Live chat

sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
entity Anyone have any additional information on spaciousathome.eu? (26.10.25, 19:37)
Fabrizio74 In questo periodo non mi sono arrivate WU di WDG; le cercavo ma non mi sono arrivate (25.10.25, 18:12)
kidkidkid3 Chiedo qui per una risposta al volo. WCG ha tutte le WU in pending da un paio di giorni. Sono terminate le mie e quelle del wingman. Vi risulta ? Grazie in anticipo (24.10.25, 18:15)
GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

sostituzione kernel 32 bit con 64 su ubuntu 04/02/2013 16:14 #89449

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
stò provando un eeePC con atom N2600 che ha una GPU integrata con disponibili driver solo a 32 bit, forse per questo che sul netbook hanno messo un ubuntu 32 bit.

Domanda: se sostituisco solo il kernel 32 con un 64 (per usare BOINC a 64 bit) e lascio tutto il resto a 32 bit (driver compresi) continua a fungere tutto ?

Credo che un problema potrei averlo se un client BOINC 64 si aspetta delle librerie a 64 non installate, ma sarebbe un problema minore a cui potrei rimediare caricando a mano nella dir del progetto le lib che mancano (controllando con ldd).

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da astroale.

Re: sostituzione kernel 32 bit con 64 su ubuntu 04/02/2013 17:10 #89451

  • Simone
  • Avatar di Simone
  • Offline
  • Referente eOn2 / Leiden
  • Referente eOn2 / Leiden
  • Messaggi: 828
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Non ne ho idea.
So solo che su sistema a 64bit basta installare le librerie a 32 e tutto funziona. Non so se il contrario funziona però....

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: sostituzione kernel 32 bit con 64 su ubuntu 04/02/2013 19:46 #89456

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5799
  • Ringraziamenti ricevuti 351
il processore supporta le istruzioni a 64

se attualmente hai un SO installato a 32 bit , ti consiglio vivamente una sua completa sostituzione .ti mancherebbero tutte le librerie lincate a 64 , puoi sempre provare ad installare un kernel a 64 ma rischieresti di trovarti a lincatre tutte le librerie manualmente quando invece è molto più facile fare il contrario (64 --> 32)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: sostituzione kernel 32 bit con 64 su ubuntu 04/02/2013 19:56 #89457

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
sabayonino ha scritto:

il processore supporta le istruzioni a 64

se attualmente hai un SO installato a 32 bit , ti consiglio vivamente una sua completa sostituzione .ti mancherebbero tutte le librerie lincate a 64 , puoi sempre provare ad installare un kernel a 64 ma rischieresti di trovarti a lincatre tutte le librerie manualmente quando invece è molto più facile fare il contrario (64 --> 32)

ll problema di una distro a 64 è che non avrebbe i driver proprietari ottimizzati per la GPU (una GMA5000 integrata sul DIE dell'atom ma non-Intel e quindi con sviluppo dei driver fermi ai 32 bit).
Inoltre il netbook non è espandibile (ha solo 2Gb di RAM) quindi i 64 bit avrebbero senso solo per BOINC.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: sostituzione kernel 32 bit con 64 su ubuntu 04/02/2013 20:06 #89458

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5799
  • Ringraziamenti ricevuti 351
l'"ottimizzazione" è un termine che lascia il tempo che trova :D

istruzioni a 32 bit vengono eseguite correttamente sui sistemi a 64 bit.

la GMA5000 è un chipset intel ... non mi sembra che ci siano progetti per tale tipo di processore (grafico) :asd:

dunque si ripiega su progetti CPU ...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: sostituzione kernel 32 bit con 64 su ubuntu 04/02/2013 22:27 #89459

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
sabayonino ha scritto:

l'"ottimizzazione" è un termine che lascia il tempo che trova :D

istruzioni a 32 bit vengono eseguite correttamente sui sistemi a 64 bit.

la GMA5000 è un chipset intel ... non mi sembra che ci siano progetti per tale tipo di processore (grafico) :asd:

dunque si ripiega su progetti CPU ...

Non speravo di usare quella GPU per BOINC (non è neanche openCL) ma per vedere file mkv o comunque in h264, con i suoi driver è in grado di riprodurre filmati full HD (anche con sotto un semplice atom da 1.6GHz) sia da file che in streaming es. da youtube, ma senza i suoi driver non ci riesce.
Si in effetti non è una GMA5000 anche se ubuntu la vede con quel nome, in realtà quella integrata nel DIE della CPU è una PowerVR SGX545 (non-Intel) rinominata GMA3600.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: sostituzione kernel 32 bit con 64 su ubuntu 04/02/2013 23:49 #89461

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5799
  • Ringraziamenti ricevuti 351
per sfruttare la GPU intel per filmati et simili ci dovrebbe essere il pacchetto (portage) x11-libs/libva-intel-driver
x11-libs/libva-intel-driver
     Available versions:  1.0.17 ~1.0.19 **9999 {{X wayland}}
     Homepage:            http://www.freedesktop.org/wiki/Software/vaapi
     Description:         HW video decode support for Intel integrated graphics

www.freedesktop.org/wiki/Software/vaapi

Per Ubuntu : launchpad.net/ubuntu/precise/+package/libva-intel-vaapi-driver

una lettura anche a : forum.xbmc.org/showthread.php?tid=86581 non guasta

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.212 secondi
Powered by Forum Kunena