29 Set 2025
29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti
Leggi tutto...
-
astroale
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Referente QCN / Radioactive
-
-
Messaggi: 3933
-
Ringraziamenti ricevuti 112
-
-
-
|
Visto che potrebbe tornare utile anche ad altri utenti di BoincTask / BoincView, vi mostro un log di un PC remoto che controllo dal mio (IP 10.10.10.2):
Host Project Date Message
***HostName*** --- 7/14/2010 4:11:05 PM GUI RPC request from non-allowed address 10.10.10.2
***HostName*** --- 7/14/2010 4:11:05 PM 5 connections rejected in last 10 minutes
Naturalmente l'indirizzo del mio non e' mai cambiato e nel file remote_hosts.cfg ho inserito proprio quell'indirizzo e per sicurezza dato che la rete e' in DHCP anche il relativo hostname.
La cosa strana e' che ogni tanto il PC viene visto disconnesso, cioe' rifiuta l'indirizzo pero' presente in remote_hosts.cfg altre volte (senza nessun cambiamento in rete o reboot dei PC) BoincView / BoincTask / boincmgr si connette senza problemi.
L'unica cosa particolare e' che sui PC remoto e locale e' presente anche un secondo IP di una VPN. Ma questo c'e' anche su altri PC e non vedo mai questo problema.
Versione utilizzata: 6.10.18
SO PC locale: Vista 32 SP2
SO PC remote: Vista 32 SP1
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ultima Modifica: da astroale.
|
-
Venturini Dario
-
-
Offline
-
RAM >4 GB
-
-
Amministratore
-
Messaggi: 6596
-
Ringraziamenti ricevuti 1
-
-
-
-
-
|
Ma non ho capito... dopo che viene disconnesso, cosa devi fare? Riavviare?
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"
La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi
LAVORATE
!
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
astroale
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Referente QCN / Radioactive
-
-
Messaggi: 3933
-
Ringraziamenti ricevuti 112
-
-
-
|
Venturini Dario ha scritto:
Ma non ho capito... dopo che viene disconnesso, cosa devi fare? Riavviare?
Nulla, in realtà avvio BoincView 2 o 3 volte al giorno per controllare che i criceti non si impigriscano, un poco più di frequente ora che c'è sto problema, e qualche volta quel particolare PC remoto (che pinga regolarmente) si aggancia altre no.
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
astroale
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Referente QCN / Radioactive
-
-
Messaggi: 3933
-
Ringraziamenti ricevuti 112
-
-
-
|
Danilo ha scritto:
1. Aggiorna BOINC su tutte e due le macchine: boinc.berkeley.edu/download_all.php
2. Installa il SP2 sul computer remoto.
Ah gia' ovviamente, per motivi diversi, non posso usare versioni diverse di BOINC e neanche di SO.
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
Danilo
-
-
Offline
-
RAM 128 KB
-
-
Messaggi: 191
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
-
|
astroale ha scritto:
Ah gia' ovviamente, per motivi diversi, non posso usare versioni diverse di BOINC e neanche di SO.
E per quale motivo/i non puoi usare versioni diverse ne di BOINC ne di sistemi operativi (che in questo caso era solo aggiornare il computer remoto al SP2)?
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
astroale
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Referente QCN / Radioactive
-
-
Messaggi: 3933
-
Ringraziamenti ricevuti 112
-
-
-
|
Danilo ha scritto:
astroale ha scritto:
Ah gia' ovviamente, per motivi diversi, non posso usare versioni diverse di BOINC e neanche di SO.
E per quale motivo/i non puoi usare versioni diverse ne di BOINC ne di sistemi operativi (che in questo caso era solo aggiornare il computer remoto al SP2)?
Per Vista perche' sul PC devono girare dei SW che non sono certificati per il SP2.
Per BOINC invece uso il 18 perche' dalla 19 in poi (anche la 34 e la 56, mi fanno casino con le WU, dev'essere una regressione) nel senso che mandano in scheduling WU con la deadline piu' remota, poi le interrompono a un tot random di % e ne eseguono altre, insomma alla fine ci sono una tonnellata di client in RAM in stato "waiting to run". Questo accade solo se lascio almeno due progetti-CPU attivi e il flag "leave in memory" (entrambe cose che voglio fare).
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
astroale
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Referente QCN / Radioactive
-
-
Messaggi: 3933
-
Ringraziamenti ricevuti 112
-
-
-
|
Danilo ha scritto:
Comunque sia se hai dei problemi segnalali agli sviluppatori di BOINC. 
nah non ci provo neanche, credo siano problemi difficilmente riproducibili quindi nel migliore dei casi mi fanno lavorare come tester (e non ne ho voglia) nel caso standard mi ignorano o mi mandano a stendere.
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
Danilo
-
-
Offline
-
RAM 128 KB
-
-
Messaggi: 191
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
-
|
astroale ha scritto:
nah non ci provo neanche, credo siano problemi difficilmente riproducibili quindi nel migliore dei casi mi fanno lavorare come tester (e non ne ho voglia) nel caso standard mi ignorano o mi mandano a stendere.
Mi dispiace leggere ste cose. Credo che ognuno di noi possa dare il proprio contributo a rendere BOINC migliore, non solo partecipando ai vari progetti. Non provarci nemmeno dà la sensazione di strafottenza. Se magari ci avrestri provato e non ci saresti riuscito era un altro discorso, ma non provarci nemmeno è un'altro.
In ogni caso c'è la possibilità di eseguire il debug: boinc.berkeley.edu/trac/wiki/DebugClientWin
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ultima Modifica: da Danilo.
|
-
astroale
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Referente QCN / Radioactive
-
-
Messaggi: 3933
-
Ringraziamenti ricevuti 112
-
-
-
|
Danilo ha scritto:
astroale ha scritto:
nah non ci provo neanche, credo siano problemi difficilmente riproducibili quindi nel migliore dei casi mi fanno lavorare come tester (e non ne ho voglia) nel caso standard mi ignorano o mi mandano a stendere.
Mi dispiace leggere ste cose. Credo che ognuno di noi possa dare il nostro contributo a rendere BOINC migliore, non solo partecipando ai vari progetti. Non provarci nemmeno dà la sensazione di strafottenza.
mah, guarda nel mio caso penso si tratti piu' di pigrizia, stanchezza e mancanza di tempo, sono piu' di 11 anni che seguo quest'hobby e non ho piu' lo spunto iniziale, se trovo un ostacolo cerco di aggirarlo. Sono andati i tempi in cui avevo contribuito come
tester al porting delle versioni per HP-UX e Solaris
, col risultato attuale che ormai il contributo di quelle piattaforme e' quasi esaurito (anche da parte mia).
Inoltre bisogna essere realisti, i problemi che trovo sono sicuramente di nicchia vista l'intersezione di tanti setup particolari, quindi sicuramente userei il mio tempo per lavori che viaggerebbero nel debug complessivo a priorita' molto bassa.
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ultima Modifica: da astroale.
|
Moderatori: campos, ReLeon, Antonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.171 secondi