Live chat

sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
entity Anyone have any additional information on spaciousathome.eu? (26.10.25, 19:37)
Fabrizio74 In questo periodo non mi sono arrivate WU di WDG; le cercavo ma non mi sono arrivate (25.10.25, 18:12)
kidkidkid3 Chiedo qui per una risposta al volo. WCG ha tutte le WU in pending da un paio di giorni. Sono terminate le mie e quelle del wingman. Vi risulta ? Grazie in anticipo (24.10.25, 18:15)
GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Spostare la dir boinc-client dalla posizione di default 13/05/2013 10:56 #91949

  • Marco Plassio
  • Avatar di Marco Plassio Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 60
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Ciao a tutti,
Su una nuova installazione di Debian (7 Wheezy), per ridurre l'i/o sull'SSD, avrei intenzione di spostare la dir dei dati (locata in /var/lib/boinc-client). L'idea è spostarla su un disco mappato come /data nel quale dovrebbero andare anche le dir d'appoggio di mysql ed i dischi delle macchine virtuali.

Inizialmente ho modificato manualmente le variabili del caso in /etc/init.d/boinc-client, /etc/default/boinc-client e cc_config.xml, ma senza successo (il client partiva e si stoppava credo perchè non agganciato a alcun progetto, il manager non si connetteva).

Successivamente ho reinstallato mappando (con munt --bind) il mio folder dei dati sulla posizione di default. Ne ho ottenuto qualche decina di wu in "computation error" su tutti i progetti ed un manager non connesso al riavvio.

Il tentativo con il link simbolico se non ricordo male non ha risolto, anche se dovrei riprovarci reinstallando, ma resta una soluzione "sporca".

Avete già dovuto fare una configurazione del genere? Credo che la via corretta (e più pulita) sia la prima, ma resta il problema del manager non connesso. Avete qualche idea?

Grazie per qualsiasi suggerimento.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Marco Plassio.

Re: Spostare la dir boinc-client dalla posizione di default 13/05/2013 11:43 #91952

  • Rick!
  • Avatar di Rick!
  • Visitatori
  • Visitatori
Per quello che può servirti visto che sei sul pinguino io ho rinunciato a modificare, su alcune macchine virtuali, perché la config viene scritta da qualche parte nel registry di win.
Ho preferito disinstallare e reinstallare specificando le directory prg/data al momento dell'installazione.
Ho installato BOINC sull'HD della macchina virtuale e i dati in una cartella della macchina host; ha funzionato senza prb com'era lecito.

In ogni caso, per quel che mi ricordo della gentoo, il mount dovrebbe essere la soluzione migliore.
Hai provato a vedere il log (o i dati della WU sul sito del progetto) per capire il motivo per cui sono andate in errore?

E... ricordarlo non fa mai male... darei uno sguardo ai permessi/utenti/gruppi del mountpoint :)
Ed anche alla sequenza delle operazioni: magari BOINC parte PRIMA che il mount venga effettuato!

Quanto al manager si risolverà da se' quando il client riuscirà a lavorare a dovere.
In ogni caso lui si connette a "locahost": com'è mappato localhost? Proverei a dargli direttamente 127.0.0.1 o l'IP della macchina se sei in una LAN


My 2 cents.


Bye, R!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Spostare la dir boinc-client dalla posizione di default 13/05/2013 13:43 #91960

  • sorcrosc
  • Avatar di sorcrosc
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1142
  • Ringraziamenti ricevuti 154
Ti basta avviare il client con l'opzione --dir /percorso/della/directory
Stessa cosa per il manager, per farlo connettere

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Spostare la dir boinc-client dalla posizione di default 13/05/2013 13:43 #91961

  • sorcrosc
  • Avatar di sorcrosc
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1142
  • Ringraziamenti ricevuti 154
doppio post

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da sorcrosc.

Re: Spostare la dir boinc-client dalla posizione di default 13/05/2013 14:30 #91965

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5799
  • Ringraziamenti ricevuti 351
non essendo utente debian chiedo :

c'è mica il file di configurazione di boinc ?

/etc/conf.d/boinc ??

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Spostare la dir boinc-client dalla posizione di default 14/05/2013 19:24 #92018

  • Marco Plassio
  • Avatar di Marco Plassio Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 60
  • Ringraziamenti ricevuti 0
@sabayonino: sì, è /etc/init.d/boinc-client. È il file richiamato da INIT quando fa partire i vari processi durante il boot.
@rattorosso: grazie, stupidamente facevo partire il boinc manager (boincmgr) senza parametro...
@Rick: sembrava banale ma non lo è affatto. chmod u+rwx è ben diverso da ug+rwx... Non avevo settato correttamente i premessi del gruppo sulla nuova dir...

Così imparo a fare 'ste cose la notte quando invece dovrei dormire.

Riassumendo: basta modificare /etc/inid.d/boinc-client e /etc/default/boinc-client con il nuovo path, ovviamente settando correttamente proprietari e relativi permessi (chown boinc:boinc <path> e chmod ug+rwx <path>). Per fare una cosa pulita andrebbe fatto prima di fare attach, in modo che i vari progetti creino i loro file con i permessi corretti fin dall'inizio, diversamente bisogna aggiungere anche il parametro -R ai due comandi in modo che lavorino anche su subdirectory e file.

Per quanto riguarda il manager, basta modificare il link aggiungendo il parametro --datadir="<path>".

Ora pare funzionare tutto a dovere. Le wu in computation error le imputo ad un qualche problema nel processo lanciato da INIT che dovevo killare a mano. Il problema al momento non si è più presentato

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Spostare la dir boinc-client dalla posizione di default 14/05/2013 21:52 #92022

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5799
  • Ringraziamenti ricevuti 351
ah ok. quindi per Debian è tutto compreso nel file di init... :read:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Spostare la dir boinc-client dalla posizione di default 22/04/2014 18:33 #105585

  • salvo.agnello
  • Avatar di salvo.agnello
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 124
  • Ringraziamenti ricevuti 0
e per osx? come faccio??? help :ave: :ave: :ave:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Spostare la dir boinc-client dalla posizione di default 23/04/2014 11:11 #105601

  • salvo.agnello
  • Avatar di salvo.agnello
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 124
  • Ringraziamenti ricevuti 0
sono su osx ed ho lo stesso problema.. ho spostato la cartella BOINC Data su HDD ed ho modificato il file cc_config con il path della nuova directory... solo che ora non riesce a collegarsi... Qualcuno saprebbe aiutarmi? posto il mio cc_config
<cc_config>
<options>
<ncpus>-1</ncpus>
<fetch_on_update>1</fetch_on_update>
<use_all_gpus>1</use_all_gpus>
<data_dir> /Volumes/HDD/BOINC\ Data </data_dir>
</options>

</cc_config>

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Spostare la dir boinc-client dalla posizione di default 23/04/2014 11:23 #105602

  • Rick!
  • Avatar di Rick!
  • Visitatori
  • Visitatori
salvo.agnello ha scritto:

sono su osx ed ho lo stesso problema.. ho spostato la cartella BOINC Data su HDD ed ho modificato il file cc_config con il path della nuova directory... solo che ora non riesce a collegarsi... Qualcuno saprebbe aiutarmi? posto il mio cc_config
<cc_config>
<options>
<ncpus>-1</ncpus>
<fetch_on_update>1</fetch_on_update>
<use_all_gpus>1</use_all_gpus>
<data_dir> /Volumes/HDD/BOINC\ Data </data_dir>
</options>

</cc_config>

Io, sotto Win7, ho aspettato un aggiornamento ed ho approfittato della necessaria reinstallazione di BOINC.
In quel momento ho chiuso boinc, spostato la cartella e durante l'installazione dell'aggiornamento ho specificato il nuovo path.

Non so se è fattibile per te, comunque per cominciare proverei a togliere gli spazi inutili all'nizio e alla fine del path che hai specificato, quindi: <data_dir>/Volumes/HDD/BOINC\ Data</data_dir>
Se l'eseguibile non fa un trim li considera durante l'accesso al file system e non trova nulla.

Anche "BOINC Data" potresti specificarlo senza lo spazio tanto per stare più al sicuro, e faresti al meno anche del \ di escape.
Al limite usa il carattere di underscore ( _ ) per simularlo

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Rick!.

Re: Spostare la dir boinc-client dalla posizione di default 23/04/2014 12:10 #105604

  • salvo.agnello
  • Avatar di salvo.agnello
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 124
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Rick! ha scritto:

salvo.agnello ha scritto:

sono su osx ed ho lo stesso problema.. ho spostato la cartella BOINC Data su HDD ed ho modificato il file cc_config con il path della nuova directory... solo che ora non riesce a collegarsi... Qualcuno saprebbe aiutarmi? posto il mio cc_config
<cc_config>
<options>
<ncpus>-1</ncpus>
<fetch_on_update>1</fetch_on_update>
<use_all_gpus>1</use_all_gpus>
<data_dir> /Volumes/HDD/BOINC\ Data </data_dir>
</options>

</cc_config>

Io, sotto Win7, ho aspettato un aggiornamento ed ho approfittato della necessaria reinstallazione di BOINC.
In quel momento ho chiuso boinc, spostato la cartella e durante l'installazione dell'aggiornamento ho specificato il nuovo path.

Non so se è fattibile per te, comunque per cominciare proverei a togliere gli spazi inutili all'nizio e alla fine del path che hai specificato, quindi: <data_dir>/Volumes/HDD/BOINC\ Data</data_dir>
Se l'eseguibile non fa un trim li considera durante l'accesso al file system e non trova nulla.

Anche "BOINC Data" potresti specificarlo senza lo spazio tanto per stare più al sicuro, e faresti al meno anche del \ di escape.
Al limite usa il carattere di underscore ( _ ) per simularlo


durante l'installazione non ho la possibilità di settare il path :muro: comunque ho corretto in questo modo:
<cc_config>
<options>
<ncpus>-1</ncpus>
<fetch_on_update>1</fetch_on_update>
<use_all_gpus>1</use_all_gpus>
<data_dir>/Volumes/HDD/BOINCData</data_dir>
</options>

</cc_config>

e naturalmente ho rinominato la cartella ma niente da fare.... :muro: :muro: :muro:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da salvo.agnello.

Re: Spostare la dir boinc-client dalla posizione di default 23/04/2014 13:00 #105605

  • Rick!
  • Avatar di Rick!
  • Visitatori
  • Visitatori
salvo.agnello ha scritto:

Rick! ha scritto:

salvo.agnello ha scritto:

sono su osx ed ho lo stesso problema.. ho spostato la cartella BOINC Data su HDD ed ho modificato il file cc_config con il path della nuova directory... solo che ora non riesce a collegarsi... Qualcuno saprebbe aiutarmi? posto il mio cc_config
<cc_config>
<options>
<ncpus>-1</ncpus>
<fetch_on_update>1</fetch_on_update>
<use_all_gpus>1</use_all_gpus>
<data_dir> /Volumes/HDD/BOINC\ Data </data_dir>
</options>

</cc_config>

Io, sotto Win7, ho aspettato un aggiornamento ed ho approfittato della necessaria reinstallazione di BOINC.
In quel momento ho chiuso boinc, spostato la cartella e durante l'installazione dell'aggiornamento ho specificato il nuovo path.

Non so se è fattibile per te, comunque per cominciare proverei a togliere gli spazi inutili all'nizio e alla fine del path che hai specificato, quindi: <data_dir>/Volumes/HDD/BOINC\ Data</data_dir>
Se l'eseguibile non fa un trim li considera durante l'accesso al file system e non trova nulla.

Anche "BOINC Data" potresti specificarlo senza lo spazio tanto per stare più al sicuro, e faresti al meno anche del \ di escape.
Al limite usa il carattere di underscore ( _ ) per simularlo


durante l'installazione non ho la possibilità di settare il path :muro: comunque ho corretto in questo modo:
<cc_config>
<options>
<ncpus>-1</ncpus>
<fetch_on_update>1</fetch_on_update>
<use_all_gpus>1</use_all_gpus>
<data_dir>/Volumes/HDD/BOINCData</data_dir>
</options>

</cc_config>

e naturalmente ho rinominato la cartella ma niente da fare.... :muro: :muro: :muro:

Eh si, perché c'è una cosa che non abbiamo considerato: cc_config sta nella datadir, se il client non trova la data dir non può leggere il cc_config che gli sposta la datadir :D

Se non puoi modificare durante l'installazione, non so suggerirti altro, al limite dai uno sguardo nel forum e nelle faq di BOINC.
Al volo ho trovato questo che fa riferimento a Linux boinc.berkeley.edu/dev/forum_thread.php?id=8037 magari puoi farci qualcosa visto che OSX è cmq una roba *nix ?

Al limite... idea del cavolo... provare a tenere nella datadir di default il solo cc_config (che resterebbe cmq l'unico e il solo!!!) e spostare tutto il resto in /Volumes... ?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Spostare la dir boinc-client dalla posizione di default 23/04/2014 16:02 #105610

  • danieleg
  • Avatar di danieleg
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 528
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Hai provato con un link simbolico?
Chiudi completamente boinc, sposti la cartella dove vuoi e crei il link, su linux il comando è ln -s vecchia_cartella nuova_cartella, ma dovrebbe funzionare anche su osx.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Spostare la dir boinc-client dalla posizione di default 23/04/2014 16:33 #105613

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
a questo punto fai prima a finire le WU in corso e reinstallare BOINC dalla versione .sh da command line:

boinc.berkeley.edu/dl/boinc_7.2.42_x86_64-pc-linux-gnu.sh

col metodo che avevo scritto qui: link
ho sempre seguito questo sistema perchè è circa lo stesso anche su altri sistemi operativi unix e mi sono sempre trovato bene ... affa la babele dei repository :ciapet:
se vuoi il controllo completo di un SW meglio l'installazione da veterosclerotico

my 2 cents

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Spostare la dir boinc-client dalla posizione di default 23/04/2014 17:17 #105616

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5799
  • Ringraziamenti ricevuti 351
Rick! ha scritto:

Eh si, perché c'è una cosa che non abbiamo considerato: cc_config sta nella datadir, se il client non trova la data dir non può leggere il cc_config che gli sposta la datadir :D

Se non puoi modificare durante l'installazione, non so suggerirti altro, al limite dai uno sguardo nel forum e nelle faq di BOINC.
Al volo ho trovato questo che fa riferimento a Linux boinc.berkeley.edu/dev/forum_thread.php?id=8037 magari puoi farci qualcosa visto che OSX è cmq una roba *nix ?

Al limite... idea del cavolo... provare a tenere nella datadir di default il solo cc_config (che resterebbe cmq l'unico e il solo!!!) e spostare tutto il resto in /Volumes... ?


In *nix basta passare al comando del client l'opzione --dir /<path>/<boinc>/<desiderato>

esempio
$ boinc_client --dir [...] [...]

e los i può mettere in un qualsiasi script di avvio o modificare quello già esistente
Usage: boinc_client [options]
    --abort_jobs_on_exit           when client exits, abort and report jobs
    --allow_remote_gui_rpc         allow remote GUI RPC connections
    --allow_multiple_clients       allow >1 instances per host
    --attach_project <URL> <key>   attach to a project
    --check_all_logins             for idle detection, check remote logins too
    --daemon                       run as daemon (Unix)
    --detach_console               detach from console (Windows)
    --detach_project <URL>         detach from a project
    --dir <path>                   use given dir as BOINC home
    --exit_after_app_start N       exit N seconds after an app starts
    --exit_after_finish            exit right after finishing a job
    --exit_before_start            exit right before starting a job
    --exit_before_upload           exit right before starting an upload 
    --exit_when_idle               exit when there are no results
    --fetch_minimal_work           fetch only 1 job per device
    --file_xfer_giveup_period N    give up on file xfers after N sec
    --gui_rpc_port <port>          port for GUI RPCs
    --help                         show options
    --master_fetch_interval N      limiting period of master retry
    --master_fetch_period N        reload master URL after N RPC failures
    --master_fetch_retry_cap N     exponential backoff limit
    --no_gpus                      don't check for GPUs
    --no_gui_rpc                   don't allow GUI RPC, don't make socket
    --no_info_fetch                don't fetch project list or client version info
    --no_priority_change           run apps at same priority as client
    --pers_giveup N                giveup time for persistent file xfer
    --pers_retry_delay_max N       max for file xfer exponential backoff
    --pers_retry_delay_min N       min for file xfer exponential backoff
    --redirectio                   redirect stdout and stderr to log files
    --reset_project <URL>          reset (clear) a project
    --retry_cap N                  exponential backoff limit
    --run_cpu_benchmarks           run the CPU benchmarks
    --run_by_updater               set by updater
    --sched_retry_delay_max N      max for RPC exponential backoff
    --sched_retry_delay_min N      min for RPC exponential backoff
    --show_projects                show attached projects
    --skip_cpu_benchmarks          don't run CPU benchmarks
    --start_delay X                delay starting apps for X secs
    --suppress_net_info            don't send network addrs to server
    --unsigned_apps_ok             allow unsigned apps (for testing)
    --update_prefs <URL>           contact a project to update preferences
    --version                      show version info

per WINDOWZE non so :ciapet:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da sabayonino.

Re: Spostare la dir boinc-client dalla posizione di default 23/04/2014 17:41 #105619

  • Rick!
  • Avatar di Rick!
  • Visitatori
  • Visitatori
sabayonino ha scritto:

per WINDOWZE non so :ciapet:

Come detto prima, basta reinstallare. O farlo quando c'è da installare una versione aggiornata.

Eh, non succede (abbastanza) spesso, ma a volte avere una finestra da aprire è la cosa più facile per cambiare aria :rotfl:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Spostare la dir boinc-client dalla posizione di default 23/04/2014 18:14 #105624

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5799
  • Ringraziamenti ricevuti 351
Rick! ha scritto:

sabayonino ha scritto:

per WINDOWZE non so :ciapet:

Come detto prima, basta reinstallare. O farlo quando c'è da installare una versione aggiornata.

Eh, non succede (abbastanza) spesso, ma a volte avere una finestra da aprire è la cosa più facile per cambiare aria :rotfl:


:fuck: troppo complicato ...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Spostare la dir boinc-client dalla posizione di default 23/04/2014 18:31 #105625

  • Rick!
  • Avatar di Rick!
  • Visitatori
  • Visitatori
sabayonino ha scritto:

Rick! ha scritto:

sabayonino ha scritto:

per WINDOWZE non so :ciapet:

Come detto prima, basta reinstallare. O farlo quando c'è da installare una versione aggiornata.

Eh, non succede (abbastanza) spesso, ma a volte avere una finestra da aprire è la cosa più facile per cambiare aria :rotfl:


:fuck: troppo complicato ...

:ciapet:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.297 secondi
Powered by Forum Kunena