Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1
  • 2

ARGOMENTO:

Info per neofita 17/02/2014 20:22 #103297

  • Trape
  • Avatar di Trape Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Messaggi: 17
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Ciao a tutti, mi chiamo Stefano e sono appena entrato nel mondo del calcolo distribuito.

Ho un Raspberry Pi su cui ho montato Raspbian, vnc e Boinc, Attualmente sto facendo girare la mia prima task, per la quale ho scelto Eistein@home, visto che ho letto che è tra quelle che supportano il processore Arm6.

Il mio obiettivo è quello di far girare al meglio Boinc e un progetto sul Raspberry, portandolo a consumare meno energia possibile.
Il sogno sarebbe alimentarlo con dei pannelli solari, come già qualcuno ha fatto.

Per cui parto con la prima domanda, magari qualcuno che conosce linux può aiutarmi ;)

Sto controllando il mio Raspbian con Vnc e ho avviato Boinc tramite LxDE. Ora, mi domandavo: se chiudo la finestra e chiudo LXDE, il programma si ferma?
Posso avviarlo semplicemente da linea di comando e magari seguirlo tramite un sito o da linea di comando?
Mi viene da pensare che se libero qualche minima risorsa chiudendo LXDE, andrà meglio...
Sbaglio?

Per ora mi fermo qua, ma solo per non scoraggiarvi a rispondere :asd:

Grazie a tutti già da ora

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Info per neofita 17/02/2014 21:52 #103300

  • sorcrosc
  • Avatar di sorcrosc
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1142
  • Ringraziamenti ricevuti 154
Ciao :)
Puoi tranquillamente chiudere il manager ed lxde ed il client continuerà ad elaborare.
Se hai installato boinc dai repository funziona come un servizio, si avvia da solo e non hai bisogno neanche di avviarlo lxde.
Per gestirlo da linea di comando puoi usare il comando boinccmd. Eseguilo senza opzioni così ti fa vedere la lista dei comandi.
Altrimenti (meglio) puoi gestirlo tramite un pc od uno smartphone collegandoti con il manager grafico. Io faccio così ed è comodissimo :)

Qui c'è la discussione dedicata al Raspberry Pi

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da sorcrosc.

Re: Info per neofita 17/02/2014 22:17 #103304

  • Trape
  • Avatar di Trape Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Messaggi: 17
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Grazie rattorosso della risposta.
Io credo di averlo installato dai repository. ho digitato il comando
sudo apt-get install boinc-manager boinc-client

Quindi posso chiudere la finestra e LXDE e lui continuerà. E se spengo il raspberry si interrompe correttamente da solo e al riavvio, sempre da solo riparte da dove aveva lasciato?

Per ora, per controllarlo, credo che userò il manager grafico. Ma dato che per finire la task dice che ci metterà 22 ore, pensavo di chiudere LXDE per dagli qualche risorsa in più e magari rosicchiare qualche minuto...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Info per neofita 17/02/2014 23:17 #103306

  • sorcrosc
  • Avatar di sorcrosc
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1142
  • Ringraziamenti ricevuti 154
E' una buona idea non usare l'ambiente grafico se non ti serve :) Se vuoi controllare lo stato del lavoro puoi farlo anche da terminale con:
boinccmd --get_tasks

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Info per neofita 17/02/2014 23:38 #103308

  • Trape
  • Avatar di Trape Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Messaggi: 17
  • Ringraziamenti ricevuti 0
ok, ora ho scollegato VNC e ho provato il comando attraverso SSH. Credo che esprima il tempo residuo e trascorso in secondi.

Bè, poco male, tanto manca cmq un sacco di tempo.
Intanto grazie Rattorosso!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Info per neofita 17/02/2014 23:42 #103309

  • Trape
  • Avatar di Trape Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Messaggi: 17
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Giusto per cronaca, questo è il messaggio di risposta:

======== Tasks ========
1)


name: p2030.20131012.G181.42-02.91.S.b6s0g0.00000_2365_0
WU name: p2030.20131012.G181.42-02.91.S.b6s0g0.00000_2365
project URL: einstein.phys.uwm.edu/
report deadline: Mon Mar 3 18:21:16 2014
ready to report: no
got server ack: no
final CPU time: 0.000000
state: 2
scheduler state: 2
exit_status: 0
signal: 0
suspended via GUI: no
active_task_state: 1
app version num: 106
checkpoint CPU time: 13930.600000
current CPU time: 13962.560000
fraction done: 0.102222
swap size: 0.000000
working set size: 0.000000
estimated CPU time remaining: 81807.735001


Magari sapreste dirmi un po' come interpretarlo?

Grazie ^_^

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Info per neofita 18/02/2014 01:03 #103318

  • sorcrosc
  • Avatar di sorcrosc
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1142
  • Ringraziamenti ricevuti 154
Trape ha scritto:

Giusto per cronaca, questo è il messaggio di risposta:

======== Tasks ========
1)


name: p2030.20131012.G181.42-02.91.S.b6s0g0.00000_2365_0
WU name: p2030.20131012.G181.42-02.91.S.b6s0g0.00000_2365
project URL: einstein.phys.uwm.edu/
report deadline: Mon Mar 3 18:21:16 2014
ready to report: no
got server ack: no
final CPU time: 0.000000
state: 2
scheduler state: 2
exit_status: 0
signal: 0
suspended via GUI: no
active_task_state: 1
app version num: 106
checkpoint CPU time: 13930.600000
current CPU time: 13962.560000
fraction done: 0.102222
swap size: 0.000000
working set size: 0.000000
estimated CPU time remaining: 81807.735001


Magari sapreste dirmi un po' come interpretarlo?

Grazie ^_^


terrei d'occhio queste cose:

report deadline
Data ed ora di scadenza della wu. Se ti rendi conto che non riesci a finirla in tempo è meglio annullarla, perché dopo questo termine verrà inviata ad un altro utente.


checkpoint CPU time e current CPU time
Sono rispettivamente il tempo di ultimo salvataggio su disco ed il tempo di esecuzione corrente.
Einstein fa checkpoint frequenti quindi non c'è da preoccuparsi ma per alcuni progetti non è così. E' bene farci caso se devi riavviare il pc perché al riavvio l'esecuzione ricomincerà dal ultimo checkpoint

fraction done
Da moltiplicare per 100 per ottenere la percentuale di esecuzione. In questo caso 10.2%

estimated CPU time remaining
Tempo rimanente. Non è sempre affidabile, specialmente i primi tempi

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Info per neofita 18/02/2014 09:32 #103326

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Trape ha scritto:

Giusto per cronaca, questo è il messaggio di risposta:

Ti conviene installare un boinc manager sul PC da cui ti colleghi e usare quello per controllare BOINC sul Raspberry.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Info per neofita 18/02/2014 19:08 #103356

  • Trape
  • Avatar di Trape Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Messaggi: 17
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Vi aggiorno,
per ora, a circa 21 ore dall'inizio del task, sono al 57%.
Immaginavo tempi lunghi, ma speravo di riuscire a elaborare una task al giorno. Comunque non fa niente, sono in una fase di studio del progetto e per ora va bene così.
Ora l'obiettivo è quello di lasciarlo lavorare una settimana senza mai fermarlo. Fra 7 sette giorni gli permetto uno stop, e gli carico qualche programmino per monitorare le temperature e gli faccio fare una seconda settimana.

Per puro diletto: ho visto che di progetti che supportano per ora ufficialmente il Raspberry Pi sono solo cinque:

Asteroids
Enigma
Einstein
QCN
Yoyo

Non ho preso in considerazione per ora progetti non supportati ufficialmente. Sapete per caso dirmi se ci sono progetti tra questi che magari usano task più piccole o più leggere da elaborare per il RasPi?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Info per neofita 18/02/2014 19:42 #103360

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Trape ha scritto:

Vi aggiorno,
per ora, a circa 21 ore dall'inizio del task, sono al 57%.
Immaginavo tempi lunghi, ma speravo di riuscire a elaborare una task al giorno. Comunque non fa niente, sono in una fase di studio del progetto e per ora va bene così.
Ora l'obiettivo è quello di lasciarlo lavorare una settimana senza mai fermarlo. Fra 7 sette giorni gli permetto uno stop, e gli carico qualche programmino per monitorare le temperature e gli faccio fare una seconda settimana.

Per puro diletto: ho visto che di progetti che supportano per ora ufficialmente il Raspberry Pi sono solo cinque:

Asteroids
Enigma
Einstein
QCN
Yoyo

Non ho preso in considerazione per ora progetti non supportati ufficialmente. Sapete per caso dirmi se ci sono progetti tra questi che magari usano task più piccole o più leggere da elaborare per il RasPi?

Le WU di yoyo vanno da poche ore a 3 giorni.
Le prestazione del Raspi non sono granchè, rispetto ad altri SoC ARM, vedi qui dettagli del mio:
www.boincitaly.org/f...883-boinc-su-device-qesoticiq.html#93883
puoi elaborare anche sul Radioactive ma come per il QCN necessita ovviamente del sensore.
Alla fine come capacità su client full CPU è equivalente a un PII e quindi il rapporto watt / flops è buono ma non eccezionale, secondo me il suo utilizzo miglore è quello di remotizzare in cantina i sensori di QCN e Radioactive. Infatti per l'accelerometro QCN la condizione ottimale è il fissaggio alle fondamenta.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Info per neofita 18/02/2014 20:09 #103363

  • Trape
  • Avatar di Trape Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Messaggi: 17
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Ciao Astroale e grazie del contributo,
sinceramente QCN e Radioactive non sono progetti che mi interessino molto, anche perchè il mio obiettivo finalissimo sarebbe alimentare con energia solare il Pi. Per cui non potrei farlo in una cantina.

Seti e Einstein sono tra i progetti che mi attirano di più, ma dato che solo l'ultimo ha supporto per il Pi, ho scelto quello per cominciare.

Lo studio iniziale prevedere la misurazione dei tempi con Cpu a 700 MHz e delle temperature. E poi, se possibile, passare ai successivi livelli di overclock che il RasPi concede, sempre monitorando le temperature.

Nel frattempo imparo un po' ad usarlo e usare Linux, e a possibili modi per alleggerirlo e limitare i consumi.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Info per neofita 19/02/2014 19:03 #103424

  • Trape
  • Avatar di Trape Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Messaggi: 17
  • Ringraziamenti ricevuti 0
OK, aggiornamento della mia esperienza.
Ho finito la prima task, dovrebbe averla finita intorno alle 11 di stamattina.
Ora il messaggio al comando:
boinccmd --get_tasks

è il seguente:
======== Tasks ========
1) -----------
   name: p2030.20131012.G181.42-02.91.S.b6s0g0.00000_2365_0
   WU name: p2030.20131012.G181.42-02.91.S.b6s0g0.00000_2365
   project URL: http://einstein.phys.uwm.edu/
   report deadline: Mon Mar  3 18:21:16 2014
   ready to report: yes
   got server ack: no
   final CPU time: 135758.600000
   state: 5
   scheduler state: 0
   exit_status: 0
   signal: 0
   suspended via GUI: no
   active_task_state: 0
   app version num: 0
   checkpoint CPU time: 0.000000
   current CPU time: 0.000000
   fraction done: 0.000000
   swap size: 0.000000
   working set size: 0.000000
   estimated CPU time remaining: 0.000000
2) -----------
   name: p2030.20131012.G181.28-03.13.S.b5s0g0.00000_3223_0
   WU name: p2030.20131012.G181.28-03.13.S.b5s0g0.00000_3223
   project URL: http://einstein.phys.uwm.edu/
   report deadline: Wed Mar  5 08:33:44 2014
   ready to report: no
   got server ack: no
   final CPU time: 0.000000
   state: 2
   scheduler state: 2
   exit_status: 0
   signal: 0
   suspended via GUI: no
   active_task_state: 1
   app version num: 106
   checkpoint CPU time: 23132.970000
   current CPU time: 23167.860000
   fraction done: 0.170219
   swap size: 0.000000
   working set size: 0.000000
   estimated CPU time remaining: 121263.605331

Vuol dire che i primi sono i dati finali della prima task e i secondi quelli della seconda?

Ma una Task equivale a una WU, giusto?
Quando è che mi daranno i crediti?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Info per neofita 19/02/2014 19:30 #103426

  • sorcrosc
  • Avatar di sorcrosc
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1142
  • Ringraziamenti ricevuti 154
Trape ha scritto:

OK, aggiornamento della mia esperienza.
Ho finito la prima task, dovrebbe averla finita intorno alle 11 di stamattina.
Ora il messaggio al comando:

boinccmd --get_tasks

è il seguente:

---

Vuol dire che i primi sono i dati finali della prima task e i secondi quelli della seconda?

Si, la prima è ancora visibile perché in attesa del report. Sparirà alla prossima comunicazione con il progetto.

Ma una Task equivale a una WU, giusto?
Quando è che mi daranno i crediti?

Si
Se il progetto è quorum 1 poco dopo il report, se è quorum 2 (o più) devi aspettare la validazione, cioè la verifica del confronto tra il tuo risultato e quello degli altri utenti.
Puoi vedere lo stato delle wu nel tuo account su internet

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Info per neofita 19/02/2014 20:23 #103430

  • Rick!
  • Avatar di Rick!
  • Visitatori
  • Visitatori
rattorosso ha scritto:

Trape ha scritto:

OK, aggiornamento della mia esperienza.
Ho finito la prima task, dovrebbe averla finita intorno alle 11 di stamattina.
Ora il messaggio al comando:

boinccmd --get_tasks

è il seguente:

---

Vuol dire che i primi sono i dati finali della prima task e i secondi quelli della seconda?

Si, la prima è ancora visibile perché in attesa del report. Sparirà alla prossima comunicazione con il progetto.

Mi accodo per suggerirti (a te Trape) di settare il "report result immediately" a 1 nel cc_config.xml così non devi aspettare che faccia da sè.
Vedi qua per info: boinc.berkeley.edu/wiki/Client_configuration

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Info per neofita 19/02/2014 23:48 #103466

  • Trape
  • Avatar di Trape Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Messaggi: 17
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Rick, grazie per la dritta.
Appena ho tempo mi leggo il link per vedere come funziona.

Comunque, 37 ore per una WU, Ora vedo come va la settimana e poi vedo come va con una overclockatina.

Intanto la temperatura ad ora, in condizione di scheda aperta (no box) è su una media di 44,5 gradi.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Info per neofita 19/02/2014 23:52 #103467

  • Trape
  • Avatar di Trape Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Messaggi: 17
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Per informazione.
Se io volessi mettere in pausa un progetto, magari per spegnere e riaccendere il Raspi, che comandi mi servirebbero per stopparlo e riavviarlo?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Info per neofita 20/02/2014 00:16 #103472

  • sorcrosc
  • Avatar di sorcrosc
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1142
  • Ringraziamenti ricevuti 154
Trape ha scritto:

Per informazione.
Se io volessi mettere in pausa un progetto, magari per spegnere e riaccendere il Raspi, che comandi mi servirebbero per stopparlo e riavviarlo?


Di solito non è necessario preoccuparsi di questo in quanto boinc come servizio si spegne e avvia correttamente da solo quando riavvi il raspberry.

Per Einstein se proprio volessi dovresti fare così (devi essere ner gruppo boinc):
boinccmd --passwd $(< /var/lib/boinc-client/gui_rpc_auth.cfg) --project http://einstein.phys.uwm.edu/ suspend

poi per riavviarlo uguale ma sostituisci suspend con resume.


Per fare queste cose però il terminale non è proprio pratico :) Ti conviene installare boinc sul pc e gestire da li il raspberry in remoto

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da sorcrosc.

Re: Info per neofita 20/02/2014 19:40 #103501

  • Trape
  • Avatar di Trape Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Messaggi: 17
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Ho ricevuto i crediti per la prima WU! :D

Ben 63 crediti per quasi 36 ore di lavoro del RasPi.
E sono al 78% della seconda con previste 10 ore alla conclusione. La deadline del primo esperimento è alle 22 circa del prossimo martedì. A quella data stopperò Boinc ed effettuerò l'overclock. al livello successivo.

Intanto chiedo se magari qualcuno di voi conosce un buon modo per misurare il consumo di nergia del RasPi. Io so che dovrebbe consumare 700 mA a 5V, quindi circa 3,5W, ma vorrei propsio misurarli a pieno carico.

Qualche esperto di elettronica?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Info per neofita 20/02/2014 20:01 #103502

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5793
  • Ringraziamenti ricevuti 351
Trape ha scritto:

Qualche esperto di elettronica?


www.ebay.it/sch/item...=&_udhi=&_sop=12&clk_rvr_id=590318651983

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Info per neofita 20/02/2014 20:36 #103505

  • MA19-GORICIZZA-86MI
  • Avatar di MA19-GORICIZZA-86MI
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Non disprezzare chi ha difficoltà, aiutalo.
  • Messaggi: 2051
  • Ringraziamenti ricevuti 5
sabayonino ha scritto:

Trape ha scritto:

Qualche esperto di elettronica?


www.ebay.it/sch/item...=&_udhi=&_sop=12&clk_rvr_id=590318651983


quì costano meno


-
.
CPU: i5-2500 MB:Asrock Z68 Extreme4 RAM: 8Gb G.Skill 1600Mhz
SSD: Crucial CT240M500 HD: 2X4Tb WD Green Raid 1
ALI:Enermax 650Watt MODU87+ Case:Corsair Graphite 600T

Smartphone: Vari modelli in prova su WCG

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
  • 2
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.199 secondi
Powered by Forum Kunena