Live chat

sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
entity Anyone have any additional information on spaciousathome.eu? (26.10.25, 19:37)
Fabrizio74 In questo periodo non mi sono arrivate WU di WDG; le cercavo ma non mi sono arrivate (25.10.25, 18:12)
kidkidkid3 Chiedo qui per una risposta al volo. WCG ha tutte le WU in pending da un paio di giorni. Sono terminate le mie e quelle del wingman. Vi risulta ? Grazie in anticipo (24.10.25, 18:15)
GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

La memoria non poteva essere "read" con Boinc 04/11/2010 23:42 #58610

  • Talon
  • Avatar di Talon Autore della discussione
  • Offline
  • Referente Climateprediction / POEM
  • Referente Climateprediction / POEM
  • Messaggi: 1352
  • Ringraziamenti ricevuti 8
Ciao,
mi è capitato un portatile sottomano,un core duo con 1 GB di ram e la cosa strana è che tutte le volte che lascio il pc acceso e inutilizzato per svariate ore tipo la notte qunado ci rimetto mano lo trovo sembre bloccato con errori di memoria e questo solo se lascio boinc in esecuzione. una volta è uscito un messaggio tipo "impossibile scrivere i file in c:documents and settings/.../project" oppure slot o cmq qualcosa del genere...era meglio se lo segnavo :muro:
Ho già provato a sostituire i 2 banchi di ram con altri 2 ma niente,ho provato anche a fare un memtest+ 4.0 da cd ma non si avvia,cioè arriva alla schermata e si blocca :bsod:
se avete qualche idea ve ne sarei molto grato dato che il pc sarebbe accesso quasi tutto il giorno :ruota:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: La memoria non poteva essere "read" con Boinc 05/11/2010 11:26 #58623

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Già se non parte il memtest la cosa mi puzza. Dovrebbe esserci anche la versione da usare una volta avviato il sistema operativo, casomai prova quello.

Potrebbe essere anche un problema di surriscaldamento o di esaurimento della memoria. C'è spazio su disco? Il paging è abilitato?
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: La memoria non poteva essere "read" con Boinc 05/11/2010 12:10 #58628

  • morse
  • Avatar di morse
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 9196
  • Ringraziamenti ricevuti 3
Se il memtest non parte magari è un problema del cd! ;)

La cosa è strana, succedeva qualche volta anche a quello di mio padre, ma a lui senza carico. Mi verrebbe quasi da dire che sia un problema di hard disk, piuttosto. Hai provato a fare un controllo?
PC1: Intel Q9400 2.66 GHz, ASUS P5KC, nVidia GeForce 9400GT (smontata al momento), ATI HD5850, maxtor 250 GB, 4 GB ram Kingston.
PC2: Intel E8400 3.0 GHz, ASROCK G31M-GS, 2 GB ram Kingston, maxtor 80 GB, nVidia GTX275





http://stats.free-dc.org/badges.php?proj=yoy&id=17281&rows=1

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: La memoria non poteva essere "read" con Boinc 07/11/2010 17:02 #58698

  • Talon
  • Avatar di Talon Autore della discussione
  • Offline
  • Referente Climateprediction / POEM
  • Referente Climateprediction / POEM
  • Messaggi: 1352
  • Ringraziamenti ricevuti 8
allora,il paging è abilitato con un minimo di 1 GB e un massmimo di 2 GB,sul hardk disk c'è spazio.
per quanto riguarda il memtest ho provato a scaricare la nuova versione e ho fatto boot da usb ma si blocca sempre,quella da fare all'interno del sistema operativo non l'ho trovata :confuso:
come temperature ho da poco smontato e pulito il tutto,in full load la massima della cpu è 55 gradi e l'hard disk 50 gradi.
l?unico modo che mi viene in mente per controllare l'hard disk è con il software crystaldiskinfo che dice che è tutto aposto :boh:
se avete altri suggerimenti ne sarei molto grato,dato anche l'avvicinamento del challenge :ave: :ruota:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: La memoria non poteva essere "read" con Boinc 08/11/2010 12:25 #58752

  • morse
  • Avatar di morse
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 9196
  • Ringraziamenti ricevuti 3
Talon ha scritto:

allora,il paging è abilitato con un minimo di 1 GB e un massmimo di 2 GB,sul hardk disk c'è spazio.
per quanto riguarda il memtest ho provato a scaricare la nuova versione e ho fatto boot da usb ma si blocca sempre,quella da fare all'interno del sistema operativo non l'ho trovata :confuso:
come temperature ho da poco smontato e pulito il tutto,in full load la massima della cpu è 55 gradi e l'hard disk 50 gradi.
l?unico modo che mi viene in mente per controllare l'hard disk è con il software crystaldiskinfo che dice che è tutto aposto :boh:
se avete altri suggerimenti ne sarei molto grato,dato anche l'avvicinamento del challenge :ave: :ruota:


Strano che si blocchi il memtest, non è una cosa normale. Ma ti da un errore o proprio non parte?
PC1: Intel Q9400 2.66 GHz, ASUS P5KC, nVidia GeForce 9400GT (smontata al momento), ATI HD5850, maxtor 250 GB, 4 GB ram Kingston.
PC2: Intel E8400 3.0 GHz, ASROCK G31M-GS, 2 GB ram Kingston, maxtor 80 GB, nVidia GTX275





http://stats.free-dc.org/badges.php?proj=yoy&id=17281&rows=1

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: La memoria non poteva essere "read" con Boinc 08/11/2010 12:39 #58757

  • Mandrake
  • Avatar di Mandrake
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Scaccolo, dunque sono !
  • Messaggi: 140
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Bah, secondo me se non parte il memtest (dando per scontato che la chiavetta parta e che il memtest funzioni su un altro pc......), dicevo se non parte è un problema di RAM, solo che non è detto che sia il BANCO di RAM difettoso (se l'hai sostituito, diciamo che sia "sano"...), potrebbe essere anche qualche contatto sull'INSERTO dei banchi che fa le bizze.....

Prova così: usa UN SOLO banco RAM alla volta, prima su un inserto, fai memetest e vedi....poi passa all'altro inserto.....

P.S. il fatto che dia problemi con BOINC è "normale"....se lo lasci fare, è un maledetto "negriero".... :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: La memoria non poteva essere "read" con Boinc 08/11/2010 21:15 #58801

  • HkK
  • Avatar di HkK
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 67
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Il fatto che non parta memtest, puzza anche a me potresti provare a ri lanciarlo in un altro modo:
  1. Scarica Ultimate Boot CD nel quale puoi trovare altri tipi di test sia per ram che per HDD, per quest'ultimo ti suggerisco di usare il test del costruttore del disco (lo trovi all'interno del cd) ma poi anche HDAT effettuando il test "cerca e correggi errori disco" (non mi ricordo di preciso il nome perchè ormai con questo tools vado in automatico, fai solo attenzione a non toccare altro se non sai di cosa si tratta, perchè è una utility molto potente e rischi di brasare tutto
  2. Scarichi una Live di Ubuntu (o di un'altra distro che abbia il memtest al boot) e provi sia ad usare quel test (e magari anche a usare il piccì con linux per vedere se si pianta)
Per il resto, il paging io sostengo che è sempre meglio impostarlo fisso, il computer è più veloce e massacra meno l'HDD
Criceto 1: M4N82 Deluxe, AMD Phenom II1055T 9850 + Zalman CNPS9500, 8Gb DDR II 800 Corsair, Sil 3124 PCI-E, RAID1 2 x WD740ADFD + RAID1 2 x WD5000AAKS, PNY GTS 450 1Gb, Ubuntu 10.4 64 Bit
Criceto 2: M3A78-EH, AMD Phenom 9850 + Cooler Master Sphere, 8GB DDR II Corsair, HDS72161 + RAID1 2x WD3200AAJS, ASUS 8500 GT Silent, Ubuntu 9.04 64 Bit
Criceto 3: M3N78 Deluxe, AMD Athlon64 X2 Processor 3800+, Quadro NVS290, 8GB DDR II Super Talent, HDD tanti ^_^, Ubuntu 10.4 64 Bit
Criceto 4, 5 e 6: Acer L100, AMD Athlon64 X2 Processor 3800+, 4GB DDRII, Windows XP MCE (4 e 5) Windows Vista Home 32Bit (6)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da HkK. Motivo: Errori di sintassi nei TAG

Re: La memoria non poteva essere "read" con Boinc 08/11/2010 22:49 #58813

  • Talon
  • Avatar di Talon Autore della discussione
  • Offline
  • Referente Climateprediction / POEM
  • Referente Climateprediction / POEM
  • Messaggi: 1352
  • Ringraziamenti ricevuti 8
grazie mille per i suggerimenti,domani o massimo dopo domani li provo tutti :ave:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: La memoria non poteva essere "read" con Boinc 15/11/2010 17:44 #59167

  • Talon
  • Avatar di Talon Autore della discussione
  • Offline
  • Referente Climateprediction / POEM
  • Referente Climateprediction / POEM
  • Messaggi: 1352
  • Ringraziamenti ricevuti 8
Rieccomi,ci ho messo un po' del previsto,sul cd ho trovato il memtest 3.5 che funzionava e non ha trovato errori,per quanto riguarda il controllo dell'hard disk sinceramente mi sono perso tra le mille voci del menù :muro:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: La memoria non poteva essere "read" con Boinc 15/11/2010 18:13 #59168

  • HkK
  • Avatar di HkK
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 67
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Intendi le voci di UBCD ??

Prima di tutto da windows dovresti leggere di che marca è il tuo hard disk, dopo di che avvi il cd e dal menu scegli:

HDD ---> Diagnostic ---> e poi avvi il test della casa del tuo HDD

sempre nello stesso MENU trovi HDAT2, per avviarlo, dopo averlo selezionato dal menu devi proprio digitare HDAT2 quando arrivi al prompt del DOS. Dal menu principale scegli il tuo HDD (se non ricordo male hai un portatile per cui dovresti trovarne uno solo)

dopo di che selezioni il menu dei test

dopo di che (vado a memoria perchè non trovo altri screen shot) devi selezionare Drive level testing e poi dovresti trovare qualcosa del tipo Check and Repair bad sector occhio che se il disco è grande ci potresti mettere alcune ore ........
Criceto 1: M4N82 Deluxe, AMD Phenom II1055T 9850 + Zalman CNPS9500, 8Gb DDR II 800 Corsair, Sil 3124 PCI-E, RAID1 2 x WD740ADFD + RAID1 2 x WD5000AAKS, PNY GTS 450 1Gb, Ubuntu 10.4 64 Bit
Criceto 2: M3A78-EH, AMD Phenom 9850 + Cooler Master Sphere, 8GB DDR II Corsair, HDS72161 + RAID1 2x WD3200AAJS, ASUS 8500 GT Silent, Ubuntu 9.04 64 Bit
Criceto 3: M3N78 Deluxe, AMD Athlon64 X2 Processor 3800+, Quadro NVS290, 8GB DDR II Super Talent, HDD tanti ^_^, Ubuntu 10.4 64 Bit
Criceto 4, 5 e 6: Acer L100, AMD Athlon64 X2 Processor 3800+, 4GB DDRII, Windows XP MCE (4 e 5) Windows Vista Home 32Bit (6)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: La memoria non poteva essere "read" con Boinc 16/11/2010 17:56 #59255

  • Talon
  • Avatar di Talon Autore della discussione
  • Offline
  • Referente Climateprediction / POEM
  • Referente Climateprediction / POEM
  • Messaggi: 1352
  • Ringraziamenti ricevuti 8
il disco è piccolino quindi ci ha messo poco...il problema è che HDAT2 non ha trovato nessun errore e nemmeno il test della seagate :muri:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: La memoria non poteva essere "read" con Boinc 16/11/2010 20:00 #59263

  • HkK
  • Avatar di HkK
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 67
  • Ringraziamenti ricevuti 0
E ti lamenti ??

Vuol dire che il tuo hardware è buono e il problema va ricercato nel software ^_^
Criceto 1: M4N82 Deluxe, AMD Phenom II1055T 9850 + Zalman CNPS9500, 8Gb DDR II 800 Corsair, Sil 3124 PCI-E, RAID1 2 x WD740ADFD + RAID1 2 x WD5000AAKS, PNY GTS 450 1Gb, Ubuntu 10.4 64 Bit
Criceto 2: M3A78-EH, AMD Phenom 9850 + Cooler Master Sphere, 8GB DDR II Corsair, HDS72161 + RAID1 2x WD3200AAJS, ASUS 8500 GT Silent, Ubuntu 9.04 64 Bit
Criceto 3: M3N78 Deluxe, AMD Athlon64 X2 Processor 3800+, Quadro NVS290, 8GB DDR II Super Talent, HDD tanti ^_^, Ubuntu 10.4 64 Bit
Criceto 4, 5 e 6: Acer L100, AMD Athlon64 X2 Processor 3800+, 4GB DDRII, Windows XP MCE (4 e 5) Windows Vista Home 32Bit (6)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: La memoria non poteva essere "read" con Boinc 16/11/2010 23:26 #59280

  • Talon
  • Avatar di Talon Autore della discussione
  • Offline
  • Referente Climateprediction / POEM
  • Referente Climateprediction / POEM
  • Messaggi: 1352
  • Ringraziamenti ricevuti 8
effettivamente...allora adesso bisogna capire perchè boinc fa così...adesso ho settato lo swap a fisso e stanotte vediamo se da problemi,altrimenti provo a impostare che boinc non utilizzi lo swap.... :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: La memoria non poteva essere "read" con Boinc 17/11/2010 11:37 #59291

  • Talon
  • Avatar di Talon Autore della discussione
  • Offline
  • Referente Climateprediction / POEM
  • Referente Climateprediction / POEM
  • Messaggi: 1352
  • Ringraziamenti ricevuti 8
aggiornamento,allora swap fisso si blocca ugualmente,allora ho impostato boinc in modo che utilizzi lo 0% della memoria virtuale,stamattina mi sono trovato sempre il computer bloccato con questo errore

thread creation: memoria insufficiente per eseguire il programma


:asd: :muro:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: La memoria non poteva essere "read" con Boinc 26/11/2010 11:19 #59869

  • Talon
  • Avatar di Talon Autore della discussione
  • Offline
  • Referente Climateprediction / POEM
  • Referente Climateprediction / POEM
  • Messaggi: 1352
  • Ringraziamenti ricevuti 8
Finalmente ho risolto!!!
Della serie i misteri di windows :bua: ho installato windows 7 e ora non da più problemi,chissà perchè :boh: in ogni caso meglio così :asd: grazie comunque dell'aiuto :king:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.153 secondi
Powered by Forum Kunena