04/03/2010 19:48 #45077

  • Danilo
  • Avatar di Danilo
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 191
  • Ringraziamenti ricevuti 0
harrykar ha scritto:

Siamo alla 2nda pag non ti sembra che parla di ATI? non mi dire che è stata il num. di pagina dell' articolo l' inghippo :D

Non mi crederai ma non l'avevo vista la seconda pagina. Quindi mi scuso in parte. :D
Mi scuso in parte perchè nella seconda pagina e anche nel pezzo di articolo che hai incollato c'è scritto: The third party utility available for ATI graphics cards under Linux is Rovclock. :asd:

harrykar ha scritto:

'nsomma occupiamoci di cose più interessanti dai ;) .Se dovessimo stressarci anche qui che veniamo per rilassarci un po...:cincin:

Sono d'accordo. :concordo:
irc.freenode.net #boinc-it
irc://irc.freenode.net/boinc-it
BOINC su IRC
Windows 7 Sins: it.windows7sins.org/

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Danilo.

Re:boinc 6.10.32 e Ubuntu 9.10 04/03/2010 20:09 #45083

  • Kraig
  • Avatar di Kraig
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 2557
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Danilo, dall'ultimo post sopra di me deduco che sei proprio un sicilianazzo 'ngaccato! :D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:boinc 6.10.32 e Ubuntu 9.10 04/03/2010 20:52 #45090

  • harrykar
  • Avatar di harrykar
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 390
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Danilo ha scritto:

harrykar ha scritto:

Siamo alla 2nda pag non ti sembra che parla di ATI? non mi dire che è stata il num. di pagina dell' articolo l' inghippo :D

Non mi crederai ma non l'avevo vista la seconda pagina. Quindi mi scuso in parte. :D
Mi scuso in parte perchè nella seconda pagina e anche nel pezzo di articolo che hai incollato c'è scritto: The third party utility available for ATI graphics cards under Linux is Rovclock. :asd:


Senza parole...

Danilo non "sbagliato" alla tua ma bocciato alla mia :frusta: . LOL Nel finire del 2006 cosa volevi/aspettavi di trovare?

harrykar ha scritto:

'nsomma occupiamoci di cose più interessanti dai ;) .Se dovessimo stressarci anche qui che veniamo per rilassarci un po...:cincin:

Sono d'accordo. :concordo:


Non a parole ma anche nei fatti ;)

PS:
1. La pazienza e il bonnarismo hanno certi limiti. Per ciò che mi riguarda il tutto con te adesso e in futuro finisce qui. Una volta questo comportamento lo chiamavano lamer adesso come lo chiamano?!
2. Gli astanti scusino questi 2-3 post inutili l' amo a quanto pare ha funzionato anche su di me :what:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da harrykar.

Re:boinc 6.10.32 e Ubuntu 9.10 04/03/2010 21:05 #45092

  • harrykar
  • Avatar di harrykar
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 390
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Lord.UniKorn ha scritto:

Danilo, dall'ultimo post sopra di me deduco che sei proprio un sicilianazzo 'ngaccato! :D


Per ciò che riguarda gli umani in questa particolare situazione qui et similia calza alla perfezione il detto "tuttu u munnu e paise" non c'entra la parentela, provenienza, comparato, razza ecc.;)

Basta cosi va se no si scende di livello e non è bello

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
  • 2
  • 3
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.248 secondi
Powered by Forum Kunena