Live chat

sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
entity Anyone have any additional information on spaciousathome.eu? (26.10.25, 19:37)
Fabrizio74 In questo periodo non mi sono arrivate WU di WDG; le cercavo ma non mi sono arrivate (25.10.25, 18:12)
kidkidkid3 Chiedo qui per una risposta al volo. WCG ha tutte le WU in pending da un paio di giorni. Sono terminate le mie e quelle del wingman. Vi risulta ? Grazie in anticipo (24.10.25, 18:15)
GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1
  • 2

ARGOMENTO:

controllo remoto di un pc 22/09/2010 19:49 #56794

  • kidkidkid3
  • Avatar di kidkidkid3 Autore della discussione
  • Offline
  • Referente Climate
  • Referente Climate
  • Ribellarsi e ribellarsi ancora.....(R.Hood 2010)
  • Messaggi: 862
  • Ringraziamenti ricevuti 57
Buona serata a tutti.
Ho la necessità di controllare da remoto un pc "unattended" (senza video, tastiera e mouse, dedicato ad un progetto di calcolo distribuito) sullo stesso router Alice.
Su Vostro consiglio ho utilizzato il software VNC ed ho installato e fatto partire la parte server sul pc "unattended" e la parte viewer sul pc di lavoro.
Come personalizzazione ho impostato da entrambi i VNC "only use protocol version 3.3" .... ma non riesco a visualizzare il desktop del pc remoto.
Alla partenza mi chiede il nome del server (utilizzo il nome del pc) ma dopo alcuni secondi ho il seguente messaggio di errore:
"unable to connect to host: Connection time out (10060)".
Grazie in anticipo per il Vostro aiuto.























Io c'ero ... 6° RLM Challenge su GPUGRID (38° su 190, 7° su 24 BI)
8558 M.Hack 27/06/2014 - 01/07/2014(Cl.int 19/121 Cl.gen. 65/799)
R.L.Montalcini 28/12/2013 - 4/1/2014(Cl.int. 24/325 Cl.gen. 114/2315)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:controllo remoto di un pc 22/09/2010 20:12 #56795

  • Abramo Fratus
  • Avatar di Abramo Fratus
  • Visitatori
  • Visitatori
VNC non lo so usare, è una cosa un po' geek :D. Vediamo se c'è qualcuno che sa aiutarti altrimenti prova con TeamViewer, funziona benissimo ed è gratuito.;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:controllo remoto di un pc 22/09/2010 20:27 #56797

  • morse
  • Avatar di morse
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 9196
  • Ringraziamenti ricevuti 3
kidkidkid3 ha scritto:

Buona serata a tutti.
Ho la necessità di controllare da remoto un pc "unattended" (senza video, tastiera e mouse, dedicato ad un progetto di calcolo distribuito) sullo stesso router Alice.
Su Vostro consiglio ho utilizzato il software VNC ed ho installato e fatto partire la parte server sul pc "unattended" e la parte viewer sul pc di lavoro.
Come personalizzazione ho impostato da entrambi i VNC "only use protocol version 3.3" .... ma non riesco a visualizzare il desktop del pc remoto.
Alla partenza mi chiede il nome del server (utilizzo il nome del pc) ma dopo alcuni secondi ho il seguente messaggio di errore:
"unable to connect to host: Connection time out (10060)".
Grazie in anticipo per il Vostro aiuto.



Per aprire VNC devi, prima, aprire le porte sul router di Alice altrimenti non lo vede.
Per il nome c'è tutto nelle impostazioni sul pc server. Adesso non mi ricordo di preciso dove, è da un po' che non lo uso più...
PC1: Intel Q9400 2.66 GHz, ASUS P5KC, nVidia GeForce 9400GT (smontata al momento), ATI HD5850, maxtor 250 GB, 4 GB ram Kingston.
PC2: Intel E8400 3.0 GHz, ASROCK G31M-GS, 2 GB ram Kingston, maxtor 80 GB, nVidia GTX275





http://stats.free-dc.org/badges.php?proj=yoy&id=17281&rows=1

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:controllo remoto di un pc 22/09/2010 20:27 #56798

  • kidkidkid3
  • Avatar di kidkidkid3 Autore della discussione
  • Offline
  • Referente Climate
  • Referente Climate
  • Ribellarsi e ribellarsi ancora.....(R.Hood 2010)
  • Messaggi: 862
  • Ringraziamenti ricevuti 57
Grazie Abramo ...























Io c'ero ... 6° RLM Challenge su GPUGRID (38° su 190, 7° su 24 BI)
8558 M.Hack 27/06/2014 - 01/07/2014(Cl.int 19/121 Cl.gen. 65/799)
R.L.Montalcini 28/12/2013 - 4/1/2014(Cl.int. 24/325 Cl.gen. 114/2315)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:controllo remoto di un pc 22/09/2010 20:28 #56799

  • kidkidkid3
  • Avatar di kidkidkid3 Autore della discussione
  • Offline
  • Referente Climate
  • Referente Climate
  • Ribellarsi e ribellarsi ancora.....(R.Hood 2010)
  • Messaggi: 862
  • Ringraziamenti ricevuti 57
Grazie morse ...























Io c'ero ... 6° RLM Challenge su GPUGRID (38° su 190, 7° su 24 BI)
8558 M.Hack 27/06/2014 - 01/07/2014(Cl.int 19/121 Cl.gen. 65/799)
R.L.Montalcini 28/12/2013 - 4/1/2014(Cl.int. 24/325 Cl.gen. 114/2315)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:controllo remoto di un pc 22/09/2010 21:14 #56809

  • kidkidkid3
  • Avatar di kidkidkid3 Autore della discussione
  • Offline
  • Referente Climate
  • Referente Climate
  • Ribellarsi e ribellarsi ancora.....(R.Hood 2010)
  • Messaggi: 862
  • Ringraziamenti ricevuti 57
Purtroppo l'apertura delle porte 5800 e 5900 (utilizzate da VNC) sul router di Alice non ha dato alcun risultato.
Stesso errore di timeout ... per ora "big ben ha detto stop" !
Domani proverò a resettare la parte server di VNC sul pc unattended ...
"fusse che fusse la volta bona".
Buona notte forum























Io c'ero ... 6° RLM Challenge su GPUGRID (38° su 190, 7° su 24 BI)
8558 M.Hack 27/06/2014 - 01/07/2014(Cl.int 19/121 Cl.gen. 65/799)
R.L.Montalcini 28/12/2013 - 4/1/2014(Cl.int. 24/325 Cl.gen. 114/2315)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:controllo remoto di un pc 22/09/2010 22:31 #56810

  • HkK
  • Avatar di HkK
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 67
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Ciao, scusa una piccola precisazione, i due computer sono sulla stessa intranet oppure devi uscire in internet ?

Se non ho capito male sono sulla stessa intranet (dedotto da "sullo stesso router Alice") pertanto aprire le porte su router non serve a nulla. Suppongo che tu utilizzi sistemi Windows pertanto verifica che VNC sia abilitato da lato firewall del computer che deve fare da Server.

Un'altra prova che puoi fare è di utilizzare l'indirizzo IP del computer remoto anzichè il nome (spesso la risoluzione dei nomi fa le bizze) ... ... ... come ultima se non erro, BOINC permette di si connettersi dal computer locale (localhost) e di collegarsi ad un computer remoto per gestire tutto il necessario.

In effetti se il computer remoto serve solo a calcoli distribuiti non dovresti aver bisogno di fare altro.

Saluti ^_^
Criceto 1: M4N82 Deluxe, AMD Phenom II1055T 9850 + Zalman CNPS9500, 8Gb DDR II 800 Corsair, Sil 3124 PCI-E, RAID1 2 x WD740ADFD + RAID1 2 x WD5000AAKS, PNY GTS 450 1Gb, Ubuntu 10.4 64 Bit
Criceto 2: M3A78-EH, AMD Phenom 9850 + Cooler Master Sphere, 8GB DDR II Corsair, HDS72161 + RAID1 2x WD3200AAJS, ASUS 8500 GT Silent, Ubuntu 9.04 64 Bit
Criceto 3: M3N78 Deluxe, AMD Athlon64 X2 Processor 3800+, Quadro NVS290, 8GB DDR II Super Talent, HDD tanti ^_^, Ubuntu 10.4 64 Bit
Criceto 4, 5 e 6: Acer L100, AMD Athlon64 X2 Processor 3800+, 4GB DDRII, Windows XP MCE (4 e 5) Windows Vista Home 32Bit (6)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:controllo remoto di un pc 22/09/2010 23:22 #56815

  • Nosf3r
  • Avatar di Nosf3r
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 78
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Ma che OS monta lo scaccolatore remoto? provare con il desktop remoto accompagnato da un dnydns non va bene? o sto sparando cacchiate? :D


CHASSIS Antec Solo II | PSU Corsair TX850 V2 | MDB Asus P5KPL | CPU Intel Core 2 Quad Q9440 2.6 GHz | COOLING Zalman CNPS7700AlCu | RAM Kingston 4x2 GB | HD 128 GB Plextor M5S + 1TB Caviar Green | VGA Gigabyte GTX 550Ti (N550D5) | OS Windows 10 Pro x64 | MOUSE Logitech G500 | TASTIERA Trust eLight | CELLULARE One Plus One

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:controllo remoto di un pc 22/09/2010 23:24 #56816

  • morse
  • Avatar di morse
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 9196
  • Ringraziamenti ricevuti 3
Nosf3r ha scritto:

Ma che OS monta lo scaccolatore remoto? provare con il desktop remoto accompagnato da un dnydns non va bene? o sto sparando cacchiate? :D



Io non ho mai usato il desktop remoto di windows ma per quello che deve fare lui non penso sia il caso.
PC1: Intel Q9400 2.66 GHz, ASUS P5KC, nVidia GeForce 9400GT (smontata al momento), ATI HD5850, maxtor 250 GB, 4 GB ram Kingston.
PC2: Intel E8400 3.0 GHz, ASROCK G31M-GS, 2 GB ram Kingston, maxtor 80 GB, nVidia GTX275





http://stats.free-dc.org/badges.php?proj=yoy&id=17281&rows=1

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:controllo remoto di un pc 22/09/2010 23:29 #56820

  • Nosf3r
  • Avatar di Nosf3r
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 78
  • Ringraziamenti ricevuti 0
morse ha scritto:

Nosf3r ha scritto:

Ma che OS monta lo scaccolatore remoto? provare con il desktop remoto accompagnato da un dnydns non va bene? o sto sparando cacchiate? :D



Io non ho mai usato il desktop remoto di windows ma per quello che deve fare lui non penso sia il caso.


Io lo uso quotidianamente per controllare il "server" di casa e mi ci trovo bene. Per te è poco sicuro? O semplicemente sei abituato ad altro?

Che schemo! non ci ho pensato! hai provato LogMeIN ? lo installi su pc da controllare e poi puoi accedere da qualunque pc nel mondo attraverso il browser!

secure.logmein.com/IT/

basta che ti registri e poi scarichi il programmino... poi dal tuo account puoi gestire tutti i pc che vuoi :D


CHASSIS Antec Solo II | PSU Corsair TX850 V2 | MDB Asus P5KPL | CPU Intel Core 2 Quad Q9440 2.6 GHz | COOLING Zalman CNPS7700AlCu | RAM Kingston 4x2 GB | HD 128 GB Plextor M5S + 1TB Caviar Green | VGA Gigabyte GTX 550Ti (N550D5) | OS Windows 10 Pro x64 | MOUSE Logitech G500 | TASTIERA Trust eLight | CELLULARE One Plus One

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Nosf3r.

Re:controllo remoto di un pc 23/09/2010 10:09 #56827

  • akd
  • Avatar di akd
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Sì, ma se il pc è sulla rete interna non serve uscire e poi rientrare (a meno che lui non voglia controllarlo anche da in capo al mondo)...
Io con VNC non ho mai avuto problemi, e non lo trovo troppo da geek: basta che il pc da controllare abbia un ip fisso (e non abbia l'uac attivato perchè mi dava disconnessioni)...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:controllo remoto di un pc 23/09/2010 10:10 #56828

  • fedepupo
  • Avatar di fedepupo
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Messaggi: 6
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Sulla mia rete casalinga ho 2 pc (xò con ubuntu) 1 server e 1 client, sul server c'è abilitato il desktop remoto e mi collego dal client con vnc senza problemi, non serve aprire nessuna porta sul router perchè sei in una lan e non devi "uscire" su internet (togli il portforwarding delle porte 5800 e 5900 sul router prima che qualche estraneo ti entri dall'esterno)

comunque sul server ho anche virtualizzato una macchina con xp su cui ho installato "tightvnc server" (gratuito, leggero... una bomba), dopo averlo installato lo fai partire e il firewall dovrebbe chiederti se bloccarlo o no, ovviamente devi sbloccarlo (se non te lo chiede automaticamente vai nel pannello di controllo -> firewall --> e aggiungi manualmente una regola per tightvnc)
poi prova a connetterti dal client inserendo SOLO l'indirizzo IP della macchina SCACCOLATRICE :ruota: es. 192.168.1.xxx e vedi se funzia


facci sapere:read:
ciauz

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:controllo remoto di un pc 23/09/2010 11:02 #56832

  • Becks555
  • Avatar di Becks555
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Grande Giove...
  • Messaggi: 435
  • Ringraziamenti ricevuti 0
io a casa (4pc in tutto) uso teamviewer e mi ci trovo bene (e mi sembra pure più reattivo di VNC/logmein)... e mi funge pure sull'iphone ;)
PC1: i7 920 - MB EVGA X58 CLASSIFIED - 12GB CORSAIR DOMINATOR DDR3 1600 - GTX470 (sarà da cambiare)
Server: I5 750@0.99V - Asus P7P55-LX - 16gb DDR3 1333 - 2x GTX 750ti
Impianto fotovoltaico da 4.44kWp

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:controllo remoto di un pc 23/09/2010 11:27 #56833

  • morse
  • Avatar di morse
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 9196
  • Ringraziamenti ricevuti 3
Becks555 ha scritto:

io a casa (4pc in tutto) uso teamviewer e mi ci trovo bene (e mi sembra pure più reattivo di VNC/logmein)... e mi funge pure sull'iphone ;)



Confermo! :asd:

Comunque una volta usavo anch'io tightVNC e non ho mai avuto dei problemi!
PC1: Intel Q9400 2.66 GHz, ASUS P5KC, nVidia GeForce 9400GT (smontata al momento), ATI HD5850, maxtor 250 GB, 4 GB ram Kingston.
PC2: Intel E8400 3.0 GHz, ASROCK G31M-GS, 2 GB ram Kingston, maxtor 80 GB, nVidia GTX275





http://stats.free-dc.org/badges.php?proj=yoy&id=17281&rows=1

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:controllo remoto di un pc 23/09/2010 15:35 #56849

  • kidkidkid3
  • Avatar di kidkidkid3 Autore della discussione
  • Offline
  • Referente Climate
  • Referente Climate
  • Ribellarsi e ribellarsi ancora.....(R.Hood 2010)
  • Messaggi: 862
  • Ringraziamenti ricevuti 57
Grazie a tutti ... ragazzi !
Per prima cosa partirò con la prova VNC server abilitato dal firewall.
Nel caso mi dovesse andare male ... proverò gli altri consigli.
In effetti il pc remoto (Rosetta dedicated !) é sulla stessa Lan/router e non ho necessità di controllarlo dall'esterno (almeno per ora !).
Ad maiora !

p.s. sia in caso di "intrippamento" che di riuscita Ve lo comunicherò con sollecitudine :ave: :asd: :rotfl:























Io c'ero ... 6° RLM Challenge su GPUGRID (38° su 190, 7° su 24 BI)
8558 M.Hack 27/06/2014 - 01/07/2014(Cl.int 19/121 Cl.gen. 65/799)
R.L.Montalcini 28/12/2013 - 4/1/2014(Cl.int. 24/325 Cl.gen. 114/2315)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:controllo remoto di un pc 23/09/2010 17:56 #56858

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Un'ultima cosa ... se sul PC remoto elabori anche con la GPU, non ti fare tentare dall'usare il "Remote Desktop" standard di windows, perche' manda in crash il GPU-criceto ogni volta che ti colleghi e per tutto il tempo che rimani collegato.
Se invece non hai GPU elaboranti allora il Remote Desktop e' senz'altro piu' veloce del VNC proprio perche' lavora a basso livello sui driver video, stesso motivo per cui schianta il criceto.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:controllo remoto di un pc 24/09/2010 08:41 #56898

  • jsdir.com
  • Avatar di jsdir.com
  • Visitatori
  • Visitatori
kidkidkid3 ha scritto:

Grazie a tutti ... ragazzi !
Per prima cosa partirò con la prova VNC server abilitato dal firewall.
Nel caso mi dovesse andare male ... proverò gli altri consigli.
In effetti il pc remoto (Rosetta dedicated !) é sulla stessa Lan/router e non ho necessità di controllarlo dall'esterno (almeno per ora !).
Ad maiora !

p.s. sia in caso di "intrippamento" che di riuscita Ve lo comunicherò con sollecitudine :ave: :asd: :rotfl:

Ciao,
io uso regolarmente il VNC per tenere sotto controllo il pc su cui gira il mulo quando serve.
Lato server ho lasciato anch'io il protocollo 3.3, ma occhio a NON abilitare il "Prompt local user to accept incominc connection"!!!
Setta una password ragionevolmente sicura ma non troppo difficile da ricordare né soprattutto da digitare!!! (tanto sei protetto dal firewall)

Soprattutto nella tab "Connection" devi specificare l'IP dal quale ti collegherai ed anche la netmask giusta.

Poi, per le performance, nella tab desktop marca (per eliminare) tutto quello che c'è in "While connected" e soprattutto in "When last client disconnect" lascia il "Do Nothing"

Tutte 'ste robe cmq devi farle "in locale" nel senso che devi attaccarci per un po' monitor e tastiera, e con tutti e due i PC davanti fare delle prove al volo finché anche riavviando l'host remoto non ottieni la connessione.

E ovviamente VNC lato server deve andare come servizio, o cmq deve partire all'avvio... scusa l'ovvietà, ma non è mai sprecata :)
Cmq il VNC ti permette di fare anche il login alla macchina (parlo di W2K).

Io la prima volta che ho usato VNC era a fine anni '90 e quando serve l'ho sempre ripreso. In fondo non è difficilissimo da configurare.


Cmq alla fine se l'host serve solo per BOINC potresti anche metterci una distro leggera di linux e da win magare usare Putty per accedere alla shell.


Bye, R!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:controllo remoto di un pc 24/09/2010 15:23 #56917

  • kidkidkid3
  • Avatar di kidkidkid3 Autore della discussione
  • Offline
  • Referente Climate
  • Referente Climate
  • Ribellarsi e ribellarsi ancora.....(R.Hood 2010)
  • Messaggi: 862
  • Ringraziamenti ricevuti 57
Ciao a tutti,
eccomi con le novità di VNC lato server, la cui exec ho abilitato come eccezione nel firewall di windows xp (la causa del blocco precedente).
Chiuso e fatto ripartire il servizio VNC lato server .... mi sono spostato sull'altro pc (sempre windows xp) ed attivato il VNC viewer, con l'indicazione dell'indirizzo del VNC server.
Tutto come prima .... sempre lo stesso errore di timeout.
Appena arrivato su Boinc ho trovato il messaggio di jsdir.com,
e quindi domani proverò questi nuovi suggerimenti, prima di buttare il VNC e passare a teamviewer !:muro: :ave: Grazie e ... alla prossima !























Io c'ero ... 6° RLM Challenge su GPUGRID (38° su 190, 7° su 24 BI)
8558 M.Hack 27/06/2014 - 01/07/2014(Cl.int 19/121 Cl.gen. 65/799)
R.L.Montalcini 28/12/2013 - 4/1/2014(Cl.int. 24/325 Cl.gen. 114/2315)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:controllo remoto di un pc 24/09/2010 18:20 #56926

  • wizard83
  • Avatar di wizard83
  • Offline
  • Referente WCG
  • Referente WCG
  • Scaccolatore Incallito
  • Messaggi: 894
  • Ringraziamenti ricevuti 8
l'errore di timeout su vnc è dato soltanto da due fattori:
1°) firewall hardware/software non configurato correttamente
2°) indirizzo ip errato
sul server hai solo windows firewall o ci sono altri porgrammi che controllano il traffico di rete?
i parametri della scheda di rete sono assegnati da dhcp?
fai attenzione che anche sul computer dove hai installato il viewer devi configurare il firewall, non solo sul server ;)
ciauz!
PC1 - Core i9-7900X - 32GB RAM - GTX1080Ti
PC2 - Xeon E3-1220v2 - 8GB RAM - GTX750Ti
Server - Intel Xeon E5-2640v4 - 64Gb Ram - Nvidia GT710 la preferita di Saddy - Sensore Radioactive
Work PC - Intel Xeon E3-1245v2 - 8GB RAM - SchifoVGA


Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:controllo remoto di un pc 24/09/2010 19:43 #56935

  • kidkidkid3
  • Avatar di kidkidkid3 Autore della discussione
  • Offline
  • Referente Climate
  • Referente Climate
  • Ribellarsi e ribellarsi ancora.....(R.Hood 2010)
  • Messaggi: 862
  • Ringraziamenti ricevuti 57
Tanto tuonò che piovve !
Grazie all'aiuto di jsdir.com il vnc funziona correttamente !
Ricavando i dati di connessione LAN dei 2 pc dal router di Alice, il pc "unattended" (server vnc sempre attivo, senza mouse,video e tastiera),
dopo aver impostato i dati secondo quanto specificato nel post, e sbloccando da windows firewall l'exec di esecuzione, é ora raggiungibile con estrema facilità.
Dal VNC viewer (attivabile quando ce n'é bisogno) posso così controllare
l'avanzamento delle elaborazioni del Boinc manager ...
Poiché per me é la prima volta .... mi sembra di essere diventato stereofonico !
La scoperta più simpatica é che posso copiare testo da un file che risiede sul server VNC ed incollarlo sul pc "viewer".
Parto per un giro di prova più approfondito (collegamento col nome invece che con l'indirizzo ip, etc. etc.).
Grazie a tutti per l'aiuto prestato. :winner: :italy: :king:























Io c'ero ... 6° RLM Challenge su GPUGRID (38° su 190, 7° su 24 BI)
8558 M.Hack 27/06/2014 - 01/07/2014(Cl.int 19/121 Cl.gen. 65/799)
R.L.Montalcini 28/12/2013 - 4/1/2014(Cl.int. 24/325 Cl.gen. 114/2315)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
  • 2
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.549 secondi
Powered by Forum Kunena